• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621911Totale letture:
    • 1071703Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8006Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "servizi pubblici"

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 10:28 am

    Urgono scioperi al dente – Appello alla Cgil – Locandina “Solo scioperi al dente – Lotte di scopo o disperazione – Ai cittadini, alle professioni sanitarie: ribellatevi – Lo sfascismo differenziato dei secessionisti – Locandina Autonomia Differenziata Sanità al Sud – Medicina e potere del malessere – Solitudini esistenziali e nuove truffe – insabbiamento della Fusione Fredda – Speciale dal Veneto La Regione delle fake news sulla sanità – Nel 2022 più di 1499 omicidi sul lavoro – Giustizia per Mattia Battistetti Pagine a cura dei famigliari – Dossier I tumori occupazionali – Lettera di Carlo Soricelli – Elezioni nel Lazio – Il voto in Lombardia – La lacrima della giovane comunista libro di Giorgio Bona

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Lotte di scopo o disperazione4- Lo sfascismo differenziato dei secessionisti6- Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare8- Nel 2022 più giornalisti minacciati ma meno denunce9- Parola vietata ai dipendenti pubblici 10- Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie12- L’indagine dell’Osservatorio sulla povertà sanitaria14- La fossa comune della guerra […]

    Scuola, lavoro e Costituzione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2022 11:45 am

    Le prospettive della trasformazione dei rapporti lavorativi esistenti. Cos’è quella particolare attività produttiva che chiamiamo lavoro? Perché è diventato sempre più difficile riprodurlo?

    Scuola, lavoro e Costituzione

    Perché investire nella scuola (nel modo appropriato) significa investire in maggior democrazia. Senza la scuola, intesa come «comunità fatta di partecipazione, di reciprocità, di consapevolezza condivisa, semplicemente non esiste la società e non può esistere la democrazia”. La scuola, come disse Piero Calamandrei, è un organo vitale della democrazia in quanto è il complemento necessario del suffragio universale . La […]

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2022 12:13 pm

    Nessuna mediazione contro la secessione. La divisione in atto, per soddisfare gli animi secessionisti delle Giunte del nord, viene programmata dagli ultimi quattro governi e coperta dalla maggior parte dell’esercito suddito dell’informazione stampata e televisiva, obeso di conflitti d’interesse, e corruzione e dalla quasi totalità degli zombi in un Parlamento a distanza siderale anche dalla cultura liberale del primo della storia d’Italia

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Il NO all’Autonomia Differenziata è la madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni […]

    21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2022 8:19 am

    CONTRO OGNI AUTONOMIA DIFFERENZIATA. 700 realtà sociali e sindacali della campagna “Non per noi ma per tutti e tutte” saranno in piazza a Roma, oggi, mercoledi 21 dicembre, dalle ore 16 alle ore 19

    21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata

    Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli!Per il ritiro dell!art. 143 della Legge di Bilancio! Link all’evento https://www.facebook.com/events/451287263839723/?acontext=%7B Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica el’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione del 3° commadell’art. 116 della Costituzione […]

    Il Governo e i reati dei pubblici amministratori Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2022 10:46 am

    Nella sua ormai evidente smania di “grande restaurazione”, degna di quella del 1815 a Vienna, l’attuale Governo si sta prodigando molto per eliminare le conseguenze di atti penalmente rilevanti a carico dei pubblici amministratori………..

    Il Governo e i reati dei pubblici amministratori

    Nella sua ormai evidente smania di “grande restaurazione”, degna di quella del 1815 a Vienna, l’attuale Governo si sta prodigando molto per eliminare le conseguenze di atti penalmente rilevanti a carico dei pubblici amministratori, riportando la situazione normativa molto indietro negli anni. L’intento politico è evidente: in un Paese che sta avviandosi verso maggiori autonomie regionali (che inevitabilmente si riverbereranno […]

    Anno nuovo, vecchie privatizzazioni Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2022 6:10 am

    Il governo Meloni assume l’ultimo atto del governo Draghi con l’obbligo per i Comuni di motivare la mancata scelta del mercato sulla gestione dei servizi pubblici locali, la supervisione autoritaria di un organo governativo -l’Osservatorio sui Servizi Pubblici- sulle delibere dei Comuni in merito alla gestione dei propri servizi locali, il divieto di far gestire i servizi a rete ad aziende speciali, la durata non superiore a cinque anni per le gestioni in house dei servizi non a rete

    Anno nuovo, vecchie privatizzazioni

    È stato licenziato in questi giorni dalle Commissioni competenti di Camera e Senato il decreto delegato di riordino dei servizi pubblici locali, che dovrebbe applicare quanto approvato dal Disegno di Legge sulla Concorrenza e il Mercato 2021. Il decreto delegato torna in Consiglio dei Ministri e prima della fine dell’anno verrà approvato definitivamente. Per la gioia del premier Meloni (vuol […]

    Lo Stato sociale viene ulteriormente smantellato ma si parla dei 60 euro del Pos Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:14 am

    L’allargamento delle cedolari secche e delle tasse piatte previsto nella legge di Bilancio potrebbe comportare a una nuova privatizzazione dei servizi pubblici. E il welfare potrebbe duramente risentire dei costi legati alla collocazione del debito. Ma il dibattito pubblico è distratto da misure laterali

    Lo Stato sociale viene ulteriormente smantellato ma si parla dei 60 euro del Pos

    Come si costruisce una narrazione politica. Un esperto di Banca d’Italia interviene nella tradizionale audizione di fronte alla Commissione parlamentare, peraltro disertata da quasi tutti i suoi membri. Pone alcuni rilievi, sui contanti, sui terminali di pagamento (Pos), su alcune coperture e fornisce un dato risaputo sulla capacità del reddito di cittadinanza di frenare l’impoverimento della popolazione. Niente di particolare. […]

    Il presidente Giorgia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2022 9:27 am

    Una locandina da riprodurre in formato A3 e affiggere ovunque. Da portare nelle manifestazioni di piazza, come nei presidi di lotta e di denuncia contro questo governo fotocopia del precedente

    Il presidente Giorgia

    Congresso USB Pubblico Impiego: un nuovo protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2022 10:42 am

    Questi temi saranno al centro dello sciopero generale del 2 dicembre indetto dal sindacalismo di base che, a partire dalla piattaforma che ha caratterizzato la giornata di mobilitazione del Pubblico Impiego del 26 ottobre

    Congresso USB Pubblico Impiego: un nuovo protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici

    Video https://www.facebook.com/usbpubblicoimpiego/videos/431031692330383/?t=24 Una forte partecipazione, una forte presenza di giovani e una piena consapevolezza dell’attuale contesto internazionale, della fase politica e delle sfide e opportunità che si aprono per la nostra categoria, hanno caratterizzato il III congresso nazionale di USB Pubblico Impiego. La scommessa da vincere che dava il titolo al documento congressuale ha fatto da trait d’union a tutti […]

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:23 am

    Non è possibile andare avanti così. Dobbiamo risvegliare il sindacato e comunque sviluppare un movimento nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori, chiedendo un incremento del 30% di salari e pensioni e il blocco delle tariffe e prezzi; dobbiamo rifiutarci di pagare le bollette del gas e della luce, fino a quando non verranno bloccate a come erano nel 2020.

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio

    Secondo l’indagine condotta dall’Ocse , l’Italia è l’unico Paese europeo dove nell’arco degli ultimi 30 anni lo stipendio annuale medio di chi ha un lavoro dipendente è diminuito del 2,9%, le pensioni del 15%, mentre gli stipendi dei “top manager” sono saliti fino a 649 volte quello di un operaio. I dati Istat ripresi anche dalla Caritas ci dicono che nell’arco […]

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:04 am

    Agenda Landini. > “Anche se diversa dell’Agenda del monarca del Palazzo credete che offuscherà i capitoli della Bibbia Draghi?” > “No se la propone ai cortigiani di Draghi. Si, se la offre agli esclusi fuori dal Palazzo, come manuale di ribellione!”

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Servirà un governo esplicitamente di destra per consentire alla Cgil, e forse anche al resto del sindacato confederale, un ripensamento su questi ultmi dieci anni di relazioni con i vari governi succedutosi?Ce lo chiedamo in riferimento all’avvicinarsi del suo congresso nazionale per capire, come lavoratori e pensionati, se si chiederà come fare a fronte […]

    Forum Acqua: Draghi svilisce il Parlamento, decreto delegato riscrive il DDL Concorrenza e rilancia le privatizzazioni Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2022 7:51 am

    Comunicato stampa. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua denuncia il rilancio delle privatizzazioni dei servizi pubblici locali da parte del Governo Draghi

    Forum Acqua: Draghi svilisce il Parlamento, decreto delegato riscrive il DDL Concorrenza e rilancia le privatizzazioni

    Venerdì 16 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, anche il decreto legislativo di riordino dei servizi pubblici locali, discendente dalla legge delega sulla concorrenza approvata all’inizio dello scorso mese di agosto. In primo luogo, va notato come il governo dimissionario Draghi norma una materia così importante e delicata una settimana prima del voto, che ci […]

    Tutta colpa del Rosatellum Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2022 8:43 am

    Mancano solo cinque giorni alla data fatidica del voto e si affaccia all’orizzonte, grazie alla proposta del senatore, avvocato Felice Besostri, giurista che ha già incassato due grandi vittorie giuridiche contro il Porcellum e l’Italicum, la possibilità che l’attuale legge elettorale venga riconosciuta incostituzionale e, di conseguenza, fatta cadere

    Tutta colpa del Rosatellum

    di Alba Vastano – Ci siamo, cinque giorni al voto. Un’estate all’ultimo respiro, vissuta sotto una straordinaria e insopportabile afa e una altrettanto straordinaria chiamata nazionale alle urne. Un percorso nettamente in salita accidentata, con mille tratti scoscesi ad ogni angolo, specie per alcune liste che, non optando per coerenza politica per le solite porte girevoli, imboccate, invece e senza […]

    LA FINANZA UBIQUA OVVERO LA FINANZIARIZZAZIONE INTEGRALE DEI RAPPORTI ECONOMICI E SOCIALI: ORIGINI E RESPONSABILITA’ Comments
    franco.cilenti / Settembre 14, 2022 8:23 am

    Appunti sui percorsi di totalitarismo liberista della fu sinistra moderata all’interno dei processi di ristrutturazione nei rapporti economici e sociali. Dai governi con i DS al PD con il governo Draghi

    LA FINANZA UBIQUA OVVERO LA FINANZIARIZZAZIONE INTEGRALE DEI RAPPORTI ECONOMICI E SOCIALI: ORIGINI E RESPONSABILITA’

    Segnalo nuovamente un mio articolo del 2019 e fornisco anche informazioni sulla sua gestazione perché interessanti e rivelatrici, sul piano politico. Le mie riflessioni, concepite per approssimazioni successive, erano in buona parte raccolte in pro memoria inviati, mediante latori qualificati (parlamentari, sindaci e dirigenti di partito), alla Direzione DS (Democratici di Sinistra), ai tempi del governo di Romano Prodi, poi […]

    Non mollare Comments
    franco.cilenti / Settembre 8, 2022 7:34 am

    Il contrasto alle destre – destre di cui è ormai capofila riconosciuta Giorgia Meloni – ma anche ai centristi di Calenda e Renzi, probabili alleati delle destre perlomeno su alcune scelte,  non va condotto solo per un sacrosanto rifiuto del fascismo, come da Costituzione, ma per le scelte devastanti contenute nei loro programmi. Perciò voterò convinto Unione Popolare

    Non mollare

    Un impegno indispensabile di fronte alla prevista avanzata delle destre Ad un mese di distanza dalle elezioni del 25 settembre i giochi sembrano fatti. I sondaggi hanno già stabilito quali saranno i risultati. L’unica incertezza riguarda la possibilità per la destra di avere una maggioranza in grado di cambiare la Costituzione senza che tale cambiamento debba essere confermato da un […]

    La Legge sulla concorrenza. Servizi pubblici dati in gestione agli usurai Comments
    franco.cilenti / Settembre 6, 2022 11:06 am

    L’Italia è così un Paese sempre più disuguale e povero e sarebbe ora che le classi popolari riuscissero a far blocco esprimendo una propria rappresentanza politica nazionale, per impedire e contrastare, entrando in Parlamento, l’attacco portato dalla destra liberale che ha nell’ultimo trentennio quasi sempre fatto sponda con il cosiddetto centrosinistra del “voto utile”.

    La Legge sulla concorrenza. Servizi pubblici dati in gestione agli usurai

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ “Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto” Con l’approvazione da parte del governo Draghi dell’art. 6 del Ddl Concorrenza, si sono sottratti al Popolo anche gli ultimi beni di proprietà collettiva demaniale per farli passare nelle mani di prenditori e speculatori della finanza a cui sono stati serviti su di un piatto […]

    Note sul 25 settembre Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2022 9:42 am

    Riprenditi i tuoi diritti, inizia il 25 settembre con il voto a chi non li ha dimenticati.

    Note sul 25 settembre

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le elezioni hanno un senso compiuto se le scelte di voto dei cittadini, prima di tutti quelli poveri, non sono sotto ricatto clientelare, senza mistificazioni dei problemi quotidiani e quelli come la crisi climatica e le spese militari. E senza la truffa del “voto utile”. Invece, da alcuni decenni, questi principi sono derubricati […]

    L’Italia di cui abbiamo bisogno. Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:50 am

    IL PROGRAMMA DI UNIONE POPOLARE. > Ricompensare e rispettare il lavoro > Lottare per la sicurezza economica e contro la povertà > Perseguire la pace e la democrazia in Europa e nel mondo > Migliorare la sanità e la pubblica amministrazione > Ridare dignità all’istruzione e investire nella ricerca e nella cultura > Fermare l’autonomia differenziata e salvaguardare i beni comuni e i servizi locali > Trasformare il sistema energetico e dei trasporti per attuare una vera riconversione ecologica > Proteggere l’ambiente e sostenere l’agricoltura > Ricostruire la nostra industria favorendo un nuovo modello di sviluppo > Tassare di meno chi ha poco e di più chi ha tantissimo > Combattere contro le mafie e garantire una giustizia equa > Far crescere i diritti e le libertà

    L’Italia di cui abbiamo bisogno.

    PremessaQuesto è un programma diverso da quello degli altri partiti che si presentano alle elezioni del25 settembre. È l’unico programma pacifista e contro le guerre, per la fratellanza universale, lagiustizia sociale, economica ed ambientale, contro corruzioni e mafie. È un programma checonsidera prioritaria l’attuazione della Costituzione Italiana, e non più solo la sua difesa.È un programma che non parla a […]

    In rete il numero di settembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:32 am

    La malapolitica – Sanità pubblica ridotta a cibo per le iene – Servizi pubblici dati in gestione agli usurai – Giustizia sociale differente tra ricchi e poveri – In 242 giorni più di 1018 omicidi sul lavoro – Scuola pubblica e popolare – Noi infermieri? – Energia, ambiente, Comuni – Il decalogo #Insorgiamo – 24 ore per Julian Assange – INSERTO. Intervista a Raffaele Sciortino. Il gorgo: globalizzazione, guerra, USA, Cina ed Europa

    In rete il numero di settembre del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- Il 25 settembre puoi iniziare a riprenderti i tuoi diritti3- Il voto di settembre, lo smarrimento, il «meno peggio»4- editoriale L’agenda smemorata di associazioni e sindacati5- Gli Ordini professionali sanitari con quelli5- Elezioni. I fantasmi nelle televisioni6- Giustizia sociale differenziata tra ricchi e poveri7- DdL Concorrenza. Servizi pubblici, concorrenza tra usurai10- Chi […]

    Rapporto Eurostat: l’Italia a rapidi passi verso il baratro della povertà Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2022 7:45 am

    Eurostat segnala anche l’aumento della povertà lavorativa nel nostro Paese. I lavoratori che pur occupati sono a rischio di povertà tra i 18 e i 64 anni sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% del 2020.

    Rapporto Eurostat: l’Italia a rapidi passi verso il baratro della povertà

    Cresce il rischio di povertà in Italia, soprattutto per i bambini e per i lavoratori e la situazione rischia di complicarsi nel 2022: secondo le tabelle Eurostat su povertà e disuguaglianza appena pubblicate, nel 2021 le persone a rischio di povertà, ovvero quelle con un reddito inferiore al 60% di quello medio disponibile, erano 11,84 milioni con una percentuale del 20,1% della […]

    Nella crisi del clima sociale, muti o ribelli? Comments
    / Agosto 7, 2022 9:49 am

    Nella crisi del clima sociale, muti o ribelli?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Siamo di fronte a una crisi epocale del sistema capitalista ma nel contempo al suo colpo di coda per restaurasi con i connotati propri del mostro che non vuole morire: sofferenze, sangue e morte per quelli che considera sudditi, ovvero i popoli all’esterno delle mura del castello. Qual’è lo strumento nelle sue mani? […]

    De Magistris: “L’Unione popolare è l’unica vera alternativa alle destre” Comments
    / Agosto 6, 2022 12:09 pm

    De Magistris: “L’Unione popolare è l’unica vera alternativa alle destre”

    Giustizia climatica e sociale. Diritti sociali e civili. Beni comuni. Bisogni e benessere non solo materiale delle persone. Fratellanza e solidarietà fra i popoli. Europa delle culture e delle differenze. L’ex magistrato e sindaco di Napoli presenta il programma della formazione che riunisce Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, il gruppo parlamentare ManifestA e molte realtà sociali e intellettuali Ex magistrato, […]

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente Comments
    / Agosto 4, 2022 2:27 pm

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente

    È stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, oggi 4 luglio, a Napoli il simbolo con cui l’Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si stanno unendo centinaia di personalità, di uomini e donne […]

    La secessione del nord spinge il sud alla deriva Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2022 10:15 am

    Il progetto dell’Autonomia Differenziata è stato uno dei punti centrali del discorso di Draghi in Parlamento per ottenere i pieni poteri, a prescindere da ogni forma democratica di confronto con la tragica realtà del Paese costruita scrupolosamente dal suo governo e dai suoi complici

    La secessione del nord spinge il sud alla deriva

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Ma perché le regioni vogliono un’autonomia differenziata e non basta l’autonomia prevista dall’Art. 5 della Costituzione? (“La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo…”). Perché vogliono ridurre al minimo l’intervento dello stato, fare quello che vogliono, investire e […]

    Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti Comments
    franco.cilenti / Luglio 15, 2022 8:07 am

    Boom di modifiche unilaterali dei contratti a libero mercato per le bollette di luce e gas: addio al “prezzo bloccato” e alle tariffe più convenienti di quelle stabilite dall’Arera. Ma possono farlo? Ecco come difendersi

    Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti

    Dimenticate il “prezzo bloccato” e tariffe nettamente più basse di quelle “amministrate” dall’Arera nella maggiore tutela: nel libero mercato è boom di modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di luce e gas. Il motivo? Le aziende dopo avere proposti prezzi molto bassi si trovano ora a far fronte con rialzi delle materie prime che non esitano a rigirare sui loro […]

    Nella crisi del clima sociale, muti o ribelli? Comments
    franco.cilenti / Luglio 14, 2022 9:05 am

    Parlare e ribellarci? “Come fare se loro sono scortati e arrivano sempre primi e poi fanno chiudere strade e piazze?” >”Se ci riescono non sarà perchè si è ancora troppo pochi a protestare?”

    Nella crisi del clima sociale, muti o ribelli?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Siamo di fronte a una crisi epocale del sistema capitalista ma nel contempo al suo colpo di coda per restaurasi con i connotati propri del mostro che non vuole morire: sofferenze, sangue e morte per quelli che considera sudditi, ovvero i popoli all’esterno delle mura del castello. Qual’è lo strumento nelle sue mani? […]

    La truffa del cuneo fiscale Comments
    franco.cilenti / Luglio 6, 2022 9:34 am

    Il paradossso: i lavoratori di fatto si caricano del costo della riduzione del cuneo (attraverso l’aumento di qualche altra forma di tassazione e/o la riduzione di servizi pubblici) e una quota di questa operazione finisce a diminuire il costo del lavoro per le imprese, determinando di fatto un trasferimento a loro favore; un vero capolavoro per un’operazione che doveva servire a mettere qualche spicciolo in più nelle tasche dei lavoratori!

    La truffa del cuneo fiscale

    Periodi duri come quello attuale richiedono misure straordinarie. Tra disoccupazione, inflazione galoppante e insicurezza economica crescente, servirebbero ricette innovative e di ampia portata a favore dei lavoratori. Di sicuro i partiti non stanno lavorando sull’innovatività, ma sembrerebbero almeno dedicarsi ad un intervento di dimensioni ragguardevoli. Stiamo parlando infatti della solita, immancabile, immarcescibile proposta di “patto tra governo e parti sociali […]

    DDL CONCORRENZA QUALCOSA CAMBIA, MA LA LOTTA CONTINUA! Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:07 am

    La mobilitazione, quindi, non si può fermare, anche in vista della discussione relativa ai previsti decreti attuativi, fermo restando che l’obiettivo di fondo resta la conquista di una nuova gestione partecipativa dei beni comuni e dei servizi pubblici, esattamente gli stessi che il DDL concorrenza vorrebbe aggredire: acqua, energia, rifiuti, trasporto pubblico locale, sanità, servizi sociali e culturali

    DDL CONCORRENZA QUALCOSA CAMBIA, MA LA LOTTA CONTINUA!

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ In queste settimane si è parlato molto, su TV e giornali, del DDL (disegno di legge) sulla concorrenza. Se ne è parlato, però, a senso unico. Si è detto molto, cioè, sul tema delle cosiddette “concessioni balneari”, mentre niente è stato detto, in compenso, su un tema assai più insidioso contenuto nel DDL concorrenza, […]

    C’era una volta il servizio pubblico Poste Italiane Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:29 am

    LE POSTE ITALIANE SONO AL SERVIZIO DEI CITTADINI ? O DEGLI AZIONISTI, I CUI DIVIDENDI SARANNO EROGATI IL 20 GIUGNO?

    C’era una volta il servizio pubblico Poste Italiane

    Dagli inizi degli anni ’90, abbiamo assistito a un continuo martellamento ideologico, effettuato da un vasto ceto di propagandisti (a iniziare da Confindustria, economisti ben pagati, mass-media,  assieme alle forze politiche di centro-destra e di centro-sinistra) che hanno messo in discussione diritti, salari, normative, Stato sociale … riuscendo a fare privatizzare tutto il patrimonio pubblico industriale, attraverso “riforme” che in […]

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 6:43 am

    Stop al DDL Gelmini! Che non sia mai portato in discussione al Consiglio dei ministri, che venga subito rigettato da tutte le forze politiche e i parlamentari che hanno a cuore l’unità della Repubblica! PRESIDIO 22 giugno a Roma, via della Stamperia 8, dalle 12.30 alle 15.00 ASSEMBLEA on line 24 giugno dalle ore 18 alle ore 21

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata

    La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on. Gelmini, l’aveva annunciato: “L’AutonomiaDifferenziata è all’ultimo miglio, prima dell’estate la Legge Quadro”.Difficilmente, tuttavia, si poteva immaginare un Disegno di Legge così devastante come quello che è trapelatoin questi giorni. Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione che sono emerse in modo drammaticocon la pandemia, in un momento nel quale la […]

    LA LOTTA CONTRO IL DDL CONCORRENZA CONTINUA! Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2022 8:53 am

    FERMATO L’OBBLIGO DI PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI, LA LOTTA CONTRO IL DDL CONCORRENZA CONTINUA! Lunedì 30 maggio ore 17 c’è presidio in Piazza delle Cinque Lune – Roma

    LA LOTTA CONTRO IL DDL CONCORRENZA CONTINUA!

    Lunedì 30 maggio il Senato vota il Disegno di Legge sulla Concorrenza e il Mercato. Lo fa anche in seguito alle pressioni del Governo Draghi e dell’Unione Europea, che spingono perché il provvedimento venga approvato in tempi velocissimi, così da permettere la successiva approvazione dei decreti attuativi entro l’anno in corso, passaggio necessario per l’accesso ai fondi del Next Generation […]

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:40 am

    Respingiamo il DDL Concorrenza a partire dall’art. 6 e dai provvedimenti su sanità, servizi sociali, trasporti, rifiuti, energia, porti e telecomunicazioni. 14 maggio: invitiamo alla più ampia e partecipata mobilitazione per impedire un esito di diffuse privatizzazioni.

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici

    STOP DDL CONCORRENZA: Decine di iniziative per la mobilitazione nazionale “Per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza” La Campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” ha lanciato per sabato 14 maggio una giornata di mobilitazione nazionale nei territori per ribadire con forza la contrarietà al DDL Concorrenza attualmente all’esame del Senato. Sono decine le […]

    No al DDL Concorrenza Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 7:03 am

    Autonomia regionale differenziata e Disegno di Legge sulla Concorrenza: nuove diseguaglianze e privatizzazioni. Editoriale di Marco Bersani sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    No al DDL Concorrenza

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ “Andrà tutto bene!” avevano annunciato i governi, quando un minuscolo essere vivente, il Coronavirus-2, inceppando tutti i meccanismi della globalizzazione, aveva rinchiuso in casa più di metà della popolazione mondiale e bloccato tutti i flussi economici, produttivi, dei trasporti e della comunicazione. E’ andata così bene che, dopo oltre 500 milioni di contagi, 6 […]

    No autonomia differenziata, no al ddl “concorrenza e mercato” Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2022 5:40 am

    Fermare il disegno di legge sull’Autonomia Regionale Differenziata! Fermare il disegno di legge sulla Concorrenza e il Mercato! Appello ai Comuni (e alle istituzioni decentrate all’interno dei Comuni)

    No autonomia differenziata, no al ddl “concorrenza e mercato”

    Il Comune è l’ente locale che rappresenta la comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo e la coesione sociale. Per le sue caratteristiche di centro abitativo nel quale si svolge la vita pubblica dei suoi abitanti, viene definito come il luogo della democrazia di prossimità. Negli ultimi tre decenni, questo ruolo dei Comuni è stato messo pesantemente […]

    LAVORO: “CLAUSOLA SOCIALE” FACOLTATIVA? A RISCHIO UN MILIONE DI LAVORATRICI E LAVORATORI DEGLI APPALTI PUBBLICI Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:31 am

    Un milione di lavoratori e lavoratrici a rischio precarietà: 350mila solo in Lombardia. Si tratta di dipendenti impegnati nel settore pulizie, mense collettive, vigilanza, musei e tanto altro ancora in appalto per tutto il comparto pubblico.

    LAVORO: “CLAUSOLA SOCIALE” FACOLTATIVA? A RISCHIO UN MILIONE DI LAVORATRICI E LAVORATORI DEGLI APPALTI PUBBLICI

    Il nuovo codice degli appalti (una delle “riforme” che Governo e Commissione Europea hanno concordato in sede di PNRR) è già stato approvato al Senato e ora è sbarcato alla Camera. Il testo, denunciano i sindacati confederali, “elimina l’obbligo di inserire nei bandi di gara degli appalti ad alta intensità di manodopera una clausola sociale che ha il fine di […]

    Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:23 am

    Il governo propone un bilancio neutrale senza misurarsi con nessuna delle sfide che dobbiamo affrontare, indipendentemente dalla guerra che accelera i processi. Non programma la domanda, non aumenta la spesa, non taglia gli extra profitti. E gli italiani per far fronte all’inflazione si mangiano i risparmi.

    Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto

    Premessa Agli economisti è capitato raramente di studiare un documento economico e finanziario (DEF) così modesto. L’impianto del DEF del governo Draghi sarebbe coerente se avessimo un sistema economico ben posizionato, una inflazione un poco alta data la dinamica di crescita, dei livelli di occupazione, indipendenza tecnologica e materie prime importanti. Solo a queste condizioni si giustificherebbe la necessità di […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA