• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372822Totale letture:
    • 976647Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10247Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Simona Maggiorelli"

    Polvere sotto il tappeto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:07 am

    Circa 5mila morti per la pandemia in un mese. Centinaia di neonati e bambini ricoverati. Medici e infermieri allo stremo. Liste d’attesa infinite per i malati non Covid. È il bilancio dell’inappuntabile strategia del governo Draghi contro la variante Omicron: fare finta che l’emergenza sanitaria non esista

    Polvere sotto il tappeto

    Il coronavirus «sta diventando endemico», «ormai si può trattare come un’influenza», «la variante Omicron è contagiosa ma non è pericolosa». Tv e media mainstream propalano sempre più «narrazioni distorte e ottimistiche» che non sono basate su dati epidemiologici né su evidenze scientifiche.La realtà dice ben altro: solo nell’ultimo mese sono morte 5mila persone in Italia a causa del Covid. I […]

    Laiche e resistenti, Malalai Joya e le altre Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2021 10:38 am

    In Afghanistan in particolare le forze laiche e progressiste (molte guidate da donne) sono gravemente minacciate. Eppure come Malalai Joya continuano a lottare contro l’Emirato Islamico, costruendo reti di scuole clandestine per le ragazze, aiutando le donne che sono vittime di violenza, impegnandosi a sostenere l’autodeterminazione del popolo afgano, attivando reti internazionali di sostegno in Europa. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Laiche e resistenti, Malalai Joya e le altre

    La crisi umanitaria afgana è la peggiore che si sia mai vista, ammettono le Nazioni unite: «Un milione di bambini rischia di morire di fame nei prossimi mesi».Dopo 40 anni di guerra e cinque mesi di governo talebano l’Afghanistan è al collasso sanitario, economico, politico. Povertà, fame, mancanza di servizi essenziali, violenza quotidiana contro le donne alle quali è impedito […]

    Armiamoci e pagate Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:23 am

    Sono ben 23 i programmi militari sottoposti dal ministro Guerini al Parlamento nel 2021. Per una spesa record complessiva prevista di 12 miliardi. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Armiamoci e pagate

    Cacciabombardieri, droni, missili, mezzi blindati, radar ed elicotteri: un vero e proprio catalogo dei più aggiornati sistemi d’arma, come mai si era visto nel nostro Paese. In meno di sei mesi, da agosto in poi, il Parlamento è stato letteralmente inondato di richieste per nuovi sistemi d’arma che faranno felici non solo la Difesa e le Forze armate ma anche […]

    Caccia alle varianti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 3, 2021 7:34 am

    Terza dose subito e niente panico per la variante Omicron. Ma i test antigenici e il tracciamento dei positivi al Covid sono un fallimento conclamato. Cosa si aspetta a investire di più e meglio in prevenzione e vigilanza territoriale? Ne parliamo con il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, e con il microbiologo Andrea Crisanti, >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Caccia alle varianti

    Da oltre un anno medici e scienziati ripetono che bisogna vaccinare l’intera popolazione mondiale per poter uscire dalla pandemia, per evitare che si formino nuove varianti ad alta contagiosità. (per questo Left ha sostenuto con convinzione, fin dall’inizio, la campagna “Nessun profitto sulla pandemia”, che muove da ragioni umanitarie e scientifiche). Ora quello che gli scienziati paventavano è accaduto. Dopo […]

    Libere di essere e di scegliere Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2021 8:53 am

    A proposito di violenza contro le donne e di negazione della loro identità, non è violenza ostacolare con dogmi antiscientifici la scelta di abortire? Non è violenza dare dell’assassina a chi interrompe una gravidanza? Non è violenza anteporre il proprio credo religioso alla salute psicofisica della donna? E colpevolizzarla definendo “martiri” i feti abortiti, come vuol fare la Chiesa?

    Libere di essere e di scegliere

    In Italia c’è un femminicidio ogni tre giorni. Dall’inizio dell’anno sono già 108 le donne uccise, perlopiù da mariti, ex o familiari. In molti casi a scatenare la violenza è la volontà delle donna di separarsi, di rifarsi un’altra vita. Una nota scrittrice qualche giorno fa diceva in tv: il problema è l’idea maschile dell’amore come possesso. No, torniamo a […]

    Una donna al Colle Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2021 8:42 am

    Perché per il Quirinale, invece di stravolgere la Costituzione, non si pensa a una donna, laica, progressista e ambientalista?

    Una donna al Colle

    Quando Salvini dall’alto scranno del Papeete chiese i pieni poteri, ci fu un’alzata di scudi, un moto di resistenza da parte della democrazia parlamentare. Oggi, per bocca di Giorgetti, la Lega rilancia, in altro modo, l’idea dell’uomo forte al comando proponendo Draghi presidente della Repubblica e al contempo – de facto – alla guida della governo. In felpa griffata CasaPound […]

    Prima le donne e i bambini, Afghanistan anno zero Comments
    franco.cilenti / Luglio 9, 2021 8:34 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Prima le donne e i bambini, Afghanistan anno zero

    Afghanistan anno zero. La fine della guerra infinita ingaggiata dagli americani nel 2001 lascia allo scoperto una distruzione totale. Altro che “Pace duratura”. Oltre 47mila vittime fra cui tante donne, anziani e bambini. Migliaia i soldati morti, fra i quali anche 53 italiani. Vent’anni di occupazione, intervenuta su un Paese già martoriato dall’invasione sovietica, hanno prodotto 2,7 milioni di profughi […]

    Neocolonialismo e genocidi del Novecento, la parola non è “perdono” ma “responsabilità” Comments
    franco.cilenti / Giugno 11, 2021 9:03 am

    La Germania ammette la responsabilità del genocidio in Namibia, la Francia in quello ruandese. Anche così i Paesi europei continuano a influenzare gli Stati africani e tentano di arginare l’espansione di Cina, Russia e Turchia. È il colonialismo 4.0 e riguarda pure l’Italia

    Neocolonialismo e genocidi del Novecento, la parola non è “perdono” ma “responsabilità”

    La Germania ammette la responsabilità del genocidio in Namibia, la Francia in quello ruandese. Anche così i Paesi europei continuano a influenzare gli Stati africani e tentano di arginare l’espansione di Cina, Russia e Turchia. È il colonialismo 4.0 e riguarda pure l’Italia Come si fa ad accettare che la memoria di uno sterminio possa essere liquidata con poche scuse […]

    Arte, cultura e ricerca, la Costituzione tradita Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2021 8:59 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Arte, cultura e ricerca, la Costituzione tradita

    A cosa serve l’arte? A intrattenerci? A farci svagare? A «farci divertire» come ebbe a dire l’ex presidente Conte con una uscita infelice? È il giacimento da sfruttare (da bruciare quindi) come diceva De Michelis ai tempi della Milano da bere? È un lusso che non ci possiamo permettere in tempi di crisi? Così hanno sostenuto tutti gli esponenti politici […]

    Quell’accanimento contro la cultura Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:24 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Quell’accanimento contro la cultura

    Una pioggia di bonus è stata prevista dal decreto Ristori per aiutare i lavoratori di settori bloccati dal Dpcm che sarà in vigore fino al 24 novembre. Un’indennità da mille euro è prevista per i lavoratori stagionali del turismo, per gli stagionali degli altri settori, i lavoratori dello spettacolo, gli intermittenti, i venditori porta a porta e i prestatori d’opera. […]

    La più bella del mondo Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2020 10:30 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    La più bella del mondo

    Contro la controriforma della Costituzione che prevede il taglio lineare del numero dei parlamentari ci battiamo da oltre un anno. Coerentemente con quella che è sempre stata la nostra storia di ferma opposizione ad ogni tentativo di manomettere la Carta invece di attuarla; avendo strenuamente lottato contro i tentativi messi in atto da Berlusconi nel 2006 e da Renzi nel […]

    Il vaccino è di tutti, non di chi arriva primo Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2020 9:12 am

    La pandemia è un fenomeno globale. Non ci devono essere Paesi di serie A che, forti di un potere economico, cercano di accaparrarsi dosi e brevetti (come aveva tentato di fare Trump ottenendo un effetto boomerang) e Paesi di serie B che restano ai margini.

    Il vaccino è di tutti, non di chi arriva primo

    Il vaccino è un bene comune. Deve essere un bene pubblico e globale. Come è giusto che sia. Senza se e senza ma. Sappiamo anche che per avere un vaccino per il Covid dobbiamo aspettare ancora, forse, ben oltre la primavera del 2021. Perché devono essere rispettate tutte le fasi della ricerca, della sperimentazione e i controlli che riguardano la […]

    Immaginare una nuova scuola Comments
    franco.cilenti / Agosto 27, 2020 8:53 am

    Il venerdi in edicola Il settimanale LEFT

    Immaginare una nuova scuola

    Delle discoteche forse possiamo fare a meno. Non ce ne vogliano i gestori. Ma delle scuole no. Il diritto allo studio e alla conoscenza è prioritario. La scuola è in debito con i ragazzi che, a causa della pandemia, si sono visti privati di un’offerta formativa ampia e articolata, pur essendosi cimentati con grande responsabilità e impegno con la didattica […]

    Democrazia violata Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2020 8:16 am

    Il tentativo di modificare in peggio la Costituzione – attraverso la riduzione del numero degli eletti in Parlamento – rappresenta un primo passo verso una pericolosa deriva autoritaria. Le ragioni del NO al referendum. >>> In edicola il settimanale LEFT

    Democrazia violata

    Manca appena un mese al voto del referendum sulla riforma costituzionale e non è ancora partita alcuna vera campagna di informazione sui media mainstream. Anzi. I quotidiani a maggior diffusione fanno apertamente disinformazione dandone già per scontato l’esito, mettendo così a tacere ogni dibattito. Non si è comportato meglio il servizio pubblico. Per lunghi mesi ha dominato un silenzio assordante. […]

    L’uomo che ha fregato un intero Paese Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:24 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    L’uomo che ha fregato un intero Paese

    A volte ritornano, avvertiva un vecchio film del 1991 basato sui racconti di Stephen King. E un bruttissimo revival è quello a cui stiamo assistendo in questi giorni. In una surreale rincorsa a riesumare protagonisti della Prima Repubblica che infiniti danni hanno fatto al Paese. “The man who screwed an entire country”, titolava nel 2011 perfino l’Economist. Ma oggi è […]

    Usciamo dal silenzio Comments
    franco.cilenti / Luglio 11, 2020 8:58 am

    Lodate e ringraziate durante il lockdown. E poi scaricate dalla politica. Le donne, le più colpite dalla crisi economica, fanno rete per ripensare insieme una società più inclusiva e democratica. Dove l’identità femminile sia finalmente riconosciuta. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Usciamo dal silenzio

    Le donne, insieme ai giovani, sono le più colpite dalla crisi economica seguita alla pandemia da Covid-19. Moltissime hanno perso il lavoro perché impiegate nei servizi, nel turismo, e nei settori economici che più hanno risentito del lockdown. Ma non solo per questo. Chi invece durante la quarantena non ha mai smesso di lavorare, insieme allo smart work ha dovuto […]

    Il respiro della ribellione Comments
    franco.cilenti / Giugno 12, 2020 8:33 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Il respiro della ribellione

    Per 8 lunghissimi minuti e 46 secondi l’agente Dereck Chauvin è stato con un ginocchio sul collo di George Floyd, 46enne afroamericano fermato per strada perché sospettato di aver tentato di spendere una banconota falsa. E lui è morto così, immobilizzato e soffocato, senza che avesse opposto resistenza. La totale anaffettività del poliziotto, completamente sordo alle richieste di aiuto, è […]

    Lotta alle disuguaglianze tra Nord e Sud, una questione di umanità Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2020 8:17 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Lotta alle disuguaglianze tra Nord e Sud, una questione di umanità

    «È arrivato il momento di agire», scrivono alcuni dei maggiori intellettuali africani che, pur vivendo in Paesi diversi e lontani, hanno fatto rete e hanno stilato un appello collettivo per spingere a ripensare profondamente il modello di sviluppo che genera sempre maggiori disuguaglianze fra Nord e Sud, aggravate ora dalla pandemia di Covid-19. È necessario un radicale cambio di paradigma […]

    Un vaccino contro il fondamentalismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2020 7:47 am

    Si comincia a parlare di fase 2 e di ripresa graduale di alcune attività. Ma la lotta contro il virus sarà lunga. Se vogliamo evitare il rischio di una catastrofe sociale, servono più welfare, più equità, più cultura scientifica, più diritti, più laicità più democrazia. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Un vaccino contro il fondamentalismo

    Fase 2. Come ne usciamo? Serve un colpo d’ala. Serve immaginazione, una visione politica. Servono massicci investimenti in ricerca scientifica e nella sanità pubblica. Ma non solo. Quella che inizialmente era una crisi sanitaria sta diventando una questione sociale. Uno degli effetti più evidenti del coronavirus è l’impoverimento generale della popolazione. E c’è il rischio che il tasso di povertà […]

    La salute della democrazia Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2020 8:06 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    La salute della democrazia

    Mentre giungeva la notizia, attesa e prevista, dell’inevitabile lockdown in Italia almeno fino a metà aprile per contenere il contagio da Covid-19 ci è venuto in mente un quadro amatissimo di Henri Matisse, in cui un violinista suona a finestre aperte, rivolto ad ascoltatori sconosciuti, con la speranza-certezza che il suo “canto” raggiunga altri esseri umani. Un’immagine evocativa, dipinta nel […]

    Le mani sulle città Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2020 1:14 pm

    Dalla gentrification alla rigenerazione urbana. Riflessioni, inchieste e proposte per ripensare gli spazi urbani e la dimensione pubblica e collettiva. Contro la speculazione, la cementificazione e la riduzione delle città storiche a Disneyland turistiche. Contro l’architettura ostile che genera nuovi apartheid. Con contributi di Vezio De Lucia, Salvatore Settis, Edoardo Salzano, Paolo Berdini, Ugo Tonietti, Fulvio Cervini e molti altri architetti, urbanisti, sociologi, storici dell’arte. E con reportage che danno voce all’associazionismo di base e a nuovi movimenti green impegnati sul territorio.

    Le mani sulle città

    Le mani sulla città. Quelle invisibili dell’ideologia neoliberista che, attraverso il braccio armato di palazzinari e costruttori senza scrupoli, sfregia il paesaggio e costruisce nuovi ghetti. Deregulation urbanistica, zooning, cementificazione ad oltranza segnano il volto del territorio. Gli esempi sono tantissimi, dalle interminabili periferie senza identità che assediano il centro storico di Roma, alla laguna di Venezia intossicata dalle grandi […]

    Giustizia, non vendetta Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:48 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. E’ tutto un tintinnar di manette nella retorica grillina che accompagna il varo della riforma della prescrizione, che entrerà in vigore il prossimo gennaio, in coda alla cosiddetta legge spazzacorrotti. Che cosa comporta? In pratica al termine del primo grado di giudizio il meccanismo della prescrizione non funziona più. «In presenza di una sentenza di primo grado non vi è più scadenza alla durata del processo», denuncia il costituzionalista Giovanni Russo Spena.

    Giustizia, non vendetta

    Nessuno nasce criminale Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e […]

    EFFETTO CORBYN. In edicola nuovo numero del settimanale LFT Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2019 10:20 am

    «Se i banchieri, i miliardari e l’establishment pensassero che noi rappresentiamo la vecchia politica, che possiamo essere comprati, che nulla stia davvero cambiando, non ci avrebbero attaccato così ferocemente». Così Jeremy Corbyn, alla presentazione del manifesto elettorale Labour, ha rivendicato la radicalità della proposta del suo partito in vista del voto del 12 dicembre.

    EFFETTO CORBYN. In edicola nuovo numero del settimanale LFT

    Qualcosa di sinistra Non sappiamo come andrà a finire il 12 dicembre. Le elezioni oltremanica, stando ai sondaggi, potrebbero dare una netta vittoria al machista, nazionalista, conservatore nonché premier in carica, Boris Johnson, e alla sua Brexit ad ogni costo, forte dell’appoggio dell’Inghilterra profonda. Come è già successo negli Usa per l’elezione di Trump anche grazie ai voti della Rust Belt. […]

    Il re è nudo, riprendiamoci le città Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2019 11:43 am

    L’inquietante mutazione che sta uccidendo alcune delle più belle città storiche italiane. Una denuncia della speculazione, della deregulation urbanistica, della corruzione che asfissia la Capitale, ma anche del super marketing turistico, a tutto vantaggio di Airbnb che sta radicalmente cambiando il volto di Napoli e di Firenze, ridotte a quinte, a sfondo per selfie di un turismo mordi e fuggi.

    Il re è nudo, riprendiamoci le città

    Scorrono davanti agli occhi le immagini delle proteste in Cile, represse con estrema violenza e spargimento di sangue dalla polizia di Sebastián Piñera, come denunciano su queste pagine attivisti, scrittori e Marcos Barraza, ex ministro del governo Bachelet. La goccia che ha fatto traboccare il vaso del malcontento popolare è stato l’esoso aumento del biglietto della metro, che materialmente colpisce […]

    Internet e il diritto alla conoscenza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2019 10:26 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. Libertà sotto controllo: censura, deep fake, disuguaglianza digitale, strapotere delle grandi aziende che lucrano sui nostri dati in cambio dell’accesso ai social. Vogliamo che Internet torni a essere uno strumento di libero scambio e di crescita collettiva. Ci aspettano sfide cruciali per le nostre democrazie e i diritti individuali

    Internet e il diritto alla conoscenza

    Abbiamo esultato quando Facebook ha oscurato le pagine dei fascisti del III millennio, come CasaPound e Forza nuova. Ma quando sono state prese di mira testate online di contro informazione di sinistra, da Dinamo press a Radio onda d’urto per poi arrivare a oscurare anche le pagine di gruppi come Rete Kurdistan di solidarietà con il popolo curdo, non ci è piaciuto affatto. Oltre […]

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2019 10:11 am

    La resistenza è vita. E la lotta delle donne contro ogni forma di integralismo, che vorrebbe limitare le loro libertà, protegge la democrazia e la vita di tutti. In Rojava e non solo. Gli attacchi di Erdogan ai curdi devono cessare. Vanno condannati il voltafaccia di Trump e l’inerzia complice dell’Europa. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere.

    «La popolazione civile è stanchissima. Lo si legge nei loro occhi, stanchezza dopo otto anni di guerra e ora questo duro colpo. Si sentono usati, ma non sono sorpresi. Hanno un morale costantemente altissimo, volto alla possibilità di vittoria». Cecilia è una giovane volontaria italiana, nel Rojava per coordinare le attività di ricostruzione del sistema sanitario. Una ricostruzione non solo […]

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:50 am

    Mentre in Italia si dibatte ancora sull’identità fondata sul tortellino e sul crocifisso, a Bruxelles c’è un commissario allo Stile di vita per una Europa fortezza, precaria e piena di paure. Noi invece vogliamo essere liberi: di nascere e diventare cittadini, di muoverci, di pensare. Per questo chiediamo una legge di cittadinanza, subito. Un segno di discontinuità, un gesto di civiltà

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    E ora, almeno lo ius culturae di Alessia Gasparini e Leonardo Filippi Marwa Mahmoud, la traduttrice di mondi di Amarilda Dhrami Legge di cittadinanza, c’è ius e ius di Stefano Galieni Il coraggio di fare una legge giusta di Eric Gad Diritti negati e razzismo di Stato di Domenico Fargnoli Lo “stile” sovranista che piace a Von der Leyen di Roberto Musacchio Christian Raimo: Alle radici […]

    IL ROSSO NON È IL NERO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2019 8:51 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale Left. La risoluzione Ue che equipara comunismo e nazismo è un attacco agli ideali di sinistra. Falsificando la storia si mettono sullo stesso piano una teoria egualitaria e una prassi di sterminio, gli oppressi e gli oppressori. Invece, parafrasando Primo Levi, se non si poteva pensare al nazismo senza lager, è possibile realizzare un socialismo senza gulag

    IL ROSSO NON È IL NERO

    SOMMARIO Scarica la versione digitale 4/10/2019 https://left.it

    Non chiamateci ambientalisti Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 10:08 am

    Non bastano politiche di Green economy, non serve l’ipocrita greenwashing con cui molte aziende inquinanti si rifanno un’immagine facendo al contempo speculazione. Serve un vero cambiamento di mentalità, di visione, un modo diverso di pensare il benessere, in poche parole un diverso modello di sviluppo e di fare società. «Non ci definiamo assolutamente ambientalisti C’è un malinteso. Ovviamente difendiamo la natura, ma…”

    Non chiamateci ambientalisti

    «La gente soffre, la gente muore, interi ecosistemi stanno collassando. Siamo agli inizi di una estinzione di massa e siete in grado di parlare solo di soldi e di raccontare favole su una perenne crescita economica. Come osate?» Sono parole che difficilmente verranno tralasciate nei libri di storia, quelle che la giovane Greta Thunberg ha sbattuto in faccia ai grandi […]

    Libere di vivere Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2019 10:05 am

    Nel programma del Conte II si parla soltanto una volta delle donne, e in chiave imprenditoriale. Dire che la prevenzione dei femminicidi e la lotta alla violenza sulle donne resta marginale è dire poco. E non si può certo pensare di aver risolto la questione con il Codice rosso, basti pensare ai dieci omicidi – tra cui quelli di Elisa Pomarelli, Atika Gharib ed Eleonora Perraro – avvenuti dall’8 agosto in poi, giorno in cui è entrata in vigore la legge 69/19.

    Libere di vivere

      La politica dell’odio, della discriminazione, del fondamentalismo religioso non abita più al Viminale. Con nostro grande sollievo. Ma ancora nella sua versione tribale è andata ancora in scena a Pontida, in un tripudio di frasi ingiuriose contro gli immigrati, i terroni, gli ebrei e contro chi fa informazione. Il pensiero di destra è elementare, si basa sul principio vita […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA