• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621923Totale letture:
    • 1071709Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8012Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "scuola"

    Lo sfascismo differenziato dei secessionisti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 7:29 am

    Stop al regionalismo differenziato e alle privatizzazioni per la Repubblica una e indivisibile e per i diritti uguali per tutte e tutti. Il 29 gennaio assemblea nazionale al Liceo Tasso di Roma

    Lo sfascismo differenziato dei secessionisti

    Locandina pubblicata sul numero di gennaio 2013 del mensile Lavoro e Salute In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce“…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di […]

    Lavorare con lentezza, rompere con l’ideologia lavorista galoppante Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2023 12:45 pm

    La storia di Giuseppina Giuliano, bidella pendolare che quotidinamente percorre 800 chilometri in treno per andare a lavorare da Napoli a Milano, ha fatto il giro del web. Non sono mancati gli articoli che hanno colto la palla al balzo per screditare la storia personale e lavorativa di questa donna e che cercano “la verità” facendo i conti in tasca a chi sostiene che fare l’abbonamento del treno conviene rispetto ad affittare una stanza nella metropoli milanese.

    Lavorare con lentezza, rompere con l’ideologia lavorista galoppante

    Sorgono varie questioni rispetto a questa vicenda che ci dicono il livello di attenzione rispetto a una storia di sfruttamento e di precarietà sociale, indipendentemente dalla fattibilità o meno di quanto raccontato, ci interessa sottolineare alcuni elementi. Innanzitutto, la voracità mediatica che mette alla gogna chiunque si esponga in maniera “controcorrente” rispetto a uno standard di cosa si possa considerare […]

    Il rapporto tra istruzione e lavoro nell’Italia del governo Meloni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:29 am

    La tendenza è chiara, siamo dipendenti dall’importazione di macchine, beni d’investimento e prodotti ad alto contenuto tecnologico e quindi da una dinamica tecnologica che viene definita fuori dal nostro paese.

    Il rapporto tra istruzione e lavoro nell’Italia del governo Meloni

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Recentemente ha fatto molto scalpore la lettera di fine anno inviata dal ministro dell’istruzione e del merito Valditara ai genitori in cui invitava ad iscrivere i figli agli istituti tecnici. Si tratta dell’ennesimo tentativo di subordinare l’istruzione al mercato, con l’obiettivo di scoraggiare i più poveri dall’iscrizione all’università. Per poter comprendere il significato […]

    Messina. L’Esercito nelle scuole in emergenza Covid. “Non vedo, non sento, non parlo” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2023 10:23 am

    “Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo stampa” perché ……” Antonio Mazzeo

    Messina. L’Esercito nelle scuole in emergenza Covid. “Non vedo, non sento, non parlo”

    Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo stampa” perché, – secondo l’accusa – nell’articolo pubblicato il 21 ottobre 2020 su alcune testate giornalistiche, dal titolo A Messina Sindaco e Prefetto inviano l’esercito nelle scuole elementari e medie con il plauso dei Presidi, “commentando […]

    Basaglia? In Lombardia non è mai arrivato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2023 9:45 am

    Guardata spesso come modello sanitario dalle altre Regioni, sulla salute mentale la Lombardia segna il passo: a dirlo è la psichiatra basagliana Carla Ferrari Aggradi. La rivoluzione che ha portato alla Legge 180/78 qua si è bloccata sul nascere e alcune strutture utilizzano ancora l’approccio medicalizzante

    Basaglia? In Lombardia non è mai arrivato

    Alla Lombardia, in molti ambiti, si guarda come a un modello. Questa affermazione, però, non vale per i servizi di salute mentale, che rimangono ancorati – secondo la psichiatra e psicoterapeuta bresciana Carla Ferrari Aggradi, basagliana della prima ora – a sistemi antecedenti alla Legge 180. Le idee provenienti da Trieste, infatti, non hanno trovato terreno fertile sul suolo lombardo e, […]

    Inclusione alunni con disabilità Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2022 11:20 am

    Un quadro delle discriminazioni nella scuola contro le alunne e gli alunni con disabilità, ad iniziare dalle barriere architettoniche

    Inclusione alunni con disabilità

    A che punto è l’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità?Nei giorni scorsi l’ISTAT ha pubblicato il rapporto di ricerca “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2021-2022” dal quale si evince -in estrema sintesi- che nell’anno scolastico 2021-2022 sono 316mila gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (+5% rispetto al precedente anno scolastico), che […]

    Italia, il Paese della gente triste Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2022 11:01 am

    Aumentano anche le diseguaglianze tra le fasce più ricche della popolazione e quelle medio-basse: nel 2021 a ridurre le spese sanitarie a loro carico (la rinuncia riguarda in generale le visite mediche e gli accertamenti diagnostici periodici) sono stati oltre 4 milioni e 768 mila famiglie (pari a quasi 11 milioni di persone). Di queste, neanche a dirlo, 1 milione e 884 mila persone vivono sotto la soglia della povertà assoluta

    Italia, il Paese della gente triste

    Malinconia accompagnata dalla mancanza di stimoli e dal desiderio di migliorare. Quasi che il destino dell’Italia sia di «finire con un lamento». Un quadro niente affatto confortante quello che il Censis dipinge nel suo Rapporto 2022 sulla situazione sociale del Paese Il Bel Paese: una favola? Italiani brava gente: un’altra fiaba? Le favole, si sa, hanno quasi sempre un lieto […]

    Venerdì 2 dicembre è sciopero generale contro la politica sociale ed economica del governo Meloni! Gli appuntamenti nelle piazze italiane Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2022 12:24 pm

    L’inganno della riduzione del cuneo fiscale non porterà benefici ai lavoratori: i pochi spiccioli che entreranno in busta paga verranno tolti con gli interessi attraverso l’inevitabile aumento del costo dei servizi sociali, ticket sanitari, asili nido ecc. che vengono finanziati proprio dal cuneo fiscale.

    Venerdì 2 dicembre è sciopero generale contro la politica sociale ed economica del governo Meloni! Gli appuntamenti nelle piazze italiane

    La manovra finanziaria varata nelle scorse ore conferma la necessità di scendere in lotta per cambiare la politica sociale ed economica del governo Meloni. L’Unione Sindacale di Base, assieme al sindacalismo conflittuale e di base sarà nelle piazze delle maggiori città italiane venerdì 2 dicembre, durante lo sciopero generale nazionale che coinvolge tutte le categorie del pubblico impiego e del […]

    Invalsi conferma la schedatura di massa degli studenti fragili. A insaputa dei genitori Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2022 10:23 am

    Invalsi, per bocca del suo Presidente Roberto Ricci, conferma che nelle scuole italiane, è in atto una schedatura di massa degli studenti fragili.

    Invalsi conferma la schedatura di massa degli studenti fragili. A insaputa dei genitori

    Invalsi, per bocca del suo Presidente Roberto Ricci, conferma  che nelle scuole italiane, è in atto una schedatura di massa degli studenti fragili. “Nessuna etichettatura” sostiene Ricci, ma si contraddice subito dopo, ammettendo che Invalsi sta inviando i codici che consentono di associare il valore dell’indicatore di fragilità alla scheda di ciascuno studente. Il Presidente Invalsi rivela anche che i […]

    ISTANZA PER UNA GIUSTIZIA RAPIDA Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2022 10:10 am

    Non è la prima volta che la morte contrassegna gli adempimenti dell’obbligo di alternanza scuola-lavoro; ogni volta sentiamo ripetere che non dovrà accadere mai più. E invece torna ad accadere. Appello di giustizia rapida per il giovane Giuliano De Seta

    ISTANZA PER UNA GIUSTIZIA RAPIDA

    Giuliano De Seta è morto schiacciato da una lastra che pesava cinquecento chili, in fabbrica, alle cinque della sera, mentre lavorava in una piccola fabbrica a Noventa di Piave. Non doveva essere solo; prestava servizio gratis, in alternanza scuola-lavoro, per accumulare le ore di attività obbligatoria senza le quali non sarebbe stato ammesso all’esame finale, ottenendo il diploma professionale a […]

    Ignorare la complessità Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2022 10:00 am

    Nella scuola e nell’università oggi trionfano la meritocrazia e la tecnocrazia e i risultati di ricerca (detti volgarmente “prodotti”) che hanno una immediata utilità pratica perché, come ebbe a dire un ministro dell’economia, con la cultura non si mangia.

    Ignorare la complessità

    Nella scuola e nell’università oggi trionfano la meritocrazia e la tecnocrazia e i risultati di ricerca che hanno una immediata utilità pratica, perché con la cultura non si mangia. A cosa servono gli studi di Svante Pääbo, premio Nobel 2022 per la Medicina e la Fsiologia? Se lo chiedessimo ai nostri politici, molti risponderebbero di certo che non servono a […]

    Alle cinque della sera. Lamento per Giuliano De Seta Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2022 7:21 am

    Da molti anni, troppi ormai, l’impunità sostanziale accompagna ogni morte sul lavoro, sia per esposizione all’amianto, sia per consapevole rimozione dei dispositivi di sicurezza, sia, come in questo caso, per una mal concepita, e mal eseguita, alternanza di studi e lavoro. Chi ha imposto l’alternanza come obbligatoria al fine di conseguire il diploma ha costruito una fitta ragnatela di regole ben difficilmente applicabili (anche, ma non solo, per mancanza di fondi), volutamente dimenticando un idoneo conseguente apparato di sanzioni.

    Alle cinque della sera. Lamento per Giuliano De Seta

    Son cussì disgrazià che pianzo tanto, Né so se gò dirito ai sfoghi e al pianto, Giacomo Ca’ Zorzi Noventa (Versi e poesie, pag. 173) Milano, Edizioni di Comunità, 1956 Alle cinque della sera, in un reparto della piccola fabbrica metalmeccanica BC Service, nel cuore del laborioso nord-est, a Noventa di Piave, è morto Giuliano De Seta, diciotto anni appena […]

    Scuola e adolescenti. Disabilità in costante aumento? Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2022 5:34 am

    La scuola registra da diversi anni un costante aumento delle neurodiagnosi di disabilità. Molti di quelli che una volta erano considerati “monelli” non sono più tollerati, non tanto sotto il profilo disciplinare, ma sotto un altro profilo. «Il loro comportamento “trasgressivo” non è più stato considerato un disturbo all’attività scolastica, ma un disturbo in quanto tale, ossia una malattia… – scrive Daniele Novara – Scambiare l’immaturità infantile, che è fisiologica e imprescindibile, con un disturbo neuropsichiatrico è quanto meno un azzardo… La rinuncia educativa sembra essere una sorta di profonda combinazione fra la paura dei genitori rispetto alle proprie responsabilità e la stanchezza della scuola nel momento in cui si dovrebbe impegnare in favore di quegli alunni che più di altri hanno bisogno di aiuto…»

    Scuola e adolescenti. Disabilità in costante aumento?

    Era ora che una rivista di grande prestigio e diffusione come Tuttoscuola affrontasse uno dei nodi più critici e sconvolgenti del panorama scolastico italiano degli ultimi vent’anni: l’aumento delle neurodiagnosi di disabilità. Siamo su numeri davvero imbarazzanti: 277.840 nell’anno in corso (2021) su una popolazione di 7.407.312, ossia circa il 3,8 per cento degli alunni ha o avrebbe disabilità, finendo sotto il cappello della […]

    Chi vuole una scuola pubblica e popolare? Comments
    franco.cilenti / Settembre 8, 2022 8:14 am

    Riflessioni dalla scuola pubblica e sulla politica agostana.

    Chi vuole una scuola pubblica e popolare?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ A moovimentare l’estate 2022 è giunta una precipitosa crisi di governo, che ha condotto, per direttissima, in modo abbastanza inusuale, all’indizione di elezioni anticipate, fissate per la data del 25 settembre. Il “ miglior presidente”, nonostante appelli e suppliche di vario genere, ha tirato i remi in barca lasciando ad altri il non […]

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte. Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:43 am

    Una proposta inaccettabile formalizzata dal Consiglio Regionale del Piemonte che individua nei lavori dei cantieri della grande opera inutile una possibilità di formazione per giovani.

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte.

    Uno sbrigativo articolo sulla “Repubblica”, e poco altro reperibile sul web, è tutto ciò che abbiamo a disposizione per essere informati in merito ad una virtuosa iniziativa che porta la firma di TELT e che prevede progetti di formazione e alternanza scuola-lavoro all’interno dei cantieri del TAV siti in Chiomonte e Giaglione, a partire dal 2023. Ci dicono che, per […]

    No al criterio maledetto dell’egoismo politico con l’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2022 10:41 am

    Questo è il criterio maledetto dell’egoismo sociale. Genererà contraddizioni e rancori. Noi tenteremo di trasformarli in lotta di classe. Il vero significato del progetto secessionista è proprio nel processo totalizzante delle privatizzazioni di tutti i servizi, mentre la moneta si autorappresenta imbavagliando il Parlamento, inducendo la politica al suicidio.

    No al criterio maledetto dell’egoismo politico con l’Autonomia Differenziata

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Mi spiace che anche alcune sinistre e i sindacati stiano sottovalutando la gravità del progetto anticostituzionale di Autonomia differenziata. In forme inaccettabili e metodi clandestini il governo, Confindustria, presidenti di regione delle destre e del Pd stanno decidendo la sostanziale liquidazione della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza e la trasformazione della Repubblica unitaria […]

    SCUOLE ARMATE Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2022 8:39 am

    E noi faremo come l’America?

    SCUOLE ARMATE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ La strage di Uvalde, Texas, compiuta in una scuola elementare da un diciottenne , con 21 vittime tra cui 19 bambini, è solo l’ultima di una lunga serie ( 23 sparatorie in istituti scolastici negli ultimi 11 anni) . Ai “ massacri scolastici” ci sono da aggiungere poi i vari incidenti domestici spesso […]

    La fuga dei cervelli italiani: ci vorrebbe un Tribunale dei popoli per processare i colpevoli. Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2022 4:43 am

    Proviamo a fare il discorso per i medici anche per infermieri, architetti, ingegneri, camerieri, cuochi, ecc. ecc., che si sono formati in Italia. La finanza pubblica ha sostenuto i costi e poi i privati, in Italia o all’estero, raccolgono i  benefici del lavoro di quei lavoratori italiani (e di tutto il sud del mondo).

    La fuga dei cervelli italiani: ci vorrebbe un Tribunale dei popoli per processare i colpevoli.

    L’assoluta incapacità, o meglio la non volontà, di agire per il bene comune è sotto gli occhi di tutti, in tutti gli ambiti nazionali, in Italia (e non solo) dall’università all’energia, per fare due soli esempi. La volontà di privatizzare tutto, dalla sanità ai settori strategici, è assolutamente chiaro, con l’accordo di tutti i rappresentanti del popolo (scusate, delle segreterie […]

    Malavita giovanile a Napoli Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2022 11:21 am

    Molti giovanissimi dei quartieri “bassi” della città di Napoli e delle sue periferie percepiscono la violenza come una particolare lotta di classe

    Malavita giovanile a Napoli

    di Isaia Sales, docente di Storia delle Mafie all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli Molti giovanissimi dei quartieri “bassi” della città di Napoli e delle sue periferie percepiscono la violenza come una particolare lotta di classe. “Noi veniamo da zone povere della città, quella sera ci siamo fatti un giro nella zona degli chalet di Mergellina, poi al Vomero, quando quelli ci […]

    30 anni di riforme hanno progressivamente posto la scuola italiana al servizio del mercato Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 7:51 am

    Solo un cambio di mentalità che prenda le distanze dal modello dell’homo oeconomicus e dalla tirannia del “mercato” può riuscire a cambiare lo stato delle cose, formando non “servi” da dare in pasto al famigerato “mondo del lavoro”, ma cittadini il più possibile liberi e consapevoli.

    30 anni di riforme hanno progressivamente posto la scuola italiana al servizio del mercato

    Negli ultimi trent’anni si è assistito ad una serie di riforme che hanno radicalmente trasformato l’istruzione pubblica, orientandola sempre di più ad assecondare le esigenze e le richieste del mondo del lavoro, piuttosto che a promuovere l’amore per il sapere. Questa progressiva trasformazione del sistema educativo risponde a logiche ben precise che riguardano la volontà non tanto di formare culturalmente […]

    Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 9:47 am

    IL SIGNIFICATO DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE INDETTA A FIRENZE IL 26 MARZO

    Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn

    Sabato per le vie di Firenze e fino a piazza Santa Croce è sfilato un lungo corteo con circa 30.000 persone – fatto soprattutto di giovani, ma anche di lavoratori e pensionati – sotto lo slogan “INSORGIAMO”. Un corteo duro… conflittuale  di battaglia… partecipato… gridato  anche con rabbia … che non vedevo dagli anni 70… nato dal basso sotto la […]

    CON GLI STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL LAVORO CHE UCCIDE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 12:56 pm

    Continua e cresce l’occupazione delle scuole da parte degli studenti per il diritto allo studio in una scuola pubblica non più violenntata dalla criminale alternanza scuola-lavoro e contro la repressione delle manifestazioni

    CON GLI STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL LAVORO CHE UCCIDE

    La giornata di lotta degli studenti del 18 febbraio, contro un modello di Scuola sempre più distante dal diritto allo studio e contro un’alternanza scuola lavoro che uccide, è importante perché oltre a denunciare l’asservimento della scuola all’impresa accende i riflettori sulle morti sul lavoro.Una strage continua che questo governo non vuole fermare, perché farlo metterebbe in discussione un modello […]

    La pandemia della salute mentale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:08 pm

    Aumento del disturbo depressivo e dei disturbi d’ansia, tra le donne più degli uomini. Crescita drammatica del numero di suicidi.

    La pandemia della salute mentale

    Diffusione del malessere psicologico tra gli studenti e le studentesse, ma anche tra i bambini e le bambine. Le conseguenze della pandemia e della sua gestione “binaria” (bianco/nero, sano/malato) hanno molti volti, di certo meno rilevanti rispetto alle esigenze dell’economia. Intanto, secondo l’Oms, i problemi di salute mentale si preparano a diventare la principale causa di disabilità nel mondo. Per […]

    Per la seconda settimana di seguito cortei studenteschi in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 8:58 am

    Da Torino a Palermo, a Roma gli studenti e le studentesse si sono ripresi le piazze dopo le violenze da parte delle forze dell’ordine della scorsa settimana. Il messaggio è chiaro, l’alternanza scuola – lavoro va abolita e l’intero modello formativo va rivisto fin dalle sue fondamenta.

    Per la seconda settimana di seguito cortei studenteschi in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro

    Il tentativo di smorzare la mobilitazione studentesca a colpi di manganellate ha sortito l’effetto opposto, le piazze di diverse città italiane si sono riempite e sono riuscite a partire in corteo raccogliendo vissuti, esperienze e spunti di chi trova la condizione di violenza formativa nel nostro paese sempre più insostenibile. Cortei compositi, attraversati da studenti e studentesse di scuole differenti […]

    Era solo questione di tempo, purtroppo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2022 10:55 am

    Le forze dell’ordine che manganellano gli studenti mentre protestano per la morte di un compagno che faceva un tirocinio in fabbrica sono le stesse che non hanno opposto resistenza ai neofascisti che attaccavano la sede della Cgil. È questo il senso per la democrazia del governo Draghi?

    Era solo questione di tempo, purtroppo

    Nei giorni scorsi in tutta Italia studentesse e studenti si sono mobilitati in presidi e cortei per ricordare la morte di Lorenzo Parelli, un ragazzo di 18 anni, un ragazzo come qualsiasi altro, morto ad Udine in un incidente sul lavoro mentre svolgeva uno stage previsto dal suo percorso scolastico. La notizia, la prima nel suo genere in Italia, ha […]

    Appello contro la violenta repressione di piazza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 9:50 am

    TORINO “SIAMO CITTADINI E CITTADINE TORINESI SBIGOTTITI ED INDIGNATI PER LE GRAVI REPRESSIONI DI PIAZZA CONTRO I GIOVANI DI QUESTA CITTA’”

    Appello contro la violenta repressione di piazza

    Sono ancora vivide e raccapriccianti le scene che, in momenti diversi, abbiamo visto: la polizia che blocca i giovani in procinto di sfilare, per dimostrare le loro istanze, con metodi brutali che speravamo sorpassati dalla storia. Non entriamo nel merito delle motivazioni e dei contenuti delle proteste; lasciamo che siano i giovani a esporli, ma siamo scandalizzati dal modo in […]

    Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 9:39 am

    Sono appena stati inaugurati i nuovi Licei TED (Transizione Ecologica e Digitale), per ora come corsi sperimentali in 28 scuole, ma che già dal prossimo anno dovrebbero diventare oltre mille. Un rovesciamento di valori che nella morte da stage del giovanissimo Lorenzo rivela la propria ferocia e il proprio cinismo. Un rapporto di potere ben evidenziato dalle cariche della polizia alle diverse manifestazioni studentesche di questi giorni.

    Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED

    La cifra del rovesciamento operato da quattro decenni di modello liberista è resa evidente dalla relazione tra scuola e lavoro. Negli anni ’70 del secolo scorso il ciclo di lotte operaie e studentesche conquistava le 150 ore per il diritto allo studio dei lavoratori, un monte ore retribuito e contrattualizzato per seguire corsi di formazione e ottenere un titolo di […]

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:47 am

    Mobilitazioni in molte città per ricordare Lorenzo Parelli, studente ucciso mentre era in alternanza scuola lavoro. Dopo le manganellate di domenica a Roma gli studenti sono stati manganellati oggi a Torino e Milano. Gli studenti volevano andare in corteo verso Confindustria e sono stati caricati. Si sa che in Italia per fare cortei non autorizzati bisogna assaltare la Cgil. Il governo Draghi invece di sospendere immediatamente i percorsi di alternanza scuola – lavoro manganella ragazze e ragazzi che protestano dopo la morte di un loro coetaneo che stava lavorando gratis in orario scolastico. Gli studenti oggi hanno manifestato in tutta Italia ricordando Lorenzo Parelli. E’ un fatto politico assai più importante delle beghe interne alla coalizione neoliberista al governo. L’alternanza scuola lavoro è un esercitazione al futuro di precarietà, bassi salari, autosfruttamento, emigrazione, pensioni da fame che le controriforme degli ultimi venti anni hanno apparecchiato per le nuove generazioni.

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo

    28/1/2022 – Questa mattina era in programma una manifestazione, indetta da* student* delle superiori, per ricordare Lorenzo, il loro compagno morto in alternanza scuola lavoro a Udine. Per tre ore la polizia ha impedito a* student* di sfilare, caricando a più riprese. «Almeno dieci i feriti, diverse teste spaccate e tanti bernoccoli – si legge in un post diffuso da […]

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:01 am

    Oggi a Roma alle 16.30 da piazza dell’Esquilino si svolgerà un corteo di giovani e giovanissimi per protestare contro una scuola più votata al profitto che alla formazione del sapere, e che talvolta uccide

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma

    Uccisi sotto il peso di una putrella durante un apprendistato formativo oppure colpiti dai manganelli della celere mentre si manifesta in piazza. Altri ancora raggiunti da sospensioni e provvedimenti disciplinari per il semplice fatto di esprimere la propria visione politica attraverso scioperi e occupazioni: la situazione degli e delle studenti nel nostro paese è da tempo “in fermento”, fra punte […]

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 9:44 am

    Un sistema nel quale i diritti diventano privilegi. Il privilegio di studiare, il privilegio di avere un lavoro stabile, il privilegio di ricevere un salario adeguato. Un sistema scientemente costruito da anni di politiche liberiste, contro il quale si fa sempre più cogente la costruzione di un fronte di lotta su larga scala.

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento

    21 gennaio 2022: uno studente di 18 anni è morto sul lavoro, in una fabbrica. Quello che può sembrare l’incipit di un enigma, di un indovinello, è in realtà la cruda realtà. Una realtà spietata e ingiusta, fatta di molteplici antagonisti e tante vittime protagoniste, lavoratori presenti e futuri, immolati sull’altare del profitto. Lorenzo stava lavorando in fabbrica nell’ambito della […]

    Alla ricerca della socialità perduta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:58 am

    Come si gestiscono i rapporti tra persone di opposte opinioni? Sui social è guerra, guerra fredda di odio reciproco, insulti, derisioni, in cui probabilmente qualcuno, se anche volesse cambiare idea rimane intrappolato nello schieramento che ha scelto, magari con fini distinguo, magari disapprovando gli eccessi. >>> Loretta Deluca sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Alla ricerca della socialità perduta

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Le forme e i luoghi della socialità sono un aspetto fondamentale di ogni società. Nella storia dell’umanità, il modo di comunicare, socializzare, scambiare informazioni e sostenere relazioni di vario genere, è cambiato molto, in accordo alle trasformazioni delle organizzazioni sociali, degli assetti economici e dell’evoluzione culturale, in un rapporto di stretta interdipendenza. La più grande, radicale […]

    Non parlate più di disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:10 am

    Dall’inizio della pandemia, quando si ragiona di scuola chi governa non fa che parlare di aprire la scuola al territorio, dividere le classi in piccoli gruppi, appropriarsi dei luoghi di cultura della città per fare scuola in modo diverso, ma anche di moltiplicare gli spazi sociali che bambini e bambine, ragazzi e ragazze possono frequentare nei pomeriggi per attività extrascolastiche. L’ipocrisia non sembra conoscere confini.

    Non parlate più di disuguaglianze

    Noi stiamo cadendo come pedine. Parlo di noi insegnanti, quelli che nella scuola ci credono e per cui presidiarla è una scelta etica oltre che lavorativa. Come dice Umberto Galimberti, molti insegnanti non sono motivati (vi prego non parliamo di vocazione) ma è anche vero che dopo anni di abusi persino chi è motivato, perde qualsiasi entusiasmo. Siamo consumati. Ho […]

    Lavoro e Salute gennaio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 10:30 am

    In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute. Morti sul lavoro, strage continua per il capitalismo – Costituzione, faro al lumicino. Intervista a Paolo Maddalena – Trasmissione 37e2 su Radio Popolare. Intervista a Cora Ranci – Autonomia differenziata e abbandono del sud – Autonomia differenziata e abbandono del sud – Contro la “medicina scolastica”: per la “tutela della salute” – Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

    Lavoro e Salute gennaio

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale/1 Alla ricerca della socialità perduta5- editoriale/2 Sciopero di sopravvivenza o di conflitto?6- Costituzione, faro al lumicino. Intervista a Paolo Maddalena  11- Trasmissione 37e2 su Radio Popolare. Intervista a Cora Ranci14- Autonomia differenziata e abbandono del sud17- Autonomia differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti      SANITA’ E AMBIENTE18- editoriale/3 Pandemia. […]

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:18 am

    Questa politica si basa sull’odio di classe perchè, loro, la lotta di classe l’hanno fatta e continueranno, non gli basta più il neoliberismo, pretendono il neofeudalesimo e la strada per facilitarlo è rappresentata dalla lotta tra poveri, dal rancore nei confronti di simili residenti oltre i propri confini.

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ No all’Autonomia Differenziata madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni per ridisegnare i […]

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:08 am

    21 dicembre, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

    Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini e cittadine, alle forze sociali […]

    «È tempo di riscatto». Migliaia di studenti a Roma contestano il Miur Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 10:24 am

    A Roma dall’inizio dell’anno sono stati occupati oltre 40 istituti: una capacità di mobilitazione e autogestione dal basso che stamattina ha dato vita a un partecipato corteo nelle strade della capitale

    «È tempo di riscatto». Migliaia di studenti a Roma contestano il Miur

    Sono assiepati sugli scalini della metro o nel parchetto di fronte alla piramide Cestia: migliaia di studenti dei licei romani sono scesi stamattina in piazza per un lungo e partecipato corteo che aveva come obiettivo la sede del Miur. Per almeno un’ora buona hanno riempito piazzale Ostiense, con la massa che piano piano si ingrossava e gruppuscoli dei vari licei […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA