• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593068Totale letture:
  • 673352Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18549Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "sanità Calabria"

Cronaca in pillole Comments
franco.cilenti / Ottobre 22, 2018 5:51 am

IL SINDACO DI VENEZIA: alias MR. HYDE E IL DOTT. JEHYLL – RITORNO AL PASSATO – TRENTO: UN ALTRO CASO ROSA PARKS (SENEGALESE COSTRETTO A VIAGGIARE IN FONDO AL BUS). Le “Pillole” di Renato Fioretti 

Cronaca in pillole

IL SINDACO DI VENEZIA: alias MR. HYDE E IL DOTT. JEHYLL Immagino non siano stati pochi coloro che, nell’apprendere quanto capitato, ai primi di ottobre, a Judith Romanello, una giovane nata ad Haiti ma cresciuta in Veneto perché adottata da una famiglia locale, siano rimasti, per lo meno, sconcertati. La giovane, in cerca di lavoro, aveva avuto un colloquio telefonico […]

Cacciati da Roma con un Daspo gli operai licenziati dalla Fiat/Fca Comments
franco.cilenti / Ottobre 18, 2018 6:51 am

Appello per gli operai licenziati dalla Fiat/Fca e cacciati da Roma con un Daspo. Solidarietà ai cinque operai e ci impegniamo ad accompagnarli nella difesa della loro dignità attraverso la battaglia per il lavoro. Per aderire: ellugio@tin.it

Cacciati da Roma con un Daspo gli operai licenziati dalla Fiat/Fca

Abbiamo dato vita ad appelli e iniziative in difesa dei cinque operai cassintegrati della Fiat/Fca che, dopo essere stati vittime di trattamenti discriminatori sul luogo di lavoro e dopo aver denunciato il suicidio di due compagni altrimenti dimenticati, sono stati ritenuti colpevoli di aver inscenato una protesta pacifica davanti ai cancelli della fabbrica e dunque licenziati. Li difendiamo non solo […]

Capitale disumano: quando il lavoro è cercare un lavoro Comments
franco.cilenti / Ottobre 18, 2018 6:43 am

Per trovare un lavoro si è anche disposti a pagare. Il salario è sostituito dal pagamento a prestazione e dal lavoro a pagamento: il lavoratore è costretto a lavorare gratuitamente per ottenere in cambio un sussidio vincolato e calante. Può anche capitare di pagare per lavorare nel caso in cui sia necessario frequentare un master per ottenere l’accesso a una professione, ad esempio. Un estratto di “Capitale disumano. La vita in alternanza scuola lavoro (Manifestolibri) di Roberto Ciccarelli.

Capitale disumano: quando il lavoro è cercare un lavoro

“Il mio lavoro era cercare lavoro – ha raccontato Elisabetta, 24 anni, di Taranto  – Guardavo ovunque, ma ho capito che su Facebook non si trovano offerte serie. Anche a me hanno proposto di fare la venditrice di prodotti di bellezza, ma prima mi hanno chiesto un investimento di 120 euro per un kit. Ovviamente ho rifiutato. Altri offrono posti da […]

SI CONTINUA A MORIRE PER IL PROFITTO. Comments
franco.cilenti / Ottobre 18, 2018 6:26 am

Chi tutti gli anni dice che ci sono stati cali non prende in considerazione tutti i morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL. Come si nasconde che in Italia si spende meno in formazione della media europea, Così come si mistifica la realtà che in Italia si muore sul lavoro per incidenti, ci si infortuna, ci si ammala per patologie legate al lavoro più che in molti altri paesi del capitalismo avanzato.

SI CONTINUA A MORIRE PER IL PROFITTO.

I morti sul lavoro non sono mai una fatalità ma omicidi. Ieri altri due incidenti mortali sul lavoro nel Mantovano: due operai di 57 e 47 anni. All’Elettrodigit di Piubega un dipendente è precipitato dal cestello della gru dopo che uno dei parapetti ha ceduto: morto dopo un volo di 5 metri. Alla Frati di Pomponesco un operaio è rimasto […]

Lettera aperta dai luoghi di lavoro: la libertà di opinione contro l’obbligo di fedeltà Comments
franco.cilenti / Ottobre 18, 2018 6:18 am

Contro l’obbligo a un rapporto servile possiamo opporci e invertire questa tendenza alla barbarie e a partire dai luoghi di lavoro ricostruire una società fatta di solidarietà, attenzione al più debole, possibilità di un futuro. Contrapposta alla giungla di sopraffazione, odio e guerra al più povero.

Lettera aperta dai luoghi di lavoro: la libertà di opinione contro l’obbligo di fedeltà

Sono sempre più frequenti i provvedimenti disciplinari da parte delle aziende contro lavoratori/trici e delegati sindacali che esprimono opinioni pubbliche dentro e fuori i luoghi di lavoro che concernono le condizioni lavorative, le vertenze le ristrutturazioni o sui problemi di sicurezza e appalti. Diventano più frequenti anche le sentenze con cui la magistratura conferma la legittimità del cosiddetto “obbligo di […]

Se i profughi danno posti di lavoro agli italiani Comments
franco.cilenti / Ottobre 18, 2018 6:14 am

Cancellare l’unico sistema pubblico di accoglienza che funziona appare come uno dei più folli obiettivi politici degli ultimi anni. Che ne sarà di quelle piccole e funzionanti strutture di accoglienza già esistenti e delle migliaia di operatori sociali, quasi tutti giovani, che con professionalità, lavorano nello Sprar

Se i profughi danno posti di lavoro agli italiani

Il sistema Sprar e l’economia locale Il 24 settembre il consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il cosiddetto decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Tra le altre cose, prevede di ridimensionare il Sistema per l’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati (Sprar), che cambierà nome e sarà d’ora in poi limitato solo a chi è già titolare di protezione internazionale […]

Manovra. Sul fisco politiche inaccettabili Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2018 7:00 am

Sulle pensioni si continuano a penalizzare donne e giovani. Nulla sull’occupazione mentre continuano tagli e privatizzazioni. >>> ” Nessun beneficio per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti su cui si scarica gran parte del carico fiscale, mentre si fanno nuovi sgravi alle imprese. Ribadire l’obiettivo della Flat-Tax inoltre, pur limitandosi oggi ad un innalzamento del regime forfettario, significa ribadire un obiettivo di enorme iniquità: se davvero dovesse essere realizzato come il governo dice di voler fare, provocherebbe un ulteriore gigantesco aumento delle disuguaglianze, sia direttamente per il taglio delle imposte ai più ricchi, che indirettamente per i tagli del welfare. In generale sul fisco, occorrerebbe fare l’opposto di quello che il governo fa: riportare tutti i redditi dentro la progressività dell’imposizione fiscale, e colpire le grandi ricchezze, con una patrimoniale sul 5% più ricco della popolazione, che da solo possiede il 40% della riccheza.” Roberta Fantozzi – Responsabile Politiche economiche e del lavoro/programma. Rifondazione Comunista

Manovra. Sul fisco politiche inaccettabili

Pensioni: pensavamo fosse ‘quota 100’ e invece era l’apocalisse (almeno per Boeri) Non pago delle infinite dichiarazioni rilasciate negli ultimi anni sui presunti e inesistenti dissesti dell’INPS e le inevitabili riforme pensionistiche restrittive da attuare a raffica, il presidente dell’Istituto previdenziale Tito Boeri, nella sua audizione alla Camera dell’11 Ottobre, torna alla ribalta in veste di guardiano privilegiato del dogma […]

LA CIVILTA’ IDIOTA Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2018 6:48 am

Presentiamo un ampio estratto dell’introduzione di La civiltà idiota. Saggi militanti di Andrea Inglese. Il volume, edito dalla casa editrice Valigie Rosse, raccoglie, con l’unica eccezione dell’introduzione stessa e dell’articolo finale, interventi apparsi su «alfabeta2» nei suoi primi quattro anni di vita, dal 2010 al 2014. Di questo laboratorio culturale e politico, sono anche, almeno in parte, una diretta testimonianza. Il volume include dieci opere di Franco Bellucci e Riccardo Bargellini, e la postfazione di Luca Lenzini.] Andrea Inglese (Rivista Alfabeta)

LA CIVILTA’ IDIOTA

Il sommario Andrea Inglese, La civiltà idiota Francesca Lazzarato, Carrington, la ribellione della musa Paolo Morelli, Il cavaliere delle cause perse, le odierne perfino Andrea Comincini, George Orwell viaggiatore solitario Giada Cicognola, Il Village des Arts di Dakar, dove l’arte incontra la politica Alberto Capatti, Alfagola / Senza successo PUBBLICATO IL14 OTTOBRE 2018 La civiltà idiota “A chi mi chiedesse con quale autorità discorro di questioni […]

Tap, la resa dei 5 Stelle: «Ormai chiara l’incompetenza di questo partito» Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2018 6:24 am

“Colpire i richiedenti asilo o il sindaco di un piccolo comune calabrese è facile. Dire no a Trump e alle multinazionali no. E quindi il governo gialloverde che secondo Di Battista avrebbe fermato il progetto in 15 minuti fa marcia indietro rispetto alle promesse elettorali. M5S diventa Si Tap. La ministra Lezzi si fa scudo dei presunti costi eccessivi dello stop. Ammesso e non concesso che la scusa sia fondata rimane senza appello la condanna per il comportamento da lingue biforcute dei grillini. Un partito presente nel parlamento europeo e nazionale prima di assumere impegni avrebbe dovuto approfondire la materia e non tirare fuori la scusa dopo aver incassato i voti. E tra l’altro il tradimento non è di oggi. Già a Washington il Presidente del Consiglio, scelto dal M5S per non aver msi partecipato in vita sua a una battaglia civile, appena Trump disse Tap rispose “è un’opera strategica” invece di rivendicare la tanto millantata sovranità”. Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Tap, la resa dei 5 Stelle: «Ormai chiara l’incompetenza di questo partito»

I nodi vengono al pettine. Nella serata di ieri, a Roma, il premier Giuseppe Conte ha incontrato il sindaco di Melendugno Marco Potì, alla presenza della Ministra del Sud Barbara Lezzi, di quello dell’ambiente Sergio Costa e dei parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle. I risultati delmeeting hanno immediatamente alzato un polverone. Nonostante il governo abbia rimandato la decisione definitiva sulla […]

Legittima difesa: una legge manifesto che mette a rischio la sicurezza Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2018 6:19 am

In questo approfondimento spieghiamo perché la proposta che inizierà il suo iter parlamentare il 23 ottobre dal Senato metta a rischio la sicurezza, attacchi principi giuridici consolidati del nostro ordinamento, intacchi il monopolio dell’uso della forza da parte delle Forze di Polizia, vorrebbe mettere il bavaglio ai giudici e si fondi sull’assenza totale di bisogni reali di prevenzione criminale.

Legittima difesa: una legge manifesto che mette a rischio la sicurezza

La proposta che inizierà il suo iter parlamentare il 23 ottobre dal Senato mette a rischio la sicurezza, attacca principi giuridici consolidati del nostro ordinamento, intacca il monopolio dell’uso della forza da parte delle Forze di Polizia, vorrebbe mettere il bavaglio ai giudici e si fonda sull’assenza totale di bisogni reali di prevenzione criminale. La legittima difesa è regolata dall’art. […]

Giornata mondiale per la salute mentale 2018 Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2018 6:11 am

Dalla prevenzione e promozione della salute alla ricerca e sorveglianza: il contributo dell’Istituto superiore di sanità

Giornata mondiale per la salute mentale 2018

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il peso globale dei disturbi mentali continua a crescere con un conseguente impatto sulla salute e sui principali aspetti sociali, umani ed economici in tutti i Paesi del mondo. In particolare l’Oms sottolinea che, nel mondo, il 10-20% di bambini e adolescenti soffre di disturbi mentali e che le condizioni neuropsichiatriche sono la principale […]

Sanità modello Zingaretti Comments
franco.cilenti / Ottobre 16, 2018 7:12 am

Cosa ha combinato nella sanità del Lazio l’astro nascente del PD, candidato erede di Renzi. A cinque anni di distanza è amaro constatare come il servizio pubblico sia stato sistematicamente depauperato, a tutto vantaggio di strutture private (e in particolare cattoliche). Il modello Formigoni applicato nel Lazio.

Sanità modello Zingaretti

Eppure avevamo creduto che le cose potessero andare diversamente quando Nicola Zingaretti nel 2013, assumendo la presidenza della Regione Lazio, diventa anche Commissario straordinario per la Sanità. Il risanamento del deficit diventerà invece il paravento per infliggere un colpo mortale alla sanità pubblica a favore di quella privata. E non una privata qualsiasi, ma soprattutto (anche se non solo) quella […]

La difficile situazione italiana delle persone adulte con ADHD Comments
franco.cilenti / Ottobre 16, 2018 6:54 am

«Salvo rarissime eccezioni, quando i pazienti adulti con ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) cercano di ottenere le terapie appropriate nell’àmbito dei Servizi Territoriali della Sanità Pubblica e attraverso i Livelli Essenziali di Assistenza, non ottengono risposta oppure vengono dirottati verso trattamenti adatti per altri disturbi»: lo denunciano l’AIFA (Associazione Italiane Famiglie ADHD), la SIP (Società Italiana di Psichiatria) e la SIPAD (Società Italiana Patologie da Dipendenza), rivolgendosi direttamente al ministro della Salute Giulia Grillo

La difficile situazione italiana delle persone adulte con ADHD

Gentilissima Ministro Giulia Grillo, in occasione del presente Mese della Consapevolezza sull’ADHD(disturbo da deficit di attenzione e iperattività), indetto da ADHD Europe, organizzazione cui aderiscono Associazioni di familiari e di pazienti con ADHD di venti Paesi dell’Unione Europea, che in questo 2018 ha scelto come tema prioritario la diffusione sulla consapevolezza dell’ADHD in età adulta e in particolare nei luoghi […]

PSICOFARMACI A GO-GO Comments
franco.cilenti / Ottobre 16, 2018 6:27 am

«Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci» di Robert Whitaker, edizioni Giovanni Fioriti

PSICOFARMACI A GO-GO

«Se disponiamo di trattamenti davvero efficaci per i disturbi psichiatrici, perché la malattia mentale è diventata un problema di salute sempre più rilevante? Se quello che ci è stato raccontato finora è vero, cioè che la psichiatria ha effettivamente fatto grandi progressi nell’identificare le cause biologiche dei disturbi mentali e nello sviluppare trattamenti efficaci per queste patologie allora possiamo con […]

La lunga storia dell’immigrazione in Italia Comments
franco.cilenti / Ottobre 16, 2018 6:15 am

Dalle inchieste giudiziarie contro le Ong che salvano le vite in mare, all’arresto del sindaco di Riace. Dagli attivisti processati in diversi stati europei per aver offerto cibo ai migranti, all’aumento del numero dei reati di solidarietà contestati. Una lunga storia di criminalizzazione. L’argomento degli xenofobi è che la presenza di immigrati contribuirebbe alla riduzione dei salari, impoverendo le fasce più deboli della società e favorendo i padroni. In realtà tutti gli studi più approfonditi, in Europa e negli Stati Uniti, dimostrano il contrario. Dal punto di vista economico l’immigrazione ha solo effetti positivi: aumenta il reddito pro capite, riduce la disoccupazione, migliora l’equilibrio delle finanze pubbliche.

La lunga storia dell’immigrazione in Italia

Quando si parla di immigrazione in Italia si commette spesso l’errore di pensare che si tratti di un fenomeno recente. Sul tema si conducono accese campagne elettorali, che hanno trasformato l’argomento nell’oggetto di conversazioni da bar o di discussione nelle trasmissioni televisive più popolari, imponendone una lettura allarmistica. Invece si tratta di un fenomeno strutturale da almeno 25 anni e […]

Sanità uguale per tutti? Il federalismo menefreghista Comments
franco.cilenti / Ottobre 16, 2018 6:05 am

Il pendolo del regionalismo: ieri NO, oggi SI! Molti politici, un po’ come l’avvocato Maralli (il cognato di Giamburrasca) che era un libero pensatore in città e un bigotto in campagna, si adattano ai tempi, diventando oggi autonomisti mentre ieri erano, in occasione del referendum costituzionale, ferventi centralisti in tema di sanità. Ciò che manca è un dibattito serio sulle politiche sanitarie e sul regionalismo, con ipotesi che sappiano coniugare poteri e competenze regionali e un contestuale potenziamento di una governance nazionale.

Sanità uguale per tutti? Il federalismo menefreghista

Abbiamo assistito negli ultimi anni ad una continua critica e a una vera e propria “levata di scudi”, sia da parte di istituzioni scientifiche e  ricerca[1], che di  larga parte del mondo politico, contro una sanità frammentata in 21 sistemi; una specie di vestito di arlecchino del diritto  alla salute dei cittadini. L’origine di tali mali è stata imputata in […]

Da Genova 2001 al caso Cucchi, la fiera del falso Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 6:31 am

Nel caso Cucchi, secondo le cronache, abbiamo avuto ben 7 interventi di manipolazione di carte ufficiali. Nel caso Diaz c’è un dettaglio che dice tutto: il verbale d’arresto, poi risultato falso e calunnioso, fu sottoscritto da 14 funzionari e dirigenti, tutti indagati e condannati tranne uno, mai identificato.

Da Genova 2001 al caso Cucchi, la fiera del falso

Gli ultimi sviluppi del caso Cucchi dovrebbero spingerci a mettere a fuoco due fenomeni emersi dal 2001 in poi: da una parte l’attitudine delle nostre forze dell’ordine, in determinate circostanze, a mentire e falsificare gli atti. Dall’altra la sistematica tendenza a fare muro contro le richieste di trasparenza. Il G8 di Genova in questo senso è all’origine di tutte le […]

Migliaia a Verona per difendere il diritto all’aborto Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 6:25 am

Migliaia a Verona, città laboratorio dell’offensiva patriarcale antiabortista: in piazza una marea femminista e migrante, la prima tappa dello stato di agitazione permanente lanciato dall’assemblea nazionale di Non Una Di Meno, verso il 24 novembre e lo sciopero internazionale dell’8 marzo.

Migliaia a Verona per difendere il diritto all’aborto

Lo Stato di Agitazione Permanente lanciato dall’assemblea bolognese di NUDM ha avuto inizio con la grande mobilitazione lanciata a Verona da NUDM per questo sabato 13 ottobre. La la città è stata attraversata dalla marea femminista contro la mozione – passata lo scorso 4 ottobre anche con il voto della capogruppo Pd – che dichiara Verona “città a favore della […]

Lavoratori “spediti” all’estero: sempre di più. E a rischio sociale Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 6:13 am

Nel 2016, 2,3 milioni di lavoratori sono stati “spediti” all’estero dalle loro aziende: il 50% in più rispetto al 2011. Molti i rischi a cui questi lavoratori sono esposti: “dumping sociale”, infortuni e mancato rispetto delle norme per la sicurezza e la salute sul lavoro. Nella ricostruzione a L’Aquila, “distacco” significò “caporalato”. Lo studio “Poosh”

Lavoratori “spediti” all’estero: sempre di più. E a rischio sociale

I lavoratori in “distacco intracomunitario” corrono maggiori rischi in materia di salute, sicurezza e “dumping sociale”: lo rivela la ricerca svolta da un team internazionale nell’ambito del progetto europeo “Poosh”, che ha messo in luce come nei settori dove viene impiegato il maggior numero di lavoratori in distacco intracomunitario (costruzioni, trasporto, industria) si verifichino appunto numerose e gravi infrazioni. A […]

HIV, TBC, epatiti, la società civile denuncia Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 6:09 am

Europa in ritirata sugli impegni ONU 2030. Da Bruxelles arrivano segnali allarmanti circa un disimpegno politico ed economico dell’Europa nel contrasto dell’HIV, della Tubercolosi e delle epatiti, infezioni che continuano a minare la salute di milioni di cittadini europei e a provocare molte vittime.

HIV, TBC, epatiti, la società civile denuncia

A denunciarlo è stato nei giorni scorsi l’HIV/AIDS, hepatitis and Tuberculosis Civil Society Forum(CSF)*, il forum europeo della società civile di cui fa parte anche la LILA, con il documento “Civil society reaction statement”, diffuso in occasione dello European Health Forum di Gastein, dedicato all’Agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile. Il CSF, da tempo, chiede alla Commissione Europea di assumereun […]

Manovra generica, brindano solo gli evasori Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 6:05 am

Non è un complotto se la manovra presentata dal governo riceve tante critiche. Risulta a dir poco generica e improntata non al keynesismo ma alla reaganomics, paternalistico e assistenziale il “reddito di cittadinanza”, non programmata nel tempo ed esosa la riforma della Fornero su quota 100.

Manovra generica, brindano solo gli evasori

La NADEF (Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018), che delinea le intenzioni del governo per la manovra 2019 – e sulla quale Sbilanciamoci! sta pubblicando diversi contributi – sta ricevendo molte critiche (“bocciature”) in sede nazionale e internazionale. Sbagliano leghisti e cinque stelle a insultare tecnici, burocrati e giornalisti, lamentando il complotto di poteri forti e […]

Ora tocca agli impiegati….spettatori della guerra agli operai Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2018 5:58 am

Lavoro, e dopo gli operai ora il supersfruttamento colpisce gli impiegati. Le insidie del ‘contratto ibrido’ della Fim-Cisl

Ora tocca agli impiegati….spettatori della guerra agli operai

Il mondo del lavoro sta cambiando e con esso anche la giurispudenza giuslavoristica. Inutile ripeterlo ma il diritto del lavoro dipende dai rapporti di forza, non a caso le conquiste sono arrivate dopo cicli di lotte e di alta conflittualità mentre nei periodi di stasi , e di concertazione, le sentenze sfavorevoli ai lavoratori non si contano piu’. Alcune recenti […]

La violenza dell’oscurantismo sulle donne Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2018 6:49 am

Popolare e populista papa Francesco: fiuta l’aria e affonda con il tempismo dei migliori centometristi. Se è tempo di crisi non gli manca una carezza ai lavoratori in difficoltà, se è tempo di modernità non disdegna un “buonasera” in favore di telecamere e ora che è tempo di integralismo di ritorno (con buone dosi di patriarcato, omofobia e maschilismo) ha appoggiato una bella frasetta contro l’aborto con la delicatezza di appellare come sicari i (troppi pochi) medici che se ne occupano seguendo il proprio giuramento professionale e le leggi del proprio Stato

La violenza dell’oscurantismo sulle donne

Il paragone operato da una autorità religiosa, tra medici che praticano l’interruzione di gravidanza e sicari, è per noi inaccettabile, in uno Stato laico». Con queste parole Andrea Filippi, segretario nazionale della Fp Cgil medici, respinge al mittente le dichiarazioni di papa Bergoglio, rilasciate durante l’udienza generale sul tema del quinto comandamento, “Non uccidere”. «Non è giusto “fare fuori” un […]

Contro la Legge 194 la violenza del governo Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2018 6:27 am

Perché il DDL Pillon va ritirato! Un documento dell’UDI in preparazione alla mobilitazione del 10 novembre prossimo che si svolgerà in molte città per fermarlo. La giornata è promossa da varie associazioni nazionali

Contro la Legge 194 la violenza del governo

Il DDL n. 735 “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, con primo firmatario il Senatore Simone Pillon, nelle sue disposizioni che di fatto relegano il coniuge economicamente più debole (che ancora oggi risulta essere la donna) in una condizione di sudditanza, privandolo persino delle tutele previste nei confronti del coniuge maltrattante (in aperta violazione […]

La verità sulla morte di Stefano: chi è Stato? Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2018 6:20 am

Processo Cucchi: Francesco Tedesco, uno dei carabinieri imputati ha «chiamato in causa» i suoi colleghi. Ora il pm lo chiamerà a testimoniare. >>> «Dopo nove anni un rappresentante delle forze dell’ordine ammette il pestaggio ai danni di Stefano Cucchi. E’ solo merito del coraggio di Ilaria Cucchi e della sua famiglia – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – se finalmente un po’ di verità sta venendo a galla. Avevano ragione da sempre. A loro il nostro abbraccio e la nostra solidarietà. Ora chiediamo che si faccia piena luce e giustizia su questa vicenda e su tutti gli altri casi di violenze compiute dalle forze dell’ordine. Salvini, Meloni e Giovanardi ora chiedano scusa. Ammazzare di botte dei cittadini inermi non è il “lavoro” per cui paghiamo polizia e carabinieri. In uno stato democratico non vi può essere complicità e impunità per gli abusi commessi da chi indossa una divisa e viene pagato per proteggere i cittadini. Stefano poteva essere figlio o fratello di ognuno di noi».

La verità sulla morte di Stefano: chi è Stato?

«Processo Cucchi. Udienza odierna ore 11.21. Il muro è stato abbattuto. Ora sappiamo e saranno in tanti a dover chiedere scusa a Stefano e alla famiglia Cucchi». IlariaCucchi, sorella di Stefano, lo scrive sul suo profilo Facebook dopo il colpo di scena a inizio udienza:del processo che vede cinque carabinieri imputati per la vicenda della morte di Stefano Cucchi. Il […]

Il cambiamento climatico o della grande cecità Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2018 6:07 am

Occorre prospettare un’alternativa che permetta a tutti, migranti e nativi, di non precipitare insieme in un abisso senza ritorno. Alle lotte, alle rivendicazioni e alle buone pratiche per rallentare il deterioramento climatico sia del territorio in cui si vive che dell’intero pianeta, fin da ora vanno affiancate misure, ancora più complesse, per promuovere forme di adattamento diverse dalla guerra ai migranti; misure che in larga misura coincidono con quelle di un approccio più radicale alla mitigazione: non basta chiedere, o “esigere”, meno fossili e più rinnovabili, meno sprechi, meno consumi superflui e meno Grandi opere, affidando al mercato, magari incentivato, il compito di perseguire obiettivi “più avanzati” di quelli già fissati a Parigi e non rispettati. Occorre lavorare, insieme ai migranti, per creare le condizioni di una sopravvivenza comune e di una convivenza solidale in ambienti – climatici, ma non solo – molto più ostili di quelli che abbiamo conosciuto finora.

Il cambiamento climatico o della grande cecità

Il cambiamento climatico in corso è il grande assente dalle politiche non solo italiane, ma anche europee e mondiali. Con poche eccezioni lo si nomina solo per non doverne più parlare. C’è un negazionismo esplicito che risorge periodicamente nonostante l’evidenza dei fatti (vedi Trump, ma anche, dietro a lui, l’esercito in marcia dei trumpiani); un negazionismo di fatto che consiste […]

I giochi sporchi delle lobby per nascondere il biossido di titanio Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2018 5:58 am

L’E171 è lo sbiancante chimico più utilizzato dall’industria: è presente nei dolci e nelle creme solari. L’Europa sta decidendo se etichettarlo come probabile cancerogeno ma la lobby della chimica vuole impendire di farlo. E sta spendendo milioni di euro per convincere l’Ue, come ha scoperto il Salvagente

I giochi sporchi delle lobby per nascondere il biossido di titanio

Non sappiamo ancora come andrà a finire il braccio di ferro tra le istituzioni europee e i lobbisti aziendali che stanno cercando di impedire la classificazione del biossido di titanio come “sospetto cancerogeno”: il voto in Commissione europea è atteso per dicembre ma vale la pena raccontare questa storia per comprendere come spesso gli interessi economici prevalgono sulla tutela della […]

Riace. Un appello internazionale per la libertà immediata di Mimmo Lucano Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 7:32 am

“Un uomo della strada, Lucano, che dovrebbe piacere a quanti ogni giorno si sciacquano l’ugola con la parola “popolo”, un cittadino estraneo alla politica professionale, che si mette in gioco, in un ambiente difficilissimo, in una terra diseredata, predata dalla grande criminalità, affetta da spopolamento progressivo, colpita da un declino che sembrava inarrestabile, prova con ogni mezzo, legale ed extralegale, in nome di princìpi superiori di interesse pubblico e di valori universali, a invertire quel cammino.” Angelo d’Orsi

Riace. Un appello internazionale per la libertà immediata di Mimmo Lucano

Il caso Lucano come specchio di un’Italia spaccata, anzi frantumata. Se l’arresto del sindaco di Riace suscita indignazione tra le persone oneste, gli italiani perbene, a prescindere dalla loro appartenenza politica, nel contempo eccita l’iroso gaudio di quella parte d’Italia (forse maggioritaria) che si è lasciata persuadere che i migranti costituiscano il problema del nostro presente (e del nostro futuro). […]

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 7:20 am

Quattro morti sul lavoro in poche ore. I governi cambiano e si susseguono, ma gli operai continuano a essere sfruttati e a morire come prima, più di prima. All’indignazione, alla rabbia, deve unire la mobilitazione nelle fabbriche, nei cantieri, nelle campagne, nei luoghi di lavoro, contro lo sfruttamento e i morti del profitto inevitabili nel sistema capitalista. Contro questi omicidi considerati dai padroni semplici effetti collaterali, necessari alla realizzazione del massimo profitto insiti nella contraddizione capitale/lavoro bisogna protestare unitariamente con prese di posizione. Non basta indignarsi, non mai troppo tardi per ricominciare ad agire e organizzarsi

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI

Le vittime a Verona, Reggio Emilia, Bologna e Perugia. Nel giro di poche ore quattro uomini sono morti sul lavoro oggi, 9 ottobre, in Italia. Un incidente mortale si è verificato a Verona, dove un operaio di 52 anni è rimasto ucciso mentre stava lavorando in una cava di Montorio, alle porte del capoluogo scaligero. La vittima è rimasta schiacciata […]

Scuole sicure? Difendiamole dal governo Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 7:11 am

Di “scuole sicure” si potrà parlare quando verrà attuato un piano nazionale per l’edilizia scolastica. In un Paese dove la stragrande maggioranza degli edifici non risponde alle norme di sicurezza

Scuole sicure? Difendiamole dal governo

Recentemente il ministro dell’interno Salvini ha presentato la direttiva del Viminale “Scuole Sicure” che contiene misure per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle scuole. La direttiva si prefigge lo scopo di intensificare la collaborazione tra istituzioni scolastiche e amministrazioni locali per prevenire “fenomeni di devianza” e rafforzare “attività di controllo del territorio e un’intensificazione dell’attività […]

Arrestiamo umani. Sgomberato il rifugio Chez Jesus, sulle Alpi ora solo gelo e passeur. Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 6:46 am

Denunciati dal parroco una decina di ragazzi italiani e francesi, fornivano giacche e scarponi ai migranti in viaggio oltre confine. “Braccati e cacciati come se fossero animali e non uomini, donne, bambini migranti in cerca di un rifugio, di una possibilità di vita. Il piccolo rifugio Chez Jesus di Claviere (To) che dava una qualche protezione ai migranti che tentavano il passaggio alpino tra l’Italia e la Francia è stato smantellato. Smantellato a viva forza da un imponente dispiegamento di forze di polizia e di carabinieri che hanno provveduto anche a denunciare una decina di ragazzi rei di proteggere i migranti. Fa niente se i flussi migratori continueranno inesorabili in altro modo e su altre rotte. Fa niente se in questa imminente stagione di freddo è di neve lassu’ ci saranno altri morti. Per il Ministro degli Interni e non solo la caccia continua.” Ezio Locatelli, Rifondazione Comunista Torino

Arrestiamo umani. Sgomberato il rifugio Chez Jesus, sulle Alpi ora solo gelo e passeur.

Chez Jesus, il piccolo rifugio di Claviere – località turistica situata un chilometro prima del confine con la Francia – è stato sgomberato ieri mattina con un’imponente operazione di carabinieri e polizia. Irruzione in grande stile, all’alba a colpi di ariete, con dispiegamento di forze che avrà fatto piacere al ministro dell’Interno Matteo Salvini. Dallo scorso inverno il sottoscala occupato […]

La vera emergenza è l’invecchiamento Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 6:00 am

Pianificare le politiche migratorie, anziché subirle. In Italia i decessi hanno superato le nascite nel 2017 di quasi 200.000 unità, e che il processo d’invecchiamento continua rapidissimo. Una situazione insostenibile senza l’apporto di un’immigrazione ben governata.

La vera emergenza è l’invecchiamento

La situazione demografica italiana, che pure è negativa da molto tempo, non sembra realmente tra le priorità dell’agenda politica, attenta piuttosto alle esigenze della popolazione anziana (come, ad esempio, l’abbassamento dell’età pensionabile). Eppure, per citare solo alcuni esempi, natalità è al di sotto di 2 figli per donna dal 1976 e il saldo naturale (differenza tra nati e morti) è […]

Diabete, scandalo delle strisce per la glicemia: dai 19 cent in Emilia ai 60 di Bolzano Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2018 5:54 am

Il federalismo sanitario penalizza i malati di diabete. Dai pungidito per misurare la glicemia alle siringhe di insulina, la fornitura ai diabetici di questi dispositivi costa nel complesso mezzo miliardo l’anno, ma ben 215 si potrebbero risparmiare se ci si uniformasse ai prezzi di acquisto della regione più virtuosa. Lo rileva l’Anac in un dossier sugli sprechi nel mercato dei dispositivi medici per il diabete. La stessa striscia per il controllo della glicemia, rivela l’Ansa.it, viene pagata 19 centesimi dall’Emilia-Romagna e il triplo dalla Provincia di Bolzano.

Diabete, scandalo delle strisce per la glicemia: dai 19 cent in Emilia ai 60 di Bolzano

  “Uniformare i prezzi tra regioni” Le regioni spendono ogni anno 6 miliardi di euro, ma oltre il 15%, pari a quasi un miliardo, si potrebberisparmiare senza intaccare la qualità delle cure, se si uniformassero i prezzi delle forniture a quelli pagati dalle regioni ‘virtuose’ oppure allineandoli ai cosiddetti “prezzi standard”. Solo per i dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del […]

Non Una Di Meno. Non bisogna abbassare la guardia Comments
franco.cilenti / Ottobre 9, 2018 7:36 am

Il 6 e 7 ottobre 2018 Non Una di Meno si è incontrata nuovamente a Bologna per un’assemblea nazionale che si è conclusa ieri con la plenaria con più di 1000 donne: provenienze geografiche diverse, età differenti così come gli orientamenti sessuali e/o le storie politiche e personali. Tutte hanno partecipato ai tavoli di lavoro e alla plenaria conclusiva.

Non Una Di Meno. Non bisogna abbassare la guardia

Abbiamo dovuto fare un grande sforzo di sintesi e questo significa che forse sacrificheremo frasi cariche di potenza, riflessioni e proposte importanti che hanno animato questa due giorni ma certamente troveranno spazio nei report. Ma una sintesi è necessaria per trasformare tutto ciò che abbiamo condiviso in questi due giorni in un processo che sia all’altezza delle nostre aspettative. Cominciamo […]

Lo spreco in sanità Comments
franco.cilenti / Ottobre 9, 2018 6:49 am

In un articolo “controcorrente” pubblicato sul New England Journal of Medicine si afferma che la caccia allo spreco, portata avanti con zelo missionario, rischia di oscurare la base complessa delle prove, perpetuando racconti semplicistici riguardo la dimensione, le cause e le soluzioni dello spreco. E se venisse fuori che dove si spende di più si hanno anche migliori risultati di salute? Il punto sull’overdiagnosis e sull’eccesso in ambito sanitario oggi.

Lo spreco in sanità

Lisa Rosenbaum, cardiologa al Brigham and Women’s Hospital di Boston, ha affrontato il tema dello spreco in sanità col suo recente contributo “The Less-Is-More Crusade – Are We Overmedicalizing or Oversimplifying?“[1]: la crociata del «Il meno è il meglio» – Stiamo ipermedicalizzando o ipersemplificando? L’Autrice parte dalla constatazione che ogni anno vengono eseguiti trattamenti non necessari e cure inutilmente troppo […]

LE LIBERTA’ IN PERSONA Comments
franco.cilenti / Ottobre 9, 2018 6:46 am

500 persone al congresso promosso dall’Associazione Luca Coscioni si è parlato di ricerca scientifica, fine vita, fecondazione assistita, genoma, droghe, cellule staminali, biotecnologie, aborto, disabilità, intelligenza artificiale, laicità

LE LIBERTA’ IN PERSONA

Oltre 500 persone tra studenti, scienziat*, medici, politici di diversi schieramenti, intellettuali di spicco dello scenario culturale italiano e internazionale e cittadin* sensibili alle tematiche civili hanno preso parte attivamente a “Le libertà in Persona”, il congresso della libertà di scienza dell’Associazione Luca Coscioni. Ancora una volta, l’obiettivo è promuovere il tema della libertà di ricerca scientifica, un Diritto Umano […]

← Older Entries
Newer Entries →
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato