• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621939Totale letture:
    • 1071720Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8023Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "scuola e lavoro"

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 9:44 am

    Un sistema nel quale i diritti diventano privilegi. Il privilegio di studiare, il privilegio di avere un lavoro stabile, il privilegio di ricevere un salario adeguato. Un sistema scientemente costruito da anni di politiche liberiste, contro il quale si fa sempre più cogente la costruzione di un fronte di lotta su larga scala.

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento

    21 gennaio 2022: uno studente di 18 anni è morto sul lavoro, in una fabbrica. Quello che può sembrare l’incipit di un enigma, di un indovinello, è in realtà la cruda realtà. Una realtà spietata e ingiusta, fatta di molteplici antagonisti e tante vittime protagoniste, lavoratori presenti e futuri, immolati sull’altare del profitto. Lorenzo stava lavorando in fabbrica nell’ambito della […]

    Il governo “dimentica” un milione di bambini in povertà assoluta Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2019 8:32 am

    I bisogni e le esigenze di tantissimi bambini sono del tutto negati nell’Italia del 2019. La povertà è tutt’altro che abolita checché ne dica la propaganda giallonera. Ma anche il Reddito di inclusione concepito dal precedente governo di centrosinistra non è stato nemmeno una misura di tamponamento come appare del tutto evidente dai dati Istat che riguardano il 2018. E nessuno osserva la realtà dalla parte dei più giovani. I governi continuano a non preoccuparsi del loro futuro.

    Il governo “dimentica” un milione di bambini in povertà assoluta

    Quasi un milione e trecentomila minori in Italia sono in una condizione di povertà assoluta. Questo dato giganteggia ai nostri occhi in queste settimane in cui si discute di procedura di infrazione, di debito e di illusori escamotage per rimettere in sesto i conti con strumenti di “finanza creativa” come i mini bot. Così mentre Salvini spranga i porti e […]

    Telecamere negli asili nido e nelle residenze per anziani? Vi spieghiamo perchè NO Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2019 7:02 am

    La tutela dell’infanzia, del diversamente abile  e degli anziani dovrebbe essere un valore aggiunto e non  soggetta alle regole del contenimento di spesa e del risparmio, questi ambienti hanno bisogni di ben altro e le telecamere non rappresentano certo la soluzione del problema.oltre a ridurre la cura alla persona e i percorsi educativi a logiche sbagliate che con i diritti alla salute e all’istruzione non hanno nulla a che vedere

    Telecamere negli asili nido e nelle residenze per anziani? Vi spieghiamo perchè NO

    Le Commissioni lavori pubblici e ambiente del Senato hanno approvato un emendamento  per installare le telecamere negli asili e nelle case di cura. Nessuno ricorda che lo Statuto dei Lavoratori nel 1970 aveva previsto il controllo a distanza solo con accordo , poi è arrivato Renzi, e il Jobs act ,che ha riscritto la norma prevedendo controlli anche senza l’assenso […]

    Il caso di Rosa Maria dell’Aria e la libertà d’insegnamento Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2019 8:55 am

    L’episodio di Rosa Maria è un avvertimento per tutti noi e per tutti voi; noi che, anche in questo caso, continuiamo a rappresentare l’avanguardia della mobilitazione per la libertà e la democrazia in Italia, come dimostra la prontissima e partecipatissima reazione alla vicenda di Palermo, che non deve cessare di impegnarci. Voi, che siete invitati a comprendere che la difesa dei principi costituzionali della scuola pubblica è portata avanti, con fatica e sacrifico, anche per difendere la vostra libertà, comunque la pensiate; e la tenuta democratica del Paese.

    Il caso di Rosa Maria dell’Aria e la libertà d’insegnamento

    Lei si chiama Rosa Maria dell’Aria. È una docente dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo. I suoi studenti della IIE hanno prodotto, per celebrare il giorno della memoria, il 27 gennaio scorso, un video. In alcune slides di quel lavoro, si accosta la promulgazione delle leggi razziali al decreto sicurezza di Salvini; con quanta aggressività o assenza di […]

    Quale scuola? Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2019 7:45 am

    Il cambiamento in profondità della società ha bisogno prima di tutto di una trasformazione radicale del fare scuola, negli obiettivi, nelle forme e nei contenuti. Qualcuno, occorre ammetterlo, si era illuso che con Cinquestelle al governo qualcosa sarebbe andato in quella direzione. In realtà, secondo Giuseppe Campagnoli – tra i primi firmatari del Manifesto dell’educazione diffusa – è evidente a tutti che il loro disegno generale, “l’idea di scuola, di società, di vita non accenna minimamente a ripudiare l’economia mercantile…” . Che fare? “Non bisogna lasciarsi distrarre ma continuare per una strada che forse non troverà tanti autentici sostenitori se non dal basso, nei gruppi, nelle associazioni, nelle persone di buona volontà…”

    Quale scuola?

    Come contraltare avvilente alle nostre idee sulla necessaria rivoluzione in campo educativo, quale prodromo di una rivoluzione più ampia in campo sociale e culturale, è divertente annotare, a partire dalla vacua sezione riguardante l’istruzione del famigerato “Contratto di governo”, i passi che si stanno facendo in questo campo delicato e importante della vita delle persone. L’aveva annunciato l’ineffabile ministro che […]

    Scuola: Sottosopra Press! Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2019 8:15 am

    Nasce Sottosopra Press! Mensile di controinformazione, la voce dissonante che risuona dentro e fuori le mura della nostra università.

    Scuola: Sottosopra Press!

    Leggi sul computer,, oppure Scarica il file per l’autostampa (stampa fronte retro + rilegatura lato corto)

    Libertà di insegnamento Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2019 8:06 am

    a vicenda di Rosa Maria dell’Aria ha messo in luce il volto becero e violento di chi ci governa. Di fronte a tali soprusi, che minacciano la debole democrazia italiana, serve una forte e consapevole mobilitazione del mondo della scuola, docenti e studenti uniti, del lavoro e della società civile. Prima che sia troppo tardi.

    Libertà di insegnamento

    La vicenda di Rosa Maria Dell’Aria, docente di Lettere dell’istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo, sospesa dal ministero dell’Istruzione per quindici giorni con stipendio dimezzato, è di una gravità inaudita e senza precedenti nella storia dell’Italia repubblicana e democratica. La professoressa è stata, infatti, duramente sanzionata per non aver controllato e censurato il lavoro di ricerca svolto da alcuni suoi […]

    CYBERWAR: LA NUOVA FRONTIERA DELLA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 9:01 am

    Alle origini – Che cosa è la cyber war – La gravità del rischio – I cyberweapons, gli obiettivi – Un prossimo cyberwar arms race? – Rischi di attacchi informatici alle armi nucleari

    CYBERWAR: LA NUOVA FRONTIERA DELLA GUERRA

    Mentre noi siamo impegnati per il disarmo, contro la produzione e il commercio di armi, per l’eliminazione totale delle armi nucleari e della loro minaccia, la guerra stia cambiando radicalmente i connotati che conosciamo (o pensiamo di conoscere), assumendo caratteristiche sempre più subdole e incontrollabili, sviluppando tipi di “armi” che non riusciamo neanche a immaginare, ed è perfino difficile definire. […]

    Libertà di parola, la solitudine del mondo operaio Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:53 am

    La mobilitazione contro il rilicenziamento dei cinque operai di Pomigliano. Il 30 settembre a Napoli si terrà un convegno e un’assemblea spettacolo su questi temi

    Libertà di parola, la solitudine del mondo operaio

    La vicenda del rilicenziamento dei cinque operai di Pomigliano da parte di Fca è nota. All’immediato licenziamento degli operai (colpevoli di aver rappresentato un Marchionne in effige che si impicca da sè) aveva fatto seguito una sentenza di reintegro da parte del tribunale di Napoli, contro cui Fca ha fatto ricorso in Cassazione. La sentenza di questo autorevole organo della […]

    Il cattivo stato della salute della sicurezza sul lavoro in Italia Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:38 am

    Come sta in Italia la tutela della salute e sicurezza sul lavoro? Si sta facendo abbastanza a livello istituzionale per aumentare la prevenzione di infortuni e malattie professionali nel nostro paese? La normativa, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008, è ancora attuale? Deve essere modificata?

    Il cattivo stato della salute della sicurezza sul lavoro in Italia

    E come leggere, dopo i nostri articoli passati che hanno sottolineato le lentezze e il rischio di corto circuito istituzionale, le novità relative all’ applicazione dello spoils system (la cessazione degli alti incarichi dirigenziali nella Pubblica Amministrazione ad ogni cambio di esecutivo) che hanno reso vacante, in questo momento delicato, il ruolo del Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del […]

    IL TASER PUÒ ESSERE LETALE. E’ SCRITTO NEL MANUALE D’USO Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:31 am

    L’azienda che lo produce: nello 0,25% dei casi c’è rischio di morte. E prevede ferree precauzioni dopo aver “sparato” la scarica elettrica: «controllare subito le conseguenze lesive». Ma il sottosegretario Morrone vuole darlo in dotazione anche alla Polizia penitenziaria

    IL TASER PUÒ ESSERE LETALE. E’ SCRITTO NEL MANUALE D’USO

    Il taser, strumento di cui si è proposta l’estensione anche nei penitenziari, è pericoloso, anche secondo il manuale tecnico della pistola elettronica in dotazione. A rilanciare l’estensione della pistola elettrica nei penitenziari è del sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone, leghista: «Dopo l’esordio positivo della sperimentazione del taser messo in dotazione alla Polizia di Stato in undici città, credo sia legittimo […]

    TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:12 am

    Intanto, proprio i sindacati dei medici denunciano che le condizioni di lavoro negli ospedali vanno peggiorando senza freni. Medici e dirigenti sanitari si ritrovano nella morsa della desertificazione delle dotazioni organiche e della crescita di una domanda di salute che “non ammette attese o incertezze, che non possano essere risolte da Google”, si legge in un comunicato di Anaao-Assomed. Alle prese con una burocrazia asfissiante, turni massacranti che non conoscono riposo, ogni anno almeno 15 milioni di ore di lavoro eccedenti il dovuto contrattuale, tutti i week end passati a coprire reperibilità e turni di guardia

    TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA

    A vent’anni non si può negare a nessuno la libertà di scegliere per il proprio futuro. Difficile spiegare ai giovani che il diritto al sogno gli è stato sottratto e che le grandi praterie dove costruire i propri percorsi di vita sono scomparse. E’ paradossale che il libero arbitrio come libertà individuale di pensiero, di azione e di scelta sia […]

    Governo, contrasto all’HIV AIDS e diritti delle persone con HIV Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:21 am

    I primi mesi del nuovo governo sono stati contrassegnati da decisioni, eventi, dibattiti che non possono non coinvolgere e interrogare anche la LILA, in quanto associazione da sempre impegnata nel campo della solidarietà, dei diritti, della salute delle persone. Allo stesso tempo è urgente comprendere quali siano le priorità da porre all’attenzione del nuovo esecutivo, già dal prossimo autunno, sui temi del contrasto all’HIV AIDS e dei diritti delle persone con HIV. Il presidente della LILA, Massimo Oldrini in questa intervista con la Direttora di Lilanews, Laura Supino, fa un bilancio di questi mesi e indica le priorità d’intervento dell’associazione per l’immediato futuro.

    Governo, contrasto all’HIV AIDS e diritti delle persone con HIV

    Massimo Oldrini l’avvento del nuovo governo è stato segnato da interventi che interrogano, inevitabilmente, anche la LILA, un’associazione che ha fatto la storia del diritto alla salute in questo paese. Partirei dalla questione “vaccini”. Qual è in merito la posizione della LILA? Prima di arrivare ai provvedimenti, presi o da prendere, vorrei innanzitutto sottolineare come il nodo vaccini stia riportando […]

    Turi libero: campagna di solidarietà con l’attivista No Muos in carcere Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:04 am

    Parte da Palermo la campagna di solidarietà nei confronti di Turi Vaccaro, militante pacifista ed antimilitarista, attivista NO MUOS, detenuto presso il carcere di Pagliarelli dal 6 Agosto 2018,

    Turi libero: campagna di solidarietà con l’attivista No Muos in carcere

    Comincia da Palermo, con una serie di cartoline realizzate da Guglielmo Manenti, disegnatore e attivista NO MUOS, la campagna di solidarietà con Turi Vaccaro. Una serie di cartoline da inviare in carcere per fare sentire a Turi la nostra solidarietà e vicinanza.  Turi Vaccaro è stato arrestato poche ore dopo la manifestazione No Muos del 5 agosto 2018, in seguito […]

    VENTIMIGLIA: IL BAR SOLIDALE DI DELIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:01 am

    Da anni il Bar é il luogo di riferimento per le centinaia di rifugiati bloccati in condizioni disumane sul confine. Delia, proprietaria del bar, distribuisce vestiti, un pasto caldo, caricabatterie, un bagno attrezzato di tutto e un luogo accogliente e solidale a tutti quelli che arrivano a Ventimiglia da viaggi interminabili, violenze e guerre. Offre un rifugio sicuro per le donne incinte, minori e vittime di tratta e li aiuta a mettersi in contatto con volontari e organizzazioni. Tuttavia tutto questo potrebbe presto finire, perché Delia si trova costretta a vendere il bar a causa dell’ostracismo di buona parte della popolazione locale, che ha marchiato il bar come “il bar dei neri” o “degli immigrati”. Sostieni Delia nel suo progetto di solidarietà e aiutaci a diffondere questa campagna, non permettiamo che si chiuda un luogo vitale per la sopravvivenza delle persone in transito a Ventimiglia!

    VENTIMIGLIA: IL BAR SOLIDALE DI DELIA

    Un appello e l’articolo di Melting Pot Abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per impedire la chiusura del Bar Hobbit di Ventimiglia, centro di solidarietà e antirazzismo alla frontiera francese. Da anni il Bar é il luogo di riferimento per le centinaia di rifugiati bloccati in condizioni disumane sul confine. Delia, proprietaria del bar, distribuisce vestiti, un pasto caldo, […]

    Quella porcata maschilista del senatore Pillon Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 6:20 am

    Una controriforma, quella che porta la firma del senatore leghista, patteggiata nel contratto di governo in nome di un’astrazione che vorrebbe coprire un disegno vendicativo nei confronti dei diritti conquistati dalle donne e il ripristino indiscutibile dell’ordine etero-patriarcale sulla genitorialità. Ne farebbero le spese, insieme alle figlie e ai figli, soprattutto le donne che, in molti e diversi modi, subiscono violenza. Simona Sforza, attivista e femminista molto impegnata per la manifestazione nazionale del 10 novembre, racconta come e perché l’approvazione di quella proposta di legge peggiorerebbe la vita concreta di tante persone

    Quella porcata maschilista del senatore Pillon

    Il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon mina profondamente le conquiste e i diritti sia delle donne che del mondo omosessuale. Una proposta di legge che racchiude l’ideologia anti-gender tanto promulgata dallo stesso Pillon, che rafforza la bigenitorialità e il ruolo dei padri, che legittima l’alienazione parentale, arma usata spesso dagli uomini nei casi di separazione e affido […]

    ILVA: tanto tuonò che non piovve Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 6:02 am

    A far discutere sull’accordo Ilva non è la sacrosanta lotta sindacale per il mantenimento dell’occupazione, ma il continuare a dare ad una multinazionale la possibilità di fare profitti a costo di danni ambientali e sanitari. A Taranto, per anni ed ancora oggi, anche usando l’arma ideologica del ricatto occupazionale, è stata ed è tuttora messa in atto tra le più grandi e riuscite pratiche di privatizzazione dei profitti e socializzazione dei costi, questi ultimi di natura non solo economica, ma sociale, sanitaria, ambientale.

    ILVA: tanto tuonò che non piovve

    Tanto tuonò che alla fine non piovve. Questa la sintesi dell’accordo raggiunto lo scorso 6 settembre tra governo, commissari Ilva, ArcelorMittal e tutte le organizzazioni sindacali, Fiom e Usb comprese. Infatti, al di là delle roboanti dichiarazioni di propaganda, l’intesa non prevede differenze sostanziali rispetto a quel piano Calenda che giustamente aveva portato le organizzazioni sindacali a rompere il tavolo […]

    Parole come Taser Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 7:15 am

    Il regalo del governo alla polizia: armi a misura di abuso in divisa. Mentre nei paesi in cui è in adozione si moltiplicano da anni le critiche per l’utilizzo della pistola Taser da parte delle forze dell’ordine, in Italia comincia ora una sperimentazione in sei città. Il Taser è stato inserito dall’ONU nella lista degli strumenti di tortura. Infatti, il primo fermato in Italia è stato ricoverato in ospedale, dove è stato curato per gli esiti del colpo ricevuto, che avrebbero potuto essere anche più gravi.

    Parole come Taser

    Dice l’ex questore di Ferrara, ora a Reggio Emilia, Antonio Sbordone, in un’intervista aIl Resto del Carlino che “col taser sarebbe ancora vivo Federico Aldrovandi” poiché “per fermare “un giovane alto un metro e 90 agitatissimo – che era Federico – hanno dovuto usare anche i manganelli”. Federico, per chi non conoscesse la sua storia, invece è morto  perché la […]

    In aumento i giovani che non studiano e non lavorano Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 7:03 am

    I Neet, gli under 29 che non studiano e non lavorano, sono 2,2 milioni in Italia, con incidenza maggiore al Sud e nella popolazione femminile. Analisi, costi e nuovi metodi di intervento per un fenomeno in crescita.

    In aumento i giovani che non studiano e non lavorano

    In Italia, secondo le ultime rilevazioni Istat sulla forza di lavoro, gli under 29 non occupati e non in formazione, i NEET (Not in Education, Employment or Training) , sono pari al 24,1 per cento della popolazione giovanile, 2,2 milioni di individui (prima della crisi economica ammontavano ad 1 milione e 850 mila). Si tratta di un fenomeno che risente […]

    Mauro Rostagno, raccontava verità scomode e l’hanno ucciso Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:55 am

    Palermo. Il 26 settembre, a 30 anni dall’assassinio del giornalista, un convegno al teatro Biondo di Palermo promosso da Unione cronisti e dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

    Mauro Rostagno, raccontava verità scomode e l’hanno ucciso

    “Mauro Rostagno 30 anni dopo. Un uomo, una storia, un giornalista rivoluzionario ucciso sulle strade della legalità”. E’ il titolo di un convegno che si svolgerà  mercoledì 26 settembre 2018 nella suggestiva cornice del teatro Biondo di Palermo. L’evento, aperto alle scuole, è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dall’Unione nazionale cronisti, è stato inserito nella formazione professionale dell’OdG […]

    Droghe e web: tutta la documentazione on line Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:45 am

    Documentazione e registrazione video della Summer School su droghe e web di Forum Droghe e CNCA

    Droghe e web: tutta la documentazione on line

    La proposta formativa della Summer School 2018 raccoglie gli stimoli che vengono dal mondo di chi consuma e di chi interviene professionalmente sui consumi, cogliendo il rapido e pervasivo sviluppo della dimensione web nel mondo dei consumi di droghe, sotto molteplici profili: del mercato, dell’informazione, della conoscenza, della limitazione dei rischi. Scarica il fascicolo SCARICA I MATERIALI: DOCUMENTI E VIDEO […]

    Il volto di Stefano, dentro di noi Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:36 am

    Un pugno nello stomaco di inaudita violenza. Di quelli che ti lasciano piegato in due, senza fiato. Anche per questo non è facile scrivere di un film come “Sulla mia pelle”, dedicato alla terribile vicenda di cronaca di Stefano Cucchi, il 31enne romano morto nell’area detenuti dell’ospedale Pertini di Roma dopo una settimana di custodia cautelare, mentre era nelle mani dello Stato. Duro, violento – ma senza bisogno di mostrarla, quella violenza – e mai banale.

    Il volto di Stefano, dentro di noi

      Nelle stanze mentali che ciascuno di noi si è costruito negli anni e che sono quasi sempre abitate da immagini ce n’è almeno una che ha che fare con una icona della morte. Lì si trova, nel nostro immaginario il Cristo morto, dipinto da Andrea Mantegna tra il 1475 e il 1478, al quale si associa, per analogia e […]

    I soldi veri si fanno col lavoro (degli altri) Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:13 am

    L’intervista di papa Bergoglio al “Sole 24 ore” parla, da buon amico, ai capitalisti incoraggiandoli a fare soldi, ma con il lavoro degli altri.

    I soldi veri si fanno col lavoro (degli altri)

    La lunga intervista che papa Bergoglio ha rilasciato al Sole 24ore è stata molto ripresa dai principali mass media, ma uno straccio di atteggiamento critico è difficilissimo trovarlo. Proviamo noi a discuterne. Il testo è molto lungo e non c’è lo spazio qui per riferire e commentarne tutti i contenuti che vanno dalla competizione economica, alla critica – un po’ […]

    Accordo Ilva. Un capolavoro di captatio benevolentiae verso i poteri forti Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2018 7:09 am

    Questo accordo chiede ai lavoratori di rinunciare al diritto al lavoro, alla salute, alla dignità. Crea le condizioni e sottomette alle esigenze produttive del liberismo tutti i diritti conquistati con le lotte nell’ambito lavorativo. Azzera la possibilità per i lavoratori e per i cittadini di esercitare il diritto umano: la salute e persino la vita stessa sono secondarie rispetto alla necessità di produrre profitto. Non vengono fermati gli impianti inquinanti, non viene realizzata alcuna vera bonifica, viene mantenuta l’impunità penale ed estesa anche ai dirigenti delle nuove società.

    Accordo Ilva. Un capolavoro di captatio benevolentiae verso i poteri forti

    Sulle pagine de Il Sole 24 ore di Sabato 8 Settembre (strane coincidenze, non trovate?) l’ intervista a Di Maio a segnare una svolta nel Mov 5 Stelle, l’archiviazione del movimento di protesta per indossare i comodi abiti della forza di governo “amica delle imprese”. L’intervista arriva poche ore dopo la sottoscrizione dell’accordo sull’Ilva con il pieno e convinto sostegno […]

    Poteri dominanti al governo, più di prima! Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2018 6:58 am

    Inconfutabilmente un governo di continuità. Proprio come da sempre auspicano le classi privilegiate. Dal mantenimento di provvedimenti dei governi Renzi e Gentiloni, alla classica riduzione del cuneo fiscale per i ricchi con la Flat-Tax, fino al rispetto dei vincoli europei sono i binari sui quali ora intende muoversi il governo Di Maio-Salvini, che incassa l’approvazione di Confindustria che è al limite dell’esplicito entusiasmo.

    Poteri dominanti al governo, più di prima!

    Il governo M5S-Lega, di fronte al primo, vero banco di prova, il Def (Documento di economia e finanza), mette da parte i proclami roboanti che hanno caratterizzato i primi mesi di esecutivo e si pone in imbarazzante continuità con i governi precedenti, senza cioè marcare una vera, profonda differenza rispetto ad un governo Monti o Renzi. Dal declamare “la regola […]

    Pier Paolo e Anita, ottanta anni dopo Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2018 6:45 am

    Storia di Pier Paolo e Anita, antifascisti ed ebrei. “Senza quella disobbedienza agli ordini, mio padre, forse, non sarebbe mai nato. I miei nonni sono stati costretti a fuggire a Londra dalle leggi razziali e salvati da un soldato che decise di lasciarli passare alla frontiera olandese.” Ottanta anni dopo, il mondo è pieno di Pier Paoli e Anite, che magari si chiamano Ahmed e Samira e non viaggiano in treno ma su una barca. L’Italia, però, non è di certo il paese che Pier Paolo e Anita avevano sognato diventasse. Un paese dove l’odio imperversa di nuovo. L’odio per il diverso, per il nemico, per tutto ciò che fa paura perché non si conosce. Un paese dove l’odio è diventato l’ingrediente principale della politica.

    Pier Paolo e Anita, ottanta anni dopo

    Pier Paolo e Anita si erano conosciuti a Roma quando lei aveva solo 17 anni e lui 29. Lui era di Ferrara ma a Roma svolgeva la professione di avvocato. Era socialista e fortemente antifascista. Già nel ’22 si era fatto notare per aver tirato dei volantini antifascisti dal loggione del Teatro Valle. La famiglia di Anita, che si era […]

    Migrazioni zero? Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2018 6:39 am

    Per riportare la demografia del paese in equilibrio, l’immigrazione, pur necessaria, non basta senza una vigorosa ripresa della natalità. Ma questa non avverrà senza vigorose politiche sociali per lavoratrici dipendenti, autonome, imprenditrici, precarie, casalinghe.

    Migrazioni zero?

    Nelle ultime settimane il dibattito politico si è focalizzato sull’intensità dei flussi migratori in ingresso in Italia, con una serie di riflessioni, spesso contrapposte, sulle conseguenze di maggiori o minori arrivi di cittadini stranieri sul sistema pensionistico, su quello produttivo e sull’economia italiana in generale nei prossimi decenni. Un orizzonte e migrazioni zero Ma cosa succederebbe realmente alla popolazione italiana […]

    CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 8:08 am

    Aldilà delle loro inaccettabili funzioni di guerra, gli interventi programmati per il potenziamento infrastrutturale della base USA, se venissero approvati dagli organi competenti regionali, costituirebbero così l’ennesimo crimine ambientale e paesaggistico contro la riserva naturale esistente e l’intera popolazione locale.

    CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI

    Giustificare con le espressioni “manutenzione” o “messa in sicurezza del territorio” la necessità di avviare nuovi lavori infrastrutturali all’interno della base USA di Niscemi è l’ennesimo atto mistificatorio del Pentagono, delle holding partner del complesso militare industriale statunitense e del Governo italiano. Si tratta infatti di interventi per un importo di oltre 3 milioni e mezzo di euro che comporteranno […]

    Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:27 am

    Esclusivo: così Enel usava i dati dei clienti per escludere la concorrenza. L’Antitrust ha concluso la fase istruttoria su Enel Energia. Tra le pratiche ritenute scorrette, l’utilizzo dei dati personali, dipendenti incentivati per vendere il mercato libero a scapito del regolato.

    Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici

    Abuso di posizione dominante messo in atto per bruciare i concorrenti sul tempo, prima che il passaggio obbligatorio al libero mercato nel settore dell’energia elettrica diventi effettivo. Questa la pesante accusa dell’Antitrust nei confronti di Enel Energia, nella confronti della quale l’Autorità è pronta a erogare una pesante multa. Da quanto risulta al Salvagente, il procedimento istruttorio da parte del Garante […]

    Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:20 am

    Da Brunetta alla Buongiorno: continua l’accanimento verso i dipendenti pubblici, altra umanità colpita come i migranti dai cecchini dell’affarismo privato al governo da decenni. Attendi mesi per una visita specialistica? Lorsignori ti raccontano la favola dell’assenteismo e dei furbetti del cartellino.

    Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici

    Prendersela allora con i dipendenti pubblici, un po’ come accade con i migranti, è la misura migliore per deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi reali. Se attendi ore per una visita al pronto soccorso o mesi per una tac la colpa non è dei furbetti del cartellino ma di un servizio senza organici adeguati e con una struttura incapace di […]

    Le retoriche dell’economia della conoscenza Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:51 am

    È possibile che ci stiamo muovendo verso una società del 1/2, in un cui una metà è inclusa e l’altra è lasciata a sé stessa, con qualche mezzo di pura sopravvivenza o di reddito minimo. Poche grandi aziende manterranno il proprio tasso di profitto, ma non più vendendo a poco prezzo a molti, bensì vendendo la stessa cosa ad alto prezzo a pochi. Trenitalia è in questo senso un modello rappresentativo: prima era un servizio pubblico che serviva a garantire alle persone di spostarsi; ora che è una società di diritto privato, può tagliare fuori la metà dei pendolari e concentrare i guadagni sull’Alta Velocità, cioè sul «lusso».

    Le retoriche dell’economia della conoscenza

    [Settimo contributo di Terroni d’Europa, clicka qui per la pubblicazione completa] È importante partire da una contestualizzazione storica dei fenomeni di cui stiamo parlando, che sono stati chiamati nel corso degli ultimi decenni post-fordismo, New Economy, rivoluzione digitale, economia digitale, economia della conoscenza, e ora platform capitalism o industria 4.0. Tutte queste definizioni sono anche delle retoriche, quindi sono costruzioni ideologiche […]

    Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità. Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:30 am

    ‘I vagoni merci erano completamenti chiusi, ma qua e là mancavano delle assi, e dalle aperture spuntavano mani a salutare, proprio come le mani di chi affoga’ Etty Hillesum Sono le mani degli ebrei che salutavano la vita dai vagoni merci diretti ai campi di sterminio, che ricordano le mani dei migranti che affogano nel mare.

    Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità.

    Tra respingimenti e sequestri (di migranti), la storia non insegna nulla ? La “banalità del male” è ancora pienamente in opera. Abbiamo ricordato ( https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6482 ) il pilatesco parallelo tra l’incapacità dei governi europei di regolare l’afflusso di migranti (e parliamo del modesto numero di persone che cercano di entrare via mare con mezzi improvvisati) e le (non) decisioni dell’incontro […]

    L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:43 am

    Violenze e femminicidio, la galleria degli orrori italici è infinita: donne violentate, minori abusati, ragazze avviate con la forza al racket della prostituzione, fino al crimine del femminicidio. Il 70% delle violenze contro le donne avvengono in famiglia: mariti, conviventi, fidanzati e familiari che si trasformano in orchi e diventano aguzzini spietati. Sarebbe ora di documentarsi per capire, perchè il mostro non è lo straniero che viene a insidiarci sotto casa, come spesso i media veicolano. Il femminicidio riguarda la famiglia, la società, la cultura e i diritti, con la provenienza geografica o il colore della pelle non c’entra niente e chi lo afferma, in politica, sui giornali e TV, nei bar, sui social, è un complice dei crimini contro le donne!

    L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa

    L’ultima storia arriva da Reggio Emilia. Lui il 16 agosto invita lei a cena a casa sua. Sono fidanzati. O meglio: lui è l’ennesimo stronzo che la considera proprietà privata e lei se n’è accorta appena in tempo. Alle 2 di notte litigano, lui la accusa di un tradimento, la pesta a sangue, lei si rinchiude in camera, lui prova a […]

    I governi delle macerie tombali Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:27 am

    Dalla difesa del territorio ai beni comuni. Dopo la tragedia del ponte di Genova forse si riscoprirà l’utilità delle Province. Le responsabilità di Del Rio e del Pd. Con l’avvento delle Privatizzazioni, iniziano i problemi piu’ gravi, da 18\20 anni ad oggi la situazione è decisamente peggiorata e la strage di Genova ricorda alla politica le autentiche priorità.

    I governi delle macerie tombali

    Da anni chiediamo, isolati, la cancellazione della Legge Del Rio quella che creava gli enti locali di secondo livello cancellando di fatto le Province. Eravamo facili profeti a difendere Enti che assorbivano meno dell’!% della spesa di tutta la Pubblica amministrazione, Enti che avevano in gestione la manutenzione del territorio e ancora oggi gestiscono 130mila km. Ma i tagli al […]

    Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:22 am

    Questa è una delle vere e più tragiche emergenze del paese. E’ una guerra unilaterale condotta contro i lavoratori, di questo parlano i 469 morti e le centinaia di invalidi da gennaio ad oggi. Ma su questi crimini quotidiani sul lavoro c’è l’omertà e la complicità dei governi ossequianti della delinquenza imprenditoriale, debilitando la legge sulla sicurezza sul lavoro e mantenendo la legge Fornero. Uno stato di guerra poco conosciuto dai maggiori sindacati?

    Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave

    Michael Romano è precipitato dal tetto di un capannone industriale alle 11 in provincia di Frosinone. Un operaio poche ore più tardi è morto a Joppolo, in provincia di Vibo Valentia, investito dall’esplosione di un tubo ad alta pressione nella stazione ferroviaria. Poco dopo è toccato a un portuale di 40 anni aMarina di Carrara, schiacciato da un carrello elevatore in manovra. E in serata è deceduto […]

    Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:13 am

    Catania città aperta all’accoglienza. Le associazioni chiedono che la nave Diciotti sbarchi a Catania. Da molti giorni 171 donne, bambini e uomini, fuggiti dalla miseria, dalla guerra e dai lager libici dove hanno subito le violenze dei trafficanti di esseri umani, si trovano sulla nave della Guardia Costiera italiana Diciotti. È inaccettabile la scelta del Governo italiano, e in particolare del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, di impedire lo sbarco nel territorio italiano delle 171 persone stremate e in precarie condizioni di salute. Nessun obiettivo politico del Governo può giustificare l’utilizzo di centinaia di vite umane come arma di ricatto, considerate carne da macello, non vite e speranze ma numeri da distribuire o respingere. Catania è città di solidarietà e accoglienza e vogliamo che il nostro porto sia immediatamente aperto e che le autorità lascino sbarcare le 171 persone dalla nave Diciotti. Nessuna donna e nessun uomo è illegale. Restiamo umani. Firmatari: Lila, Femministorie, I Siciliani giovani, Orione, Welcome to Europe, COPE, Restiamo Umani, Rete Antirazzista catanese, Cobas, Catania Bene Comune, Comitato No Muos-No Sigonella, la città felice, Ragna-tela, Sunia Catania, Emergency gruppo territoriale di Catania, Libera-Ct, Associazioni Nomi e numeri contro le mafie, Pax Christi-Ct…

    Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi

    E’ difficile evitare epiteti perculanti quando di sentono certe cose, anche la il problema è serissimo… La nave Diciotti, dicono le agenzie stampa, è ormeggiata da ieri sera al molo Levante del porto di Catania. Dopo almeno quattro giorni al largo in mare, solo perché aveva raccolto in mare 177 migranti che stavano naufragando. L’autorizzazione ad entrare in porto è […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA