Per chi compila le statistiche, il lavoro povero non è automaticamente sinonimo di vita in povertà, ma in Italia più di un occupato ogni dieci vive senza un reddito dignitoso. Ora i working poors abitano anche fra noi. I loro tratti distintivi sono paghe basse, discontinuità, scarse ore di lavoro e, a seconda che si prenda in considerazione un solo criterio o la combinazione di più elementi, si ottengono risultati diversi sul numero dei working poors di casa nostra.
LA POVERTÀ DI QUELLI CHE LAVORANO
La nostra Costituzione l’ha posto a fondamento della Repubblica. Papa Francesco l’ha inserito fra i tre diritti cardinali assieme alla terra e alla casa. Stiamo parlando del lavoro, il bene che tutti invocano come spartiacque fra assistenza e autonomia, fra carità e autosufficienza. In una parola fra umiliazione e dignità. Eppure un numero crescente di persone sta sperimentando che lavoro non fa […]