• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.171)
  • Blog (11.503)
    • Altra Informazione (9.782)
    • Comitati di Lotta (9.006)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.884)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.120)
    • Cronache Sociali (9.754)
    • Culture (6.995)
    • Editoria Libera (5.406)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.226)
    • Storia e Lotte (6.119)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (38)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2471447Totale letture:
    • 1012203Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 4035Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "sciopero femminista"

    Sciopero 8 marzo Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2022 12:09 pm

    Lo sciopero femminista e transfemminista è un momento di insorgenza collettiva contro la violenza maschile e di genere. Sostenere lo sciopero del lavoro produttivo dove è possibile grazie alla volontà e organizzazione collettiva delle lavoratrici e lavorator*. lettera aperta a lavoratrici, delegate, persone lgbtq, migranti, precarie, al 49% delle disoccupate o alle 2mln di part time involontarie

    Sciopero 8 marzo

    COMUNICAZIONE DI NON UNA DI MENO A DELEGAT3 E SINDACATI: LO SCIOPERO FEMMINISTA E TRANSFEMMINISTA È PER TUTT LETTERA APERTA NUDM: 8 MARZO, SCIOPERO PER TUTT PROCLAMAZIONI SCIOPERO 8 MARZO E LISTA SINGOLE ADESIONI DI CATEGORIA IN AGGIORNAMENTO VADEMECUM PER LO SCIOPERO 8 MARZO 2022 (qui stampabile in pdf) VADEMECUM SCIOPERO DEI GENERI E DEI CONSUMI pdf e versione grafica Volantini verso 8M […]

    L’8 marzo lo sciopero femminista dentro e oltre la pandemia Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:36 am

    Il movimento Non una di meno verso lo sciopero globale femminista e transfemminista del prossimo 8 marzo. In tutta Italia, la mobilitazione per dare voce a chi sta vivendo sulla propria pelle i violenti effetti sociali ed economici della pandemia

    L’8 marzo lo sciopero femminista dentro e oltre la pandemia

    L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista. Per il secondo anno si svolgerà nel contesto dell’emergenza pandemica. È stato proprio nei giorni dello scorso 8 marzo infatti che l’Italia è entrata in lockdown: cosa ha significato l’emergenza sanitaria per le donne lo restituiscono con precisione i dati allarmanti della violenza domestica e dei femminicidi (già 15 da gennaio a oggi, […]

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 11:29 am

    Non Una Di Meno lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero!

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista: sciopero generale della produzione e della riproduzione, del consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. La sfida di uno sciopero generale transnazionale nell’emergenza è ardua quanto urgente. Diversi sindacati di base hanno già accolto l’appello di Non Una Di Meno e hanno proclamato lo […]

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

    “ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

    3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

    Otto tesi sulla rivoluzione femminista Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2020 10:52 am

    Carattere inedito del movimento femminista contemporaneo. Lo sciopero femminista, avviando una lettura basata sulla resistenza all’iscrizione dentro i compiti riproduttivi in termini familiari, sfida il permanente accrescimento morale imposto dai sussidi sociali e produce un’intersezione tra l’economia femminista e l’economia popolare che radicalizza entrambe le esperienze.

    Otto tesi sulla rivoluzione femminista

    «Tiemblan los Chicago Boys. Aguanta el movimiento feminista» (Graffiti all’Università Cattolica del Cile, 2018) In che senso il movimento femminista contemporaneo – nella molteplicità delle lotte a cui partecipa e che sta conducendo oggi – esprime una dinamica anti-neoliberista dal basso? In che modo avvia nuove forme politiche iscritte in genealogie di temporalità discontinue? Voglio proporre otto tesi che dimostrano […]

    L’EPOCA DEI FEMMINICIDI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2019 10:26 am

    La violenza maschile, la violenza legislativa. Donne, diritti, e femminicidio. Pagine: L’epoca dei femminicidi – Storia di una sopravvissuta al femminicidio – Dal Circeo ai femminicidi di oggi – L’uomo che raduna gli uomini contro la violenza di genere – L’inchiesta a cura di Agatha Orrico nell’INSERTO CULTURA/E del periodico cartaceo Lavoro e Salute di dicembre 2019

    L’EPOCA DEI FEMMINICIDI

    Che cos’è il femminicidio e perché c’è stato bisogno di creare una parola che fino a pochi anni fa non esisteva? Non bastava chiamarlo omicidio? No, non bastava, perché quel sostantivo include il movente. Se in strada un uomo, sparando alla folla, mi colpisce, non è femminicidio. Ma se il mio compagno mi maltratta, imponendomi un modello di comportamento in […]

    Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2019 4:02 am

    In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la marea transfemminista di Non una di meno torna in piazza! Contro la vostra violenza, saremo rivolta!

    Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno

    ️ 23 NOVEMBRE – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E DI GENERE ore 14.00 da Piazza della Repubblica 24 NOVEMBRE – ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA ore 10.00 presso Nuovo Cinema Palazzo, Piazza dei Sanniti 9 A (San Lorenzo) All’indomani della manifestazione che ci vedrà insieme a Roma, è convocata per il 24 novembre l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno […]

    Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. Dichiarazione finale Forum europeo di Bruxelles Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2019 9:11 am

    La lotta viola si diffonde e si muove tra i paesi del Vecchio Continente, testimoniando la forza di un’articolazione femminista che non vuole veder retrocedere i diritti conquistati dalle donne. L’esperienza collettiva delle donne sta costruendo un nuovo orizzonte comune, a partire da una nuova universalità anticapitalista, antimperialista, antirazzista e antipatriarcale, che pone la vita al centro della nostra visione, in modo diversificato.

    Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. Dichiarazione finale Forum europeo di Bruxelles

    L’Europa sta vivendo un periodo sempre più allarmante di crisi politica ed economica. Le sfide stanno diventando sempre più numerose: politiche di austerità, disuguaglianze crescenti, crisi energetica, cambiamenti climatici, gestione della Brexit, crisi migratoria, minacce alla pace, rinnovata enfasi sugli armamenti e razzismo crescente e minaccioso. In questo contesto, il terzo Forum europeo delle forze di sinistra, verdi e progressiste, […]

    Dal fronte unito contro il lavoro al fronte unito sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Agosto 7, 2019 9:37 am

    Intervista alla segretaria nazionale della Fiom Re David. “L’assenza totale di un piano industriale per il paese parla anche d’infrastrutture, di eco sostenibilità, della direzione produttiva che si prende, parla di Mezzogiorno. In questo senso l’Europa è una massa critica appena sufficiente nella concorrenza globale. Oggi troviamo normale che l’Italia sia divisa in due, perché la verità è che al Sud si sta dismettendo praticamente tutto. Tutto ciò mette le persone nella condizione di essere totalmente in balìa degli eventi e pone un problema democratico molto forte, perché non c’è più nessun elemento di determinazione. Nessun governo, nemmeno questo nonostante la propaganda, ha fatto nulla per invertire la rotta. Si parla tanto di Jobs Act ma a questo governo non gli è mica venuto in mente di ripristinare l’Articolo 18”

    Dal fronte unito contro il lavoro al fronte unito sul lavoro

    Vorrei partire da un tuo commento sul voto del 24 maggio scorso per il rinnovo del parlamento europeo. Possiamo dire che avanzano i sovranisti, pur con qualche sporadica eccezione, un po’ in tutta Europa? Queste elezioni sono la dimostrazione più plastica e concreta di come, non da oggi, si sia rotto il contratto sociale fra lo stato e il lavoro, […]

    Ringrazia una femminista: la nuova affissione di CHEAP a Bologna Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2019 9:38 am

    Nuova affissione del progetto di street poster art bolognese per le vie della città

    Ringrazia una femminista: la nuova affissione di CHEAP a Bologna

    «Se sei donna e puoi votare, ringrazia una femminista». Il poster, con la scritta a caratteri cubitali e la grafica di una mano che inserisce la scheda di voto nell’urna elettorale, è affisso sul muro rosso sangue dell’autostazione di Viale Masini a Bologna. Ed è seguito da un’altra quarantina di poster che ricordano che se sei donna e puoi divorziare, […]

    Contro il neoliberismo, contro i nazionalismi Per un’alternativa di sinistra, antirazzista, femminista, ecologista in Europa Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2019 9:22 am

    Le elezioni europee rappresentano una sfida molto alta: costruire uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste, causa di disuguaglianze e povertà, sia al crescere della barbarie dei razzismi e dei nazionalismi. L’Europa che vogliamo costruire si fonda sulla democrazia reale e sull’autodeterminazione di donne e uomini; sulla giustizia sociale, ambientale e fiscale; sulla redistribuzione della ricchezza e del lavoro; sulla riconversione ambientale e sociale dell’economia; sul diritto al reddito e sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, sulla solidarietà contro le politiche securitarie e di respingimento delle e dei migranti; sulla pace, il disarmo e la cooperazione internazionale.

    Contro il neoliberismo, contro i nazionalismi Per un’alternativa di sinistra, antirazzista, femminista, ecologista in Europa

    Il programma in pillole, 11 punti per cambiare l’Europa e la nostra vita No alla Ue delle elites e dei tecnocrati per la rifondazione democratica dell’Europa:va abolita la Troika e ampliati i poteri del Parlamento europeo a scapito degli organismi intergovernativi come il Consiglio e la commissione. Si pensa ad un’Europa federale fondata sui diritti sociali, civili, di libertà e […]

    Verona: contro il Congresso Mondiale delle Famiglie da incubo Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2019 2:08 pm

    In piazza a Verona. Le vignette del fumettista Danilo Maramotti

    Verona: contro il Congresso Mondiale delle Famiglie da incubo

    Domani, sabato 30 parteciperemo al Corteo Transfemminista di Non Una Di Meno a Verona contro il Congresso Mondiale delle Famiglie, evento in cui dal 1997 si organizzano oscurantisti, omofobi, sessisti e reazionari sostenitori di una visione della famiglia come istituzione autoritaria che promuovono campagne e leggi contro la libertà e l’autodeterminazione. Scenderemo in piazza per dire no all’incubo rappresentato da […]

    8M: clamoroso successo dello sciopero femminista Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2019 8:42 am

    Altissima astensione dal lavoro, in Italia e nel mondo. Piazze inondate di corpi, complicità, dignità e rabbia. Il mondo che vuole farla finita con il machismo, il razzismo, e la precarizzazione senza limite del lavoro.

    8M: clamoroso successo dello sciopero femminista

    È ancora presto per fare un bilancio completo. Come sempre, di fronte a un evento di questa portata, ci vuole tempo per conquistare uno sguardo di insieme. A maggior ragione per l’estensione effettivamente globale dello sciopero. Così come non è semplice comparare quanto accaduto ieri con i due precedenti, l’8 marzo del 2017 e del 2018. Alcune cose, da una prospettiva […]

    Scioperiamo per un tempo nuovo Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2019 9:34 am

    Con lo sciopero dal lavoro produttivo e riproduttivo bloccheremo ogni ambito in cui si riproduce violenza economica, psicologica e fisica sulle donne.

    Scioperiamo per un tempo nuovo

    Mancano pochi giorni dallo sciopero femminista globale dell’8 marzo, in preparazione con assemblee di Non una di meno e assemblee nei luoghi di lavoro di tante città in Italia e nel mondo, eppure per tv e stampa la notizia non c’è. “È altrettanto inqualificabile che si leggano su giornali come Repubblica, Espresso, Corriere paginoni, inchieste, interviste sul razzismo e sulla […]

    NON UNA DI MENO: L’8 MARZO NOI SCIOPERIAMO! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2019 9:45 am

    Anche quest’anno, per l’8 marzo, Non Una di Meno ha chiesto a tutte le organizzazioni sindacali di convocare lo sciopero generale di 24 ore, dunque in tutti i settori del pubblico impiego e del privato; a partire dalla convinzione che l’astensione dal lavoro produttivo sia un’articolazione fondamentale dello sciopero femminista

    NON UNA DI MENO: L’8 MARZO NOI SCIOPERIAMO!

    L’8 marzo, in ogni continente, al grido di «Non Una di Meno!» sarà sciopero femminista. Interrompiamo ogni attività lavorativa e di cura, formale o informale, gratuita o retribuita. Portiamo lo sciopero sui posti di lavoro e nelle case, nelle scuole e nelle università, negli ospedali e nelle piazze. Incrociamo le braccia e rifiutiamo i ruoli e le gerarchie di genere. Fermiamo la produzione e la […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA