• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.913)
    • Altra Informazione (7.199)
    • Comitati di Lotta (6.859)
    • Cronache di Lavoro (7.115)
    • Cronache Politiche (7.321)
    • Cronache Sindacali (6.562)
    • Cronache Sinistra Europea (5.553)
    • Cronache Sociali (7.176)
    • Culture (4.416)
    • Editoria Libera (2.866)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.681)
    • Storia e Lotte (3.599)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (470)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.396)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (156)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1791478Totale letture:
  • 738901Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16472Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Sandro Pertini"

Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 9:02 am

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano, avvenuta il 6 aprile 1941. Durante l’occupazione fascista e nazista, e fino alla Liberazione nel 1945, in questo territorio si contano circa un milione di morti.

Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano

Presidenza della Repubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Senato della Repubblica Camera dei Deputati Ministero della Difesa Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale APPELLO ALLE ISTITUZIONI PER UN RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEI CRIMINI FASCISTI IN OCCASIONE DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’INVASIONE DELLA JUGOSLAVIA DA PARTE DELL’ESERCITO ITALIANO Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano, avvenuta il 6 […]

Referendum: non c’erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Pd e M5S Comments
franco.cilenti / Settembre 22, 2020 9:05 am

Il taglio del Parlamento, e tanti altri provvedimenti di questi trent’anni, come da programma della Loggia Massonica segreta P2

Referendum: non c’erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Pd e M5S

Non ci erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Di Maio e Zingaretti a dare l’ennesima mazzata alla democrazia costituzionale concretizzando un punto del programma della Lega fatto proprio dal M5S durante le trattative del governo Conte1. È solo l’ultima puntata delle “riforme” fallimentari con cui da un trentennio si restringe la democrazia. Praticamente tutti i partiti erano […]

Un NO informato e convinto Comments
franco.cilenti / Settembre 10, 2020 9:11 am

Per sconfiggere l’onda qualunquistica dell’anti-parlamentarismo, anticamera di ogni disegno reazionario

Un NO informato e convinto

“Quando si vuole limitare l’importanza di un organo rappresentativo, si incomincia sempre con il diminuirne il numero dei componenti.” (Umberto Terracini, Comunista, Presidente dell’Assemblea Costituente) 1. Un po’ di storia a proposito del numero dei parlamentari italiani. Cominciamo, come è sempre giusto fare, con un po’ di storia, e anche con un po’ di numeri: “Nel 1861 con l’Unità d’Italia […]

“NON E’ UNA QUESTIONE DI SOLDI, E’ UNA QUESTIONE DI LIBERTA'”. UN DIALOGHETTO ALL’OSTERIA Comments
franco.cilenti / Settembre 5, 2020 10:17 am

Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum costituzionale che riduce il numero dei parlamentari del 36,5%: un taglio drastico che soffoca tanto la rappresentanza a livello nazionale, quanto la voce di interi strati della società civile che non avranno più rappresentanza. Questo referendum è una merce di scambio per la formazione del Governo Conte bis: la svendita della Costituzione come accordo di governo.

“NON E’ UNA QUESTIONE DI SOLDI, E’ UNA QUESTIONE DI LIBERTA'”. UN DIALOGHETTO ALL’OSTERIA

I. – A: E allora, t’ho visto ieri in piazza a rompere le scatole alla gente col solito comizio che tanto non ti da’ retta nessuno. Ma quando la pianti? – B: E’ un vecchio vizio, lo sai. – A: E stavolta con chi ce l’hai? – B: E’ per il referendum. – A: Quello che fa risparmiare tagliando le […]

Referendum. Qualche risposta ai fautori del SÌ Comments
franco.cilenti / Settembre 4, 2020 9:36 am

Il taglio dei parlamentari e il conseguente referendum non hanno la portata dirompente di precedenti tentativi di riforma costituzionale. Ma gli argomenti a favore del SÌ nel referendum (sia quelli tecnici che quelli politici) sono così infondati e contraddittori che è quantomeno prudente respingerli.

Referendum. Qualche risposta ai fautori del SÌ

Più passano i giorni e più si comprendono le ragioni per cui il referendum è stato inizialmente fissato a tempo di record (https://volerelaluna.it/politica/2020/01/31/il-referendum-sulla-riduzione-dei-parlamentari-e-la-fretta-del-governo/) e poi, dopo l’inevitabile rinvio per Coronavirus, accorpato con le elezioni regionali. Entrando nel vivo, infatti, si tocca con mano che, in presenza di un confronto reale nel merito, gli orientamenti cambiano. Il NO resta un’opzione in […]

Contro la propaganda fascista Comments
franco.cilenti / Agosto 23, 2020 8:29 am

A settembre inizia la raccolta firme per l’iniziativa di Legge Popolare, promossa dal sindaco di Sant’Anna di Stazzema, contro la propaganda del fascismo

Contro la propaganda fascista

Cara cittadina, caro cittadino, siamo di nuovo alle prese con inni al fascismo e quant’altro. Questa volta denunciamo un gestore di una pizzeria che alza la mano per un saluto romano chiedendo scusa ad un quadro del Duce per aver servito alcuni clienti di colore. Scriveva Bob Marley “Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore […]

75 anni dopo: la Liberazione da fare Comments
FrancoCile / Aprile 25, 2020 3:09 pm

Voglia di liberazione. Giustizia sociale, pace e solidarietà tra i popoli sono valori della Resistenza che ancora cercano attuazione. Soprattutto in un paese ancora troppo propenso alla follia militarista

75 anni dopo: la Liberazione da fare

25 aprile 1945: in Italia si concluse la seconda guerra mondiale e ci si liberò dal nazi-fascismo grazie anche alla dura lotta e al sacrificio di migliaia di partigiani e partigiane. La parte maggioritaria della resistenza fu portatrice di istanze che andavano ben oltre la liberazione nazionale e che comprendevano giustizia sociale, pace e solidarietà tra i popoli. Ciò nonostante il […]

W il 25 aprile! W il 1° maggio! Comments
franco.cilenti / Aprile 25, 2020 7:38 am

Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

W il 25 aprile! W il 1° maggio!

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi Comments
franco.cilenti / Aprile 24, 2020 8:16 am

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi

Il 25 Aprile si festeggia la vittoria sul nazifascismo, un “mostro” che intendeva assoggettare il mondo. Una vittoria non definitiva: come ha scritto Bertold Brecht, “il grembo che lo partorì è ancora fecondo”. E’ estremamente importante, quindi, mantenere vivo, attivo, capace di incidere, quello spirito di Resistenza che fu determinante per la sua sconfitta. Fu un movimento di popolo che […]

Taglio dei parlamentari: a chi conviene Comments
franco.cilenti / Ottobre 9, 2019 12:59 pm

Contemporaneamente alla riduzione dei parlamentari c’è anche la proposta di riforma del vincolo di mandato per gli eletti. Il che significa che ogni parlamentare non sarà più libero di votare secondo coscienza, dopo aver ascoltato le ragioni altrui, ma sarà costretto a seguire le indicazioni del partito o del capo politico. Una marionetta manovrata con i fili tirati dall’alto. In politica l’obbedienza ritorna ad essere una virtù assoluta. >>> Ripubblichiamo l’analisi di Renato Fioretti sul significato del taglio dei parlamentari, atto a restringere ulteriormente gli spazi di democrazia allontanando sempre di più i rappresentati dalla sfera decisionale. A conferma della continuità del governo 5Stelle/PD con il precedente

Taglio dei parlamentari: a chi conviene

Sono nato il giorno e l’anno della Dichiarazione universale dei diritti umani e, chissà per quali strani motivi o, piuttosto, semplici coincidenze, ho avuto la fortuna di essere   stato testimone oculare di molti tra fatti che fanno ormai parte della storia del XX secolo! Infatti, frastornato dall’alternarsi di momenti di grande eccitazione ad altri di altrettanta preoccupazione – tra mia […]

Quelli che rubano i figli degli altri Comments
franco.cilenti / Agosto 4, 2019 9:51 am

Si faccia chiarezza sulla bufala dei 10mila bambini portati via alle loro famiglie con annessa allusione a un presunto business tutto da dimostrare, diffusa dalla stampa di destra

Quelli che rubano i figli degli altri

In galera i ladri di bambini e i loro complici, non avrò pace finché non saranno tornati da mamma e papà tutti i bimbi portati via ingiustamente». Con un post su Facebook, il ministro dell’Interno Matteo Salvini il 27 luglio è tornato a modo suo sul caso Bibbiano. Replicando sinteticamente, come impone la dura legge dei social, quanto aveva già […]

Giorno del ricordo?  Comments
franco.cilenti / Febbraio 11, 2019 8:00 am

10 febbraio la giornata delle falsità contro la storia e i milioni di vittime del nazifascismo. La giornata della vergogna delle attuali istituzioni che la sostengono. La giornata della sporcizia delle televisioni.

Giorno del ricordo? 

Nella foto il Presidente Pertini con il Presidente Tito Bene, io ricordo: il campo di concentramento di Gonars (UD)che è stato un campo di concentramento realizzato dal regime fascista nell’autunno del 1941 e utilizzato per internare i civili rastrellati nei territori occupati dall’esercito italiano nell’allora Jugoslavia. Le due massime autorità civili e militari della Provincia di Lubiana, l’Alto Commissario Emilio […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato