Tutti coloro che hanno meno di cinquant’anni dovrebbero leggere questo articolo per conoscere la storia dei tentativi di democratizzare le forze di polizia, mentre crescono i decreti sicurezza e si riducono i reati. Ma anche tutti coloro che vogliono affondare il decreto sicurezza bis dovrebbero leggerlo: perché quella del segretario nazionale del Silp contro il decreto Salvini, pur con alcuni limiti, di questi tempi è una presa di posizione coraggiosa
Migranti, sicurezza e Silp
La recente relazione del segretario nazionale del SILP, Daniele Tissone, per l’audizione alle Commissioni miste di Senato e Camera a proposito del cosiddetto decreto sicurezza del ministro Salvini merita attenzione. Ma prima di entrare nel merito di questa relazione, del significato e della portata che assume, è necessario fare il punto sulla situazione delle forze di polizia e del governo […]