• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422432Totale letture:
    • 996473Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14725Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "stragi fasciste"

    La strage di Piazza della Loggia Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2022 8:00 am

    Memoria storica dell’Italia anni 70. L’antefatto della strage di Piazza della Loggia il 28 maggio 1974: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta

    La strage di Piazza della Loggia

    Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 è indispensabile fare un passo indietro di alcuni anni. Anni cruciali che hanno rappresentato uno spartiacque nella storia dell’Italia repubblicana, lungo il decennio che va dalla fine degli anni sessanta a buona parte dei settanta. Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo […]

    Sentenza per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero che ha insanguinato l´Italia Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2022 8:44 am

    “La sentenza definitiva per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero delle stragi che hanno insanguinato la storia repubblicana. Se a mettere le bombe sono stati i neofascisti sempre sullo sfondo si intravvedono i mandanti ai massimi livelli degli apparati dello Stato e dei servizi segreti, nelle reti internazionali dell’anticomunismo come la Loggia P2. Non si può non sottolineare il rapporto ben noto tra questo doppio stato e queste reti neofasciste e eversive con la NATO e gli USA. Oggi tutti sembrano dimenticarlo, e anche la ex-sinistra esalta acriticamente l’atlantismo, ma la storia d’Italia è quella di un paese la cui democrazia è stata oggetto per decenni di strategie di destabilizzazione da parte di potenti alleati e delle forze più retrive e reazionarie. Bisogna ringraziare l’Associazione dei Familiari delle Vittime per aver portato avanti nel corso degli anni una strenua lotta per la verità e la giustizia. ” Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Sentenza per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero che ha insanguinato l´Italia

    Dietro agli esecutori la regia della p2 di Licio Gelli. Il ruolo ancora una volta di Ordine nuovo Dopo 76 udienze la Corte d’Assise del Tribunale di Bologna, presieduta dal giudice Francesco Maria Caruso, ha condannato all’ergastolo Paolo Bellini, ex terrorista di Avanguardia nazionale, killer di ‘ndrangheta e per un periodo collaboratore di giustizia, per concorso nella strage alla stazione […]

    Anni ’70: la NATO dietro le bombe fasciste Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2022 8:44 am

    OGGI E IERI. L’ULTIMA INCHIESTA SULLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA LA REGIA DELLA NATO NELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE

    Anni ’70: la NATO dietro le bombe fasciste

    Il 20 dicembre scorso la Procura dei minori e quella ordinaria del Tribunale di Brescia, guidata da Francesco Prete, hanno congiuntamente con uno stringato comunicato ufficiale notificato l’avvenuta chiusura delle indagini relative all’ultima inchiesta sulla strage di piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974, quando una bomba occultata in un cestino portarifiuti fu fatta esplodere mentre era […]

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:19 am

    A contrastare le lezioni di storia relative al giorno del ricordo, con mezzi che di democratico non hanno più nulla, sono gli stessi rappresentanti delle istituzioni democratiche, sindaci che si piegano alle richieste di fascisti e questo avviene in sfregio alla Costituzione che il fascismo lo ha bandito.

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono

    L’occasione del “giorno del ricordo”, celebrato in questi giorni, come previsto dalla legge che fu istituita nel 2004, su richiesta esplicita di un gruppo di deputati prevalentemente di Alleanza Nazionale e Forza Italia, ha rappresentato l’occasione per l’estrema destra di dimostrare, ancora una volta, l’uso strumentale che viene fatto di questa commemorazione, istituita semplicemente per fare da contrappeso al giorno […]

    Le bombe nere degli anni ’70 Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 8:06 am

    Non c’è, futuro senza memoria storica. Romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi

    Le bombe nere degli anni ’70

    E’ splendido il romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi valente magistrato. Partendo da uno dei tanti episodi di stragismo, apparentemente minore, l’Autore traccia, nel suo romanzo popolare, una vera narrazione storica; mi piace definirla così, alludendo ad una storica espressione, un segmento rilevante della “autobiografia di una nazione”. Perchè in quel territorio di Savova (e in quella inchiesta) precipitano e si evidenziano […]

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 10:10 am

    È intollerabile che non sia consentito dissentire sulla verità di regime stabilita dalle forze politiche dominanti della Seconda Repubblica. Il processo di fascistizzazione della vita politica e del dibattito politico in Italia dev’essere fermato.

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 1. La devastazione della sede romana della CGIL da parte dei fascisti, avvenuta durante la manifestazione no vax del 9 ottobre scorso, ha reso ancora più evidenti la prepotenza e la pericolosità delle formazioni di estrema destra in Italia e le connivenze di cui godono negli apparati dello Stato. Si è trattato dell’episodio più clamoroso […]

    Le stragi fasciste e di Stato sono anche stragi atlantiche Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:01 am

    Saverio Ferrari “dall’ultima inchiesta sulla Strage di Piazza della Loggia a Brescia del 1974 emerge che le stragi fasciste e di stato sono anche stragi atlantiche”

    Le stragi fasciste e di Stato sono anche stragi atlantiche

    Una conferma forte di come esistesse un collegamento tra neofascisti di Ordine nuovo, servizi segreti italiani e statunitensi, uomini della Nato e dell’Arma dei carabinieri; di come ci fossero sedi dei servizi e della Nato dove si svolsero incontri tra questi soggetti; dell’esistenza di un asse Brescia-Verona all’origine dell’ambiente da cui uscirono gli esecutori della Strage di Piazza Loggia e […]

    La mappatura del nazifascismo attuale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 8:48 am

    Una mappa dei nazi-fascisti di tutta Europa, i loro collegamenti internazionali e le risorse finanziarie

    La mappatura del nazifascismo attuale

    “Sparate, sparate, guardie di confine!”: il lugubre slogan si riferiva ai rifugiati bloccati al confine con la Bielorussia e a intonarlo ci sarebbero stati anche neofascisti italiani di Forza Nuova in gita a Varsavia il 12 novembre per prendere parte all’annuale marcia del Giorno dell’Indipendenza, un evento dai toni nazisti in cui sono stati scanditi slogan come questo. In Italia […]

    La strage di Bologna del 2 agosto 1980 Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2021 7:42 am

    Le nuove carte sull’attentato potrebbero chiarire la storia delle stragi italiane. Dopo anni di bugie, errori e depistaggi, la Procura generale di Bologna è riuscita a ricostruire il flusso di soldi partito da Licio Gelli e servito a finanziare, secondo le accuse, omicidi, attentati e bombe dei terroristi neofascisti

    La strage di Bologna del 2 agosto 1980

    L’inchiesta di Report La destra neofascista finanziata e telecomandata dalla loggia P2. Le nuove carte sull’attentato alla stazione di Bologna potrebbero chiarire definitivamente la storia delle stragi italiane. Dopo anni di bugie, errori e depistaggi, per la prima volta la Procura generale di Bologna è riuscita a ricostruire il flusso di soldi in nero partito da Licio Gelli e servito […]

    25 APRILE Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:42 am

    Intervista allo storico Eric Gobetti a cura di Ilenia Rossini per il mensile Lavoro e Salute

    25 APRILE

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Può uno storico essere minacciato di morte perché porta avanti con onestà intellettuale le sue ricerche? A quanto pare sì, soprattutto se lo storico in questione si propone di demolire, con rigore scientifico e approccio divulgativo, le interpretazioni ormai dominanti su questioni quali la Resistenza contro il nazi-fascismo e le vicende dell’Alto Adriatico (quello […]

    Nuovi strumenti contro i fascismi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 10:01 am

    I luoghi degli eccidi fascisti portano con sé le tracce di una memoria che non si può cancellare: dal Comune di Sant’Anna di Stazzema una proposta per non dimenticare

    Nuovi strumenti contro i fascismi

    All’uscita del Memoriale italiano di Auschwtiz, ora trasferito a Firenze, il visitatore è accompagnato dalle parole di Liliana Segre, scritte su una lastra appesa a una parete: «Salvarli dall’oblio non significa soltanto onorare un debito storico verso quei nostri concittadini di allora, ma anche aiutare gli italiani di oggi a respingere la tentazione dell’indifferenza verso le ingiustizie e le sofferenze che ci circondano». […]

    Contro la propaganda fascista Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2020 8:29 am

    A settembre inizia la raccolta firme per l’iniziativa di Legge Popolare, promossa dal sindaco di Sant’Anna di Stazzema, contro la propaganda del fascismo

    Contro la propaganda fascista

    Cara cittadina, caro cittadino, siamo di nuovo alle prese con inni al fascismo e quant’altro. Questa volta denunciamo un gestore di una pizzeria che alza la mano per un saluto romano chiedendo scusa ad un quadro del Duce per aver servito alcuni clienti di colore. Scriveva Bob Marley “Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore […]

    PER NON DIMENTICARE Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2020 9:25 am

    2 AGOSTO 1980 – NOI NON DIMENTICHIAMO LE STRAGI FASCISTE “Contro i tentativi di riscrivere la storia d’Italia”.

    PER NON DIMENTICARE

    Relazione introduttiva di Saverio Ferrari – intervengono: Alessandro Canella, Mauro Collina, Monica Donini, Dino Greco, Stefano Grondona. Conclusioni di Paolo Ferrero – Coordina Nando Mainardi. Sabato 1 agosto – dalle ore 17:30 – in diretta streaming sulla pagina facebook di SU LA TESTA al link di seguito https://www.facebook.com/sulatestarivista/

    Valerio Verbano 40 anni fa, una storia da guardare oggi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2020 8:38 am

    A Roma la manifestazione partirà sabato 22 febbraio, dalle ore 16.00 da quella che era la sua casa in Via Monte Bianco, dove deporremo, come ogni anno, dei fiori e poi partiremo in corteo per le strade di Val Melaina e di Monte Sacro. Alla sera ci sarà in Piazza Sempione, un concerto antifascista a cui parteciperanno molte band storiche del circuito musicale alternativo romano.

    Valerio Verbano 40 anni fa, una storia da guardare oggi

    Questo non è un corteo / c’è troppo silenzio / Valerio dove sei / t’avemo tutti / drentro. Questo non è un corteo / ma neppure un funerale / stamo tutti a pesà / quanto sta vita vale. Versi di una canzone forse sgangherata ma soprattutto dimenticata. È la sera del 22 febbraio 1980, sono passati 40 anni, come scordarla? […]

    TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2020 9:50 am

    Mentre la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. ““La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione Elena Chiorino, di distribuire in tutte le scuole un libro sulle foibe, edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti, va respinta in ambito scolastico e in ogni ambito della vita civile. E’ una provocazione tesa a stravolgere la realtà, a negare i principi fondativi della nostra convivenza civile, a negare la cultura antifascista, democratica del nostro Paese. Quella raccontata in questo libro scritto ed edito in ambienti dell’estrema destra è la storia di una giovane aderente al regime fascista innalzata al ruolo di martire. Un racconto fazioso che tace sugli orrori e i crimini del fascismo. Sia detto, l’assessora regionale all’istruzione è una esponente di Fratelli d’Italia, come del resto lo era anche Roberto Rosso, anch’esso assessore regionale prima di essere arrestato – l’arresto è di soli due mesi fa – per voto di scambio con la mafia. Questi signori, si fa per dire, stanno facendo propaganda di destra con i soldi pubblici, stanno calpestando i principi della nostra Costituzione. Vanno contestati e cacciati a casa, il prima possibile”. Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino

    TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA

    Ritorniamo a scrivere in seguito ai gravissimi eventi accaduti al Campus Einaudi che hanno portato al fermo di tre studenti antifascisti. Le lotte, anche quelle più concitate, necessitano di un momento di razionalizzazione degli eventi e di riflessione politica sul contesto all’interno del quale quegli stessi eventi si svolgono. È con questo approccio che pensiamo debbano essere lette le righe […]

    Piazza Fontana 50 anni dopo. Storia di una democrazia fragile e secretata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2019 10:39 am

    La “strage di stato”, capofila della scia di sangue e d’orrore che ha permeato la storia della repubblica, resta impunita a cinquant’anni da quel 12 dicembre 1969. Qui siamo. Perché anche oggi la questione democratica allude alla irrisolta questione sociale: ai deserti di socialità delle nostre metropoli, alle guerre, alle iniquità ed alle crescenti disuguaglianze. Ancora come 50 anni fa, ci ribelliamo, ricerchiamo, osiamo.

    Piazza Fontana 50 anni dopo. Storia di una democrazia fragile e secretata

    A piazza Fontana, il 12 dicembre, l’Italia si accorse della fragilità della sua democrazia. Lo stragismo italico del secondo dopoguerra aveva, certo, già colpito duramente, a partire dall’uso della mafia contro i braccianti in lotta per la riforma agraria a Portella della Ginestra. Ma tuttavia, nei poveri corpi dilaniati di Piazza Fontana come nella defenestrazione di Pinelli come nella carcerazione […]

    Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2019 1:09 pm

    36 attentati in meno di trent’anni e 4 stragi (Freccia del Sud, Italicus, Bologna e Rapido 904). I morti sono stati 121, i feriti 598. Alla stazione di Bologna la strage più sanguinosa della Repubblica italiana: 85 morti e 200 feriti

    Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani

    Trent’anni di sangue. 1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo stato «Attentati a uffici, magazzini, cinema, linee ferroviarie. L’opinione pubblica, sempre scontenta e avida di tranquillità, si sarebbe indignata e avrebbe invocato l’ordine senza curarsi da quale parte sarebbe venuto». A parlare in questo modo era Pino […]

    Domenico Lucano: Da Impastato a Riace, passando per la Sapienza, la resistenza continua Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2019 8:10 am

    La cronaca e il video di una grande mobilitazione, partita dagli studenti e poi estesa all’intero corpo universitario, ha oggi fermato il tentativo di Forza Nuova di impedire la lezione universitaria a Mimmo Lucano. Un corteo, dall’interno de La Sapienza ha occupato piazzale Aldo Moro, consentendo l’ingresso al sindaco di Riace. Parla anche delle elezioni europee: «Voto La Sinistra e sostengo Eleonora Forenza che a Riace e ai migranti è stata tanto vicina».

    Domenico Lucano: Da Impastato a Riace, passando per la Sapienza, la resistenza continua

    Mimmo Lucano ricorderà a lungo e con emozione l’8 maggio di quest’anno. Era a Cinisi, per l’anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato a ritirare il premio a lui intitolato. Un premio ottenuto con una motivazione impeccabile “per aver costruito un modello di economia alternativa che ha messo al centro l’essere umano”. Tante le foto, gli abbracci collettivi, la commozione incontrando Giovanni […]

    BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE, I POTERI OCCULTI E … i progetti autoritari da ripensare con gli occhi sull’oggi Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2018 9:07 am

    Il 2 agosto è anche il tragico anniversario dello sterminio nazista contro Rom e Sinti. A Roma manifestazione organizzata da varie associazioni nel giorno della ricorrenza della strage dei Rom nel 1944. Per le comunità rom e sinti il 2 agosto è l’anniversario di uno degli eventi più tragici della loro storia: nella notte del 2 agosto 1944 furono sterminati nella camere a gas del campo nazista di Auschwitz Birkenau (nello Zingageunlager riservato agli zingari) 2997 donne, uomini e bambini rom e sinti. L’appuntamento è in piazza Montecitorio alle 14. La manifestazione durerà fino alle 18. L’iniziativa fa parte di unan serie di mobilitazioni iniziate il 28 luglio in Europa contro le politiche razziste in atto contro la comunità rom e sinta in Italia e non solo. In Europa, in questi ultimi tempi queste comunità vivono un rinnovato sentimento di preoccupazione e paura: in Ucraina, in Ungheria, in Slovacchia, in Romania movimenti razzisti e neonazisti attaccano, bruciano le abitazioni e, come in Ungheria e Ucraina, uccidono. In Italia un sentimento di odio e discriminazione a lungo coltivato si concretizza da parte del nuovo governo in minacce di censimento etnico, con sgomberi senza senso, mentre crescono gli episodi di violenza.

    BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE, I POTERI OCCULTI E … i progetti autoritari da ripensare con gli occhi sull’oggi

    Ricordiamo la strage del 2 agosto 1980 nel momento in cui l’Italia attraversa probabilmente il punto più basso della sua storia repubblicana sia sotto l’aspetto della convivenza civile, con settori sociali pronti a ricevere impulsi di natura razzistica, sia sotto l’aspetto dell’espressione di cultura politica. Una società italiana sfibrata da decenni di malgoverno sembra pronta ad affidarsi ad avventure di […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA