• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690401Totale letture:
  • 701177Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2858Visitatori per mese in corso:
  • 8Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "sanità"

AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:44 am

Riproponiamo l’analisi sui danni all’unità nazionale che produrrebbero la definitiva scomparsa dei diritti uguali per tutti. Sarebbe la totale deregolamentazione per scuola, università, ricerca, sanità, sicurezza sul lavoro, previdenza integrativa, ambiente, lavoro e contratti, professioni, infrastrutture, trasporti, energia, beni culturali. Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

AUTARCHIA DIFFERENZIATA

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

L’austerità mascherata Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:57 am

Monti, che ha inferto senza pietà profondi tagli nel settore della sanità pubblica, prova, con questa sua uscita, a prendere due piccioni con una fava: ammiccando a quella visione della pandemia per cui i morti sono causati dai negazionisti, e non dall’inadeguatezza del sistema sanitario che lui stesso ha contribuito a smontare, prova addirittura a far passare l’idea che la stessa fiducia che oggi dobbiamo riporre negli scienziati – che ci chiedono il sacrificio del distanziamento sociale, del coprifuoco, etc. – dovrebbe essere accordata ai sacerdoti dell’austerità, che ci chiedono il sacrificio della precarietà, della disoccupazione, dei tagli alla spesa sociale.

L’austerità mascherata

Recentemente l’ex Presidente del Consiglio Mario Monti, fresco della nomina a Presidente della Commissione Europea per la Salute e lo Sviluppo Sostenibile dell’OMS, è intervenuto in una trasmissione televisiva paragonando i negazionisti della pandemia da Covid-19 e del virus Sars-CoV-2 a chi si è opposto alle sue politiche restrittive basate sui tagli alla spesa pubblica, tra il 2011 e il 2012. Chi oggi nega […]

“Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica” Comments
franco.cilenti / Novembre 7, 2020 8:48 am

Intervista a Enrique Ubieta, su “pressenza.com”. “Gli uomini e le donne non sono diversi da un paese all’altro, ovunque si possono trovare persone solidali, persone che hanno sentimenti nobili. Ciò che cambia, naturalmente, è il sistema: il sistema è ciò che determina come si comportano gli uni o gli altri. “

“Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica”

Praticamente sin dall’inizio della pandemia, la notizia dell’arrivo delle brigate mediche cubane in diversi Paesi del mondo arrivava come un “vento fresco”. La brigata Henry Reeve, già premiata dall’OMS, è stata anche candidata al premio Nobel per la pace. Per parlarci un po’ dell’esperienza di queste brigate, abbiamo avuto ospite nel programma radio “Cuatro elementos” a Enrique Ubieta, in collegamento […]

I medici di origine straniera in Italia e il Coronavirus Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2020 8:22 am

Intervista al Prof. Foad Aodi, medico fisiatra; è stato Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), fondatore di Uniti per Unire e della Confederazione UMEM. (da pressenza.com)

I medici di origine straniera in Italia e il Coronavirus

  Quali sono stati gli errori commessi nei mesi scorsi riguardo al contenimento del Coronavirus? Tramite numerose interviste, nazionali e internazionali, in 72 Paesi stiamo trasmettendo la notizia che siamo ancora nella prima grande ondata, divisa in 5 fasi. Da settembre siamo entrati nella quarta fase con un aumento del numero dei contagi. Gli errori sono stati tanti nella prima […]

Non siamo tutti sulla stessa barca: gli effetti dell’austerità nella seconda ondata Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 9:06 am

A fronte delle scellerate scelte di politica economica degli anni recenti, nonché della inadeguatezza del Governo ad affrontare a monte e a valle il dilagare dell’epidemia e le sue conseguenze sanitarie e socioeconomiche, il rischio di nuove chiusure emergenziali diventa sempre più concreto

Non siamo tutti sulla stessa barca: gli effetti dell’austerità nella seconda ondata

Interrogato sulla possibilità di una nuova chiusura massiccia delle attività sociali ed economiche a fronte del dilagare della pandemia nel Paese, il presidente del Consiglio Conte ha più volte dichiarato che non vi sarà e non vi dovrà essere un nuovo confinamento paragonabile a quello della scorsa primavera. Al di là dei proclami di principio, da cosa dipende davvero la possibilità di […]

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

Le amnesie del ministro Gualtieri Comments
franco.cilenti / Ottobre 23, 2020 11:03 am

Ma quale sarebbe la manovra espansiva? I soldi pubblici destinati a pagare i ritardi delle imprese che in questi anni non hanno investito ma delocalizzato precarizzando al contempo il lavoro

Le amnesie del ministro Gualtieri

Industria 4.0 è determinante per le sorti dell’industria italiana, a dirlo il Ministro dell’Economia Gualtieri. Nonostante i contagi per il Governo non cambiano i numeri e le previsioni del Programma di finanza pubblica, si annuncia una Manovra di Bilancio “espansiva, conti alla mano vedremo presto a quali settori andaranno i soldi, chi ne beneficerà e quanti invece saranno tagliati fuori. […]

Mascherine obbligatorie all’aperto? Non ci sono  i presupposti scientifici Comments
franco.cilenti / Ottobre 10, 2020 7:02 am

La nota scientifica pubblicata pochi giorni prima della decisone del governo

Mascherine obbligatorie all’aperto? Non ci sono i presupposti scientifici

Apprendiamo con sconcerto che il prossimo DPCM potrebbe disporre l’obbligo di uso continuativo di mascherine anche all’aperto. La decisione ha subìto un’accelerazione in pochi giorni, senza che la situazione epidemiologica nazionale lo giustifichi e senza che sul tema si sia sviluppato un serio dibattito scientifico, basato sulle prove a oggi disponibili. La posizione del Governo italiano (ispirata alle indicazioni OMS) […]

Settembre Comments
franco.cilenti / Agosto 27, 2020 9:15 am

Le scuole che riaprono in che condizioni sono? E i luoghi di lavoro? I trasporti, le città? Come si ricostruisce un servizio sanitario nazionale mentre continua il delirio dell’autonomia differenziata che qualcuno pensa di sostenere con i soldi (a prestito) del Mes?

Settembre

Agosto finisce mentre i contagi del Covid aumentano. L’industria turistica si è dimostrata rischiosa come tutto il resto dei modi di “fare economia” di questa nostra società capitalistica. Certo i comportamenti contano. Ma è difficile sostenere che quel 10-15% di Pil che viene dal turismo all’economia europea abbia trovato le forme adeguate di messa in sicurezza. Grande fretta nel riaprire […]

Con il MES, non un euro in più per la sanità: parola del Ministro Gualtieri Comments
franco.cilenti / Luglio 11, 2020 8:38 am

Al contrario, in virtù del vincolo della condizionalità, il ricorso al MES non potrà che comportare domani ulteriori riduzioni di tutti i servizi pubblici, inclusa la sanità.

Con il MES, non un euro in più per la sanità: parola del Ministro Gualtieri

L’aspetto più controverso del dibattito sul MES, l’istituzione europea che offre prestiti agli Stati in difficoltà, è il tema della condizionalità. Ogni giorno politici, giornalisti e professori provano a convincerci che non vi sarebbe alcuna condizionalità, mentre abbiamo avuto modo di mostrare come il meccanismo del MES sia interamente subordinato all’applicazione delle rigide politiche di austerità che hanno messo in […]

Usa, come le proteste hanno cambiato la pandemia Comments
franco.cilenti / Giugno 5, 2020 9:01 am

Ora, nel bel mezzo della pandemia, gli americani hanno rotto l’isolamento in gran numero per opporsi alle disuguaglianze razziali. Se non agiamo ora, sapendo ciò che sappiamo, vedendo ciò che abbiamo visto, la storia registrerà i nostri fallimenti in materia di salute pubblica come un’accettazione dell’ingiustizia razziale.

Usa, come le proteste hanno cambiato la pandemia

I gas lacrimogeni e lo spray urticante aggravano la diffusione del virus. Razzismo, police brutality e pandemia (Dhruv Khullar) Negli ultimi mesi della prima guerra mondiale, dopo che l’ondata iniziale della pandemia influenzale si era affievolita e mentre gli Stati Uniti e i loro alleati stavano montando l’Offensiva dei Cento Giorni, la città di Philadelphia organizzò una parata. Gli Stati […]

Fase 2: ‘La borsa o la vita’? Comments
franco.cilenti / Maggio 28, 2020 6:27 pm

Intervista al segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo – a cura di Alba Vastano – “Prima la vita. Sempre. Il primato dell’economia è in realtà quello del capitalismo, del profitto. Se dobbiamo affrontare la crisi andiamo a tassare le cassette di sicurezza, mettiamo nelle mani dell’Agenzia delle Entrate le informazioni in possesso dell’Associazione Banche Italiane, mettiamo una patrimoniale sulle grandi ricchezze, tagliamo le spese militari che per Costituzione non dobbiamo far guerra a nessuno” (Maurizio Acerbo) 

Fase 2: ‘La borsa o la vita’?

Nessuno, forse, in questo status di pandemia, sa bene in che fase siamo. Il virus viaggia indisturbato fra noi e colpisce come prima, nella fase 1? C’è da fidarsi dei bollettini di Arcuri che ci prospettano ogni giorno un saliscendi dei contagi che fa contemporaneamente sperare che è tutto finito e l’attimo dopo no? Oppure Il virus, grazie al distaccamento […]

Coronavirus: 37 mila contagi sul lavoro Comments
franco.cilenti / Maggio 9, 2020 9:10 am

I luoghi di lavoro italiani hanno favorito la diffusione dell’epidemia. I dati Inail sulle denunce per infortuni da Covid-19: i casi mortali sono 129. I più colpiti infermieri e fisioterapisti, Lombardia al primo posto

Coronavirus: 37 mila contagi sul lavoro

luoghi di lavoro italiani sono stati un veicolo di contagio rilevante per il Coronavirus. È quanto emerge dai dati diffusi oggi (8 maggio) dall’Inail, che considerano le denunce arrivate all’Istituto fino al 4 maggio. Sono oltre 37.000 gli infortuni sul lavoro per contagio da Covid 19. Le denunce di infortunio mortale sono 129. Sulla cifra complessiva si registra un aumento di 9.000 unità rispetto […]

franco.cilenti / Aprile 30, 2020 9:39 am

Sabato 2 maggio (ore 15,30) video conferenza con Irma Dioli, presidente Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba; José Carlos Rodríguez Ruiz, Ambasciatore di Cuba in Italia; Carlos Ricardo Pérez Diaz, capo della Brigata medica cubana a Crema; Marta Ayala Ávila, vicedirettrice generale del Centro di ingegneria genetica e biotecnologia di Cuba; Maurizio Acerbo, segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista;

La sanità a Cuba. Un’altra storia

Un piccolo paese sottoposto da quasi sessant’anni, dagli Stati Uniti, ad un criminale blocco delle relazioni commerciali, è ai primi posti a livello mondiale per la qualità dei suoi servizi sanitari. Ovunque, medici, infermieri, scienziati di Cuba, sono presenti portando la loro solidarietà concreta e la loro eccellenza sanitaria, al servizio di chi ne abbia bisogno. Due brigate di medici, […]

Cuba: abbiamo dimostrato che si è potuto, si può e si potrà Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2020 1:58 pm

Nel mezzo dell’emergenza, con i Paesi più ricchi del pianeta messi in ginocchio dal diffondersi del Coronavirus, una piccola isola caraibica torna agli onori delle cronache. Mentre il sistema sanitario italiano era vicino al collasso, ad aiutare in maniera solidale e disinteressata il nostro Paese è arrivato il personale medico e infermieristico cubano. Ma Cuba, oggi, non deve esserci di esempio solo per questa stupenda manifestazione di solidarietà.

Cuba: abbiamo dimostrato che si è potuto, si può e si potrà

Di fronte a un modello economico neoliberista che mostra la sua totale incapacità di occuparsi della salute e del benessere della stragrande maggioranza della popolazione, diventa prioritario interrogarsi su un’alternativa di sistema. Ospitiamo con molto piacere un’intervista a José Luis Rodríguez, uno strettissimo collaboratore di Fidel Castro e Ministro dell’Economia di Cuba durante gli anni difficili del Período Especial. Ora […]

Non aspettiamo il dopo virus per capire Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 10:34 am

“ …andrà tutto bene ” Certamente, l’importante essersi assicurati ancor più profitti, speculazioni finanziarie e poteri ministeriali, a discapito della vita degli altri. E con qualche centinaio di “eroi” morti e migliaia infettati nella palude ospedaliera

Non aspettiamo il dopo virus per capire

Siamo una società malata? Pare che con l’ausilio Covid-19 ora tutti se ne siano accorti, anche quelli che l’hanno consapevolmente ridotta a questo stadio, quasi terminale come si può facilmente dedurre dalla diagnosi psicosociale. I decessi culturali, intesi come morte della cultura di comunità, che abbiamo riscontrato in questi mesi di quarantena ci dicono che i sintomi erano presenti, radicati, […]

In rete il numero di aprile del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2020 12:44 pm

LA LOTTA DI CLASSE NON TRAMONTA, QUELLA DEI POTENTI CAPITALIZZA IL VIRUS COVID-19 PER RIDURRE LO STATO SOCIALE A MALATO TERMINALE

In rete il numero di aprile del periodico cartaceo Lavoro e Salute

3- Litigano per coprire il disastro a cui ci stanno portando SANITA’ E POLITICHE 4- editoriale. Niente sarà più come prima?6- Indietro non si torna: ma come?7- Fase/2 programma da Azienda Italia8- Non dovrà essere come prima9- 100.000 medici lanciano un appello alle massime autorità10- Cuba aiuta la sanità italiana11- Litigano per coprire il disastro a cui ci stanno portando12- […]

Il denaro della BCE vada alla salute, non alla finanza Comments
franco.cilenti / Aprile 13, 2020 8:02 am

L’appello di Paolo Ferrero, vice Presidente della Sinistra Europea, affinché gli stanziamenti contro l’emergenza sociale, economica e sanitaria costituita dalla pandemia non si traducano in un ulteriore affare per la grande finanza.

Il denaro della BCE vada alla salute, non alla finanza

“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza. La crisi sanitaria mondiale senza precedenti richiede una nuova solidarietà per una vera cooperazione nel campo della salute e per la produzione di beni e servizi ad essa collegati. Questo pone una sfida all’Unione Europea, nei riguardi dei popoli europei e nei […]

Il sogno europeo condannato a morte dall’Eurogruppo Comments
franco.cilenti / Aprile 13, 2020 7:50 am

Anche di fronte alla drammaticità delle settimane che stiamo vivendo, l’austerità non si interrompe e non cede il passo. Se questa drammatica pandemia ci sta insegnando qualcosa è che la gabbia dell’Unione Europea è incompatibile con la giustizia sociale e con la difesa della salute pubblica, impedisce di tirarsi fuori dalle sabbie mobili della recessione e della disoccupazione e impone il ricatto del debito come arma di disciplina sociale.

Il sogno europeo condannato a morte dall’Eurogruppo

“Amarti m’affatica, mi svuota dentro”. Dovrebbe essere questo il ritornello che da anni riecheggia negli animi di migliaia di elettori di sinistra, impegnati nella costruzione del sogno europeo. Un sogno a cui la realtà, e non il virus, ha in questi giorni inferto il colpo finale. Chi ha seriamente la volontà di spostare le condizioni di vita delle classi subalterne […]

Come scongiurare l’uso privato dei Big Data nel controllo sanitario Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2020 7:15 am

Emergenza e democrazia . Deve essere esplicito e controllabile chi farà le stime, quali i criteri adottati, come avverrà l’anonimizzazione, chi risponderà delle garanzie democratiche

Come scongiurare l’uso privato dei Big Data nel controllo sanitario

Si sta discutendo in Italia su quali strumenti usare per il tracciamento continuo, e la valutazione del rischio di contagiosità delle persone sul territorio. In Cina e in tutta l’Asia sono stati introdotti sistemi di tracciamento che hanno permesso, insieme con provvedimenti di quarantena, il contenimento del virus. Per il loro funzionamento servono metodi di sorveglianza basati su applicazioni obbligatoriamente […]

Non ci resta che spendere Comments
franco.cilenti / Aprile 4, 2020 9:30 am

Una strada per fronteggiare la crisi economica e sanitaria c’è, oggi e ora: prendere i soldi direttamente sui mercati, mettere alle strette la BCE e forzare una soluzione all’altezza dell’emergenza. Il tempo è un lusso che non possiamo più permetterci.

Non ci resta che spendere

Con oltre 100.000 contagiati rilevati, quasi 30.000 ricoverati con sintomi, oltre 4.000 persone sottoposte a terapia intensiva ed un tributo di vite umane che sfiora le 15.000 unità, l’Italia è tra i Paesi più duramente colpiti dalla pandemia di Covid-19. La situazione è resa ancor più drammatica dallo smantellamento del servizio sanitario nazionale prodotto da decenni di politiche di austerità […]

“È la pandemia più annunciata della storia” Comments
franco.cilenti / Aprile 2, 2020 8:40 am

Nicoletta Dentico, esperta di salute globale, spiega che i segnali di avvertimento erano stati ignorati. “Mai un virus aveva bloccato gli ingranaggi del mondo come sta facendo COVID-19”. Passato lo tsunami bisognerà ripensare le politiche sanitarie e l’Italia dovrà riorientare la sua spesa pubblica.

“È la pandemia più annunciata della storia”

“Questa pandemia è il terzo evento, dall’inizio del millennio, a ribaltare la storia”. Lo sostiene Nicoletta Dentico,responsabile del programma Salute Globale della SID (Society for the International Development), esperta di salute globale. Gli eventi a cui fa riferimento Dentico sono gli attacchi terroristici contro gli Stati Uniti del settembre 2001 e la crisi finanziaria del 2008, che a ben vedere […]

Cambiare l’Europa? Vogliamo fatti e non parole Comments
franco.cilenti / Marzo 29, 2020 8:50 am

Semplici ragioni non ci venga chiesto di tacere e di unirsi alla retorica nazionale, vogliamo fatti e non parole.

Cambiare l’Europa? Vogliamo fatti e non parole

La Ue superi vecchi schemi ormai fuori dalla realtà, non siamo noi a dirlo ma il Presidente della Repubblica e alcune autorevoli voci della stampa borghese nazionale.Le politiche di austerità sono oggi denunciate anche da quanti le hanno scientemente sostenute a costo di ritrovarci un paese con la sanità pubblica ridotta a colobrodo, ad oggi 51 medici morti per contagio […]

Come l’austerità ha distrutto la sanità Comments
franco.cilenti / Marzo 17, 2020 10:11 am

L’epidemia è un fatto naturale, la difficoltà che il sistema sanitario ha nel contenerla è invece una loro responsabilità politica. Lasciamo che i medici combattano il Covid-19, ma spetta a noi combattere contro il virus dell’austerità.

Come l’austerità ha distrutto la sanità

Nel pieno dell’esplosione dell’epidemia legata al Coronavirus, tutti sembrano concordare sull’esistenza di un serio pericolo di insufficienza di strutture e macchinari, quali respiratori e posti letto in terapia intensiva, che prima o poi metterà gli operatori del sistema sanitario nella posizione di dover scegliere a chi somministrare i trattamenti o meno, innalzando in questo modo la mortalità della malattia per […]

Lagarde, coronavirus come eutanasia Comments
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 9:13 am

La pandemia, con i suoi picchi di mortalità concentrati anziani e immunodepressi, una indotta eutanasia di massa? Dal ciclone coronavirus un monito: ora più che mai, socialismo o la barbarie del capitalismo

Lagarde, coronavirus come eutanasia

Solo otto anni fa, nell’aprile 2012, il Fondo Monetario Internazionale ha proposto tagli alle prestazioni sociali e l’innalzamento dell’età pensionabile come misure urgenti “di fronte al rischio che le persone vivano più a lungo del previsto”. Le virgolette funzionano qui proprio come la maschera per prevenire la diffusione del coronavirus, cioè non che serva a molto, ma almeno attenua un […]

RIMANIAMO A CASA, MA NON RIMANIAMO IN SILENZIO Comments
franco.cilenti / Marzo 12, 2020 10:25 am

Oggi dobbiamo essere responsabili e rimanere a casa, domani dovremo essere altrettanto responsabili e riempire le piazze

RIMANIAMO A CASA, MA NON RIMANIAMO IN SILENZIO

E’ il momento di mettere in campo una grande solidarietà collettiva. L’epidemia di Covid 19 continua a estendersi e il sistema sanitario è a rischio collasso, con il serio pericolo che, se il contagio non si ferma, le fasce più esposte, anziani con patologie pregresse, non possano ricevere le adeguate cure. In questa fase, tutte e tutti dobbiamo assumere la […]

L’economia politica del Coronavirus Comments
franco.cilenti / Marzo 9, 2020 5:55 am

La tutela della salute dei cittadini impone di rompere lo schema del rigore dei conti imposto dai trattati europei, e ci costringe, fin dall’immediato, a muoverci fuori da quella compatibilità. Dobbiamo riprenderci il servizio sanitario che avevamo prima dell’esplosione della crisi, prima che i governi dell’austerità ci puntassero la pistola dello spread alla tempia. Dobbiamo anzitutto riprenderci quei 37 miliardi di euro.

L’economia politica del Coronavirus

Il mondo, e l’Italia in particolare, è ormai stravolto dall’emergenza Coronavirus (Covid-19). Non è certo questa la sede per discutere degli aspetti medici dell’epidemia, con quasi 100.000 contagiati dalla Cina (80.000) alla Germania (400), dall’Iran (3.500) agli Stati Uniti (150). Ma non tutto è appannaggio dei tecnici della medicina, e la gestione dell’epidemia da parte del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) […]

Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2020 11:33 am

Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità il documento tradotto in italiano.

Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma

Le parole contano. Lo ribadisce una volta di più l’OMS che, in collaborazione con IFRC (International Federation of Red Cross e Red Crescent Societies) e Unesco, ha redatto una vera e propria guida, rivolta alle istituzioni governative, ai media e alle organizzazioni che lavorano nel campo della nuova malattia da coronavirus, per prevenire e affrontare lo stigma sociale. Frutto, quest’ultimo, di […]

L’industria della malattia Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2020 8:34 am

Qualcuno troverà esagerata l’affermazione secondo cui ai colossi dell’industria farmaceutica, quelli che in dieci controllano oltre la metà del mercato mondiale, non interessa migliorare la salute delle persone. Il problema è che se la gente guarisce o muore non compra più medicine. Il consumatore ideale di Big Farma è un malato cronico.

L’industria della malattia

Pfizer, Novartis, Roche, Johnson & Johnson e le altre spiegano spesso di dover imporre prezzi così alti ai loro prodotti perché devono ammortizzare grandi investimenti nell’innovazione e nello sviluppo. Eppure, secondo Marcia Angell, direttrice per 17 anni della rivista scientifica New England Journal of Medicine, il 67 % dei “nuovi” farmaci immessi sul mercato non sono innovazioni bensì copie dei […]

Autonomia differenziata? Comments
franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 11:24 am

Alcune lezioni evidenti dall’epidemia del coronavirus. Il cammino del percorso Governo/Regioni ricche verso la secessione chiamata “Autonomia Differenziata” subirà un rallentamento o ci sarà una visione lungimirante, in particolare sull’indispensabilità del Servizio Sanitario Nazionale, che porterà a uno stop definitivo? Il comunicato del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Autonomia differenziata?

Il “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze” si unisce a tutti gli inviti giunti dalla comunità scientifica e dalle istituzioni della sanità a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento della diffusione del corona virus. Nella situazione preoccupante d’emergenza che si è determinata registriamo come diverse voci sia siano sollevate […]

Diario virale / 2. Comments
franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 10:47 am

Bulåggna brancola nel buio delle ordinanze (26-28 febbraio 2020)

Diario virale / 2.

di Wu Ming Tra i modi di dire felsinei, il nostro preferito era sempre stato: «As vadd di can caghèr di viulén». Nel loro Dizionario bolognese, Gigi Lepri e Daniele Vitali lo rendevano con: «Succedono cose inaudite». Letteralmente, però, si vedevano «cani cagare violini». E in quei giorni di virus cagavano liuti, violoncelli, contrabbassi, pronti a suonare melodie stridule. Dopo […]

Di cosa è sintomo il Coronavirus Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2020 12:45 pm

L’epidemia di questi giorni, il modo in cui viene narrata ed elaborata dal senso comune, è indicativa di contraddizioni e stato della società italiana. Negli ultimi decenni, hanno previsto tagli e precarizzazione del personale, esternalizzazione dei servizi a terzi privati. In sintesi, l’urgenza è stata monetizzata.

Di cosa è sintomo il Coronavirus

Prima di tentare di interpretare il Coronavirus come rivelatore di contraddizioni presenti e rilevatore dello stato della società italiana, occorre una premessa. Scrivere sul presente richiede l’interrogazione di elementi del contesto sociale, e quindi anche del passato storico, con punti molteplici di osservazione. Parlare di qualcosa che accade ora non significa parlare solamente di adesso, ma anche di come si […]

SERVIZIO PUBBLICO Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2020 10:31 am

Contro l’allarmismo ingiustificato e la disinformazione sul coronavirus. Mentre nel mondo si lavora al vaccino, gli operatori del sistema sanitario nazionale sono in prima linea per evitare che un’emergenza sanitaria diventi un’emergenza sociale. Impariamo a riconoscere e a rifiutare chi diffonde il virus della paura. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

SERVIZIO PUBBLICO

Vaccino: una corsa, a ostacoli, contro il tempo di Federico Tulli Andrea Filippi: Servizio pubblico alla prova del coronavirus di Simona Maggiorelli La democrazia vale molto più di una tazzina di caffè di Gabriele Beccari Il nostro diritto di voto è sotto sequestro di Felice Besostri Come si smembra l’Italia in poche semplici mosse di Giovanni Russo Spena Massimo D’Alema: […]

Emergenza medici specialisti Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2020 8:29 am

Il de-finanziamento del SSN e la mancata programmazione della forza lavoro in sanità. I dati, le prospettive, i rischi per la sanità italiana (alle prese con il COVID-2019).

Emergenza medici specialisti

Recentemente il Ministro dell’Università e Ricerca, Prof.  Manfredi, ha proposto di incrementare  gli ingressi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia portandoli a 15.000 all’anno. Questo significa che i futuri giovani Colleghi, se l’iscrizione dovesse concretizzarsi nell’anno accademico 2020/2021, dopo aver affrontato un lungo e duro percorso di studio e di apprendistato di alta qualificazione, saranno pronti per entrare […]

“Dati in alto, questa è una rapina!” Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 11:38 am

Dalla sanità alla politica, come i giganti della Silicon Valley influenzano le nostre vite

“Dati in alto, questa è una rapina!”

Rebecca De Fiore, Il Pensiero Scientifico Editore Sappiamo dove siete. Sappiamo dove siete stati. Possiamo sapere più o meno a cosa state pensando. — Eric Schmidt, per molti anni presidente di Google l giorno d’oggi il comportamento digitale viene utilizzato per determinare conseguenze di ogni tipo nel mondo reale. Google e Facebook riescono a percepire lo stato emotivo di una […]

Quante donne servono per aggiustare la scienza Comments
franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 12:42 am

Un’analisi a partire dal settore farmaceutico. Numeri, politiche, conoscenze: di cosa ha bisogno la scienza per integrare lo sguardo e le competenze delle donne e definire un futuro migliore per tutti

Quante donne servono per aggiustare la scienza

Più donne nella scienza e nelle tecnologie, è un obiettivo partito dalle grandi organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite o la Commissione Europea e si è allargato ai governi e anche alle imprese. Le motivazioni per cui le agende politiche propongono una maggiore partecipazione delle donne nelle cosiddette STEM (science, technology, engeneering, mathematics) sono moltissime e riguardano: la partecipazione delle […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato