• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475191Totale letture:
    • 1013429Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5261Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Tamponi"

    Contagi Covid: sarà mica un’altra ondata? Comments
    franco.cilenti / Marzo 9, 2022 9:24 am

    Non si può sicuramente ancora affermare che ci traviamo di fronte ad una nuova ondata epidemica; potrebbe essere un aumento temporaneo che presto si normalizzerà.  Però quando si manifestano questi segnali sarebbe opportuno attivare tutte le precauzioni necessarie che in questo caso dovrebbero innanzitutto consistere nel non illudersi che ci troviamo di fronte ad un perdurante forte miglioramento.

    Contagi Covid: sarà mica un’altra ondata?

    L’attenzione di tutti noi è in queste giornate orientata verso la tragedia della guerra in Ucraina e tutti i media giustamente non fanno che parlar di questo. Il problema della pandemia è sparito ma non perché sia sparita la pandemia! e forse è opportuno qui richiamare gli ultimi eventi di “normalizzazione”, ed in particolare la circolare del 4/2/22 DGPRE che […]

    I contagi scendono, ma cosa li fa scendere? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:05 am

    Riflettere su quanto ancora non conosciamo della realtà sanitaria legata all’epidemia e quanto margine di impotenza rimanga ancora nel prevenirla e nell’affrontarla. Cesare Cislaghi su Epidemiologia e Prevenzione

    I contagi scendono, ma cosa li fa scendere?

    Come nei giorni scorsi la domanda di tutti i giornalisti era “quando sarà il picco?”, così oggi è diventata sempre più pressante l’altra domanda: “quando finirà tutto?”. Pur comprendendo la curiosità dei giornalisti e dei loro lettori o ascoltatori, ad entrambe le domande la risposta più corretta sarebbe un bel “boh!”. Che i contagi stiano diminuendo è cosa certa, che […]

    Venerdì 28 gennaio Giornata di Mobilitazione Nazionale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:19 am

    Per combattere il Covid e uscire dalla crisi economica i vaccini non possono bastare. L’Unione Sindacale di Base ha proclamato per il 28 gennaio lo sciopero della sanità pubblica, per assunzioni e stabilizzazione di tutto il personale precario, reinternalizzazione dei servizi dati ai privati

    Venerdì 28 gennaio Giornata di Mobilitazione Nazionale

    Il governo Draghi ha deciso che con il Covid dobbiamo “imparare” a convivere e che la responsabilità della diffusione dei contagi sia tutta da addebitare ai non vaccinati e di fatto scarica su chi lavora il peso e anche gli effetti della nuova impressionante ondata della variante Omicron. La macchina della propaganda batte ormai da settimane sulla necessità di vaccinarsi […]

    Vietato fare i tamponi in parafarmacia: il regalo del Senato alle lobby Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:53 am

    Alla luce della situazione contagi che rischia di peggiorare nelle prossime settimane in cui si attende il picco da variante omicron

    Vietato fare i tamponi in parafarmacia: il regalo del Senato alle lobby

    File interminabili al freddo, in auto o a piedi, davanti alle farmacie per migliaia di cittadini cui è stato prescritto il tampone o ne hanno necessità in base alle norme anti COVID-19 vigenti e in Senato si boccia l’emendamento che avrebbe permesso di effettuare i tamponi anche nelle oltre 4000 parafarmacie italiane. “Una vergogna inaccettabile e un regalo che sa […]

    Napoli: la salute non è un privilegio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:13 am

    Blitz degli attivisti all’Ordine dei Farmacisti di Napoli in via Toledo contro la speculazione sulla pandemia che prosegue da due anni sulla pelle dei cittadini.

    Napoli: la salute non è un privilegio

    A partire dai test antigenici che in Inghilterra, Germania e Francia sono gratuiti, mentre qui vengono fissati a qualsivoglia prezzo. Con l’ultimo decreto del governo, le ASL hanno appaltato in pratica a Farmacie e centri privati la gestione della pandemia. Nei giorni scorsi oltre il 60% dei tamponi riconosciuti dalle Asl campane erano a pagamento. Una vergogna, mentre il presidente […]

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2021 10:53 am

    Ancora a proposito dei test salivari (fino ad ora, un’occasione mancata)

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo

    La notizia dell’avvio di un piano di monitoraggio anti-covid nella scuole, attraverso l’uso di tamponi salivari, va accolta sicuramente con favore; anche se non si può non rimanere sconcertati dal ritardo nell’uso sistematico di uno strumento diagnostico che ha sempre suscitato un grande interesse da parte di chi si è sforzato, da due anni a questa parte, di riflettere in […]

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 6:48 am

    Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari? Dica il Ministro come stanno le cose, non chiediamo di rispondere a noi ma a tutte le cittadine e i cittadini.

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare

    La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza. Abrignani, infatti, non solo afferma la possibilità di usare test salivari nelle scuole (fino a 10 milioni a settimana), all’ingresso di teatri, cinema e ristoranti (somministrati evidentemente da personale non sanitario), ma ne attesta anche l’economicità e […]

    Incetta USA di tamponi anti-Covid. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:13 am

    Brescia chiede d’indagare ma la Cassazione dice No!

    Incetta USA di tamponi anti-Covid.

    L’archiviazione dell’esposto sul carico di tamponi anti-Covid inviati negli USA dalla base di Aviano nel marzo 2020? Una decisione legittima del Tribunale di Cremona. Ad affermarlo è la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione (sostituto procuratore la dottoressa Delia Cardia) che ha accolto il reclamo proposto dai magistrati cremonesi contro il provvedimento di avocazione del relativo fascicolo […]

    Bologna, tampone sospeso per rider (e non solo) Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 9:45 am

    A Bologna un appuntamento settimanale di controllo sanitario gratuito organizzato da Riders Union, Laboratorio di Salute Popolare e il collettivo di Labàs

    Bologna, tampone sospeso per rider (e non solo)

    La buona notizia è che l’appuntamento diventerà regolare e non più estemporaneo, la cattiva invece che ancora una volta lavoratori e lavoratrici sono stati costretti a muoversi in maniera autonoma. «Come Riders Union Bologna ci siamo organizzati, insieme al Laboratorio di Salute Popolare dello spazio sociale Làbas e ad Adl Cobas, per avviare un appuntamento fisso settimanale», conferma Tommaso Falchi […]

    Trattamento anti-Covid con Vitamina D Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:17 am

    Il recente studio italiano, i precedenti e l’indifferenza del Ministero della Salute

    Trattamento anti-Covid con Vitamina D

    Il trattamento con la vitamina D in pazienti con comorbidità fa diminuire i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva. A darne la notizia è l’ANSA, riprendendo un recente studio, che evidenzia scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19, coordinato dall’ Università di Padova con il supporto delle Università di Parma, di Verona e gli Istituti di […]

    Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:37 am

    Import Genius, il database consultabile via internet con i movimenti delle navi container da e per i porti statunitensi, ci consente di documentare le forniture esportate negli USA da Copan Italia nel corso del 2020.

    Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy

    I tamponi per i test di laboratorio distribuiti in Italia nel periodo compreso tra l’1 marzo e il 16 aprile 2020? 416.542. Pochi, davvero pochi, considerate le numerose richieste di aziende sanitarie e ospedali – in quei drammatici giorni – per effettuare uno screening di massa e comprendere la dimensione dei contagi del “nuovo” coronavirus. Con l’aggravante che la maggior […]

    “Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:04 am

    Aldo Morrone, primario al San Gallicano di Roma, denuncia gli ostacoli allo screening per i senza tetto: “Mi dicevano che se avessi trovato un positivo non sapevano dove metterlo”

    “Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid”

    Cosa succede se sei un noto luminare della medicina e su richiesta del Ministero degli Interni –  con il beneplacito dell’Istituto Spallanzani, l’intervento delle università di Milano, Chicago e Trieste – provi a fare uno screening per il Covid-19 (tamponi e sierologico) sugli homeless di Roma e sui minori non accompagnati di Roma e Latina? “Succede che, appena trovi un positivo, ti […]

    Quei milioni di tamponi esportati negli USA per la gioia di mister Trump e del Pentagono Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 10:25 am

    L’affaire dei tamponi esportati negli USA in piena emergenza da Covid-19 e la contestuale miopia del ministero della Sanità e della Protezione civile nel non aver predisporre una campagna di test di massa in tutta Italia sono al centro di un esposto presentato il 21 maggio scorso da una professionista lombarda, la dottoressa Giovanna Muscetti, e dall’avvocato Giancarlo Cipolla del Foro di Milano.

    Quei milioni di tamponi esportati negli USA per la gioia di mister Trump e del Pentagono

    Primavera 2020, tra pandemia da coronavirus, lockdown globali, laboratori statunitensi che fanno incetta di tamponi in Italia e autorità sanitarie italiane che di tamponi ne vogliono fare con il contagocce. E’ accaduto così che mentre si diffondeva il virus in tutto il nord Italia con decine e decine di migliaia di morti, il Ministero della Salute con circolare del 22 […]

    “TAMPONIAMO ROSARNO”, PROSEGUE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA FCEI E DI MEDU Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 9:02 am

    Le due organizzazioni hanno lanciato un crowdfunding per implementare lo screening delle persone più vulnerabili nella Piana di Gioia Tauro in Calabria

    “TAMPONIAMO ROSARNO”, PROSEGUE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA FCEI E DI MEDU

    Rosarno (RC), 21 dicembre 2020 – Si chiama “TamponiAMO Rosarno” la nuova campagna di raccolta fondi lanciata da Medici per i Diritti Umani (MEDU) con Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Obiettivo del crowdfunding, avviato sulla piattaforma buonacausa.org, è quello di poter acquistare un numero sufficiente di tamponi per uno screening il più possibile completo […]

    Dalla Lombardia agli USA via base di Aviano, cinque milioni di tamponi in 30 giorni di lockdown Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2020 9:17 am

    Cinque milioni di tamponi anti-Covid19 prodotti da un’azienda bresciana e trasportati con voli cargo del Pentagono dalla base NATO di Aviano sino a Memphis, Tennessee, nel periodo compreso tra il 16 marzo e il 16 aprile 2020. Un mese d’inferno per il sistema sanitario di Lombardia e Veneto, migliaia e migliaia di morti per il virus e l’incapacità delle autorità regionali e nazionali nel predisporre misure di prevenzione e tracciamento dei contagi per contrastare l’esplosione della pandemia.

    Dalla Lombardia agli USA via base di Aviano, cinque milioni di tamponi in 30 giorni di lockdown

    Sino ad oggi si sapeva solo del trasporto manu militari dall’Italia – in pieno lockdown – di un carico di 500.000 kit per i test utili a individuare le persone affette da coronavirus, un’operazione ordinata dai vertici dell’amministrazione Trump e sulla cui più che sospetta legittimità intende indagare la Procura della Repubblica di Brescia dopo l’esposto di una cittadina lombarda […]

    Progetto per un approccio innovativo alla lotta al Covid Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2020 8:53 am

    Presupposti – Obiettivo primario – Obiettivi secondari – Materiali e metodi – Aspetti pratici e USCA – Conseguenze pratiche e vantaggi – Aspetti economici – Punti critici – La prospettiva

    Progetto per un approccio innovativo alla lotta al Covid

    Presupposti: l’esperienza maturata in molti mesi di lotta al Covid ha dimostrato che: i tamponi molecolari sono costosi e comportano diagnosi tardive; a fronte dell’escalation della seconda ondata di infezioni, essi non hanno consentito un tracciamento adeguato (la questione del tracciamento è stata praticamente archiviata!); i tamponi rapidi (antigenici) hanno rappresentato un passo in avanti ma non hanno risolto il […]

    Tamponi in fuga. I misteri dei trasporti militari USA dalla base di Aviano a Memphis Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 9:00 am

    La Procura di Brescia chiede d’indagare sui tamponi anti-Covid inviati dalla base NATO di Aviano agli Stati Uniti d’America. Chi e perché ha autorizzato in Italia i trasferimenti dei kit sanitari in piena pandemia? La ricostruzione della prima missione dei velivoli militari dall’Italia il 16 marzo 2020.

    Tamponi in fuga. I misteri dei trasporti militari USA dalla base di Aviano a Memphis

    Epidemia colposa, omicidio e lesioni colposi, abuso e omissioni di atti d’ufficio. Sono i reati ipotizzati dalla Procura generale della Repubblica di Brescia a carico di “persone da individuare” relativamente al trasferimento negli Stati Uniti di oltre 500 mila tamponi anti-Covid 19 prodotti in Italia, effettuato a metà marzo dal Pentagono dalla base militare di Aviano (Pordenone), in piena pandemia […]

    Bologna/Covid: non sta andando tutto bene Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2020 9:52 am

    In collaborazione con alcune/i professioniste/i della sanità e con l’Assemblea per la salute del territorio proponiamo un primo approfondimento sulle problematiche che sta attraversando la medicina territoriale. A partire da questi spunti iniziali, invitiamo tutte/i le/i cittadine/i e le/gli operatrici/ori sanitarie/i che hanno riflessioni o racconti sulla situazione attuale ad inviarceli per contribuire all’analisi comune.

    Bologna/Covid: non sta andando tutto bene

    Si parla tanto di Covid, se ne parla da mesi e, ogni volta che la situazione si aggrava, se ne viene quasi ossessionati. In questi giorni al giornale, da diverse situazioni, ci sono arrivati racconti e riflessioni da parte di operatori sanitari, singoli cittadini, comitati e organizzazioni sindacali di base del settore. Molti di quelli che stanno affrontando l’emergenza sanitaria […]

    La pandemia da SARS-CoV-2 in Lombardia nella prima settimana di novembre Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2020 8:32 am

    Il governo nazionale ha il grave demerito di non avere prestato ascolto alla campagna sul commissariamento della sanità lombarda (che ha raccolto quasi 100.000 adesioni di cittadine/i della regione), consentendo ad un personale politico e manageriale chiaramente inadeguato alla gestione dell’emergenza Covid di continuare ad esserne il titolare.

    La pandemia da SARS-CoV-2 in Lombardia nella prima settimana di novembre

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ I numeri della pandemia in Lombardia nella prima settimana di novembre sono qui riportati. Alla data dell’8/11 (tra parentesi la variazione rispetto al giorno prima) risultavano: numero tamponi eseguiti 38.188; numero tamponi positivi 6.318 (pari al 16.54% del totale); totale dei pazienti attualmente positivi 132.410; casi totali positivi 260.754; positivi x 100.000 abitanti 1.310; totale […]

    Lavoro e Salute intervista  Vittorio Agnoletto Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2020 9:46 am

    “SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO A PARTIRE DAL SUO ULTIMO LIBRO

    Lavoro e Salute intervista Vittorio Agnoletto

    In anteprima l’annuncio di un’importante iniziativa in sede europea di Alberto Deambrogio – Collaboratore redazionale del mensile Lavoro e Salute Vittorio Agnoletto non ha certo bisogno di essere presentato, la sua storia parla per lui. L’impegno profuso in anni di attivismo politico e sociale sono la sua carta d’identità: medico del lavoro, impegnato nelle campagne di lotta all’AIDS e alle […]

    Combattere la Covid a casa Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2020 8:28 am

    “Sto male… sarà Covid?”: questi suggerimenti diffusi da Pillole di ottimismo sono proposti per non spaventarsi e per agire in modo corretto, ma anche per non intasare i pronto soccorso. Sono scritti prima di tutto nella consapevolezza che i medici di base sono soli, alle prese con molti pazienti, spesso senza mezzi di protezione ma soprattutto con l’onere di non infettarsi per i loro pazienti che rischiano di restare totalmente abbandonati. Inoltre non hanno a disposizione veri e chiari protocolli… Per questo le indicazioni proposte dicono molto anche sul concetto di medicina territoriale da recuperare, reinventare e proteggere

    Combattere la Covid a casa

    I Medici di medicina generale (Mmg) sono sempre e comunque i depositari della responsabilità nel vostri confronti in caso di malattia, così come le Unità speciali di comunità assistenziali (Usca) e i presidi sia ospedalieri che sul territorio (in materia di diagnosi e terapia). Sento parlare della poca disponibilità e della irreperibilità dei Mmg: penso sia necessario chiarire qualche punto […]

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:14 am

    E’ la pietra tombale di un sistema (privatista) fallito

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos.

    Il Direttore Sanitario dell’ATS di Milano Vittorio Demicheli già due giorni fa, a SkyTg24, diceva: “Non riusciamo a tracciare tutti i contagi… chi sospetta di avere un contatto a rischio o sintomi stia a casa.” Come dire, sbrigatevela da soli, arrangiatevi. E i milanesi, brava gente, si stanno arrabattando e arrangiano – «fanno andà i man». Il 20 ottobre, Andrea […]

    Riflessione su piazze ribelli e facili censori Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:27 am

    Lo sapete, scienziati o ricchi pensionati o giornalisti titolari di reddito certo, lo sapete che l’intera società italiana con cui vi riempite la bocca ha avuto lo 0,063% di decessi per o con covid, ma rischia di avere oltre il 40% di cittadini destinati alla disoccupazione e alla miseria se il governo dei baciati dalla Fortuna non cambia rotta tenendo conto che lavoro e salute stanno nella stessa barca?

    Riflessione su piazze ribelli e facili censori

    È facile, per chi ha le spalle economicamente coperte, criminalizzare chi scende in piazza in questi giorni gridando che per vivere ha bisogno di un salario. È facile, ma anche piuttosto scorretto, definire quelle proteste come volgare priorità del denaro sulla salute. Io ho le spalle coperte e mi sarebbe facile accodarmi al coro, ma appartengo alla categoria, sempre meno […]

    A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:18 am

    Accanto al negazionista “classico”, quello che nega l’esistenza della pandemia, ne esiste un altro, perfettamente speculare al primo, che nega ogni aspetto critico della gestione governativa, ignora le ricerche internazionali, e si affida a pensiero magico e talismani.

    A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani

    Nella discussione in corso sotto il post «Va bene tutto» sono stati disseminati spunti e link a inchieste e ricerche che rischiano di sparire nel marasma di commenti, e che vale la pena segnalare a parte. Una delle questioni più importanti emerse è questa: cosa vuol dire, oggi, «essere positivi al tampone»? Quale tampone? «Impennata dei positivi», «oggi tot positivi»… […]

    A Napoli le premesse per un disastro perfetto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:25 am

    Se sono necessarie misure drastiche per fermare il contagio è fondamentale garantire nel frattempo reddito per tutte e tutti. Non si possono sussidiare le grandi imprese parassitarie e lasciare in mezzo a una strada le classi popolari o il lavoro autonomo. Non servono le prediche, servono i fatti. E un ceto politico che per venti anni ha tagliato sanità e diritti, che non è stato capace di organizzare tracciamento, tamponi, sanità territoriale e posti letto non ha il diritto di fare prediche. Occorrono subito misure per affrontare l’emergenza sociale senza lasciare nessuno indietro.

    A Napoli le premesse per un disastro perfetto

    Nella serata di ieri a Napoli si sono verificate proteste nel centro cittadino, culminate in scontri con le forze dell’ordine davanti al Palazzo della Regione. «Tu ci chiudi, tu ci paghi»: le rivendicazioni della piazza sembrano il frutto di una crisi economica e sociale acuita dalle misure per contrastare l’emergenza sanitaria, ma conseguenza di problematiche strutturali che presenta il tessuto […]

    Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:59 am

    Siamo di fronte ad una follia destinata ad aggravare pesantemente la crisi del paese. Per questo noi riteniamo necessario che non solo tutti i soldi stanziati dall’Unione Europea – ovviamente senza prendere in considerazione la trappola del MES –, ma anche quelli derivanti dall’istituzione di una indifferibile tassa sulle grandi ricchezze – siano utilizzati per mettere in sicurezza il popolo italiano sul piano sanitario e sociale e fare una grande riconversione ambientale delle produzioni

    Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale

    La fase politica e il dibattito pubblico continuano ad avere al centro l’emergenza sanitaria, sociale e economica determinata dalla pandemia. L’esecutivo Conte esce per il momento rafforzato dal voto amministrativo e regionale e dalla vittoria referendaria ma soprattutto dalla miseria di un’opposizione di destra che ha cavalcato per mesi posizioni negazionista o di minimizzazione alla Trump. Questo non significa che […]

    Test Covid. Appello urgente Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:16 am

    C’è bisogno di ridurre l’evidente sovraccarico delle strutture che si occupano di elaborare i tamponi molecolari, ad oggi l’unico strumento riconosciuto per diagnosticare la positività di una persona, ma anche per decretarne la guarigione. L’alternativa è l’uso di test rapidi antigenici e poco invasivi (salivari e non nasofaringei) per lo screening di un numero elevato di soggetti. Non c’è tempo da perdere: un appello importante pubblicato di “Pillole di Ottimismo”

    Test Covid. Appello urgente

    I SISTEMI DI TESTING: RENDIAMOLI PIÙ EFFICACI E AVREMO UNA MIGLIORE STRATEGIA DI CONTENIMENTO! di Ilaria Baglivo, Maria Luisa Iannuzzo, Clementina Sasso, Olga Milanese, Sara Gandini, Paolo Bonilauri, Paolo Spada, Aldo Manzin Con il nostro appello intendiamo sollecitare un’urgente modifica della strategia di “testing” della popolazione che punti all’uso di strumenti più adatti ad ottenere un effettivo contenimento dei contagi, […]

    Scuola, cosa succede se l’alunno ha sintomi in aula. Caos sui certificati Comments
    franco.cilenti / Settembre 13, 2020 8:09 am

    Le linee guida dei ministeri Salute-Istruzione e Iss spiegano cosa avviene se l’alunno presenta sintomi a casa o in aula e come scatta la segnalazione per il tampone. Ma sui rientri non è chiaro cosa il pediatra debba certificare

    Scuola, cosa succede se l’alunno ha sintomi in aula. Caos sui certificati

    Al via in gran parte delle Regioni il primo giorno di scuola di un anno scolastico che si apre all’insegna dell’emergenza Covid. Quali sono le regole da rispettare in aula e cosa succede se un alunno mostra i sintomi in classe? E se si prensentano a casa? E infine: per i rientri, quando serve il certificato medico? Il punto di […]

    Testimonianza nella sanità del Lazio Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2020 7:16 am

    “Io positivo al Covid da 24 ore, ma del tracciamento neppure l’ombra” Testimonianza su Il Salvagente

    Testimonianza nella sanità del Lazio

    Chi scrive, non è un segreto visto che lo abbiamo raccontato quasi in tempo reale ieri nella nostra diretta facebook, ha scoperto l’8 settembre, di essere positivo al Covid. Un tampone, fatto per scrupolo lunedì 7 settembre, ha datto l’inequivocabile esito: positivo. Sintomi pochi: qualche linea di febbre, un dolore di testa e di ossa, ma poco altro per fortuna. […]

    Basta con i ritardi per migliaia di cittadini “prigionieri” a casa in attesa di test e tamponi! Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2020 6:50 am

    Comunicato stampa di Medicina Democratica sulla Lombardia

    Basta con i ritardi per migliaia di cittadini “prigionieri” a casa in attesa di test e tamponi!

    Medicina Democratica diffida la Regione Lombardia “Basta con i ritardi per i tantissimi cittadini prigionieri a casa in attesa di test e tamponi”! È questa la richiesta alla base della diffida, inviata questa mattina da Medicina Democratica al Presidente della Regione Lombardia dott. Attilio Fontana e all’assessore al Welfare avv. Giulio Gallera, per la mancata esecuzione di test e tamponi […]

    Lettera aperta di 100mila medici e odontoiatri al ministro Speranza Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2020 8:15 am

    Il trattamento precoce “sul territorio” può fermare il decorso dell’infezione verso la malattia conclamata e quindi arginare, fino a sconfiggere l’epidemia, scrivono in questa al ministro della Salute, Roberto Speranza, i quasi 100mila tra medici e odontoiatri del gruppo Fb Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici. Insieme, dall’esperienza in prima linea e sul territorio, dopo due mesi di confronto serrato all’interno del gruppo hanno individuato una serie di “priorità” ineludibili per affrontare questo delicatissimo momento di lotta contro la pandemia in Italia.

    Lettera aperta di 100mila medici e odontoiatri al ministro Speranza

    Al Ministro della Salute on. Speranza Ai Governatori di tutte le Regioni Al presidente della FNOMCEO dott. Filippo Anelli Ai Presidenti Federali degli Ordini dei Medici Regionali Siamo un gruppo di circa 100.000 Medici, di tutte le specialità e di tutti i servizi territoriali e ospedalieri sparsi per tutta Italia, nato in occasione di questa epidemia, che da quasi 2 […]

    Covid 19 e Sistema Sanitario Piemontese: cronaca di un abbandono Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2020 8:08 am

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera giunta alla nostra casella di posta elettronica. (Redazione di pressenza.com)

    Covid 19 e Sistema Sanitario Piemontese: cronaca di un abbandono

    Sono un caso di sospetto covid da più di un mese e il sistema sanitario mi ha abbandonata: sola in casa, priva di diagnosi, monitoraggio e cure. Scrivo la presente, per denunciare una serie di fatti gravissimi nella quale sono incappata mio malgrado. Lavoro in un Call Center di Torino. Una di quelle attività che il governo nei suoi numerosi […]

    Cosa si aspetta a fare il tampone a tutto il personale sanitario? Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2020 9:05 am

    «Questo dovrebbe far riflettere le istituzioni sanitarie: gli operatori sanitari vanno protetti e nessuno può sentirsi in pace con la coscienza se continua ad esporre il personale sanitario senza protezioni. È ormai evidente che per la medicina di famiglia il tempo sta finendo. Vogliamo sperare che la dematerializzazione delle ricette, il triage telefonico prima di ogni visita ambulatoriale o domiciliare, per noi e per i colleghi medici dei distretti specialisti, come tutte le soluzioni che stanno partendo compreso il consulto a distanza, il video consulto, le consulenze specialistiche telefoniche, possano servire a fermare questa strage. Purtroppo però ogni giorno mi chiedo se ho dimenticato qualcosa, se potevo pensare o agire, fare qualcosa di più. Sento forte questa domanda dentro di me e altrettanto forte il desiderio di continuare a cercare delle soluzioni. Voglio sperare dal profondo del mio cuore che questa stessa condizione riguardi tutti quelli che hanno più di me responsabilità direzionali e di governance a tutti i livelli e che soprattutto valutino se ognuno di loro ha fatto tutto quello che poteva per tutti gli attori della nostra sanità perché, se non fosse così, saremmo di fronte ad una strage di Stato». Silvestro Scotti, segretario generale Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale)

    Cosa si aspetta a fare il tampone a tutto il personale sanitario?

    I fatti accaduti in Italia dall’inizio della pandemia permettono alcune considerazioni utili per meglio affrontare gli imminenti sviluppi. La Cina ci ha regalato oltre un mese di tempo prezioso per prepararci ad affrontare la tempesta; tempo che, non solo noi, abbiamo sprecato per una errata percezione del rischio pandemico. Parte di questo tempo è oggi disponibile e ancor più prezioso […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA