• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621929Totale letture:
    • 1071713Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8016Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "sanità Puglia"

    CPR BARI: LA VIOLAZIONE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA È PALESE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:47 am

    CPR: prendere atto, finalmente, che di carceri si tratta, e con questo “legittimare” una grave discriminazione tra persone, particolarmente insopportabile in quanto basata, sostanzialmente, anche sulla nazionalità di provenienza.

    CPR BARI: LA VIOLAZIONE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA È PALESE

    LETTERA APERTA Al Sindaco di Bari Al Presidente della Regione Puglia Al Direttore Generale Asl Bari Al Direttore Dipartimento Prevenzione Asl Bari Al Giudice di Sorveglianza del Tribunale di Bari Alla Rete Nazionale NO CPR Non imiteremo quei cittadini tedeschi che dopo il 1945 interrogati sui lager hanno detto “non sapevamo niente”; spesso si abusa nel proporre similitudini insostenibili; è […]

    MIGRAZIONE SANITARIA DAL SUD: IL PNRR NON LA RIDURRA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 12:08 pm

    Tra qualche anno faremo l’ennesimo mea culpa sui soldi spesi male, sulla polverizzazione degli interventi, sulla cattiva politica. Nel frattempo gli invisibili continueranno a salire su un treno o un aereo, direzione Alta Italia

    MIGRAZIONE SANITARIA DAL SUD: IL PNRR NON LA RIDURRA’

    Col titolo “Cure efficaci per 60mila la speranza è altrove” Quotidiano di Puglia ha pubblicato una riflessione di Antonio Maniglio (altri suoi interventi si trovano in questa testata) sul rischio che i progetti presentati per usufruire dei finanziamenti del PNRR non riusciranno a colmare la distanza tra la sanità meridionale e quella del centro nord del paese. Ogni anno 60mila […]

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2021 9:21 am

    Vaccini pubblici, intervista a Fabrizio Chiodo – Acqua, mercificazione, negazione, intervista a Emilio Molinari – I pericoli di un Paese Differenziato, intervista a Furio Honsell – Sanità, qui Molise – Governo, falso in bilancio – Coverno, concorrenza ai servizi pubblici – Sicurezza sul lavoro, Decreto palliativo – Inserto sui veleni Pfas

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ PS. L’inserto sui veleni PFAS nell’archivio SOMMARIO 3- editoriale No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà4- Acqua, mercificazione, rimozione. Intervista a Emilio Molinari10- Vaccini pubblici. Intervista a Fabrizio Chiodo13- Come aderire all’associazione Medicina Democratica14- No Autonomia Differenziata. Comunicato dei Comitati NO AD15- I pericoli di un Paese Differenziato. Intervista a […]

    SALUTE E AMBIENTE A MANFREDONIA: QUARANTANNI DI LOTTE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 11:01 am

    Quarant’anni di battaglie condotte spesso in solitudine, battaglie, che con la nascita di Manfredonia Nuova, (a cui si sono aggiunte altri/altre tra cui Michele, il pescatore che da più di 20 anni porta avanti la battaglia per la pulizia del mare dalla plastica che soffoca il fondale marino), sono state anche strumentalmente denigrate, “siete quelli del no, siete contro il lavoro, state bene voi e degli altri…”.

    SALUTE E AMBIENTE A MANFREDONIA: QUARANTANNI DI LOTTE

    Capitano a proposito le lotte di questi giorni che, sotto la guida di Greta Thumberg, chiedono rispetto per l’ambiente ed una rinascita delle nostre città, delle nazioni, del mondo intero, nonché una riconversione di noi stessi per salvare il nostro pianeta. Noi di Manfredonia Nuova siamo con Greta, siamo sempre stati con Greta, nelle nostre lotte per la conversione ambientale, […]

    Da Trieste a Latiano: un grido d’allarme Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 8:14 am

    A Trieste due Csm su quattro si vedono costretti a chiudere il servizio. A Latiano l’Associazione “180 Amici Puglia” del Centro Sperimentale Marco Cavallo subisce da tempo un attacco da parte del Dipartimento locale e delle politiche regionali

    Da Trieste a Latiano: un grido d’allarme

    Sono davvero molto preoccupata e anche molto arrabbiata. Io sono una persona con esperienza di sofferenza mentale che teme vivamente e fortemente per la propria salute, così come lo sono i familiari e tante altre persone bisognose di cure. Pertanto desidero esprimere chiara la denuncia dell’attacco che si sta portando contro le istituzioni pubbliche psichiatriche che hanno i loro centri […]

    Accorpando accorpando Comments
    franco.cilenti / Agosto 7, 2020 8:46 am

    Il grido di dolore dei compagni di Bari si unisce al coro delle ormai tantissime situazioni locali dove le miserie dei Dipartimenti di salute mentale, la distanza delle direzioni aziendali e la superficialità delle politiche regionali continuano a distruggere pezzo per pezzo un’immagine ancora possibile di sistema di salute mentale comunitario. L’emergenza virus, tutti lo abbiamo pensato, avrebbe dovuto suggerire di abbandonare i vecchi sistemi e cercare di far propria tutta la lezione che in questi mesi abbiamo dovuto imparare. Non è stato così. E a Bari e in tanti altri luoghi si continua a distruggere quel poco che resta dei cambiamenti che pure sono avvenuti in ogni angolo del Paese. Il comunicato di Carlo Minervini non pretende altri commenti.

    Accorpando accorpando

    Bari, 5 agosto 2020 Al Presidente Regione Puglia Al Direttore Generale ASL BA Al Direttore Dipartimento Salute ASL BA Alla Conferenza Nazionale Salute Mentale Alla Cgil nazionale e regionale Oggetto: Contestazione rimodulazione organizzativa DSM ASL BA e nuova organizzazione regionale post emergenza Covid Apprendiamo con stupore e sconcerto che la Direzione Generale della ASL BA ha recentemente approvato una delibera […]

    Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia. Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2020 7:41 am

    “Che farà ora il popolo “democratico” sensibile ai diritti civili? Deciderà se farsi sbranare dal lupo cattivo o da quello buono? Dopo l’indignazione ritornerà nell’alveo delle appartenenze consolidate?” Eleonora Forenza e Tonia Guerra

    Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia.

    Dunque, alla fine, la democrazia di genere “giunge da Roma” in Puglia per decreto e commissariamento. Il fu “laboratorio partecipativo pugliese” ha bisogno dell’intervento “dall’alto” del Governo (quello “femministissimo” delle task force di soli uomini) per rispettare un principio costituzionale. Il Consiglio dei Ministri del 31 luglio ha, infatti, approvato il Decreto con misure urgenti in materia di parità di […]

    PANDEMIA E DEONTOLOGIA Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2020 9:16 am

    I comportamenti che trasmettono tanta sfiducia al malato, che in questo caso non solo deve combattere contro la malattia, ma contro tutto e tutti, fino al punto da interrogarsi: ne vale la pena fare questa battaglia disperata per sopravvivere qualche mese in più?

    PANDEMIA E DEONTOLOGIA

    Lo stato in cui versa la nostra sanità, a partire dalla nostra Regione Puglia, è inaccettabile, a volte disastroso, non per mancanza di professionisti bravi, che pure ci sono, ma per problemi organizzativi e gestionali. Accadono fatti che mettono in seria discussione le buone pratiche in medicina e soprattutto la deontologia del medico. E’ buona pratica ed è deontologico rifiutarsi […]

    Perché è ridotta così male la sanità governata dal centrosinistra Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2019 10:47 am

    A tanti la nomina del nuovo ministro della salute pare una “rivoluzione” a confronto con gli ultimi governi. Da dichiarazioni in dichiarazioni il ministro alimenta l’attenzione, ad esempio quella sui ticket che comunque i ticket sono confermati, dimenticando che la sanità pubblica viene già ampiamente finanziata dalla fiscalità generale però utilizzata in maggior parte con storni verso la sanità privata (vedi convenzioni che fanno proliferare strutture concorrenti), prestazioni inappropriate con i DRG,e tutta una serie di altre deviazioni, anche corruttive. Il neoministro dovrebbe avere più coraggio pur nella certezza (nostra) che non sarebbe ascoltato da questo governo imperliberista, basta leggere la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF), per capire le intenzioni anche sulla sanità pubblica. Intenzioni aggravate anche dalle dichiarazioni di Speranza sulla secessione di matrice leghista con l’autonomia differenziata, che a suo parere va confermata perchè questo governo la farà “giusta e solidale”.

    Perché è ridotta così male la sanità governata dal centrosinistra

    Toglietevi la curiosità, digitate «ministri della salute», andate su wikipedia, e troverete una lunga lista che vi dirà senza ombra di dubbio che negli ultimi 20 anni le politiche sanitarie sono state decise soprattutto da governi di centro-sinistra. Se, assumiamo la sinistra, semplicemente come una cultura politica progressista e riformatrice che promuove la sanità pubblica come bene comune, sorge una […]

    Mobilità sanitaria: 4,6 miliardi di euro si spostano dal sud al nord Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:07 am

    Sanità, vale 5 miliardi il nomadismo dal Sud negli ospedali del Nord. Per curarsi fuori regione gli italiani spostano 4,6 miliardi l’anno e il flusso di denaro segue la ben nota direzione, da Sud a Nord. A incassare l’88% del saldo attivo sono infatti le 3 regioni capofila dell’Autonomia differenziata, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. E’ quanto emerge da un nuovo report della Fondazione Gimbe. Per le compensazioni finanziarie dovute a ricoveri, day hospital, specialistica ambulatoriale e farmaceutica, le Regioni hanno rendicontato 4.578,5 milioni nel solo 2017. Tra quelle con maggiore ‘indice di fuga’, il Lazio (13,2%) e la Campania (10,3%) che insieme contribuiscono a circa 1/4 della mobilità passiva.

    Mobilità sanitaria: 4,6 miliardi di euro si spostano dal sud al nord

    Il report dell’osservatorio Gimbe analizza crediti, debiti e saldi delle regioni sulla mobilità sanitaria 2017 documentando un fenomeno dalle enormi implicazioni sanitarie, sociali, etiche ed economiche che coinvolge ogni anno quasi un milione di pazienti, oltre ai familiari. Il fiume di denaro scorre prevalentemente da sud a nord: infatti l’88% del saldo in attivo alimenta le casse di Lombardia, Emilia […]

    Facciamo rinascere la 833! L’unico modo per difendere il diritto alla SALUTE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 10:27 am

    Cara ministra Giulia Grillo, le sue parole di difesa del SSN sono sassolini nello stagno. Oggi la sanità pubblica nelle sue mani, al netto delle prepotenze di Salvini, è provata dopo quasi un decennio di tagli e definanziamenti destinati al risanamento della finanza pubblica, quindi converrà che la spesa sanitaria nel prossimo triennio rimane molto al di sotto dei bisogni anche più elementari e quanto viene riservato alla sanità pubblica sono solo briciole.

    Facciamo rinascere la 833! L’unico modo per difendere il diritto alla SALUTE

    Riabilitare il dibattito e le azioni di lotta per la riqualificazione della sanità pubblica come bene primario, in particolare per le fasce di popolo in crescente sofferenza a causa delle politiche di tagli dei presidi territoriali delle giunte regionali e del definanziamento crescente operato dai governi. Per smettere di considerare la sanità pubblica la cenerentola delle politiche di governo ma […]

    Una circolare politica ai prefetti, mentre si diffondono le prassi illegittime e discriminatorie Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 10:15 am

    La lettera di Salvini ai prefetti. Un ministro anticostituzionale, quindi fuorilegge! La Costituzione italiana prevede e garantisce una serie di diritti fondamentali, tra cui, all’art. 10, terzo comma, il diritto di asilo, attribuito, senza condizioni ed eccezioni, né vincolo di reciprocità, allo «straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana»

    Una circolare politica ai prefetti, mentre si diffondono le prassi illegittime e discriminatorie

    Nella giornata internazionale dei diritti dei migranti (18 dicembre) è stata diffusa ai prefetti la Circolare del Ministero dell’interno a firma del prefetto Piantedosi, capo di Gabinetto del Ministro, avente ad oggetto il Decreto legge n.113, convertito con modificazioni dalla legge 1° dicembre 2018, n.132. Quasi contemporaneamente il Ministero dell’interno diffondeva tramite internet un opuscolo informativo sulla nuova normativa, nel tentativo forse di rassicurare […]

    Il delitto di Aid rimosso dai media Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 10:09 am

    Quando la realtà supera la più bieca fantasia. I protagonisti? L’ucciso: Aid, il senza tetto colto franco-algerino di cinquantasei anni che viveva a Palermo (già perché la povertà precipita su chiunque). L’omicida: un ragazzo di sedici anni che abitava nel quartiere di Ballarò. Il presunto complice: un ragazzino di dodici anni. Il gatto Helios: l’amico intimo di Aid. Parlava quattro lingue Aid, era stato suonatore di organetto e pittore. Lui è morto ammazzato, ma quanti altri senza tetto periscono di “morte naturale” ogni anno nelle città italiane?

    Il delitto di Aid rimosso dai media

    Aid (Aldo) Abdellaih non era “brutto, sporco e cattivo”. Bensì, affabile, colto e gentile. Un franco-algerino che parlava quattro lingue, suonatore di organetto, era stato pittore e mimo. Gli imperscrutabili percorsi della vita lo avevano da tempo portato a praticare a Palermo l’esperienza della “assoluta libertà”, in mancanza di quell’altro – attivo sostegno e solidarietà – per i poveri che […]

    La televendita della legge di bilancio (la retromarcia) Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 9:57 am

    Riassumiamo: il cosiddetto reddito di cittadinanza si riferirà a una platea ridotta, probabilmente simbolica, giusto per essere oggetto di avallo politico per le prossime elezioni europee. La sbandierata “riforma delle pensioni” diventa strumento per fare cassa (come sempre), in ottemperanza e in continuità con i diktat dell’austerity europea.

    La televendita della legge di bilancio (la retromarcia)

    Con la presentazione del maxi-emendamento alla legge di bilancio al Senato (senza il dovuto passaggio nella Commissione Bilancio, prima volta nella storia della Repubblica), si possono avere informazioni più precise sulla manovra finanziaria del governo Lega-5Stelle. Ma tali informazioni sono ancora di contorno: si conoscono solo i saldi delle misure, imposti dalla Commissione Europea. Le modalità di attuazione delle due […]

    Il tempo rubato e il tempo ritrovato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 9:48 am

    La riduzione dell’orario di lavoro è una rivendicazione storica del movimento operaio che ha intrinsecamente a che fare con il conflitto distributivo tra capitale e lavoro e con la sua evoluzione all’interno delle trasformazioni delle modalità di produzione, delle innovazioni tecnologiche e del contesto economico e sociale. Parlare della necessità di ridurre orario di lavoro ha sempre sottinteso la necessità di mettere in discussione il potere unilaterale delle Aziende di decidere sull’organizzazione del lavoro e di combattere la visione politica di una società tutta costruita intorno alle esigenze produttive delle imprese. Non una ricetta ma una proposta, una rivendicazione che ha già una storia, da ripercorrere. Questo è nel libro “Tempo rubato” di Simone Fana la trattazione del tema della riduzione dell’orario di lavoro nella crescente automazione dei processi produttivi. Per un dibattito che riguarda disoccupazione, precarietà, reddito, produttività e plusvalore.

    Il tempo rubato e il tempo ritrovato

    In un’epoca caratterizzata dagli elevati tassi di disoccupazione ci vuol coraggio per scrivere un libro che sostenga la riduzione dell’orario di lavoro. O meglio, un libro che mette al centro i tempi di vita e che riflette su come questi si coniugano (e potrebbero coniugarsi) con i tempi di lavoro. Una riflessione che ingloba gli aspetti tecnici e i riflessi […]

    ACQUA PUBBLICA: ULTIMA STAZIONE? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2018 9:42 am

    “Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile individuale e collettivo L’acqua appartiene più all’economia dei beni comuni e della distribuzione della ricchezza che all’economia privata dell’accumulazione individuale ed altre forme di espropriazione della ricchezza. Mentre nel passato la condivisione dell’acqua è stata spesso una delle maggiori cause delle ineguaglianze sociali, la civilizzazione di oggi riconosce l’accesso all’acqua come un diritto fondamentale, inalienabile, individuale e collettivo. Il diritto all’acqua è una parte dell’etica di base di una buona società e di una buona economia. E’ compito della società, nel suo complesso e ai diversi livelli di organizzazione sociale, garantire il diritto di accesso, secondo il doppio principio di corresponsabilità e sussidiarietà, senza discriminazioni di razza, sesso, religione, reddito o classe sociale.” Dal Il MANIFESTO DELL’ACQUA di Lisbona (1998) a cura Comitato internazionale per il Contratto Mondiale sull’Acqua

    ACQUA PUBBLICA: ULTIMA STAZIONE?

    Un’Italia sempre più disgregata, impaurita, incattivita e impoverita, Con queste parole, il 52° Rapporto Censis delinea il ritratto di un Paese in declino, in cerca di sicurezze che non trova, sempre più diviso tra un Sud che si spopola e un Centro-Nord che fa sempre più fatica a mantenere le promesse in materia di lavoro, stabilità, crescita, soprattutto futuro. “Il […]

    La sanità nel sud abbandonato nella malapolitica Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2018 10:00 am

    Il 23 dicembre 2018 ricorre il 40° compleanno del SSN ma nel sud, ancor più nei territori di periferia, la popolazione viene abbandonata dalle istituzioni non solo debilitando ogni speranza occupazionale evitando di investire sulle risorse di quei territori ma chiudendo riferimenti di utilità sociale vitale come i presidi sanitari. Lavoro e Salute propone ancora un’occasione per capire e conoscere i diversi aspetti della riforma sulla sanità proposta dalla Regione Puglia e i vari tagli che il Gargano continua a subire anche dal governo centrale, con il consenso placido di tutte le forze politiche e istituzionali. Una battaglia, quella del circolo di Rifondazione Comunista a Ischitella del Gargano, che non è solo politica, ma anche di dignità e diritti, una battaglia che riguarda l’interesse di tutti

    La sanità nel sud abbandonato nella malapolitica

    Conclusa l’iniziativa proposta dal Partito della Rifondazione Comunista in collaborazione con l’USB riguardante le criticità e i disservizi che coinvolgono il nostro Gargano. A mio avviso, un’occasione persa, visto l’assenza delle istituzioni locali invitate e mi riferisco ai sindaci di Ischitella, Vico del Gargano, Rodi, Carpino e Cagnano, per poter proporre un itinerario programmatico intercomunale, e mostrare in Regione Puglia […]

    LISTE DI ATTESA E LIBERA PROFESSIONE: UNA INERZIA NON PIU’ TOLLERABILE Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2018 9:34 am

    LETTERA APERTA a: Presidente del Senato, Presidente della Camera dei Deputati, Presidente del Consiglio, Ministro della Salute, Presidente della Regione Puglia, Presidente del Consiglio Regione Puglia, Procuratori della Repubblica presso i Tribunali di Puglia

    LISTE DI ATTESA E LIBERA PROFESSIONE: UNA INERZIA NON PIU’ TOLLERABILE

    In occasione della prima giornata nazionale contro la corruzione in sanità, svoltasi il 6 aprile 2016, il presidente della Autorità Nazionale Anti Corruzione, Raffaele Cantone, ha indicato nelle liste di attesa uno degli snodi problematici della corruzione in questo settore. Le cause di queste attese sono varie ma nel gennaio 2017 il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ne ha […]

    40 anni di Ssn. Senza la legge 833/78 italiani più fragili e più poveri Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2018 9:46 am

    È certamente una priorità salvaguardare il sistema sanitario nazionale per non togliere i servizi soprattutto ai più bisognosi. Un governo, che voglia qualificarsi per un impulso allo sviluppo del paese e nello stesso tempo rigorosamente salvaguardare i servizi senza cercare l’alibi per tagliare prestazioni, deve rivolgersi alle più moderne tecnologie che aiutino a non disperdere risorse, evitare sprechi, ridurre i tempi e dare sicurezza ai cittadini di ottenere le migliori cure possibili ed anche, contestualmente le meno costose e più efficaci

    40 anni di Ssn. Senza la legge 833/78 italiani più fragili e più poveri

    Gli Italiani si sentono celebrare spesso il nostro sistema sanitario come uno dei migliori al mondo (il secondo se non il primo) ma, quando hanno esigenze di cura o di ricovero, pensano che la realtà non corrisponda alla propaganda. In effetti dalla sua istituzione – la Riforma Sanitaria del 1978 – in Italia i servizi sanitari e sociali si presentano […]

    Quando la guerra è di classe Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2018 9:25 am

    Uno dei più bei film di questa stagione è in questi giorni in sala in Italia: “In guerra” di Stéphane Brizé metta in scena una durissima lotta operaia contro la dismissione di una fabbrica nella Francia di oggi. E riflette con grande profondità sui modi di rappresentare i conflitti sul lavoro nel cinema di oggi

    Quando la guerra è di classe

    Quando lo scorso maggio In guerra di Stéphane Brizé venne presentato in prima mondiale al Festival del Cinema di Cannes, fu davvero stupefacente vedere la reazione commossa ed emozionata delle centinaia di persone che erano in sala di fronte a un film che mette in scena un evento così particolare e così poco “cinematografico” come una lotta sindacale. Un sentimento di empatia […]

    Lettera aperta: in vista del 25 novembre 2018 Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2018 9:16 am

    ”Il coraggio delle donne e non la loro presunta debolezza dovrebbe essere il protagonista della Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne”

    Lettera aperta: in vista del 25 novembre 2018

    “Nulla o quasi sembra perciò essere cambiato: il macho con la pistola ha sostituito il principe azzurro con la spada.” “Essere donna il 25 novembre non dovrebbe voler dire solo denunciare. L’essere donna dovrebbe significare proporre una propria visione del mondo al di fuori tanto della cultura machista, quanto di mode e trend culturali vetero-femministi.  L’essere donna dovrebbe vedersi e […]

    Bonus bebé: l’eterno ritorno Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2018 9:08 am

    Emendamento della Lega vuole rifinanziare nella legge di Bilancio il bonus bebé (444 milioni di euro): è il “welfare familiare” del contratto di governo che dimentica l’universalismo e i servizi territoriali. Mancano 50 mila posti negli asili, per la Ue strategici per la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

    Bonus bebé: l’eterno ritorno

    Come da tradizione che si rispetti, anche quest’anno è pronto l’ennesimo emendamento al disegno di legge di Bilancio 2019 che dovrebbe reintrodurre il cosiddetto bonus bebè. Nel testo licenziato dal Senato in prima seduta il rifinanziamento del bonus non è infatti previsto. L’emendamento depositato presso la Commissione Bilancio della Camera è stato illustrato dal ministro per la famiglia Lorenzo Fontana […]

    Una generazione che scende in piazza Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2018 9:04 am

    100 mila studenti contro il governo Cortei in 70 città contestano gli spot su scuola e università dell’esecutivo Lega-Cinque Stelle. Polemico il ministro dell’Interno Salvini sulle bandiere bruciate. La ministra per il Sud Lezzi: «Hanno ragione a protestare». La carica politica di una nuova generazione antirazzista e femminista a 10 anni dall’Onda

    Una generazione che scende in piazza

    Le piazze di ieri, con le mobilitazioni e i cortei in tutta Italia, ci raccontano di una generazione che presenta un connotato immediatamente percepibile : non si limita infatti ad esternare rabbia replicando forme di antagonismo verso lo status quo, ma si prefigge spontaneamente un obiettivo più avanzato e maturo , cioè il disegno di un modello alternativo di futuro. […]

    Parlamento Ue approva risoluzione contro la violenza neofascista Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 7:03 am

    “Siamo molto orgogliosi della nostra eurodeputata Eleonora Forenza e del suo lavoro per arrivare all’approvazione, oggi a Strasburgo, di una risoluzione che denuncia le violenze di stampo neofascista e neonazista in tutta Europa. Come appunto il caso di cui è stata vittima Eleonora, con Antonio Perillo e altri compagni, a Bari, poche settimane fa.Denunciamo che tra i parlamentari che hanno votato contro la risoluzione ci sono quelli di Forza Italia e della Lega del ministro Salvini, che semina odio e xenofobia e si conferma connivente dei gruppi neonazisti e neofascisti che andrebbero banditi secondo la Costituzione. Ancora una volta grazie a Eleonora Forenza e alle altre femministe e relatrici del testo comune approvato oggi a larga maggioranza a Strasburgo”. Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. 25 ottobre 2018

    Parlamento Ue approva risoluzione contro la violenza neofascista

    “RISOLUZIONE APPROVATA! con 355 voti a favore, 90 contrari e 55 astenuti è stata appena approvata la risoluzione che condanna le violenze neofasciste e, tra l’altro, promuove la messa al bando delle organizzazioni neo fasciste e neo naziste. E’ una grandissima vittoria!”. Con queste parole la nostra eurodeputata Eleonora Forenza ha annunciato oggi il sì del Parlamento Europeo al testo […]

    Crimini ambientali Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 6:56 am

    Quattro carabinieri coinvolti in un traffico di rifiuti assieme a due imprenditori, tra loro un ex Aisi reintegrato dopo Consip e il protagonista del caso Noe Niagara

    Crimini ambientali

    Carabinieri infedeli, tra loro anche un ex barba finta, e imprenditori disonesti. Sei arresti tra Roma, Bologna e Catania. Uno di loro, a Ferrara, era già stato protagonista di una storia simile. Stavolta erano riusciti ad arrivare a persone delle istituzioni e anche della politica, che usavano per «porre in essere gli intrallazzi necessari per i loro scopi illeciti». Lo […]

    “Conosci il tuo stato” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 6:32 am

    E’ la campagna Wad 2018. Dalla testing week al primo dicembre una lunga stagione d’impegno per l’accesso al test HIV.

    “Conosci il tuo stato”

    Il prossimo primo dicembre 2018 la Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta dalle agenzie Onu che si occupano del contrasto e del trattamento del virus da HIV, compirà trent’anni. Istituita nel 1988, in occasione del vertice mondiale dei ministri della salute sui programmi per la prevenzione dell’AIDS, da allora, ogni anno, la WAD, (World Aids Day) punta a unire Stati membri […]

    Donne con disabilità: un’indagine su violenze, abusi e molestie Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 6:28 am

    Si chiama “VERA” (“Violence’s Emersion, Recognition and Awareness”) ed è un’iniziativa della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dell’organizzazione Differenza Donna, voluta per approfondire e portare alla luce il fenomeno della violenza sulle donne con disabilità, tanto diffuso quanto taciuto. A tal proposito raccogliere informazioni è fondamentale ed è per questo motivo che “VERA” ha proposto un semplice questionario, rivolgendosi a tutte le donne con disabilità e anche a quelle che ritengono di non aver subito violenze o abusi

    Donne con disabilità: un’indagine su violenze, abusi e molestie

    «C’è bisogno dell’aiuto di tutte le donne con disabilità per documentare e contrastare gli episodi, ancora troppo poco noti, di abusi, molestie e violenze che esse subisconocome donne e come persone con disabilità»: è questo l’appello lanciato daVERA (acronimo perViolence’s Emersion, Recognition and Awareness, ovvero letteralmente “Emersione, riconoscimento e consapevolezza della violenza” ), iniziativa della FISH (Federazione Italiana per il […]

    Torino, Spataro “assume” in procura i migranti richiedenti asilo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 6:21 am

    Protocollo d’intesa con una cooperativa sociale per l’impiego di 4-6 volontari negli uffici della Procura della Repubblica per “lavori materiali semplici”. Operazione a costo zero

    Torino, Spataro “assume” in procura i migranti richiedenti asilo

    A metà novembre metteranno piede al Palazzo di giustizia di Torino i primi richiedenti asilo arruolati negli uffici della procura per aiutare il personale amministrativo, che da tempo soffre di pesanti carenze d’organico, in alcune delle attività quotidiane. Si tratterà di un gruppo di 4-6 migranti selezionati dalla cooperativa sociale L’isola di Ariel grazie a una convenzione firmata con il […]

    2018 anno nefasto per le morti sul lavoro in Lombardia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2018 6:15 am

    MORTI SUL LAVORO, IL PUNTO DI VISTA DEGLI RLS. Iniziativa organizzata dalla Casa degli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) di Milano, in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

    2018 anno nefasto per le morti sul lavoro in Lombardia

    Nel 2018, anno drammatico per il continuo riproporsi di incidenti mortali, anche plurimi, molti si sono espressi, ma non i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. La Casa degli RLS ha diffuso un questionario tra gli RLS, con l’obiettivo di creare un punto di vista collettivo sulle ragioni per cui continuano ad esserci gli infortuni e per confrontarsi su possibili […]

    Le vittime dell’amianto sulla scena del crimine Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 7:32 am

    I percorsi di giustizia in Italia e Spagna. Questo breve viaggio a Cerdanyola ci conferma come l’industria del cemento-amianto abbia operato ovunque allo stesso modo, secondo il “modello Eternit”, fondato sul principio della massimizzazione dei profitti, sul disprezzo totale della salute e della vita dei lavoratori e dei cittadini, sulla menzogna, sulla disinformazione e sull’occultamento della verità. L’Italia, che si distingue per essere l’unico paese dove, seppur tra mille difficoltà, si celebrano processi penali contro i responsabili (attualmente a carico dell’ultimo padrone dell’Eternit Stephan Schmidheiny ve ne sono in corso quattro), dispone già di un fondo, ma i risarcimenti sono irrisori e a fasi alterne, complice la scarsa attenzione dei governi, vengono a mancare le necessarie coperture finanziarie.

    Le vittime dell’amianto sulla scena del crimine

    Siamo a Cerdanyola del Vallès, cittadina di quasi 60.000 abitanti alla periferia della capitale catalana, nota per ospitare la sede principale della Uab (l’Università autonoma di Barcellona) con i suoi oltre 30.000 studenti, ma anche e soprattutto per la presenza del più grande stabilimento di tutta la Spagna della multinazionale del cemento-amianto Uralita, che qui ha operato tra il 1910 […]

    Processo Cucchi, si cerca la regia dei depistaggi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 6:54 am

    Per il pm è una «storia è costellata di falsi». Ed è caccia a chi organizzò il depistaggio. Indagato un colonnello, finora il più alto in grado in questo processo. Il pm in aula non ha usato mezzi termini. «Questa storia è costellata di falsi, da dopo il pestaggio e proseguita in maniera ossessiva anche dopo la morte di Cucchi. C’è stata un’attività di inquinamento probatorio che ha indirizzato in modo scientifico prove verso persone che non avevano alcuna responsabilità e che sono state sottoposte a giudizio», ha affermato in apertura dell’udienza del processo a carico di 5 carabinieri, tre dei quali per omicidio preterintenzionale, per la vicenda della morte di Cucchi. Del nuovo filone d’indagine ha parlato in apertura dell’udienza lo stesso pm, il quale ha reso edotte le parti dell’avviso di deposito di una serie di atti (assunzioni testimoniali di carabinieri, perquisizioni e sequestro di documenti, consulenze foniche su chiamata al 118 e riascolto comunicazioni radio tra le forze dell’ordine, e altro); ed è da questi atti che emergono le novità d’indagine.

    Processo Cucchi, si cerca la regia dei depistaggi

    Caso Cucchi, udienze e audizioni procedono in parallelo dopo le ammissioni di Francesco Tedesco, uno dei tre imputati per l’omicidio preterintenzionale del geometra romano, arrestato il 16 ottobre 2009 e trovato morto, nel letto del reparto penitenziario del Pertini il 22, sei giorni dopo. Ci sono almeno sei persone indagate nell’ambito del filone sui depistaggi seguiti al pestaggio subito da […]

    Le bufale dei manovratori al servizio dei mercanti europei Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 6:41 am

    Tanto tuonò che non piovve: perché i mercati sorridono al Governo nonostante la ‘bocciatura’

    Le bufale dei manovratori al servizio dei mercanti europei

    La bocciatura della manovra, o per meglio dire il rinvio della Commissione europea, potrebbe far pensare a un Governo in rotta con Bruxelles e, più in generale, con il Fondo Monetario Internazionale e con i mercati, a un’Italia con un piede fuori dall’Europa, con le agenzie di rating pronte a trasformare il debito pubblico italiano in spazzatura. Si potrebbe avere […]

    Una nuova politica della difesa per una concreta riduzione del danno Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 6:33 am

    Riportare la forma ed il senso delle nostre Forze armate nell’alveo costituzionale, al di là dell’aspetto etico, dovrebbe permettere un enorme risparmio di risorse e di logistica ed un più utile e razionale impiego di mezzi e uomini per affrontare le “minacce” di cui sopra.

    Una nuova politica della difesa per una concreta riduzione del danno

    Ad ogni orientamento di politica estera corrisponde una particolare organizzazione delle Forze armate e del comparto industriale di riferimento. Dal 1991 l’Italia è un paese oggettivamente belligerante e schierato su scala planetaria sia in ambito Nato che a livello bilaterale con gli Stati Uniti. Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) […]

    Su immigrazione e sicurezza un decreto che cancella i diritti e alimenta lo scontro Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 6:25 am

    Il razzismo è qui tra noi. Non ha una falsa teoria della razza o della superiorità “bianca” a cui appoggiarsi, indossa la maschera del buonsenso, del sentire comune. Il problema non sono solo Orbán, Le Pen e Salvini. “Non basta indignarsi per l’atteggiamento e i toni sprezzanti del ministro dell’interno: lui fa il suo sporco lavoro, quello di distrarre l’opinione pubblica dai problemi reali. Fa propaganda sulla pelle degli altri. Quello che spaventa è il sempre maggiore consenso che questa linea riscuote tra quegli “italiani brava gente”, che per decenni si sono cullati su questo mito della bontà, dimenticando peraltro un ventennio di dittatura con tanto di leggi razziali. Il razzismo non è rimasto confinato sui polverosi scaffali della storia. È qui tra noi, in noi e non ha il volto arcigno che ci si attende. Non ha neppure una falsa teoria della razza o della superiorità “bianca” a cui appoggiarsi, semmai si aggrappa a un neo-tribalismo che assegna diritti sulla base del luogo di nascita. Nella migliore tradizione della nota “banalità del male”, il neo-razzismo indossa la maschera del buonsenso, del sentire comune.” Marco Aime, docente di antropologia culturale presso l’università di Genova

    Su immigrazione e sicurezza un decreto che cancella i diritti e alimenta lo scontro

    1.Il Decreto legge su immigrazione e sicurezza n.113 del 2018, attualmente in discussione in Parlamento, e già oggetto di una partita di scambio tra Lega e Movimento Cinque stelle, con i provvedimenti in materia finanziaria, minaccia di svuotare, se verrà definitivamente approvato, norme di diretta emanazione costituzionale ed europea, con la prospettiva certa di una valanga di ricorsi, fino alla […]

    I medici e il razzismo in medicina Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2018 6:03 am

    Molti professionisti, sinceramente devoti all’equità e alla giustizia, troveranno spiacevole e incredibile l’idea che loro stessi possano contribuire a sistematiche disparità di trattamento su base razziale. Ma la difficoltà ad accettare questi argomenti riflette una mancanza di conoscenza su come funzionino questi ubiqui processi cognitivi e a maggior ragione la questione dovrebbe essere affrontata con decisione. La letteratura suggerisce che i bias razziali siano molto diffusi e che possano coesistere con dichiarazioni esplicite antirazziste e comportamenti di tolleranza e quindi influenzare il comportamento in una varietà di modi molto sottile e problematica.

    I medici e il razzismo in medicina

    La percezione pubblica è che la pratica medica si basi quasi esclusivamente sulla scienza, lontana da razzismo e pregiudizi. E lo stesso sembra pensare la classe medica. La medicina invece non è affatto invulnerabile a questi fenomeni e averne una scarsa consapevolezza può fare molti danni in termini di salute. È noto e ben documentato che le minoranze etniche godano […]

    Non è lavoro, è sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Ottobre 23, 2018 7:09 am

    Un libro ricco di esempi concreti e attuali. Da Amazon a Foodora, il panorama presenta una nuova classe operaia sfruttata e l’interesse a tenerla divisa, incapace di organizzarsi.

    Non è lavoro, è sfruttamento

    Intervista a Marta Fana liberamente tratta da https://thesubmarine.it/2018/05/01/marta-fana-lavoro-intervista/ Il tema della coscienza di classe è sicuramente preponderante nel tuo saggio, dove sostieni che è fallita l’opzione politica di chi riteneva che l’impoverimento portasse automaticamente a sinistra. Chi nella recente tornata elettorale ne era illuso? Da un lato tutti quelli che hanno provato a rievocare il centrosinistra, ma anche tutti quelli che proponevano opzioni […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA