• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2430026Totale letture:
    • 999494Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2601Visitatori per mese in corso:
    • 7Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "solidarietà"

    SE/DICI Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:19 am

    Recensione del libro di racconti SE/DICI, di Massimo Granchi, a cura dello scrittore Giorgio Bona per il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    SE/DICI

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Massimo Granchi si presenta con una raccolta di racconti che hanno come tematica principale il viaggio inteso come spostamento fisico, un viaggio che anche ha grandi elaborazioni di pensiero, di sentimenti, di sensazioni, di gioie e di dolori.Racconti dentro uno spazio vivo dove sono ben visibili i contorni, i luoghi, i riferimenti passati e […]

    Storia di ordinario razzismo a Roma Comments
    franco.cilenti / Giugno 11, 2022 9:58 am

    Una tragica vicenda familiare dentro una ben più lunga rete di assurdi, paradossi e illegalità che è stata creata da chi “governa” la città all’insegna del razzismo.

    Storia di ordinario razzismo a Roma

    Roma, un tempo detta caput mundi e ancor’oggi conosciuta come “la città eterna” è capitale di un Paese, il nostro, che nella sua Costituzione si impegna a «rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto libertà ed eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana». Ebbene – incredibile ma vero – proprio a Roma […]

    Ritorno alla terraingiusta: sfruttamento, ghetti e incerte prospettive Comments
    franco.cilenti / Giugno 11, 2022 9:50 am

    Il Report di Medici per i Diritti Umani sui braccianti stranieri in Calabria

    Ritorno alla terraingiusta: sfruttamento, ghetti e incerte prospettive

    A maggio 2022 è stato pubblicato l’ultimo report1 di Medici per i Diritti Umani (MEDU), un’organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale senza fini di lucro che opera per portare aiuto sanitario alle popolazioni più vulnerabili, in Italia e all’estero, e di sviluppare, all’interno della società civile, spazi democratici e partecipativi per la promozione del diritto alla salute e degli altri […]

    “Accusati di solidarietà”, un rapporto sulla criminalizzazione Comments
    franco.cilenti / Giugno 7, 2022 7:46 am

    arlare di criminalizzazione dei fenomeni migratori e delle attività di sostegno da parte delle organizzazioni umanitarie, vuol dire fare riferimento a quell’insieme di azioni che uno o più Stati (ma non solo) pongono in essere al fine di scoraggiare un determinato fenomeno o, comunque, per porre fine ad una determinata attività.

    “Accusati di solidarietà”, un rapporto sulla criminalizzazione

    Premessa Partendo col constatare che nell’ultimo decennio si sono sviluppati fenomeni tra loro connessi costituiti da una crescente militarizzazione delle frontiere dell’UE e da una gestione del fenomeno migratorio sempre più incentrata al respingimento delle persone migranti, il Rapporto «Accused of solidarity» 1 curato da Border Violence Monitoring Network (BVMN) 2, descrive e documenta il processo di “criminalizzazione” dei migranti […]

    Solidarietà a Gianni Fabbris, di Altragricoltura, in sciopero della fame da 10 giorni Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2022 7:08 am

    Un vero e proprio genocidio con la macellazione di oltre 140.000 animali, la scomparsa di 300 aziende, migliaia di famiglie ridotte sul lastrico e la perdita secca di circa mezzo miliardo di euro andati in fumo

    Solidarietà a Gianni Fabbris, di Altragricoltura, in sciopero della fame da 10 giorni

    Da 10 giorni Gianni Fabbris di Altragricoltura ha iniziato uno sciopero della fame per denunciare la mattanza di bufale da latte in Campania. 140.000 animali poi risultati sani sono stati abbattuti solo per alimentare le entrate delle ASL di riferimento mentre le aziende agricole chiudono. Cosa aspettano i ministeri e la Regione ad intervenire a modificare questa situazione assurda? Cosa […]

    Mimmo Lucano, al via il processo d’appello Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2022 6:52 am

    D opo la condanna del tribunale di Locri a 13 anni e 2 mesi di reclusione, la corte di Reggio Calabria è chiamata a decidere sul ricorso presentato dai legali dell’ex sindaco di Riace

    Mimmo Lucano, al via il processo d’appello

    Si riparte davanti alla corte d’appello di Reggio Calabria. Si riparte da una sentenza di condanna “in toto censurabile, non essendo emersa, nel corso della complessa istruttoria dibattimentale, la responsabilità dell’imputato in ordine ai reati ascritti”. Così, almeno, secondo gli avvocati Andrea Daqua e Giuliano Pisapia, legali difensori di Domenico “Mimmo” Lucano, 64 anni tra una settimana, che chiederanno per […]

    Cuba forma gratis medici stranieri, a patto che tornino a casa ad aiutare i deboli Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:50 am

    Da oltre mezzo secolo, nonostante le difficoltà economiche, l’embargo e i tentati colpi di stato orditi dagli Usa, Cuba ha messo la formazione e la medicina alla base del proprio sviluppo.

    Cuba forma gratis medici stranieri, a patto che tornino a casa ad aiutare i deboli

    Joyce Malanda vuole diventare una dottoressa per aiutare le persone nel sud-est di Raleigh dove è cresciuta, in particolare quelle che faticano ad avere accesso alle cure mediche, in un paese, gli Stati Uniti, dove anche il diritto alla salute rimane tale fino a che si è in grado di pagare. Malanda, purtroppo questo lo sa bene: suo padre è morto quando […]

    L’occupazione di una casa in stato di necessità non è punibile Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:54 am

    La Cassazione, esclude la punibilità di una occupazione abitativa in presenza della necessità di garantire un tetto ai propri figli minori

    L’occupazione di una casa in stato di necessità non è punibile

    La Cassazione dice sì alla particolare tenuità del fatto per chi occupa abusivamente una casa popolare per dare un tetto ai propri figli minori. Scatta infatti la scriminante dello “stato di necessità”. È quanto si ricava dalla sentenza della seconda sezione penale della Corte di Cassazione (n.46054/2021), chiamata a pronunciarsi su una vicenda che vedeva condannate, dalla Corte d’Appello di […]

    Sportello sociale di politiche popolari Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 10:37 am

    L’ESPERIENZA DEL CIRCOLO PRC DI CINECITTA’ A ROMA. TASSELLO DI UN PARTITO SOCIALMENTE UTILE

    Sportello sociale di politiche popolari

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Da parecchi anni il Circolo Luigi Longo della Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista porta avanti iniziative volte alla costruzione del Partito sociale; alcune nel corso del tempo si sono esaurite per diversi motivi, altre nuove si sono avviate e hanno contribuito a fare sì che il Circolo sia vivo e […]

    L’assedio ai centri sociali romani Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2021 7:34 am

    Se Roma oggi può ancora definirsi una città viva, spesso è dovuto alla sperimentazione culturale e all’azione dal basso dei suoi spazi. Che però da anni sono minacciati da politiche ottuse e speculazioni feroci

    L’assedio ai centri sociali romani

    L’assedio amministrativo e politico contro i centri sociali romani si è arricchito di un nuovo capitolo:questa volta tocca a Esc, da diciassette anni «Atelier autogestito» nel cuore di San Lorenzo, a due passi dalla Stazione Termini. Qui l’ottusa creatività neoliberale ha assunto le sembianze di una vera e propria truffa: dopo quasi dieci anni di regolare pagamento del canone sociale, […]

    Le giovani comuniste e i giovani Comunisti incontrano Papa Francesco Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:36 am

    Siamo giovani, siamo comunisti e siamo coscienti che la sfida che abbiamo davanti è così importante da non poterci fermare di fronte ad ogni ostacolo, perché il mondo che vogliamo sia realmente senza barriere né confini.

    Le giovani comuniste e i giovani Comunisti incontrano Papa Francesco

    “Se do il pane ai poveri, tutti mi chiamano santo; se dimostro perché i poveri non hanno pane, mi chiamano comunista e sovversivo.”Hélder Pessoa Câmara Come Giovani Comunisti/e nei giorni scorsi abbiamo incontrato Papa Francesco. La nostra laicità non ci impedisce di riconoscere in Papa Bergolgio con i suoi interventi e le sue encicliche un punto di vista non allineato […]

    Giustizia per Youns: nuova manifestazione a Voghera Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:53 am

    Da alcuni giorni il sistema di potere di cui fa parte l’avvocato, ex poliziotto ed ex assessore leghista di Voghera Massimo Adriatici, che sparò, uccidendolo, a Youns El Boussettaoui nello scorso luglio, ha rimesso in libertà l’assassino. Un uomo ricco, potente, con le giuste conoscenze, su cui indagano forze dell’ordine che lavoravano al suo fianco fino al giorno stesso dell’omicidio, si ritrova accusato di eccesso di legittima difesa e viene rimesso a piede libero. Adriatici è in giro nonostante in questi mesi da testimonianze, video, perizie e rivelazioni sia emerso chiaramente che condivideva con tutta la giunta di Voghera un razzismo feroce, disumano, che ha trovato nella sua mano e nella sua pistola gli strumenti per mettere in pratica idee suprematiste, lasciando aperta l’ipotesi della premeditazione dell’omicidio. Così come non accettiamo che la vita di Youns venga considerata da un assassino razzista, uomo delle istituzioni, priva di alcun valore in quanto vita nera, di immigrato, di origine marocchina, non accettiamo che ciò avvenga una seconda volta ad opera di Procura, Tribunale, inquirenti, organi di governo locale e nazionale, tutti intrisi di razzismo istituzionale e schierati a tutela di uno dei loro. Condividiamo l’appello della sorella di Youns a scendere in piazza Meardi a Voghera domenica 31 ottobre alle ore 15.

    Giustizia per Youns: nuova manifestazione a Voghera

    Youns El Boussettaoui  fu assassinato la  notte del 20 luglio 2021, in una piazza centrale di Voghera, con un colpo di pistola al petto, partito dall’arma dell’ex assessore leghista Massimo Adriatici. Massimo Adriatici era famoso nella cittadina per vantarsi di girare con l’arma carica, e per divulgare espliciti messaggi razzisti. Immediatamente la sorella di Youns, e il resto della famiglia, […]

    Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2021 6:27 am

    SENZA (E CONTRO) I DIRITTI UMANI FONDAMENTALI NON CI SONO LEGGI CHE TENGANO. Mimmo Lucano, con le iniziative che ha preso durante l’amministrazione del Comune di Riace non ha fatto altro che affermare l’esistenza della solidarietà umana come necessità e come dovere, non contro le leggi, ma per la loro piena attuazione.

    Mimmo Lucano

    Comunicato di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto sulla condanna di Mimmo Lucano Il clima razzista che da diversi anni ha invaso l’Italia ( e non solo) ha portato ad una pesante involuzione culturale: si possono distinguere i vari livelli ed estensioni  ma tutta la società ne è stata oggetto e soggetto. Ad opporsi a questo clima imperante, come […]

    Un cittadino esemplare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:37 am

    I giudici che hanno condannato Mimmo Lucano stanno sfidando tutti noi e il nostro senso di giustizia. Questa condanna è una ferita che va ben oltre il legalismo meschino e attacca la solidarietà. Per questo bisogna reagire

    Un cittadino esemplare

    Ci sono sentenze che, oltre a essere ingiuste, e perciò più che discutibili, sfidano apertamente la giustizia e il senso di ciò che è equo, retto, dovuto. Il verdetto dei giudici di Locri non è emesso in nome del popolo italiano, che oggi in gran parte è scioccato e profondamente indignato. Piuttosto appare la condanna ignobile decisa da uno Stato […]

    Mi date una mano? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2021 10:01 am

    La condanna di Mimmo Lucano. Come nacque l’esperienza criminale che ha influenzato il mondo

    Mi date una mano?

    Nell’autunno del ’98 quando venne a Badolato, dove il Cric (una Ong molto attiva in quel periodo) aveva realizzato il primo progetto di accoglienza degli immigrati, con la finalità di far rinascere un borgo antico abbandonato, Mimmo – con la semplicità e spontaneità che lo ha sempre contraddistinto – ci disse che voleva fare la stessa cosa nella sua Riace: […]

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2021 11:48 am

    Mimmo Lucano condannato a 13 anni e due mesi: la sentenza del tribunale di Locri. “Una sentenza vergognosa che vuole punire chi ha osato cantare fuori dal coro e si é opposto ai poteri forti rappresentati da centro destra e centro sinistra. Tutta la mia solidarietà a Mimmo e l’impegno a costruire la mobilitazione contro questo vergognoso atto di repressione.” Paolo Ferrero

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA

    Mimmo Lucano è una persona onesta e povera. La vergognosa sentenza che lo condanna a più di 13 anni è una vendetta di sistema che si fonda su un teorema assurdo. Accogliendo i migranti Mimmo avrebbe creato opportunità di lavoro per i suoi concittadini in una regione dove la disoccupazione è altissima e i centri storici in abbandono. Lo accusano […]

    Aggressioni dagli USA<br>L’economia in Nicaragua cresce e si difende Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2021 6:50 am

    Tutto questo accade perché il Nicaragua, come Cuba e il Venezuela, sostiene l’integrazione, l’interscambio e la solidarietà come risposta agli assedi statunitensi

    Aggressioni dagli USA
    L’economia in Nicaragua cresce e si difende

    Continuano le accuse contro il Nicaragua, in vista delle elezioni previste per il 7 novembre 2021, ma non si evidenziano i risultati economico-sociali del Paese centroamericano.Ma bisogna ripeterlo fino allo sfinimento: il Sandinismo ha rappresentato uno dei maggiori successi economico-sociali in Nicaragua, nonostante tutte le azioni destabilizzanti lanciate dagli Stati Uniti.L’ultimo assedio disumano e rapace contro il Nicaragua è stato […]

    Ennesimo becero attacco al legittimo governo di Cuba Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2021 9:00 am

    È vergognoso che l’Italia, che si definisce un paese democratico, permetta questa gogna mediatica basata sulle falsità e non consenta un contraddittorio serio con la presenza della controparte che possa esprimere la propria versione e far sì che l’opinione pubblica possa avere gli elementi necessari per capire e non giudicare a priori.

    Ennesimo becero attacco al legittimo governo di Cuba

    Assistiamo da giorni ad una vergognosa campagna mediatica “intrisa” di menzogne della peggior specie ai danni di un paese che da oltre 60 anni ha il coraggio di non abbassare la testa, né di inginocchiarsi di fronte alle pressioni e alle prepotenze del governo degli Stati Uniti d’America. Giornalisti, sedicenti corrispondenti, che non conoscono l’isola di Cuba, pretendendo di descriverla […]

    Diritti per tutti col lavoro di tutti Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2021 11:01 am

    È la classica unione che fa la forza. È la comunità. Il passaggio dall’individualismo alla comunità è la vera rivoluzione che serve.

    Diritti per tutti col lavoro di tutti

    L’economia pubblica, meglio detta economia di comunità, solidaria e gratuita, è di fondamentale importanza in qualsiasi contesto. Ma lo è ancora di più nell’economia del limite, perché, quando le risorse si fanno scarse, bisogna decidere come vogliamo utilizzarle. Benzina a caro prezzo solo per ricchi o trasporto collettivo a buon mercato per tutti? Villa con piscina per pochi o acqua […]

    Gerusalemme: stiamo fornendo cure ai feriti palestinesi Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2021 8:32 am

    Medici Senza Frontiere: abbiamo iniziato a supportare la Mezzaluna Rossa Palestinese a Gerusalemme per fornire cure mediche a centinaia di palestinesi feriti dalla polizia israeliana.

    Gerusalemme: stiamo fornendo cure ai feriti palestinesi

    Ieri abbiamo passato un’intera giornata a curare palestinesi, compresi molti bambini, che riportavano ferite da proiettili di gomma, granate assordanti e oggetti contundenti. Le persone sono state colpite anche con un fluido chimico (skunk water) e hanno inalato gas lacrimogeni. Molti pazienti hanno subito lesioni alla testa, al torace o agli occhi dopo essere stati colpiti da proiettili di gomma. […]

    Sulla soglia. Le reti solidali contro povertà e pandemia Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2021 9:44 am

    Un reportage sulle esperienze di mutualismo nella pandemia. Pianeta Sonoro, al civico 196/a di via Casilina, è il cuore pulsante di Akkittate, un progetto che coinvolge una trentina di Arci a Roma per portare sostegno materiale e umano a chi dorme per strada, la cui condizione si è aggravata con la pandemia e l’inverno

    Sulla soglia. Le reti solidali contro povertà e pandemia

    «Sto in pensiero. Quello è un avvocato, non è nemmeno abituato a dormire per strada. Stamattina gli ho detto: “Giancarlo, e la coperta che ti ho dato ieri?” E lui, “l’ho data a una signora che non l’aveva”». Davide Conte, direttore del circolo Arci Pianeta Sonoro, parla concitatamente al telefono, circondato da sacchi di vestiti e coperte che due volontarie […]

    La società del rischio, dell’innovazione e dell’ignoranza Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2021 9:07 am

    Siamo in presenza del governo di società sempre più complesse fondato sull’appropriazione privata della conoscenza, il bene comune per eccellenza, di ogni manifestazione di socialità, delle modalità di espressione dell’individuo sociale il cui sviluppo onnilaterale viene ferocemente troncato.

    La società del rischio, dell’innovazione e dell’ignoranza

    Torniamo a ragionare sulla società del rischio, nel panorama sociale ed economico totalmente determinato dalla pandemia, nell’orizzonte delle catastrofe ecologica e climatica, dove il movimento del capitale verso il superamento di ogni limite contraddice le strategie di contenimento dei rischi globali, creando le condizioni di una sempre più diffusa ignoranza dello stato reale delle cose. Rischio: eventualità di subire un […]

    NON LASCIAMOLI SOLI! Appello Comments
    FrancoCile / Aprile 14, 2021 10:15 am

    Strage di Viareggio: a sostegno degli RLS

    NON LASCIAMOLI SOLI! Appello

    Abbiamo promosso questo appello perché ci sembra doveroso non lasciare soli i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza  che si sono battuti per ottenere verità e giustizia per le vittime della strage di Viareggio. Ringraziamo le/i firmatari – personalità della cultura, dello spettacolo, del giornalismo, della sinistra e dei movimenti – che hanno deciso di farlo proprio. Chiediamo agli organi […]

    Sabrina Prioli Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:35 am

    La violenza sessuale come crimine di guerra, la denuncia e il silenzio dei governi. La petizione lanciata dalla Casa internazionale delle donne

    Sabrina Prioli

    Al link  http://chng.it/xDrTx6KV è possibile firmare la petizione lanciata dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma Questo il testo della petizione: La cooperante Sabrina Prioli è stata vittima di una feroce aggressione in Sud Sudan nel 2016 dove si trovava come consulente per i progetti di cooperazione USAID. Sabrina è stata violentata da cinque soldati governativi entrati nel compound dove […]

    Coronavirus, “cosa devi fare se…”: on line le spiegazioni sulle nuove regole in 12 lingue e in otto video Comments
    franco.cilenti / Aprile 4, 2021 8:12 am

    I materiali, pensati per diffondere la conoscenza delle nuove regole per la lotta al coronavirus fra i cittadini stranieri che vivono nel nostro Paese, sono stati messi in rete dall’associazione Naga di Milano in collaborazione con l’associazione Il Grande Colibrì.

    Coronavirus, “cosa devi fare se…”: on line le spiegazioni sulle nuove regole in 12 lingue e in otto video

    «Coronavirus: posso uscire di casa? Attenzione! il governo ha fatto nuove regole per il coronavirus… Cosa devi fare se stai bene? Cosa devi fare quando esci?… Cosa succede se mi ferma la polizia? Cosa devi fare se non stai bene?…». L’associazione Naga di Milano in collaborazione con l’assocazione Il Grande Colibrì ha pubblicato on line una serie di 12 file […]

    Lotte oltre il lockdown Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2021 6:54 am

    Le pratiche sociali sperimentate in quest’ultimo anno e il risveglio delle lotte delle ultime settimane incarnano proposte alternative su come vivere la crisi pandemica, con una scelta collettiva e dal basso delle priorità e responsabilità

    Lotte oltre il lockdown

    L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione […]

    Milano: Attacco fascista contro la brigata sanitaria soccorso rosso. Colpita l’ambulanza Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2021 8:35 am

    L’ambulanza che l’Unità Mobile della Brigata sanitaria Soccorso Rosso utilizza per girare fra i quartieri e portare il proprio progetto medico popolare

    Milano: Attacco fascista contro la brigata sanitaria soccorso rosso. Colpita l’ambulanza

    A Milano vile attacco subito dalla Brigata sanitaria Soccorso Rosso, impegnata da metà dicembre a offrire tamponi gratuiti e supporto sanitario a chi, nella metropoli lombarda, non ha i mezzi per accedere ai servizi, particolarmente importanti in tempo di pandemia da Covid19. è stata oggetto di un attacco fascista: oltre al vetro posteriore completamente distrutto, sulla fiancata sono comparse alcune […]

    La solidarietà non è reato Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2021 8:50 am

    A fianco di Gian Andrea, Lorena e dei 4 coinvolti nell’inchiesta “agaish”.

    La solidarietà non è reato

    Riceviamo e pubblichiamo invitando compagne e compagni delle università a sottoscrivere l’appello che segue. Siamo un gruppo di ricercatori e ricercatrici, studios* dei processi migratori contemporanei e delle dinamiche sempre più violente che si sviluppano attorno alle frontiere. Da molti anni denunciamo le continue violazioni dei diritti umani e dei trattati in materia di protezione internazionale di cui gli stati […]

    Indumenti usati ed economia sociale Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:56 am

    Cosa c’è dietro la raccolta di abiti usati per beneficienza, solidarietà ma anche sfruttamento e danni ambientali, tanto che la Commissione parlamentare Ecomafie se ne sta occupando. Le linee guida proposte in vista dell’obbligatorietà della raccolta differenziata di indumenti.

    Indumenti usati ed economia sociale

    In Italia tradizionalmente la donazione degli abiti usati è sempre stata fatta tramite le parrocchie o altri enti caritatevoli che si occupavano di distribuirli ai bisognosi. Parallelamente, e specialmente a partire dalla seconda guerra mondiale e nel distretto di Ercolano-Resina, si è però rafforzato un mercato di importazione di abiti usati da paesi più ricchi: le cosiddette “pezze americane”. Negli […]

    Caregiver e vaccinazioni: dove non arriva la burocrazia, arriva la solidarietà Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2021 7:52 am

    Con la sua valenza simbolica, il bel gesto del novantunenne Giovanni, che ha ceduto il posto per il proprio vaccino anti-Covid alla madre di un giovane con grave disabilità, può riuscire a cogliere le contraddizioni del sistema, e a dar risalto a istanze che sino ad oggi non hanno travato accoglimento. In altre parole, che sia la buona occasione per fare includere finalmente anche i/le caregiver delle persone con grave disabilità tra i soggetti che devono essere vaccinati prioritariamente?

    Caregiver e vaccinazioni: dove non arriva la burocrazia, arriva la solidarietà

    Dove non arriva la burocrazia, può arrivare la solidarietà. Nei giorni scorsi, infatti, avevamo dato spazio, in altra sede rispetto a questa, all’appello rivolto ai vertici della Regione Toscana dalla Consulta Provinciale delle Persone con Disabilità di Massa Carrara affinché nel programma regionale della Toscana per le vaccinazioni anti-Covid, venissero inclusi/e prioritariamente anche i/le caregiver delle persone con grave disabilità. […]

    Trieste: La solidarietà è reato. Perquisizione nelle abitazioni di attivisti solidali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:21 am

    Ieri mattina all’alba la polizia è andata in casa di Lorena Fornasir e di Gian Andrea Franchi, noti per le azioni di solidarietà con i migranti della rotta balcanica a Trieste. Sono formalmente imputati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Hanno sequestrato loro i telefoni. Lorena Fornasir è l’autrice del Manifesto “Un ponte di corpi” che convoca donne e uomini a chiedere l’apertura delle frontiere: il 6 marzo “Un ponte di corpi” attraverserà l’Italia dal sud al nord. Un’azione per gridare contro le violenze e i respingimenti di cui sono vittime ogni giorno donne e uomini della rotta balcanica

    Trieste: La solidarietà è reato. Perquisizione nelle abitazioni di attivisti solidali

    Linea d’Ombra, un’associazione di volontari che da due anni si occupa di aiutare i migranti che arrivano a Trieste attraverso la “rotta balcanica”, è finita sotto inchiesta. All’alba agenti della Questura e della Digos hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir, animatori del gruppo che effettua periodici viaggi oltre confine. Sono stati sequestrati i loro […]

    Mutualismo e forme di lotta Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 11:46 am

    Il mutualismo è una forma di lotta anticapitalista e di contropotere, in concreto un embrione di paese nel paese, un fare comunità in modo alternativo al senso comune dominante. Il suo obiettivo è di impattare i luoghi reali, territorialmente definiti, dell’aggregazione, dai quartieri di periferia ai centri storici delle città, puntando a farli vivere come luoghi di convivialità, di resistenza e pratiche solidali. di Loredana Marino

    Mutualismo e forme di lotta

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Provvisorie conclusioni, nuove speranze. Ce n’est qu’un debut! Circa un anno fa, quasi incuranti di quanto stava avvenendo in Cina, abbiamo sentito parlare del coronavirus e del salto di specie, abbiamo cominciato a conoscere un nuovo linguaggio già a partire dalla dichiarazione di pandemia globale redatta dell’OMS. Quarantena, distanziamento sociale, lockdown, accompagnati dagli hashtag: “io […]

    La città “decorosa” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 9:31 am

    Il decoro si sostanzia nel rendere invisibili i poveri, cacciandoli dai salotti buoni, disgregando ed annullando i luoghi dell’economia informale con cui campano, distruggendo le baraccopoli, sgomberando i posti occupati, formali ed informali della città.

    La città “decorosa”

    La cacciata dei senzatetto dal centro cittadino a Torino è solo l’ultimo tassello del puzzle della città decorosa voluta da Chiara Appendino, nel solco delle giunte targate PD che hanno governato per decenni Torino. Il decoro si sostanzia nel rendere invisibili i poveri, cacciandoli dai salotti buoni, disgregando ed annullando i luoghi dell’economia informale con cui campano, distruggendo le baraccopoli, […]

    Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:38 am

    Durante l’emergenza Covid-19, in numero città italiane sono state avviate esperienze di collaborazione e mutualismo dal basso per garantire diritti alle comunità di lavoratori e lavoratrici sessuali. Una panoramica del fenomeno da nord a sud, con le voci del Mit di Bologna, Ombre Rosse – Napoli e B-Side Pride

    Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia

    L’attivazione della campagna Nessuna da Sola – promossa dal comitato dei diritti civili delle prostitute e Ombre Rosse – a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori sessuali, tra le categorie meno tutelate e quindi più duramente colpite dall’emergenza Covid-19, si è resa strumento indispensabile non solo per arginare le situazioni di maggiore vulnerabilità, ma anche per sostenere una presa di […]

    Amarsi un po’. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 11:10 am

    Al via la campagna della Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili che vuole raccontare le storie di impegno civile e di solidarietà umana durante la crisi COVID 19.

    Amarsi un po’.

    Luigi Cavanna, Valeria Kone e Khassim Diagne, Mariateresa Gallea. Sono le loro storie ad aprire Amarsi un po’, la campagna che abbiamo lanciato lunedì mattina per raccontare la forza della società civile dentro e oltre la pandemia. Il Prof. Luigi Cavanna – Direttore del Dipartimento di oncologia-ematologia presso la Azienda USL di Piacenza – fin dallo scoppio della pandemia ha […]

    “TAMPONIAMO ROSARNO”, PROSEGUE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA FCEI E DI MEDU Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 9:02 am

    Le due organizzazioni hanno lanciato un crowdfunding per implementare lo screening delle persone più vulnerabili nella Piana di Gioia Tauro in Calabria

    “TAMPONIAMO ROSARNO”, PROSEGUE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA FCEI E DI MEDU

    Rosarno (RC), 21 dicembre 2020 – Si chiama “TamponiAMO Rosarno” la nuova campagna di raccolta fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani (MEDU) con Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Obiettivo del crowdfunding, avviato sulla piattaforma buonacausa.org, è quello di poter acquistare un numero sufficiente di tamponi per uno screening il più possibile completo […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA