Nella fiction Gomorra tutto assomiglia terribilmente a un “storia sacra del male”. Secondo Saviano svelare la realtà nascosta è utile perché farebbe crescere la consapevolezza collettiva della natura del fenomeno: ammesso che sia così per gli adulti, lo è così anche per bambini e ragazzi? Hanno la possibilità di avere un distacco critico nei confronti della storia? Abbiamo idea di quanto Gomorra a Napoli sia popolarissima anche tra i bambini delle elementari? Fingiamo di non sapere che bambini e ragazzi sono sempre soli davanti alla TV?
La violenza di Gomorra sui minori
La tesi che qui voglio sostenere è che il fenomeno della serie Gomorra non è stato compreso in tutte le sue implicazioni a mio parere perverse sulla vita dei ragazzini napoletani. Questa presa di posizione non ha nulla a che fare con le polemiche che hanno accompagnato questo argomento, polemiche tutte strumentali a logiche di ordine politico, e sopratutto non intendo […]