• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.607)
    • Altra Informazione (6.893)
    • Comitati di Lotta (6.554)
    • Cronache di Lavoro (6.812)
    • Cronache Politiche (7.017)
    • Cronache Sindacali (6.262)
    • Cronache Sinistra Europea (5.247)
    • Cronache Sociali (6.871)
    • Culture (4.110)
    • Editoria Libera (2.563)
    • Movimenti di Liberazione (772)
    • Politiche di Rifondazione (6.378)
    • Storia e Lotte (3.298)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (333)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.236)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.244)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (49)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1696058Totale letture:
  • 703255Totale visitatori:
  • 693Ieri:
  • 4936Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "studenti universitari"

Senza vaccini e con obbligo di frequenza: studentǝ di medicina della Sapienza scendono in piazza Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:20 am

Le studentesse e gli studenti della facoltà di medicina della Sapienza hanno messo in scena questa mattina un sit-in di protesta davanti alla facoltà: chiedono che venga garantito loro sia il diritto allo studio sia quello alla salute

Senza vaccini e con obbligo di frequenza: studentǝ di medicina della Sapienza scendono in piazza

«Dei vaccini c’è carenza, se si studia alla Sapienza». Una quindicina di studenti e studentesse della facoltà di medicina della Sapienza ha messo in scena una vivace protesta questa mattina in piazzale Aldo Moro. Con camici bianchi e cartelloni chiedono una gestione più ponderata dell’emergenza pandemica, chiarezza nei loro confronti e una discussione aperta con i vertici dell’università. «Siamo qui […]

Bonus studenti universitari 2021 Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 9:57 am

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la richiesta su questa iniziativa dell’INPS

Bonus studenti universitari 2021

Le riscrivo in quanto ho notato che all’interno del suo sito blog-lavoroesalute.org non vi è menzione del nuovo contributo destinato agli studenti universitari. Data la vicinanza della sua pagina alla tematica, ritengo che tale avviso possa essere utile all’intera comunità studentesca e alle rispettive famiglie.  Per sostenere gli studenti iscritti all’anno 2018/19, l’Istituto nazionale della previdenza sociale [INPS] ha infatti […]

UNIVERSIADI A TORINO Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 8:44 am

UN ALTRO SCHIAFFO IN FACCIA AGLI STUDENTI. VOGLIAMO DIRITTI, NON SPECULAZIONE!

UNIVERSIADI A TORINO

È notizia di pochi giorni fa che è stato ultimato il progetto per la candidatura di Torino ad ospitare le Universiadi invernali 2025. Le Universiadi sono un evento sportivo internazionale in cui competono atleti universitari provenienti da tutto il mondo e per questo attraggono sul territorio turisti e cospicui investimenti. Riuscire ad aggiudicarsi l’evento per l’Italia e in particolare per […]

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:58 am

L’università che ci viene consegnata oggi dalle politiche neoliberiste e dalla crisi provocata dalla pandemia, indirizzata al perseguimento di fini ad essa esterni e funzionali agli interessi dei grandi grupp

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica

In questa dura e asfissiante era covidica qualcuno ha scritto un sarcastico Elogio del covid, nel quale auspicava che la nostra cialtrona classe dirigente, dinanzi al terribile disastro da lei stessa provocato con l’ormai dimenticata spending review, si sarebbe ravveduta ed avrebbe provveduto a riparare i danni, investendo risorse nel sistema sanitario e in quello dell’educazione strettamente connessi tra loro. […]

Smascheriamo il Piano Regolatore di Torino: i profitti delle imprese sulla pelle degli studenti Comments
franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 9:54 am

Venerdì 18, in concomitanza con il voto alla Camera di una Legge di Bilancio fatta da PD e 5 Stelle che continua a definanziare l’istruzione pubblica e a regalare soldi alle università private, anche a Torino scenderemo in piazza per pretendere l’abolizione delle tasse universitarie e un welfare studentesco che sia veramente pubblico ed accessibile. Sabato 19 ci sarà una importante manifestazione della rete cittadina Torino Che Vogliamo contro il nuovo piano regolatore

Smascheriamo il Piano Regolatore di Torino: i profitti delle imprese sulla pelle degli studenti

A ventiquattro anni di distanza dall’ultimo Piano Regolatore Generale della città di Torino, quest’estate la giunta Appendino ha avviato l’iter per varare un aggiornamento, riuscendo a far approvare la proposta tecnica preliminare. Tuttavia, la modifica al PRG proposta dai 5 Stelle prosegue totalmente il modello di sviluppo urbano che tutte le precedenti giunte a guida PD hanno portato avanti mettendo […]

Una legge di bilancio inadeguata e avversa Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 3:28 pm

Il 18/12 giornata di agitazione nazionale universitaria

Una legge di bilancio inadeguata e avversa

La comparsa del Covid19 ha messo in luce tutte le storture e i limiti del modello sociale dominante e, ovviamente, dell’Università, in quanto asse strategico nella costruzione del polo imperialista europeo. Ciò ha comportato un’elitarizzazione crescente di un sistema universitario sempre più al servizio del sistema produttivo ed escludente verso fasce sempre più ampie di giovani. La digitalizzazione che ha […]

36.000 euro per una laurea, ma agli studenti non torna nulla Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 8:48 am

I costi alti che queste ricerche mettono in mostra non sono un caso: sono frutto di un modello di università costruito degli anni, che attraverso gli alti costi, la competizione sfrenata fra atenei di serie A e serie B e la connivenza agli interessi delle grandi imprese, attua una vera e propria esclusione di classe.

36.000 euro per una laurea, ma agli studenti non torna nulla

Sono uscite le ultime stime relative al costo degli studi presso l’Università di Bologna: mostrano l’evidenza di un sistema universitario sempre meno accessibile e più esclusivo, stimando una spesa annua di circa 7.237 euro, di almeno 21.711 euro complessivi per un corso di laurea triennale e di oltre 36mila euro se si prosegue il proprio percorso formativo conseguendo anche una […]

Torino, la magistratura reprime l’antifascismo. Un appello dal Campus Luigi Einaudi Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:58 am

A Torino ancora repressione: ulteriori misure colpiscono la comunità universitaria per via dei fatti del 13 febbraio, in cui si manifestava dissenso nei confronti del volantinaggio del collettivo studentesco di ispirazione neofascista Fuan

Torino, la magistratura reprime l’antifascismo. Un appello dal Campus Luigi Einaudi

Altre misure repressive colpiscono la comunità universitaria a seguito dei fatti dello scorso 13 febbraio al Campus Luigi Einaudi di Torino. Quel giorno la polizia è duramente intervenuta contro studenti e ricercatori che stavano manifestando il proprio dissenso. L’occasione è stata un volantinaggio del FUAN, un collettivo studentesco di ispirazione neofascista, volto a contestare il convegno accademico organizzato dall’Anpi dal […]

WORK AND CLASS Comments
franco.cilenti / Ottobre 2, 2020 9:34 am

Sempre più studenti sono costretti a lavorare, anche a causa di difficoltà economiche insorte nel proprio nucleo familiare, e i pochi lavori che si riescono a trovare stanno diventando sempre più precari e sottopagati.

WORK AND CLASS

Rider, camerieri, ripetizioni, cassieri, baby-sitter: sono tantissimi gli universitari che, per matenersi, sono costretti a svolgere “lavoretti” con paghe bassissime, orari labili e senza nessun tipo di contratto o diritto sul lavoro, che spesso vanno a impattare anche pesantemente sui loro studi e sulla loro vita privata. In troppi subiscono quotidianamente lo stress e la mancanza cronica di tempo dovuti […]

La surreale riapertura delle università Comments
franco.cilenti / Settembre 13, 2020 8:29 am

“COVID-19 è una malattia che può rivelarsi fatale anche in assenza di concause. Non ci sono infatti concause di morte preesistenti a COVID-19 nel 28,2% dei decessi analizzati, percentuale simile nei due sessi e nelle diverse classi di età. Solo nella classe di età 0-49 anni la percentuale di decessi senza concause è più bassa, pari al 18%.” (report IstSupSan-ISTAT), “ O meglio, a ben vedere, questo 28,2% ha una concausa: l’anzianità del soggetto. I pericoli sono poi maggiori per i docenti fuori-sede, ma questo non lo si può dire, perché il pendolarismo viene quasi considerato un privilegio e non un sacrificio, quando è una realtà fisiologica specie per atenei in città medio-piccole. Credo che il ministero e gli atenei si stiano assumendo una responsabilità perlomeno morale non indifferente. Che almeno la si smetta di parlare dell’università come comunità” (Sergio Cesaratto)

La surreale riapertura delle università

Dopo il referendum costituzionale anche le Università riapriranno. Negli scorsi mesi parte della docenza ha richiesto a gran voce la riapertura, senza titubanze e con tutte le attività svolte in presenza, presentando come argomento a favore quello per cui, visto che la movida giovanile era stata ripristinata in tutte le sue forme più imprudenti, allora non si vedeva perché gli […]

ABOLIAMO IL NUMERO CHIUSO, INVERTIAMO LA ROTTA! Comments
franco.cilenti / Settembre 7, 2020 10:23 am

VERSO LO SCIOPERO DEL 24-25 SETTEMBRE

ABOLIAMO IL NUMERO CHIUSO, INVERTIAMO LA ROTTA!

L’emergenza sanitaria dovuta al Covid19 e la crisi che ne è derivata sono tutt’altro che concluse e continuano a mettere in evidenza tutti i limiti e le storture del modello di sviluppo dominante nell’occidente capitalista. L’inadeguatezza di un modello che si basa su individualismo e competizione, votato a garantire i profitti privati piuttosto che l’interesse della collettività, è stata più […]

Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio Comments
franco.cilenti / Agosto 15, 2020 7:56 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio

L’anno scorso mentre ero sul tram per tornare a casa sono saliti accanto a me cinque ragazzi in età da scuola superiore, chiassosi fuori misura come lo sono spesso certi studenti in libertà non vigilata alle prime avvisaglie d’estate, appena scontata la “condanna” agli otto mesi di scuola. Mi ricordo il fastidio degli adulti, compreso il mio, costretti a fare […]

«Non potete fermare il vento gli fate solo perdere tempo» Lettera di Eugenio dai domiciliari Comments
franco.cilenti / Agosto 1, 2020 8:48 am

Lettera di Eugenio, uno dei 19 student* che da giovedì si vedono privati della libertà per essersi opposti a chi tentava di propagandare odio, fascismo e revisionismo storico in Università.

«Non potete fermare il vento gli fate solo perdere tempo» Lettera di Eugenio dai domiciliari

La lettera di Eugenio, uno dei 19 student* che da giovedì si vedono privati della libertà per essersi opposti a chi tentava di propagandare odio, fascismo e revisionismo storico in Università. Eugenio libero! Liber* tutt* “Da sei giorni mi trovo agli arresti domiciliari per aver contestato la presenza dei fascisti del Fuan in Università a Febbraio. A cinque mesi di […]

Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera Comments
franco.cilenti / Luglio 30, 2020 9:13 am

Dopo l’operazione repressiva della Questura nei confronti di studenti e studentesse dell’Università di Torino per i fatti del 13 febbraio scorso. Un intervento dell’Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi

Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera

Nella giornata del 23 luglio una imponente operazione della procura di Torino ha portato all’emissione di diciannove misure cautelari (3 arresti domiciliari, 7 divieti di dimora, 9 obblighi di firma), tutte a carico di studentesse e studenti dell’Università di Torino in seguito alle vicende del 13 febbraio scorso. Come Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi prendiamo di […]

Torino: divieti di dimora e arresti domiciliari per studenti e studentesse antirazzisti/e Comments
franco.cilenti / Luglio 24, 2020 7:28 am

Torino 23 luglio. Questa mattina all’alba la questura di Torino è entrata nelle case di molti studenti e studentesse di UniTo per notificare arresti domiciliari e altre misure cautelari per i fatti avvenuti a febbraio dell’anno scorso.

Torino: divieti di dimora e arresti domiciliari per studenti e studentesse antirazzisti/e

In quell’occasione molt* student* avevano dato vita a una contestazione contro un volantinaggio del FUAN, organizzazione razzista, sessista e xenofoba che fa riferimento a “Fratelli d’Italia”. I sei militanti dell’organizzazione di estrema destra come al solito erano scortati da un ingente dispiegamento di polizia. Le forze dell’ordine durante la contestazione hanno arrestato un primo studente a freddo. Gli studenti e […]

L’ELEFANTE NELLA STANZA: GIOVANI IN EMERGENZA COVID! Comments
franco.cilenti / Maggio 5, 2020 7:24 am

Organizziamoci per invertire la rotta! Oggi 5 maggio, torneremo in piazza, nel rispetto delle norme sanitarie. Per pretendere casa, reddito e diritto allo studio subito; per rompere l’isolamento e il silenzio delle istituzioni su temi così urgenti. Manifesteremo davanti alle prefetture i nostri bisogni, il dissenso e la rabbia di chi non ce la fa più a sentire le vuote promesse di una classe politica che si fa dettare l’agenda da Confindustria sulla nostra pelle.

L’ELEFANTE NELLA STANZA: GIOVANI IN EMERGENZA COVID!

Trascorsi quasi due mesi dall’inizio del parziale lockdown del Paese, in questi giorni si moltiplicano articoli, commenti e analisi sulle difficoltà che affrontano le fasce giovanili della popolazione. Adesso tutti si accorgono che, per l’ennesima volta, a pagare il prezzo più alto di questa crisi saranno i giovani, già vittime degli effetti più devastanti della crisi, mai davvero finita, del […]

SOSPENSIONE AFFITTO E UTENZE PER GIOVANI STUDENTI E PRECARI: LA LOTTA INIZIA Comments
franco.cilenti / Marzo 29, 2020 10:31 am

Alla nostra generazione che è nata e cresciuta nella crisi hanno raccontato che c’erano dogmi inviolabili come il pareggio di bilancio o il divieto di fare spesa pubblica: adesso siamo in una situazione di emergenza, e come il governo sta trovando i soldi per salvare le imprese, pretendiamo che li trovi anche per noi senza condannarci ad un nuovo massacro sociale.

SOSPENSIONE AFFITTO E UTENZE PER GIOVANI STUDENTI E PRECARI: LA LOTTA INIZIA

Circa una settimana fa abbiamo lanciato un’assemblea online sul nostro serve di discord “collegaLEmenti” insieme al sindacato degli Inquilini Asia Usb per chiedere al governo la sospensione degli affitti e delle utenze per studenti, giovani e precari. L’evento è girato tantissimo e molti giovani da tutta Italia ci hanno scritto per fare la loro parte in questa lotta. Ieri l’assemblea […]

Le dimissioni del ministro anomalo Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 10:23 am

“La scelta del ministro è apprezzabile in un contesto politico in cui regna da anni il trasformismo e non si contano gli annunci bluff di esponenti politici che dovevano andarsene in Africa o ritirarsi dalla politica. C’è da sottolineare che l’ormai ex ministro dell’Istruzione è stato molto attaccato rispetto ad alcune sue posizioni, come quelle su tasse, laicità e Israele, che abbiamo giudicato positive. Fioramonti si è anche schierato contro l’autonomia regionale differenziata per la Scuola, perciò ci sarebbe piaciuto che le sue dimissioni fossero motivate anche dalla posizione del governo su questo terreno. Così come sarebbe stato apprezzabile un atteggiamento di merito sull’INVALSI, il sistema di valutazione che dovrebbe rilevare il livello di preparazione degli studenti e di cui pedagogisti e insegnanti denunciano da anni le aberrazioni. Ma l’ex ministro si è guardato bene dall’entrarvi nel merito. Infine sull’abbandono scolastico, di nuovo in aumento in Italia dal 2017, Fioramonti si è limitato ad individuare nella carenza di risorse la soluzione di un problema che richiederebbe interventi strutturali, a partire dall’abolizione della “Buona Scuola” e del “Jobs Act”.” Loredana Fraleone, Responsabile scuola e università Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Le dimissioni del ministro anomalo

Chi ha coraggio non scappa, è questa la risposta della ministra Dadone al compagno di partito Fioramonti dimessosi da Ministro della Pubblica Istruzione. Querelle interna al Mov 5 Stelle (sullo sfondo i soldi che ogni parlamentare deve lasciare al partito) o invece un duplice scontro politico all’ombra di Casaleggio e di Grillo e all’interno della maggioranza di Governo? L’uscita di […]

L’infinita alternanza scuola-lavoro Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2019 10:34 am

La chiamavano «alternanza scuola-lavoro». L’hanno rinominata «Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento» (P-C-T-O). Ma il contenuto, e il senso, è rimasto lo stesso: gli studenti andranno a scuola del realismo capitalista. Da questa settimana è tornata: è obbligatoria per fare la maturità. Insieme ai fratelli quiz Invalsi. Benvenuti al tempo dove si apprende solo per lavorare e dove il lavoro… è cercare un lavoro. Precario

L’infinita alternanza scuola-lavoro

La chiamavano «alternanza scuola-lavoro». Tre anni fa gli studenti la contestavano in centinaia di piazze. In questa legislatura, con il governo «Conte 1», è stata rinominata con quel gusto sadico per il sapore tecnocratico delle cose: «Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento». L’acronimo ha un suono onomatopeico. Provate ora a scandire P-C-T-O! Significa la stessa cosa, ma la neo-lingua ministeriale […]

“L’università nella cosiddetta società della conoscenza” Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2019 9:37 am

Ruolo unico dei professori e la cancellazione del precariato. Un ruolo unico vero, semplice e possibile, Cancellare il precariato, ma non gli attuali precari. L’Associazione nazionale docenti universitari, che si batte da anni per un’università di massa e democratica, propone questa piattaforma.

“L’università nella cosiddetta società della conoscenza”

Nonostante tutte le promesse relative al potenziamento dell’educazione superiore e della ricerca – si ricordi, per es., che Grasso nel clima elettorale propose l’università gratuita per tutti – la situazione dei nostri atenei è disastrosa. Cominciamo con qualche dato. Secondo il nuovo rapporto di Almalaurea le immatricolazioni sono diminuite enormemente fino all’anno accademico 2013-2014 con una lieve ripresa nel 2017-2018. […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato