• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475177Totale letture:
    • 1013421Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5253Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Sciopero generale"

    Verso nuovi orizzonti condivisi di pace e giustizia sociale Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2022 11:06 am

    Conversazione con Paolo Ferrero, vicepresidente della Sinistra Europea. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. Videointervista su Youtube

    Verso nuovi orizzonti condivisi di pace e giustizia sociale

    È necessario costruire un innovativo soggetto plurale e alternativo al modo di far politica attuale, assolutamente senza l’accordo con i poteri forti, tra cui banche, fondazioni, assicurazioni, fondi finanziari e altri. Come?Penso che sia assolutamente necessario. Perché noi abbiamo avuto un tempo in cui in Italia la sinistra e in particolare Rifondazione Comunista erano stati la speranza del cambiamento. Noi […]

    Le radici del sindacato Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2022 8:28 am

    Sintesi del documento della minoranza Cgil per il congresso in autunno

    Le radici del sindacato

    Questo congresso Cgil L’ultimo congresso della Cgil ha generato in molti/e la speranza di un cambiamento. Questo cambio di rotta non è avvenuto. Per questo presentiamo un documento radicalmente alternativo a quello della segreteria nazionale, chiedendovi di sostenerlo.In questi 4 anni, abbiamo continuato a inseguire l’unità a tutti i costi con Cisl e Uil, rinunciando a un ruolo di opposizione […]

    Per lo sciopero generale e generalizzato Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2022 8:10 am

    Il Collettivo di Fabbrica Gkn e la Confederazione Cobas a confronto sullo stato di crisi e la frammentazione delle lotte per il lavoro

    Per lo sciopero generale e generalizzato

    Per lo sciopero generale e generalizzato In un clima che rimane di generale riflusso, gli ultimi mesi hanno visto importanti segnali di risveglio della mobilitazione sociale: piccoli germogli di futuro, ancora delicati e localizzati. Il rischio è che il passato si mangi il futuro, con la reiterazione di dinamiche, concezioni, frantumazioni che si sono sedimentate durante il riflusso. In questo […]

    Sciopero di sopravvivenza o di conflitto? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 11:05 am

    Dopo lo sciopero generale di Cgil e Uil nulla è cambiato nelle relazioni tra governo e sindacati, tra sindacati e confindustria, tra media e realtà del mondo del lavoro. La scelta sindacale di fare uno sciopero dopo oltre un decennio di passiva concertazione è stata archiviata mentre, anche utilizzando la pandemia, si destruttura la Costituzione fondata sul lavoro, si negano i diritti elementari alla salute con la silenziosa privatizzazione della sanità pubblica, si prosegue con il disegno secessionista dell’Autonomia Differenziata, si assiste alla macelleria dei morti sul lavoro, si continua senza sosta a bruciare migliaia di posti di lavoro come i libri si bruciavano durante il nazifascismo. Si affiderà la Presidenza della fu Repubblica antifascista a interpreti della sua negazione

    Sciopero di sopravvivenza o di conflitto?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’editoriale del numero di novembre del 21 entrava nel merito di una strategia del sindacato necessaria per non morire di inedia. Titolava “Sindacato, strategia di lotta o estinzione”, oggi, dopo lo sciopero generale, il primo dopo un decennio, dipinto dai media mainstream, da tutto il quadro politico al governo e, giustamente (fanno i loro interessi), dai […]

    LA MACCHINA DEL TEMPO Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:37 am

    Sindacati, governo, sciopero generale. Le contorsioni politico-istituzionali relative all’elezione del Presidente della Repubblica, e della contemporanea soluzione del problema di chi porterà avanti un’azione di governo che è espressione di una gestione dell’esistente basata sulle politiche della UE e delle classi dominanti, e che è contemporaneamente il sintomo, di per sé, delle profonde difficoltà di chi oggi gestisce il potere, di fronte ad una crisi di sistema diventata ormai, sotto le forme più disparate, permanente e che rischia, se non fermata, di travolgerci tutti e tutte.

    LA MACCHINA DEL TEMPO

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Il 2021 si è concluso con un evento importante: dopo 7 anni, il 16 dicembre 2021 è stato dichiarato lo Sciopero Generale da parte di due delle più grandi organizzazioni sindacali del Paese, CGIL e UIL.Uno sciopero forse inatteso quando ormai anche il sindacato confederale sembrava essere preda inerte dell’incantesimo del Mago Draghi. Uno sciopero sulla […]

    La repubblica di Confindustria Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:28 am

    In questo paese chi rappresenta milioni di lavoratori e lavoratrici – i sindacati – viene dipinto come corporativo, mentre l’associazione portavoce di qualche migliaio di imprenditori viene considerata portatrice dell’interesse generale. Un paradosso con radici lontane

    La repubblica di Confindustria

    Quante volte abbiamo sentito l’espressione «Parti Sociali»? La frase «il governo convoca le parti sociali» rimanda immediatamente alla concertazione, a un tavolo in cui i portavoce di interessi di parte – in teoria contrapposti – discutono, con la mediazione di una parte terza, in teoria rappresentante di un interesse collettivo. In teoria. Perché questo impianto teorico da molto tempo sembra […]

    Prove di dispotismo italiano. La farsa della riforma fiscale e l’inflazioni da profitti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2021 8:28 am

    Il dispotismo politico, che oggi tende paradossalmente a sussumere quello economico, non ammette discussioni e dibattiti. Obiettivi e governance sono predefiniti. Non vi è spazio per un processo riformista. Ma oggi siamo in una condizione politica che vede i movimenti anti-sistemici arrancare faticosamente per sopravvivere ai colpi dell’emergenza sociale e della recessione economica. Le marginali turbolenze dei gruppi No Vax e No green pass più che una soluzione rischiano di rappresentare un peggioramento della situazione come armi di distrazione di massa che impediscono di cogliere e comprendere i veri nodi problematici che concorrono al montare del disagio sociale.

    Prove di dispotismo italiano. La farsa della riforma fiscale e l’inflazioni da profitti

    Il dispotismo politico-economico Il primo paradosso, di natura economico-politica, è che il dispotismo politico, oggi rappresentato dal governo Draghi, non è più semplicemente una conseguenza del dispotismo economico ma ne è regia. Se ai tempi di Renzi l’approvazione del Jobs Act rientrava nella logica di accondiscendenza della politica ai poteri forti economici, oggi assistiamo, paradossalmente, a un ritorno della “politica” […]

    Falso in bilancio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:53 am

    Legge di Bilancio: tira aria di restaurazione. Questo blocco di potere va fermato, costruendone un altro dal basso, a partire dai luoghi di lavoro e dalle reti associazionistiche di solidarietà che agiscono nel cuore della società civile, per iniziare a condividere altre proposte e dettare altre scelte con un’altra agenda da quella ufficiale

    Falso in bilancio

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quello che non c’è. La legge di bilancio del governo Draghi è presto spiegata per quello che non ha.Certo, si mobilitano 30 miliardi, ma di questi solo poche risorse vanno alla Sanità, alla scuola, alle pensioni e al welfare, ai precari, alle donne, ai giovani, agli immigrati. Questa manovra nasce innanzitutto per rassicurare […]

    «Landini non buttare via questo sciopero» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:11 am

    Il collettivo Gkn: decenni di liberismo non si invertono con un singolo 16 dicembre ma con una mobilitazione di cui il 16 di dicembre è una tappa

    «Landini non buttare via questo sciopero»

    La testuggine, la caratteristica disposizione di piazza del Collettivo di fabbrica Gkn, è sbarcata a Roma per lo sciopero generale. Tamburi, cori, fumogeni e lo striscione Insorgiamo a sottolineare una delle più significative ed evocative vertenze del nostro Paese.Secondo Dario Salvetti, delegato RSU Gkn “Lo sciopero generale c’è ed è un discreto successo. Si sbagliava chi, fuori e dentro le […]

    Fiom: «Garantire diritti oppure ci sarà conflitto» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 9:22 am

    Parla Luca Trevisan: «In merito allo sciopero generale l’atteggiamento del governo è stato imbarazzante. Vogliamo una diversa politica fiscale e maggiori vincoli sociali per le aziende»

    Fiom: «Garantire diritti oppure ci sarà conflitto»

    Lo sciopero generale di oggi, indetto da Cgil e Uil, ha indispettito il governo. Eppure le “crepe” nella pax draghiana sono visibili da tempo, almeno da quando con la ripresa post-pandemica sono iniziate anche delocalizzazione e licenziamenti di migliaia di lavoratori e lavoratrici, spesso comunicati solo a mezzo mail o Whatsapp. La mobilitazione odierna, comunque, si gioca soprattutto sulla contrapposizione […]

    Cos’è oggi la Cgil? Esiste un processo di rinnovamento? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 9:15 am

    “Credo che la CGIL possa rinascere se nel Paese reale ci sono anche intellettuali, economisti, movimenti sociali, comitati (una coalizione sociale come la definiva Landini) che cercano di sviluppare un forte movimento di lotte rivendicative dal basso, nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori… Non vedo scorciatoie!” Umberto Franchi, Già dirigente Cgil

    Cos’è oggi la Cgil? Esiste un processo di rinnovamento?

    Nella storia della nostra Italia, c’è stato un periodo chiamato «il ’68», che è durato circa 15 anni, in cui la sinistra sociale, sindacale e politica ha svolto grandi battaglie in materia di sicurezza sociale, lavoro, diritti. Il ’68 fu un grande movimento di rivolta, di crescita partecipativa e culturale (nei sindacati, nelle associazioni, nei movimenti, nei partiti di sinistra) […]

    Lo scandaloso sciopero generale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 9:00 am

    Gli attacchi allo sciopero e la demonizzazione del conflitto rivelano lo spirito classista e antisociale delle classi dirigenti italiane. Ma ci dicono anche che l’arrendevolezza sindacale è durata troppo a lungo

    Lo scandaloso sciopero generale

    Undicesimo, non scioperare. Nelle ore successive alla proclamazione dello sciopero generale, chi avesse voluto informarsi sulle ragioni di Cgil e Uil avrebbe dovuto evitare con cautela i media mainstream. Il sottoscritto non lo ha fatto e si è imbattuto in un servizio del TG di Mentana secondo il quale i sindacati avevano fatto male i conti: i redditi inferiori sono […]

    Lo sciopero generale s’ha da fare Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 8:15 am

    Draghi non sta facendo stangate ma passa il grosso del denaro ai ricchi e alle imprese e le briciole alle classi popolari. Quando dovremo restituire le parti si invertiranno e i lavoratori dipendenti e i pensionati dovranno pagare il conto. Come se non bastasse Draghi sta operando per privatizzare tutto ciò che si può ancora privatizzare in Italia

    Lo sciopero generale s’ha da fare

    La faccia tosta con cui Draghi dice di non capire perché la Cgil e la Uil hanno deciso uno sciopero generale contro le politiche del suo governo è degna di un premio Oscar per la migliore recitazione. Infatti Draghi sa benissimo che le sue politiche costituiscono un distillato di politiche liberiste a favore delle classi dominanti, sia sul piano economico […]

    MASSIMO SOSTEGNO ALLO SCIOPERO GENERALE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2021 7:56 am

    Lo sciopero generale è una risposta giusta e necessaria alle scelte del governo che aveva l’occasione di utilizzare le risorse del PNRR e della manovra di bilancio per restituire un po’ di quanto è stato tolto a lavoratrici e lavoratori, ai ceti popolari impoveriti e privati di diritti da decenni di politiche neoliberiste.

    MASSIMO SOSTEGNO ALLO SCIOPERO GENERALE

    L’indizione dello sciopero generale del prossimo 16 dicembre ha scatenato una canea reazionaria che vede unito tutto l’arco incostituzionale dei partiti neoliberisti di destra e centrosinistra, televisioni, grande stampa e naturalmente Confindustria. In questo paese lo svuotamento della democrazia costituzionale e la deriva autoritaria sono tali che dichiarare uno sciopero generale – pur con toni e una piattaforma per nulla […]

    16 dicembre, sciopero! Orgogliosamente “irresponsabili”! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2021 7:48 am

    Uno sciopero che dovrebbe vedere il sostegno di tutti i sindacati e i movimenti conflittuali: nonostante il suo arrivo tardivo, questa è infatti oggi l’occasione per riaprire una dinamica di massa nelle piazze del paese 

    16 dicembre, sciopero! Orgogliosamente “irresponsabili”!

    Uno sciopero generale è necessario da tempo. Il governo Draghi, come Conte prima, ha gestito la pandemia e la crisi guardando soprattutto a produzione e profitti. Come area programmatica della CGIL lo chiediamo da tempo e per troppo tempo si è rimandato, per paura di metter in discussione gli equilibri di governo e per non rompere l’unità sindacale, in ogni […]

    Lo scandalo dello sciopero generale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2021 9:25 am

    Cgil e Uil, senza la Cisl, convocano lo sciopero generale per il 16 dicembre, il primo dopo 7 anni. Non sarà sufficiente ad aprire una nuova stagione di conflitto sociale, ma tanto basta a turbare la pax draghiana e i suoi alfieri

    Lo scandalo dello sciopero generale

    Partiamo dai fatti. Il primo è che uno sciopero generale convocato dai confederali non si vedeva dal 2014. Il 12 dicembre di quell’anno Cgil e Uil scesero in piazza contro il Jobs Act voluto da Matteo Renzi. La Cisl non partecipò alla mobilitazione. Non lo farà nemmeno il 16 dicembre prossimo. Fino a poche settimane fa era quasi impossibile prevedere […]

    La classe dirigente Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2021 8:00 am

    I lavoratori e le lavoratrici di Gkn annunciano «un piano produttivo» autonomo che propone una nazionalizzazione di nuovo tipo, costituita da «un movimento dal basso, fatto di reti volontarie e professionali, militanti e accademiche»

    La classe dirigente

    «Chi lotta bene, pensa bene». Così intitolava su questa rivista Lorenzo Alfano il racconto della sua visita allo stabilimento Gkn di Campi Bisenzio, in un caldo lunedì di fine luglio, poche settimane dopo l’arrivo delle lettere di licenziamento e l’avvio di una lotta che possiamo già dire sia entrata nella storia delle relazioni industriali del nostro paese. Sei mesi dopo, […]

    Sullo sciopero del 16 dicembre Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2021 8:16 am

    “Proclamato lo sciopero generale di Cgil e Uil per il 16 dicembre. Non abbiamo avuto ragione noi ma voi avete avuto torto. Non abbiamo avuto ragione perché lo sciopero generale andava proclamato prima e con ben altra preparazione. Ma avete avuto torto voi a farvi paralizzare finora dalla CISL, a dirci che eravamo degli illusi a immaginare e a chiedere lo sciopero generale. Ma della nostra ragione e del vostro torto, alla storia non interessa proprio nulla. Lo sciopero generale emerge oggettivamente da una esigenza sociale. E per essere efficace deve essere generalizzato e deve essere un processo. E forse questa data non avrà queste caratteristiche. Ma non ci facevamo alcuna illusione. E per questo noi il 16 scioperiamo, attraversiamo questa data convergendo e insorgendo. E invitiamo tutti a fare altrettanto. Il percorso continua. #insorgiamo” Collettivo di fabbrica GKN

    Sullo sciopero del 16 dicembre

    A Febbraio sale al governo il regista delle controriforme degli ultimi dieci anni. Il Mario Draghi della famigerata lettera della BCE del 2011, quella che ha comandato la legge Fornero, il Jobs Act e un susseguirsi di tagli alla spesa pubblica. L’afflusso di soldi provenienti dal PNRR doveva essere gestito da un uomo del sistema finanziario e imprenditoriale europeo, che […]

    La stangata su pensioni e bollette Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:38 am

    RIFONDAZIONE COMUNISTA LANCIA LA CAMPAGNA NAZIONALE CONTROL’AUMENTO DELLE BOLLETTE, IL RIPRISTINO DELLA LEGGE FORNERO SULLE PENSIONI EPER DIRE NO AL GOVERNO DRAGHI

    La stangata su pensioni e bollette

    Il 2 dicembre prende il via la campagna nazionale del partito della Rifondazione comunista contro la manovra di bilancio del governo Draghi e due misure emblema del carattere antipopolare delle sue politiche: l’aumento delle bollette e il ripristino della legge Fornero sulle pensioni con l’abolizione immediata di quota cento.Con l’aumento delle bollette si colpiscono duramente i redditi di lavoratrici e […]

    WHIRLPOOL – IDEAL STANDARD LA MISURA È COLMA! SCIOPERO GENERALE Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 8:39 am

    Occorre subito la generalizzazione delle lotte unendo tutto il mondo del lavoro contro i licenziamenti e le delocalizzazioni, la precarizzazione, ripristino della legge Fornero, i tagli al reddito di cittadinanza e il suo utilizzo per forzare a lavori di bassa qualità e malpagati, per i salari e la dignità dei lavoratori e delle lavoratrici.

    WHIRLPOOL – IDEAL STANDARD LA MISURA È COLMA! SCIOPERO GENERALE

    La Whirlpool ha avviato ieri pomeriggio il licenziamento dei lavoratori e delle lavoratrici dello stabilimento di Napoli. Pochi giorni fa lo ha fatto con analoghe modalità il fondo che detiene la proprietà di Ideal standard di Tirchiana (BL). Una mossa a freddo segno di un’arroganza senza limiti e del più totale disprezzo non solo dei dipendenti, ma delle leggi e […]

    Vaccini, società e conflitto ai tempi della pax draghiana Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 10:26 am

    Dalla piazza di sabato scorso di Roma agli scioperi preannunciati, attorno al tema del green pass sta crescendo la tensione nel paese. Ma il vero problema resta la pax draghiana

    Vaccini, società e conflitto ai tempi della pax draghiana

    In vista dell’introduzione di domani del green pass obbligatorio anche sui luoghi di lavoro, non si può che osservare un clima di tensione crescente: sia fra le file dell’esecutivo, che ancora non sa come mediare e gestire il possibile caos nel settore della logistica, sia nelle discussioni che “a sinistra” montano sulla natura del variegato movimento che si oppone alla […]

    SOSTENIAMO LO SCIOPERO NAZIONALE DEI SINDACATI DI BASE DELL’11 OTTOBRE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2021 11:53 am

    Il governo non solo eroga valanghe di miliardi alle imprese per sostenere ristrutturazioni a spese dei lavoratori, ma, con lo sblocco dei licenziamenti, l’uscita dal contratto nazionale di Itavia, il mancato contrasto alle delocalizzazioni, l’affidamento a Brunetta della “riforma” della pubblica amministrazione mostra di voler completare l’adeguamento del sistema alle logiche del mercato e al primato dei profitti.

    SOSTENIAMO LO SCIOPERO NAZIONALE DEI SINDACATI DI BASE DELL’11 OTTOBRE

    Per la prima volta l’11 ottobre si terrà uno sciopero nazionale convocato unitariamente da tutte le sigle del sindacalismo di base contro le politiche neoliberiste del governo e una ripresa costruita a suon di licenziamenti, ulteriore precarizzazione del lavoro, aumento dello sfruttamento e della devastazione sociale. Sosteniamo l’iniziativa perché segna un primo passo verso l’unificazione e la generalizzazione delle lotte […]

    Troppi ancora lavorano, troppi sono senza salario e reddito! Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2020 8:59 am

    Garantire il posto di lavoro e la retribuzione e sostenere il reddito dei disoccupati e degli inattivi a causa dell’emergenza. Il Governo intervenga. Altrimenti sciopero

    Troppi ancora lavorano, troppi sono senza salario e reddito!

    Troppe aziende stanno ancora lavorando. Come purtroppo avevamo previsto il decreto sulla sospensione della produzione – che comunque è arrivato in colpevole ritardo – si sta rivelando inefficace. Il Dpcm 22 marzo 2020 consente infatti (art. 1 comma 1 punto d) a tutte le aziende di continuare l’attività, comprese quelle non escluse dal fermo, previa una semplice comunicazione al prefetto […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA