Articoli

Fare scuola per essere scuola
0 Commenti
/
Per imparare ci vuole gente spensierata, che applica l’immaginazione…

Fisica delle separazioni
In Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2023/
Archivio…

L’isolamento sociale: un importante fattore di rischio per la salute
Introduzione
Una panoramica sulla Disconnessione Sociale
Isolamento…

Smetto quando voglio, o quando vuole lei?
IL LIBRO SI PUO' LEGGERE SUL NUMERO DEL MENSILE DI DICEMBRE…

SE/DICI
Massimo GranchiArkadia, 2022
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/
Archivio…

Aumenta la povertà nel Meridione e tra i minori
Aggiorniamo grazie all’Istat i dati sulla povertà in Italia.…

Convenzioni internazionali e diritti negati
Se una legge è in contraddizione con la carta costituzionale…

Il Covid-19 ci spinge verso una stanchezza collettiva.
Il Covid-19 è uno specchio che ci riflette le crisi della nostra…

Un anno di Covid e il dramma della solitudine
di Alba Vastano -
Un anno. Ci portiamo sulle spalle…

Non lasciate morire mia madre così
Immagine: Vincent Van Gogh
Mentre il tormentone sulle restrizioni-sì,…

Sparire, come il ghosting è diventato socialmente accettato
Viviamo in un mondo iperconnesso, dove chat,
app, e siti web…

Il suicidio e la pandemia di covid19
Il suicidio è un problema di sanità pubblicaIl suicidio…


Smart working, in morte del mondo del lavoro
Lo smart working non è una conquista dei lavoratori, la riduzione…

Hikikomori in Italia | Chi sono, quanti sono, che storie hanno
Qui presentiamo il fenomeno hikokomori in Italia, qui le storie…

Il virus del capitalismo patriarcale
Una insostenibile pesantezza dell’essere ci accompagna da
ormai…

Con-tatto. Pandemia e salute mentale
E' passato più di un mese da quando a causa della diffusione…


La crescita dei Neet ora fa paura
n due testi preziosi scritti a distanza di dodici anni, L’epoca…

Giovani e coronavirus, il problema del dopo
Alessandro Rosina insegna Demografia e Statistica
sociale nella…

Hikikomori in Italia | Chi sono, quanti sono, che storie hanno
Io mi basto, fine pena mai Smetti di chiamarmi tanto io non…

Il rischio adesso è la pandemia della mente
Non è solo un evento epocale, che segna
un prima e un poi…


VIVERE LA “QUARANTENA” 5 CONSIGLI UTILI
Ti ricordi l’ultima volta in cui sei stato recluso in casa…

Hikikomori il nuovo fenomeno del ritiro sociale dei giovani
Hikikomori, è boom anche in Italia: migliaia di giovani…