• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.632)
  • Blog (8.565)
    • Altra Informazione (6.851)
    • Comitati di Lotta (6.513)
    • Cronache di Lavoro (6.772)
    • Cronache Politiche (6.976)
    • Cronache Sindacali (6.223)
    • Cronache Sinistra Europea (5.205)
    • Cronache Sociali (6.829)
    • Culture (4.068)
    • Editoria Libera (2.521)
    • Movimenti di Liberazione (770)
    • Politiche di Rifondazione (6.338)
    • Storia e Lotte (3.257)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (313)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.213)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.
  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1679324Totale letture:
  • 698976Totale visitatori:
  • 642Ieri:
  • 657Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "sicurezza sul lavoro"

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA  SINDACALE  ALLA LORO  IMPUNITA Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:54 am

Intervento di una RSL metalmeccanica del Veneto che a partire dalla sua esperienza in fabbrica risponde alla domanda che Lavoro e Salute ha fatto nel numero di gennaio: Imprenditori “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare ”. La risposta non c’è?

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA SINDACALE ALLA LORO IMPUNITA

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Nel regime capitalista in cui viviamo tutto è rapportato a massimizzare i profitti e quindi visto che le aziende pensano solo al propria ricchezza, sopratutto fino a che esiste una societa` capitalista, l’obbiettivo è di ridurre i costi. Quindi nel’ottica della riduzione dei costi ci sta anche la dissoluzione degli investimenti nel campo della sicurezza, […]

MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021 Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:39 am

Riceviamo da Vegaengineering.com. 4 VITTIME SU DIECI SONO DECEDUTE A CAUSA DEL COVID. 13 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO SU UN TOTALE DI 34 SONO DOVUTI AL CONTAGIO DA COVID IN CORSIA, IN UFFICIO O IN AZIENDA. CONFERMATA LA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE – 63,2 %

MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021

IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO IN CAMPANIA CON 7 DECESSI. SEGUONO: VENETO (5), EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA (4), PIEMONTE (3), PUGLIA, TOSCANA E LAZIO (2). “Da un lato lo smart working salva i lavoratori dagli incidenti stradali, dall’altro il Covid continua ad uccidere e lo fa in modo drammatico. Quasi il 40% delle vittime in occasione […]

Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti» Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:20 am

Capitalismo digitale. Dopo il clamoroso colpo contro il caporalato digitale inferto dalla procura di Milano, l’assemblea dei ciclofattorini ha lanciato lo sciopero il 26 marzo in 32 città italiane: “Riconoscimento dello status di lavoratori dipendenti, diritti e dignità”. Landini (Cgil): “Il ministro del lavoro Orlando riapra il tavolo delle trattative. Un contratto nazionale c’è già: è quello della logistica”

Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti»

L’assemblea organizzata ieri dalla rete «RiderXidiritti» ha lanciato uno sciopero nazionale il prossimo 26 marzo e ha invitato i consumatori a boicottare per solidarietà alla loro lotta tutte le piattaforme (Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats) che sono state multate dalla procura di Milano per 733 milioni di euro e l’obbligo di assumere da dipendenti almeno 60 mila ciclo-fattorini. […]

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:07 am

Urgenti nuove forme di lotta, a iniziare dal ripristino della titolarità dei Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dall’analisi ISTAT riferita agli ambiti lavorativi emerge che 1 milione 173mila donne (7,5%) hanno subito ricatti sessuali sul luogo di lavoro per ottenere l’assunzione e la sicurezza del posto, o per un promesso avanzamento di carriera a prescindere dalle competenze. I ricatti sessuali sul lavoro rappresentano una delle poche tragiche certezze, oltre la precarietà e […]

Quale sicurezza in quale sanità Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:59 am

Quali misure per fronteggiare e mitigare le prossime ondate epidemiche? Le 12 ore di lavoro per i turnisti, in conseguenza dell’adozione degli “orari europei”, in un contesto di carenza di personale che dura da 20 anni e di una età media degli operatori superiore ai 50 anni, sono una porta spalancata alla cattiva gestione del rischio epidemico e allo scadimento di qualità per la cura di tutte le altre patologie: in queste condizioni pensare di fermare virus e patologie equivale a voler fermare un treno in corsa con le sole mani.

Quale sicurezza in quale sanità

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Oltre alle misure di ordine generale, a tutela degli operatori sanitari e di tutto il personale del circuito socio-sanitario, occorrerebbe specificare quale tipo di attività sanitaria vede gli operatori esposti a germi e virus patogeni, in misura tipica e precipua, rispetto ad altre attività professionali. Negli istituti di ricerca virale si distinguono infatti fino a […]

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:34 am

NON ESISTE OBBLIGO MA L’ABUSO E’ DIETRO L’ANGOLO

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI

Mettiamo a disposizione due documenti nel “fuoco” della discussione sulla obbligatorietà del vaccino anticovid per i lavoratori che qualcuno vede come “intrinseca” nelle norme vigenti, ma così non è. Il primo documento è un manuale redatto dalla CUB in collaborazione con Medicina Democratica affinchè, qualunque cosa si pensi della vaccinazione anticovid, la campagna di massa non diventi occasione per ulteriori […]

Christian Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 10:04 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro. A cura di Renato Turturro sul mensile Lavoro e Salute

Christian

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ ‹‹ Il giovane stava lavorando per conto di una ditta in subappalto, quando sarebbe stato colpito da una ruspa, riportando gravi ferite. Il 26enne era molto noto in città, dove aveva lavorato anche in vari locali e pubblici esercizi. Aveva anche una vena artistica, tanto che aveva esposto….. Tra i suoi progetti, alcuni conoscenti ricordano […]

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:21 am

La salute non si brevetta. Domande sull’Iniziativa dei Cittadini Europei. Le nostre risposte – Speciale 8 marzo: l’altra faccia di tutti i giorni – Il loro drago al governo – Secsssione in corso –

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Secessione in corso 4- Vaccini e brevetti, l’iniziativa dei cittadini europei 10- Il loro drago. E’ arrivato Draghi 12- Conferenza nazionale con noi lavoratrici e lavoratori 13- Un anno di violenza sulle donne. Fatti e considerazioni 16- Sciopero delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo 18- Violenza vissuta, la storia di Sabrina Prioli […]

L’accordo dei metalmeccanici all’epoca del governo Draghi Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 11:06 am

La vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si è saputa inserire nelle divisioni del fronte padronale, mostrando un metodo di rivendicazione utile nella nuova fase politica che si apre

L’accordo dei metalmeccanici all’epoca del governo Draghi

Dopo una lunga trattativa nella serata di venerdì 5 febbraio è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Ora la palla passerà ai lavoratori e alle lavoratrici che dovranno esprimere il proprio consenso sui termini dell’intesa. Un risultato non scontato, se si pensa alla guerra mediatica dei mesi scorsi e alle distanze tra le richieste […]

Esposto sulla morte dei tre operai alla Esplodenti Sabino Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:58 am

Presentato alla Procura della Repubblica di Vasto da Rifondazione Comunista

Esposto sulla morte dei tre operai alla Esplodenti Sabino

“Verificare le autorizzazioni ambientali in possesso della Ditta e il rispetto degli adempimenti in materia di incidenti rilevanti (Direttiva Seveso)”. “Rifondazione Comunista ha presentato un corposo esposto alla procura della Repubblica di Vasto per segnalare una serie di incongruenze sulle autorizzazioni ambientali e sugli adempimenti in materia di sicurezza”, così Maurizio Acerbo, segretario del Partito, rende pubblica l’azione intrapresa per […]

COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:06 am

Riceviamo e pubblichiamo da Vega Engineering. Covid-19. I dati aggiornati di una strage di lavoratori segnata dal virus

COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS

IN UN ANNO, IL 2020, BEN 1270 LE VITTIME, OVVERO IL 17% IN PIÙ RISPETTO AL 2019. ADDIRITTURA “+35%” PER LE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO. IL 40% DELLE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO È DOVUTO AL COVID-19: 423 LAVORATORI SU 1056. IL DATO PIÙ TRAGICO GIUNGE DALLA LOMBARDIA CON 222 VITTIME. SEGUONO: PIEMONTE CON 107 DECESSI, EMILIA ROMAGNA CON […]

Il lavoro che rende poveri Comments
franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 10:08 am

L’unico modo per affrontare seriamente il problema di una retribuzione dignitosa è mettere mano al modello produttivo, c’è poco da fare, è evidente che quello attuale consente al padronato, grande e piccolo, d’imporre le sue regole inique, perchè nel totale arretramento, talvolta vera collusione con gli imprenditori, dei sindacati storici è chiaro che i lavoratori sono totalmente alla mercè di regole di mercato fatte ia beneficio di una sola parte in causa.

Il lavoro che rende poveri

Vi ricordate quando la povertà significava principalmente non avere un lavoro? Scordatevela, i nuovi poveri, quelli soltanto un gradino sopra la soglia di sopravvivenza, sono lavoratori sottopagati. L’Istat ha consegnato una memoria alla Commissione Lavoro del Senato dalla quale scopriamo che l’Italia è il quarto paese in Europa per occupati a rischio povertà. Prima di noi la Romania, la Spagna […]

Operatori sanitari e salute mentale durante la pandemia: fattori protettivi e interventi di supporto Comments
franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 9:36 am

Uno studio trasversale ha messo a confronto la salute mentale dei professionisti della sanità durante la pandemia COVID-19 in otto paesi europei. Si è ipotizzato che i professionisti medici, in particolare quelli esposti a COVID-19 sul lavoro, avessero livelli più elevati di depressione, ansia e stress. Si è anche cercato di determinare i loro principali fattori di stress e le strategie di coping più utilizzate durante la crisi.

Operatori sanitari e salute mentale durante la pandemia: fattori protettivi e interventi di supporto

Mentre tutto il mondo è coinvolto nella pandemia da Covid-19, gli operatori sanitari in prima linea sono tra i gruppi maggiormente esposti al rischio di problemi di salute mentale. L’enfasi sulla loro abnegazione, mentre forniscono servizi essenziali e salvavita, si è andata amplificando via via e spesso sono stati descritti come eroi. Tutto ciò può imporre loro determinati comportamenti, per […]

Le molestie sessuali  nei luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 12:05 pm

I settori in cui si registrano percentuali più alte risultano essere il commercio, i servizi, la sanità, il lavoro domestico e di cura. Ambienti a prevalenza maschile, non tanto come maggioranza numerica, ma soprattutto dove il potere è gestito da uomini.

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ A novembre la Direzione Centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha richiamato la necessità di inserire nel DVR , tra i rischi lavorativi, anche quelli legati alle differenze di genere. La normativa italiana prevede, per il datore di lavoro, un generico obbligo di garantire, oltre all’integrità fisica, anche il benessere psicologico di lavoratori e […]

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:00 am

In Gran Bretagna oltre 8.000 lavoratori e lavoratrici sono morti a causa Covid. Il sindacato GMB denuncia le condizioni di inadeguate protezione durante il lavoro (DPI inadeguati, modalità organizzative che non hanno tenuto conto del rischio biologico….

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata

Quasi un anno dopo e i lavoratori stanno ancora morendo per esposizione professionale, dice il sindacato GMB  GMB, il sindacato generale della Gran Bretagna, si è pronunciato dopo che i dati dell’ONS hanno scoperto che almeno ottomila decessi in età lavorativa erano collegati al COVID-19 in Inghilterra e Galles nel 2020. Secondo i nuovi dati ufficiali, i lavoratori in alcune professioni […]

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:29 am

Con la politica delle nano-regioni salta qualsiasi meccanismo di universalità e solidarietà fra territori, con danni enormi rispetto ai temi del lavoro, sui contratti, sulla sicurezza, sulla salute e la formazione, con nuovo impoverimento della popolazione lavoratrice, l’aumento della precarietà e delle differenze ed ulteriori rischi per la salute pubblica.

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La proposta di autonomia differenziata sulla quale si stanno concentrando gli interessi delle diverse lobby industriali del Nord e di varie frange interne alle aree politiche opposte (dalla Lega al M5S fino al Pd) rappresenta un tentativo di decisa riscrittura non solo del modello istituzionale del paese ma persino di quello sociale ed economico. Alla […]

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:39 am

Riceviamo i dati elaborati da Vega Engineering. COVID-19: UN ANNO DI MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO.

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record

SI CHIUDE DRAMMATICAMENTE IL BILANCIO DELLE VITTIME SUL LAVORO PER COVID – 19. NEL 2020 SONO 423 I MORTI. OVVERO UN TERZO CIRCA DI TUTTI I DECESSI DELL’ANNO. + 15,6% L’INCREMENTO DELLA MORTALITÀ NEL SOLO MESE DI DICEMBRE RISPETTO A NOVEMBRE. IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MENTRE SUL FRONTE DELL’INCIDENZA, RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA, SPICCANO – ACCANTO ALLA […]

IL RAPPRESENTANTE  DEI LAVORATORI  PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:24 am

La realtà dei fatti. Tra teoria e prassi del tutore della salute sul lavoro

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico (e quindi meramente teorico) delle attività svolte dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), anche se nel primo capitolo inserirò qualche concetto normativo, che non fa mai male ricordare, e che senza il quale è difficile capire il seguito. Questo articolo vuole condensare le […]

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI? Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:13 am

Amarezza e rabbia per la malgiustizia italiana. Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985.

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI?

Una società che si definisce “civile” ma, che difende e legalizza con leggi, lo sfruttamento a scapito della sicurezza e della vita dei lavoratori è un sistema barbaro e inumano. L’Italia democratica nata dalla Resistenza al nazifascismo, che ha una Costituzione che molti considerano la migliore del mondo, stabilisce nei suoi principi costituzionali che tutti i cittadini sono uguali davanti […]

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:22 am

ASSOLTI ANCHE IN APPELLO I DIRIGENTI BREDA/ANSALDO. PER GLI OPERAI UCCISI DALL’AMIANTO NESSUNA GIUSTIZIA. OLTRE IL DANNO LA BEFFA: LE ASSOCIAZIONI PARTI CIVILI NEL PROCESSO CONDANNATE A PAGARE LE SPESE PROCESSUALI. IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO.

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA

Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice Sola, hanno confermato la sentenza di primo grado nonostante il Procuratore Generale Nicola Balice nella sua requisitoria abbia richiesto condanne dai 2 ai 4 anni e 11 mesi per […]

Sanità e ambiente Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 11:27 am

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PERICOLO SVENTATO, PER ORA, MA BISOGNA CONTINUARE

Sanità e ambiente

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Loretta Mussi Esecutivo Contro ogni Autonomia differenziata, per l’Unità della repubblica e contro le disuguaglianze Il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini hanno manifestato in tutta Italia – in 25 città, davanti alle prefetture o alle sedi delle Regioni e a Roma davanti al Parlamento – per lo stralcio dalla Legge di bilancio del […]

Ai predatori  di lavoro la risposta  non c’è? Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 1:00 pm

Sicurezza sul lavoro? Le imprese private e pubbliche, nelle mani di predatori di lavoro, le idee ce le hanno chiare con il loro motto “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare” e lo praticano impuniti.

Ai predatori di lavoro la risposta non c’è?

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ In questo numero di gennaio 2021 ci sono pagine intense sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi (riprese verbalmente in dichiarazioni, documenti e convegni) e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto; dalle considerazioni sul campo […]

Morire di lavoro a 26 anni Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 12:17 pm

Quel che subito si dovrebbe fare per creare un argine contro la strage silenziosa e l’omertà degli appalti

Morire di lavoro a 26 anni

La morte di Christian Vernocchi a Cervia – ucciso da una pala meccanica nella “stazione di trasferenza” di Hera Ambiente – lascia allibiti. Molti fattori spingono alla assuefazione e alla rassegnazione ma ogni evento luttuoso di questo genere riapre ferite mai rimarginate. In particolare se si verificano in contesti territoriali come la Romagna con precedenti stragi di operai (dalla Mecnavi […]

OBBLIGATORIETA’ DEI VACCINI ANTICOVID PER I LAVORATORI Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 9:19 am

LE CONSIDERAZIONI DI MEDICINA DEMOCRATICA

OBBLIGATORIETA’ DEI VACCINI ANTICOVID PER I LAVORATORI

Lavoratori e obbligo vaccinale. In questi giorni sta diventando sempre più invadente quella che alcuni media hanno già coniato come infodemia. Ovvero la pandemia della mala informazione. Quella che si butta sulla notizia per fare scalpore, spesso per suscitare timori ed ansie, non certo per fare una corretta, ed utile, informazione al pubblico. Noi la pensiamo diversamente. Noi non ci […]

I semi della tristezza Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:13 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

I semi della tristezza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ C’è un “errore” sistematico che sacrifica nelle sue contraddizioni i corpi e la psiche di un organo collettivo dotato del materiale più prezioso da estrarre, la capacità attiva umana. La preziosa attitudine da accumulare e da cui spremere valore, ricchezza. Si muovono in questo spazio le esistenze, in questa linea tra vita e morte, una […]

Il rider maestro di jazz morto sul lavoro e le lacrime di chi promuove lo sfruttamento Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:58 am

Sul Corriere della Sera la notizia della morte di Adriano Urso esce qualche giorno dopo un corsivo di Aldo Cazzullo in cui si suggerisce un’attivazione professionale dei giovanissimi “anche senza stipendio”. Ma non esiste alcuna prospettiva senza salari dignitosi, reddito, diritti e welfare

Il rider maestro di jazz morto sul lavoro e le lacrime di chi promuove lo sfruttamento

Adriano era uno come tante e tanti altri: un lavoratore dello spettacolo, un musicista che non riusciva a vivere del proprio lavoro. Per questo, come altre migliaia di giovani e meno giovani è stato costretto a cercare altre soluzioni e ha trovato una delle numerose piattaforme di Food Delivery che in questi mesi di chiusure e restrizioni hanno visto un […]

Vaccinazione di massa e immunità di gregge Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:26 am

Vaccinazione anti covid: il parere di un infettivologo dal fronte ospedaliero

Vaccinazione di massa e immunità di gregge

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Diventa faticoso e ozioso parlare sempre dello stesso argomento ma il virus SARS COV2 ha prodotto danni e portato problematiche sociali alla attenzione di tutti tanto da promuovere nuove attenzioni sulla specie umana, sui suoi comportamenti e sul suo destino. Il nuovo problema è legato alla vaccinazione , in particolare alla disponibilità dei vaccini e […]

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 11:08 am

In questo numero ci sono molte pagine sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto. Inoltre, contributo sul Recovery Plan; le nuove forme di comunicazione; l’analisi di un infettivologo sulle problematiche del vaccino; l’analisi dettagliata delle ricadute del progetto di Autonomia Differenziata su Sanità e Ambiente; un’intervista allo storico Angelo d’Orsi. E ancora tanti altri temi.

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 3- Inizia il 37esimo anno di Lavoro e Salute5- Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web6- Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica8- Ambiente e scorie nucleari? Avevamo ragione!9- Effetti sanitari delle radiofrequenze e del 5G SICUREZZA SUL LAVORO 10- editoriale. Ai predatori di lavorola risposta non c’è?12- La mannaia del regionalismo […]

Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio  si appropriano dei risparmi Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 9:27 am

La logica seguita è sempre la stessa, quella di barattare diritti e tutele, parti di salario con il welfare aziendale ma allo stesso tempo il sindacato avalla il depotenziamento di sanità e previdenza pubblica.

Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio si appropriano dei risparmi

Sono stati tacciati di pessimismo cosmico, di essere degli inguaribili sognatori fuori dal tempo o retrogradi amanti di una pubblica amministrazione inefficiente e lontana dai cittadini, parliamo di quanti, veramente pochi, per mesi hanno denunciato l’utilizzo del lavoro agile mettendo in in guardia i lavoratori e le lavoratrici della Pa sull’utilizzo che ne avrebbero fatto. I pochi delegati e sindacati […]

STRAGE DI VIAREGGIO: UNA SENTENZA CHE LASCIA ATTONITI Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2021 9:05 am

LA CORTE DI CASSAZIONE SUL CRIMINE FERROVIARIO DI VIAREGGIO RIBALTA LE SENTENZE PRECEDENTI

STRAGE DI VIAREGGIO: UNA SENTENZA CHE LASCIA ATTONITI

“E’ una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni, enti e sindacati che come parti civili hanno sostenuto questa battaglia di giustizia e verità”, è quanto ha dichiarato Laura Mara, avvocata di Medicina Democratica Movimento di Lotta per la Salute, sulla sentenza della IV […]

Covid 19 e contagi sul lavoro, perché non se ne parla? Comments
franco.cilenti / Gennaio 6, 2021 10:23 am

Chi renderà giustizia a questi morti? Quando sapremo quanti sono i morti per l’assenza di dpi, di mascherine o per essere stati costretti ad operare in aziende dove il distanziamento sociale è stato impossibile?

Covid 19 e contagi sul lavoro, perché non se ne parla?

La lapide in foto ricorda il sacrificio degli operai di un’azienda nell’allora quartiere popolare di Porta A Mare, alle porte di Pisa, dove sorgevano alcune industrie, vittime dei bombardamenti americani. Gli aerei da guerra Usa colpirono la città il 31 agosto 1943, con l’intento di distruggere le infrastrutture ferroviarie e i poli produttivi (Saint Gobain in primis), provocando migliaia di […]

Per la forza-lavoro del tessile, la pandemia è stata uno stillicidio Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 10:08 am

Secondo un’indagine elaborata dalla Clean Clothes Campaign, nel solo primo trimestre della pandemia, le lavoratrici e i lavoratori della moda hanno perso strutturalmente salari per 5,78 miliardi di dollari. Gli ammanchi sono da ricollegare all’annullamento di ordini e spedizioni da parte dei grandi marchi, che si sono tradotti in migliaia di licenziamenti

Per la forza-lavoro del tessile, la pandemia è stata uno stillicidio

“I have to do this”: è questa la frase che riassume in maniera più puntuale la parabola discendente vissuta da Hla, un’operaia diciannovenne proveniente da Yangon, città più grande della Birmania e centro strategico di una delle industrie autoctone trainanti: quella del tessile. Qui, nel corso del 2020, decine di fabbriche di abbigliamento – la maggior parte delle quali situata […]

Infortuni e malattie professionali Comments
franco.cilenti / Gennaio 3, 2021 9:15 am

Online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2020

Infortuni e malattie professionali

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150 (-16,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.151 delle quali con esito mortale (+15,4%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 40.926 (-27,6%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus ROMA – Nella sezione “Open data” del sito Inail […]

Sajmir, il tuo nome vuol dire ‘il giusto’: speriamo che ora  si faccia azione Comments
franco.cilenti / Gennaio 2, 2021 10:59 am

Come tutti i racconti pubblicati su tutti i numeri di Lavoro e Salute anche questo racconto si basa su un infortunio realmente accaduto il 12 novembre 2020 ai danni di Sajmir Thartori, durante i lavori di installazione di un essiccatoio presso un’azienda cerealicola, che il 14 novembre 2020 si è concluso con esito mortale. Sajmir, 23 anni, lavorava come operaio per la ditta appaltatrice. Sono stati aggiunti elementi di fantasia e attualmente sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

Sajmir, il tuo nome vuol dire ‘il giusto’: speriamo che ora si faccia azione

L’accento veneto nasconde la cadenza ereditata dai suoi genitori e dalle infinite relazioni che la comunità, sparsa e silenziosa, conserva. Ha stampato in volto il sorriso allegro e spavaldo del ventenne contemporaneo, ascolta spesso la musica con gli auricolari, segue il calcio, ha un taglio di capelli da rapper, pantaloni con molla stretta sulle caviglie e tasconi, il fumo della […]

Fermare la strage sui luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 11:04 am

CURIAMO LA LOTTA DI CLASSE IN COMA

Fermare la strage sui luoghi di lavoro

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il lavoro come diritto inalienabile a una vita di benessere collettivo è sottoposto al più grande attacco dal dopoguerra, e con esso la Costituzione di una Repubblica fondata proprio su tale diritto sociale. Da almeno trent’anni il mondo del lavoro e le condizioni dei lavoratori sono stati abbandonati dalla politica e, spesso, di concerto […]

Una donna, senza un nome Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 11:16 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

Una donna, senza un nome

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ ‹‹ La donna, una 46enne di origini polacche, è stata soccorsa dai sanitari del 118, che hanno operato con un’ambulanza e l’auto col medico a bordo, e trasportata col codice di massima gravità ››. Questo il trafiletto per lavare la coscienza, poi tutti i perché vanno finire in fondo alla cronologia. Gli organi competenti […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato