Lo studio sulla violenza di genere nelle fabbriche di abbigliamento brasiliane fornisce un “campanello d’allarme all’azione”. >>> In Italia il quadro delle violenza contro le donne sui luohi di lavoro non cambia in conseguenza della estrema precarietà del mondo del lavoro sottoposto a leggi coercitive per la libertà e la dignità delle donne. La flessibilità e le esternalizzazioni hanno prodotto il jobs-act istituzionalizzando la schiavitù.
Lo studio sulla violenza di genere nelle fabbriche di abbigliamento brasiliane fornisce un “campanello d’allarme all’azione”
11 febbraio 2020 La violenza di genere e le molestie sul lavoro sono molto diffuse in Brasile e fino all’adozione del primo standard mondiale al mondo sulla violenza e le molestie sul lavoro, C190, si è fatto ben poco per rimediare. La stragrande maggioranza degli operai brasiliani del settore tessile e calzaturiero che hanno preso parte a un recente studio afferma […]