• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690917Totale letture:
  • 701311Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2992Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "sindacati francesi"

Combatterli è salute psicofisica Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2020 1:28 pm

Hai il diritto di guardare ma il dovere di non lottare mentre loro > con il “Decreto sicurezza” multano chi lotta per il posto di lavoro; > con la secessione che chiamano ipocritamente Autonomia Differenziata stuprano l’unità della Repubblica; > con l’impunità agli imprenditori danno la licenza di uccidere lavoratori ogni giorno; > con leggi elettorali truffaldine da 30 anni si autonominano; > con la privatizzazione della sanità fanno una selezione di classe come negli USA: poca salute e breve vita ai non ricchi

Combatterli è salute psicofisica

  Senza lavoro stabile e in sicurezza, servizio sanitario pubblico e pensioni adeguate pretendono anche il nostro benvolere nei loro confronti, siccome non capiscono il nostro odio. Chi ha operato per la fine del Welfare State, così come l’abbiamo conosciuto nel ‘900, per sostituirlo con un sistema in cui sia il mercato (ogni bene sociale è una merce) ha decidere […]

In Francia stanno scioperando anche per noi: sosteniamoli! Comments
franco.cilenti / Gennaio 15, 2020 12:14 pm

Pensioni: Rifondazione Comunista lancia campagna di solidarietà concreta con scioperanti francesi. Facciamo circolare il nostro appello – pubblicato oggi sul quotidiano Il manifesto – a sostegno degli scioperanti francesi. Il PRC invita a sottoscrivere per la cassa di resistenza degli scioperanti

In Francia stanno scioperando anche per noi: sosteniamoli!

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea lancia un appello alla solidarietà concreta con i lavoratori francesi Invitiamo a fare versamenti alla cassa di solidarietà della CGT: IBAN FR76 4255 9100 0008 0028 5960 774 con la causale “Solidarietà italiana con i lavoratori francesi”. Invitiamo a far circolare questo messaggio di solidarietà in tutti i luoghi di lavoro e […]

Natale, polizia e burocrati non fermano lo sciopero in Francia Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:57 am

Francia. “Sarà una lunga corsa”: gli scioperanti di Natale si organizzano per resistere. Il governo non è riuscito nella sua scommessa: non ci saranno vacanze per gli scioperanti che si oppongono al progetto di riforma delle pensioni. Le iniziative abbondano, e la mobilitazione sta prendendo piede presso la SNCF e la RATP. Ma gli avversari hanno alle spalle quasi tre settimane di sciopero. Non c’è orizzonte per il momento. Il 28 dicembre ci sarà una manifestazione a Parigi e il 9 gennaio scenderà in piazza tutta la Francia. Almeno il 51% dei francesi è solidale con chi sciopera

Natale, polizia e burocrati non fermano lo sciopero in Francia

Al mattino presto, la pioggia cade fine e fredda. Ma sotto il tendone proprio accanto all’ingresso del deposito degli autobus della RATP in rue de Lagny, nel 20° arrondissement di Parigi, il caffè fuma dai thermos, la torta di mele viene servita generosamente e la “galette des Rois” è appena uscita dal forno. Chi accoglie ha avuto il tempo di […]

Il Partito Comunista Francese sullo sciopero contro riforma delle pensioni Comments
franco.cilenti / Dicembre 18, 2019 9:47 am

Pubblichiamo il comunicato del Partito Comunista Francese sulla mobilitazione nazionale del 17 dicembre, 13° giorno dello sciopero a oltranza contro la riforma delle pensioni di Macron. Una mobilitazione storica: il governo deve ritirare la sua riforma prima delle vacanze di Natale! >>> Il video della mobilitazione

Il Partito Comunista Francese sullo sciopero contro riforma delle pensioni

  La mobilitazione di questo 17 dicembre contro il progetto di riforma Macron ha superato quella del 5 dicembre e ha raggiunto un livello storico, eccezionale. I salariati che hanno scelto di manifestare, nonostante le manovre di divisione condotte dal Primo Ministro e dal suo governo, sono sempre più numerosi: operatori sanitari e dell’istruzione nazionale, vigili del fuoco, lavoratori dei […]

I Gilet Gialli non smettono di lottare Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2019 7:31 am

Dopo 22 settimane di marce, assemblee e iniziative nazionali e locali la domanda non è più che fine ha fatto il movimento dei Gilet gialli, malgrado resti poco e mal raccontato, ma “come fa questo movimento a durare così a lungo?”. Si tratta di un movimento autonomo e popolare, che non riconosce alcun leader e che nomina i suoi rappresentanti provvisori mediante sorteggio. Nonostante sia molto diffamato e soprattutto represso ha mostrato di saper cambiare e crescere, ad esempio ha messo al centro i temi dell’ambiente e ha scelto come obiettivo generale quello di reinventare la democrazia. Certo, il presidente Macron, pur essendo stato colto a mentire per coprire la brutalità della polizia (la repressione non ha precedenti nella storia della Repubblica), è tuttora considerato internazionalmente un leader democratico progressista, ma diversi pezzi di società, non solo francesi, hanno cominciato a sostenere i Gilet gialli. Settecento “delegati” del movimento nei giorni scorsi si sono incontrati presso la Casa del popolo di St. Nazaire: il cartello sulla parete che ha accolto l’assemblea proclamava: “Nessuno ha la soluzione, ma tutti ne hanno un pezzo”

I Gilet Gialli non smettono di lottare

Dopo cinque mesi di costante presenza nelle rotatorie, ai caselli autostradali e di pericolose marce del sabato, il grande movimento sociale auto-organizzato noto come i Gilet Gialli ha appena tenuto la sua seconda nazionale “Assemblea delle Assemblee”. Centinaia di gruppi attivisti autonomi dei Gilet Gialli di tutto la Francia hanno scelto ciascuno due delegati (una donna e un uomo) per riunirsi […]

Messaggio da parte dei lavoratori e delle lavoratrici francesi in lotta Comments
franco.cilenti / Luglio 13, 2016 7:16 am

Su iniziativa del sindacato CGT (Confédération Générale du Travail), alcuni militanti/e del movimento sociale e sindacalisti/e hanno fatto dei video in varie lingue internazionali per spiegare la legge di riforma del lavoro. I video sono in nove lingue (arabo, francese, portoghese, spagnolo, tedesco, russo, greco, inglese e italiano). L’idea è di rinforzare la solidarietà rispondendo ai moltissimi messaggi ricevuti da parte di compagni e compagne stranieri e facendo conoscere la nostra lotta all’estero. Se credete, potete diffondere i video sulle vostre reti. Cari saluti

Messaggio da parte dei lavoratori e delle lavoratrici francesi in lotta

http://infocomcgt.fr/images/medias/mailing/2016_07_00_Non_a_la_loi_travail_inter/content.html ENGLISH (Google traduction) Hello, On the initiative of the Trade Union CGT (Confederation General of labour), workers and union members have made some videos in various international languages to explain the work act. There are 9 languages (Arabic, French, Portuguese, Spanish, German, Russian, Greek, English and Italian) … The idea is one of solidarity by responding to the many […]

Loi Travail, la tregua prima della tempesta? Comments
franco.cilenti / Giugno 14, 2016 6:23 am

Ieri il senato francese ha iniziato le manovre contro gli scioperi e oggi In Francia, in queste ore, è in corso uno sciopero generale con manifestazione nazionale a Parigi in tutto il paese. Da più di due mesi le lavoratrici e i lavoratori, la gioventù hanno intrapreso una straordinaria lotta contro il progetto di legge El Khomri del governo Holland Valls che precarizza il lavoro e ne distrugge i diritti allo stesso modo con cui in Italia il famigerato Jobs Act di Renzi ha cancellato lo Statuto dei lavoratori. Nonostante la forte repressione che il governo ha messo in atto la mobilitazione in queste settimane ha continuato ad estendersi in tutto il paese, a coinvolgere nuove categorie di lavoratori, a radicalizzarsi: un vero braccio di ferro è in corso tra il movimento dei lavoratori e dei giovani e il governo socialista sostenuto dalle forze padronali. La “Loi Travail” è un regalo alle imprese e un colpo alle lavoratrici e ai lavoratori: prevede infatti l’allungamento degli orari di lavoro (fino a 12 ore al giorno e 60 alla settimana) e il taglio dei salari, la destrutturazione dei contratti collettivi e la libertà di licenziamento. La lotta delle lavoratrici e dei lavoratori francesi è la nostra lotta; la loro vittoria sarebbe anche la nostra vittoria, e in tutta Europa si aprirebbero nuove possibilità per contrastare le politiche dell’austerità, a partire anche dal nostro paese, dove non c’è stata una risposta unificante del mondo del lavoro e della società tutta alle politiche antidemocratiche e liberiste dei governi che si sono succeduti. Dalla Francia, come dalle esperienze che ancora resistono in Italia, bisogna prendere l’esempio per far ripartire il conflitto e costringere i sindacati alle proprie responsabilità. Oggi siamo in piazza perché le lavoratrici e i lavoratori francesi non devono restare soli; servono azioni concrete di sostegno e di solidarietà. Come in Francia, portiamo in piazza la solidarietà e il nostro NO a tutti i Jobs Act che i governi stanno cercando di imporre nei diversi paesi europei, il nostro rifiuto delle politiche antipopolari e liberticide dell’austerità, la nostra volontà di ricostruire anche nel nostro paese un nuovo grande movimento di lotta.

Loi Travail, la tregua prima della tempesta?

Il Senato francese, dove la destra è maggioritaria, avvia oggi l’esame della contestatissima riforma del codice del lavoro, la ormai famigerata ‘Loi El Khomri’, alla vigilia della giornata di mobilitazione nazionale indetta dai sindacati e dalle organizzazioni studentesche per domani. La mobilitazione più massiccia è prevista nella capitale Parigi dove la Cgt, il sindacato che insieme a Sud e ad […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato