• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 33 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (444)
  • Blog (3.984)
    • Altra Informazione (2.276)
    • Comitati di Lotta (1.943)
    • Cronache di Lavoro (2.207)
    • Cronache Politiche (2.406)
    • Cronache Sindacali (1.732)
    • Cronache Sinistra Europea (847)
    • Cronache Sociali (2.277)
    • Culture (440)
    • Editoria Libera (100)
    • Movimenti di Liberazione (173)
    • Politiche di Rifondazione (1.817)
    • Storia e Lotte (163)
  • cronache sindacali (3)
  • lavoratrici (21)
  • OSS sanità (2)
  • sanità e salute (1.183)
  • servizio sanitario privato (32)
  • sicurezza lavoro (10)
  • Uncategorized (57)

Archivio Settimanale

  • aprile 23, 2018–aprile 29, 2018
  • aprile 16, 2018–aprile 22, 2018
  • aprile 9, 2018–aprile 15, 2018
  • aprile 2, 2018–aprile 8, 2018
  • marzo 26, 2018–aprile 1, 2018
  • marzo 19, 2018–marzo 25, 2018
  • marzo 12, 2018–marzo 18, 2018
  • marzo 5, 2018–marzo 11, 2018
  • febbraio 26, 2018–marzo 4, 2018
  • febbraio 19, 2018–febbraio 25, 2018
  • febbraio 12, 2018–febbraio 18, 2018
  • febbraio 5, 2018–febbraio 11, 2018
  • gennaio 29, 2018–febbraio 4, 2018
  • gennaio 22, 2018–gennaio 28, 2018
  • gennaio 15, 2018–gennaio 21, 2018

Archivio Mensile

  • aprile 2018 (80)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (95)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (12)

Commenti di Mauro Biani

  • Una mattina,

    25 aprile, sempre. Oggi per il manifesto. Riporto poi un’ottima spiegazione/esempio di cosa significa 25 Aprile oggi. Di Laura Eduati: “L’altro giorno in quartiere ho incontrato un’amica, la quale mi ha raccontato che una nostra conoscente è stata operata al cuore al San Camillo. “Sai”, mi diceva questa amica, “il cardiochirurgo che ha fatto l’intervento […]
  • Liberazione

    Buon 25 aprile. Quanto è bella. Oggi per il manifesto.
  • In cammino, con umiltà

    La Roma non si discute, però facciamo ‘st’altro 3-0, adesso.
  • Taglio alto/San Lorenzo

    La vignetta ora in edicola fino a domenica con l’Espresso.
  • Serio

    Oggi per il manifesto.
  • Perchè

    Ancora Scuola. Oggi per il manifesto. P.s. E la polemica da un’Amaca di Serra.  

Visitatori

  • 130013Totale letture:
  • 232Letture di ieri:
  • 6888Letture scorso mese:
  • 1593La scorsa settimana:
  • 5506Visitatori per mese:
  • 205Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "tav e affari"

Alternanza Scuola–Forze Armate per l’Italia del XXI secolo commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2018 10:17 am

Nell’ultimo biennio, da quanto si apprende dal sito ufficiale del Comando dell’Aeronautica Militare, per lo svolgimento di attività di “tirocinio di formazione e orientamento” sono state sottoscritte articolate convenzioni tra i reparti di punta della forze aeree e numerosi istituti scolastici italiani. Da qualche mese a Taranto è stato avviato il progetto ASL presso il Centro Ospedaliero della Marina Militare per gli studenti di sei istituti scolastici locali. Il programma è caratterizzato da laboratori e tirocini presso i vari Reparti del Centro Ospedaliero e da visite e attività presso i Comandi e gli assetti operativi della Marina

Alternanza Scuola–Forze Armate per l’Italia del XXI secolo

Lavoro forzato, gratuito, schiavo. Imposizione ideologica neoliberista, ipercompetitiva e ultraindividualista. Gerarchizzazione e autoritarismo. L’Alternanza Scuola Lavoro (ASL), il provvedimento sicuramente più inaccettabile della cosiddetta “Buona scuola”, ha avviato negli istituti scolastici della secondaria il laboratorio sperimentale del modello culturale, sociale, economico e politico dell’Italia della Terza Repubblica: democrazia e diritti zero; lavoratori-studenti-cittadini-soldati signorsì, sempre, comunque e dovunque. La parola d’ordine […]

L’istruzione al servizio dei padroni: una fabbrica di schiavi commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2018 9:50 am

Quando gli imprenditori urlano e si sbracciano, generalmente cercano di convincere i lavoratori ad essere più obbedienti, disposti a lavorare ancora di più e soprattutto per un salario più basso, possibilmente molto più basso. Per contrastare lo sfruttamento di lavoratori presenti e futuri, la battaglia si combatte anche sulla e nella scuola, una scuola che deve rimanere libera, pubblica ed accessibile a tutti.

L’istruzione al servizio dei padroni: una fabbrica di schiavi

I giovani italiani sono davvero un branco di pigri fannulloni? Questa espressione viene spesso utilizzata per descrivere la scarsa attitudine del nostro popolo a sporcarsi le mani con il lavoro manuale, un popolo che, piuttosto, preferirebbe dedicarsi allo studio dell’arte o delle scienze sociali e umanistiche, quasi per definizione inutili e garanzia di disoccupazione. Ci dobbiamo porre questa fastidiosa domanda […]

Se la Sinistra, di governo, si fa Destra. Il caso Toscana commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2018 9:33 am

La Toscana è diventata un laboratorio perfetto per affondare in poche mosse il servizio sanitario pubblico. 1. Promuovere lo sviluppo del “secondo pilastro” assicurativo. 2. Definanziare il servizio sanitario regionale. Renderlo inefficiente e caotico. 3. (Semi)privatizzare gli ospedali pubblici.

Se la Sinistra, di governo, si fa Destra. Il caso Toscana

Lo scorso 4 marzo, il giorno delle elezioni politiche, diversi milioni di elettori di sinistra non si sono sentiti rappresentati dai tradizionali partiti di riferimento e gli hanno voltato le spalle, rivolgendosi ad altri o astenendosi dal voto.  Quei partiti di riferimento avevano cessato di rappresentare non solo i loro interessi materiali, ma anche quelli ideali, come i principi di […]

Fenomenologia dell’onda nera commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2018 9:28 am

Un percorso di lettura sul neofascismo italiano nella stagione della crisi. Presso gli adolescenti, in «un misto di nascondimento ed esibizione», il «fascismo pop», diventa una sorta di «moda», grazie all’esaltazione di simboli e stili identitari

Fenomenologia dell’onda nera

Alla vigilia delle recenti elezioni politiche, la tentata strage di Macerata, drammatico epilogo di una campagna elettorale dominata dagli appelli al «prima gli italiani», sembrava aver imposto in modo inderogabile all’attenzione generale il tema della diffusione del razzismo, anche violento, e del ritorno del neofascismo nella società italiana. Eppure, malgrado il voto abbia tradotto plasticamente l’estrema pervasività delle tesi agite […]

25 Aprile: osare per costruire un futuro commenti
franco.cilenti / aprile 25, 2018 11:49 am

W il 25 Aprile. L’antifascismo è antirazzista. In Italia e in Europa i principi costituzionali vengono quotidianamente calpestati, la democrazia sempre più svuotata, le politiche neoliberiste accrescono disuguaglianze e povertà. I parametri dei trattati europei hanno sostituito gli obiettivi programmatici della Costituzione che è stata stravolta nel 2012 inserendovi il pareggio di bilancio con il voto di tutte le forze politiche dal Pd alla Lega. Le criminali politiche di rapina economica e di guerra verso vaste aree del pianeta hanno alimentato fenomeni migratori contro cui la destra xenofoba e razzista ha strumentalmente fomentato odio facendo degli immigrati il capro espiatorio del malcontento popolare. Tutte le forze principali forze politiche hanno legittimato il discorso anti-immigrati. A 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali si portano avanti azioni – vedi decreti Minniti – che discriminano in base all’appartenenza etnica. Lo sdoganamento del razzismo, la sponsorizzazione del revisionismo storico e la mancata vigilanza delle istituzioni hanno in questi anni rilegittimato organizzazioni neofasciste che andrebbero sciolte in base alla Costituzione e alle leggi vigenti. Le comuniste e i comunisti oggi celebrano la festa della Liberazione dal nazifascismo con l’impegno a continuare la lotta contro ogni forma di discriminazione, razzismo, sessismo, omofobia. L’antifascismo vive in tutte le lotte per la democrazia, per i diritti di lavoratrici e lavoratori, per la giustizia sociale, la pace e la solidarietà con i popoli oppressi, per l’attuazione della Costituzione lasciataci in eredità dalle donne e dagli uomini della Resistenza. Rifondazione Comunista-Sinistra Europea

25 Aprile: osare per costruire un futuro

TINA COSTA Staffetta partigiana, Vice presidente Anpi provinciale di Roma Il 25 Aprile è sempre una giornata bella e straordinaria, perché si festeggia la storica riconquista della libertà, della democrazia e della pace. L’affermazione degli ideali che animarono la Resistenza antifascista, recepiti e tradotti settanta anni fa nella nostra straordinaria Carta Costituzionale che – come ho avuto modo di affermare molte volte […]

Napoli, un decreto del Sindaco nel solco del diritto costituzionale alla salute commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2018 7:13 am

Pubblichiamo il testo del decreto del Sindaco di Napoli con cui ha istituito, concordando con le associazioni che si battono per l’affermazione del diritto alla salute (Medicina Democratica inclusa) la istituzione di una consulta che ripropone, almeno in parte, uno dei pilastri della riforma sanitaria (cancellato dalla “aziendalizzazione” delle ex unità socio sanitarie locali) ovvero la partecipazione, a partire dal livello comunale, delle realtà sociali.

Napoli, un decreto del Sindaco nel solco del diritto costituzionale alla salute

D E C R E T O S I N D A C A L E OGGETTO: Istituzione di una Consulta Popolare sulla salute e sanità della Città di Napoli IL SINDACO Premesso che l’Amministrazione Comunale di Napoli da tempo promuove e valorizza un modello di governo fondato sulla democrazia e partecipazione, cioè sulla cooperazione e il confronto con la […]

I tagliati fuori di Foodora commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2018 7:01 am

La protesta dei lavoratori di Foodora, inizialmente partita da un contenzioso sulle biciclette (i mezzi così come la manutenzione sono a carico dei lavoratori) , si è poi allargata su tre fronti. In primis i lavoratori contestano il passaggio da una retribuzione oraria di 5,40 euro ad una retribuzione a cottimo (2,70 euro per consegna), che l’azienda ha implementato per tutti i neo assunti e che avrebbe progressivamente coperto l’intera forza lavoro. In secondo luogo ad essere messo in discussione è il tipo di contratto: i fattorini e i promoter (ossia coloro che si occupano di fare pubblicità all’azienda) che lavorano per Foodora non sono dipendenti ma risultano essere liberi professionisti assunti con un co.co.co. Non hanno quindi alcun diritto a ferie o malattie pagate

I tagliati fuori di Foodora

Il caso dei rider ribelli di Foodora su cui si è pronunciato il Tribunale di Torino ha avuto una certa risonanza mediatica. Però, i più prudenti media nazionali hanno preferito sospendere il giudizio sulla vicenda in attesa di conoscere la motivazione della decisione che, come è noto, ha negato ai ricorrenti la fruibilità delle tutele proprie dei lavoratori dipendenti. Comunque, […]

Una cultura di classe contro le stragi sul lavoro commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2018 6:56 am

Non ci sono scuse ma l’accusa non può essere solo contro datori di lavoro “cattivi” o mancati controlli ma deve rivolgersi soprattutto verso la distruzione dei diritti dei lavoratori che non possono così contare su una prevenzione fondamentale : l’autoorganizzazione e la lotta collettiva per condizioni di lavoro migliori, più sicure senza aver davanti lo spettro del licenziamento. Diritti e tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori e delle lavoratrici vanno di pari passo, senza diritti non vi è tutela : chi ha distrutto i diritti ha la diretta responsabilità anche di queste morti.

Una cultura di classe contro le stragi sul lavoro

Innanzitutto invito tutti a non parlare di infortuni mortali sul lavoro (come fanno invece i media e i social) solo quando l’infortunio provoca “morti multiple” oppure è “spettacolare” (esplosioni, incendi, spazi confinati, ecc.) e quindi fa “audience”. Purtroppo occorre parlarne e indignarsi tutti i giorni, poiché tutti i giorni, in media, muoiono 4 lavoratori di infortunio sul lavoro. A tale […]

Ma come fanno gli operai commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2018 6:11 am

Il Nord che cambia, un’inchiesta operaia fresca di stampa. Precarietà, solitudine, sfruttamento – Reportage da una classe fantasma

Ma come fanno gli operai

“Ma come fanno gli operai” è il titolo del libro di Loris Campetti risultato di una lunga inchiesta operaia nelle fabbriche e nei cantieri del Nord Italia. Ne esce una imprescindibile radiografia dei rapporti con i sindacati, la rappresentanza, gli immigrati. Loris Campetti ci porta in giro per l’Italia del Nord a colloquio con venti o trenta dei suoi amici […]

Le emigrazioni degli italiani nell’ultimo decennio commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2018 6:05 am

Nell’ultimo decennio le emigrazioni degli italiani verso l’estero sono costantemente cresciute. Antonio Cortese illustra le caratteristiche peculiari delle nuove emigrazioni

Le emigrazioni degli italiani nell’ultimo decennio

Per quanto il saldo migratorio con l’estero abbia subito un netto calo negli anni della crisi (tra il 2008 e il 2016 è sceso da 432.723 a 143.758 unità), l’Italia continua ad essere un paese di immigrazione. Se però si enuclea la componente italiana, si osserva che a partire dal 2008 il numero delle “partenze” supera costantemente quello dei trasferimenti […]

I nuovi schiavi… degli algoritmi e delle gerarchie aziendali commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:16 am

Ci dicono che non bisogna riportare le lancette dell’orologio al secolo scorso ma cercare un nuovo status giuridico per i nuovi schiavi della tecnologia che viene governata dall’uomo e a fini capitalistici. L’obbedienza non assume i connotati della virtu’ ma piuttosto della debacle e della sventura che condanna i lavoratori alla precarietà lavorativa ed esistenziale.

I nuovi schiavi… degli algoritmi e delle gerarchie aziendali

Vogliamo andare in ordine sparso cedendo alla presunta caoticità di argomenti che solo un osservatore superficiale giudicherebbe tra loro scollegati. Nei giorni scorsi, una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che i lavoratori pubblici e quelli privati di fronte alla gerarchia aziendale e a ordini di servizio anche illegittimi debbono rispondere nel medesimo modo: obbedire. Credere, obbedire e servire […]

I 4 padroni della rete – Google commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:07 am

Google è la nuova religione, una religione immaginata, il nuovo oppio dei popoli versione online. >>> Quarta parte, La prima parte il 2 aprile, la seconda il 10 aprile, la terza il 16 aprile su questo blog

I 4 padroni della rete – Google

Segue dalla terza parte. Se Facebook rappresenta il desiderio e Amazon il consumismo, Google è la religione. Nell’accezione di un credo del tutto diverso da quello che rappresentano gli ideali di una verità inconfutabile per i credenti. Google è la religione “immaginata” del popolo della rete. Il perché lo motiva Scott Galloway nel suo saggio “The four – I padroni”, […]

Monginevro, No Tav e antirazzisti riaprono la frontiera commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:01 am

400 antifascisti scavalcano il confine italo-francese contro la provocazione identitaria. Cariche della gendarmerie

Monginevro, No Tav e antirazzisti riaprono la frontiera

Cariche dei flic al confine di Monginevro (Montgenevre) contro i movimenti antirazzisti di entrambi i versanti, No Tav e Briser les frontieres. Il corteo, partito dalla vicina Claviere, ultimo comune in territorio italiano, e formato da 300-400 attivisti, si è trovato la strada sbarrata dal cordone della Gendarmeria e della Polizia francese. La marcia era stata organizzata per protesta contro la presenza […]

Ventimiglia: reato d’opinione/2018 commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 7:57 am

L’attivista Rosella Dominici condannata in tribunale per aver insultato su facebook il sindaco di Ventimiglia

Ventimiglia: reato d’opinione/2018

Condannata al pagamento di mille euro di multa, di mille euro di risarcimento danni in favore della parte civile e delle spese legali, per unimporto pari a 3 mila euro. È questa la sentenza pronunciata dal giudice monocratico Daniela Gamba, dinanzi al PM Monica Vercesi, nell’ambito del processo che vedeva sul banco degli imputati Rosella Dominici (difesa dagli avvocati Fazio e Vitale), […]

Roma: reato di opinione/2018 commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 7:54 am

Tre lavoratori del Policlinico rischiano di perdere il posto di lavoro per avere denunciato lo stato disastroso della sanità pubblica. Un centinaio di colleghi e colleghe si sono mobilitati in solidarietà.

Roma: reato di opinione/2018

Il 7 Febbraio tre lavoratori del Policlinico Umberto I rilasciavano delle interviste dichiarando quelle che sono le mancanze dell’ospedale e del sistema sanitario locale. In queste interviste evidenziavano la verità sullo stato della sanità pubblica del nostro paese: dalle mancanze di strutture e letti per i pazienti alla diminuzione dell’organico, dalla esternalizzazione e precarizzazione di molti lavoratori alla privatizzazione di […]

Auguri al Presidente Diaz Canel commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:50 am

Cuba saluta l’era Castro, Raúl fa spazio a Díaz-Canel. Cambi ai vertici, largo ai «giovani», nati e cresciuti con la Rivoluzione.

Auguri al Presidente Diaz Canel

Att. Compagno Miguel Díaz-Canel Bermúdez. Presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri Repubblica di Cuba Caro Presidente, caro Compagno, A nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, vogliamo farti gli auguri per la tua elezione a Presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri della Repubblica di Cuba. L’Assemblea Nazionale del Potere Popolare […]

Fuga dal MUOS: quale via d’uscita? commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:45 am

Un mega-impianto militare che emette potentissime radiazioni elettromagnetiche viene installato dagli USA dentro un parco naturale vincolato da inedificabilità assoluta e a ridosso del popoloso paese di Niscemi. PD e Forza Italia da decenni sostengono il volere imperiale degli USA contro i diritti dell’ambiente e dei cittadini italiani! E ora anche il M5S.

Fuga dal MUOS: quale via d’uscita?

La stazione MUOS (Mobile User Objective System) di Niscemi fa parte di una rete mondiale di telecomunicazioni militari degli Stati Uniti, composta da altre tre stazioni simili (due negli USA e una in Australia) e da una flotta di satelliti. Niscemi è diventata il più importante snodo delle telecomunicazioni militari USA in Europa, Africa e Medio Oriente. Inizialmente la realizzazione era […]

WELFARE AZIENDALE: QUESTO SCONOSCIUTO commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:37 am

Non è il frutto di contrattazione collettiva ma di pratiche silenti degli stessi sindacati. In questo quadro le OSS sottovalutano “le contro-indicazioni del farmaco in uso, rispetto alla questione del welfare aziendale” e la miopia politica aggraverà il clima stesso di quella poca contrattazione esistente, fino a quando non verrà messa in discussione la stessa esistenza dei sindacati se il binomio destre/5Stelle produrrà una stabilità istituzionale. >>> Contributo di Renato Fioretti. Seconda parte, la prima il 3 aprile su questo blog, dal nuovo numero di Lavoro e Salute

WELFARE AZIENDALE: QUESTO SCONOSCIUTO

Seconda parte Se non fossimo il Paese che, in Europa – grazie al non invidiabile primato dell’evasione fiscale e contributiva – sottrae al fisco una cifra enorme, tra i 250 e i 270 miliardi di euro, per un valore corrispondente al 18% del PIL[1] e, contemporaneamente, si affida a un Premier dotato di “Una naturale capacità nel perseguire il disegno criminoso[2]”. […]

Che gli alunni con disabilità siano figli di un dio minore? commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:25 am

«Sembra proprio – scrive Gianluca Rapisarda – che l’esperienza di quarant’anni non abbia affatto insegnato al Ministero che precarietà e scarso investimento sulla formazione degli operatori non giovano ai ragazzi con disabilità e ricorrere a tanti insegnanti per il sostegno “senza titolo” non è garanzia di qualità dell’inclusione scolastica. È quanto si evince dall’incomprensibile mancata assunzione dei docenti di sostegno specializzati vincitori nel 2016 dell’ultimo concorso per la scuola secondaria di secondo grado in Toscana, ciò che putroppo avviene analogamente anche nel resto d’Italia»

Che gli alunni con disabilità siano figli di un dio minore?

In questi giorni siamo venuti a conoscenza dell’ennesimo caso di ordinaria “disamministrazione” del nostro sistema d’inclusione, che conferma come la “supplentite” sia forse il male scolastico più diffuso dell’attuale modello del sostegno italiano. Mi riferisco all’incomprensibile e paradossale mancata assunzione dei docenti specializzati vincitori dell’ultimo concorso del 2016 per la scuola secondaria di secondo grado in Toscana. Come è noto, la Legge 107/15 (cosiddetta della Buona Scuola), per la […]

Osserva Salute Rapporto 2017 commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:06 am

Spesa più bassa della media Ue, il sistema pubblico arretra, così le famiglie pagano di più. SSN migliora efficacia per prevenzione e cura neoplasie. Cronicità e Non Autosufficienza le priorità

Osserva Salute Rapporto 2017

Il Rapporto Osservasalute, come ogni anno, fornisce numerosi indicatori che descrivono in maniera minuziosa lo stato del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sia dal lato della spesa e dell’organizzazione del sistema, sia dal lato della performance, in termini di salute e prevenzione. I conti del SSN sembrano tornati per lo più sotto controllo e tra il 2015 e il 2016 la […]

Falsi made in Usa e bugie made in Italy commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:33 am

«L’attacco deciso da Trump, May e Macron è un atto di terrorismo internazionale. Si tratta di un’azione illegale in violazione del diritto internazionale. Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Gentiloni sull’uso di armi chimiche sono giustificazioni implicite dei bombardamenti. Il Presidente del Consiglio ha le prove che nessuno al mondo ha visto? Il servilismo di Gentiloni è vergognoso. Di fronte a quanto sta accadendo l’Italia, sulla base dell’articolo 11 della Costituzione, ha il dovere di dichiarare l’indisponibilità all’uso delle basi e di dissociarsi apertamente da un intervento militare che è fuori della legalità. Rilanciamo in tutto il paese mobilitazioni contro la guerra senza se e senza ma». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Falsi made in Usa e bugie made in Italy

Per motivare la guerra del 2003, gli Usa accusarono l’Iraq di possedere armi di distruzione di massa: il segretario di stato Colin Powell presentò alle Nazioni unite una serie di «prove» risultate poi false, come ha dovuto ammettere lui stesso nel 2016. «Prove» analoghe vengono oggi esibite per motivare l’attacco alla Siria effettuato da Stati uniti, Gran Bretagna e Francia. […]

Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:30 am

L’istituzionalizzazione della criminalizzazione delle pratiche di solidarietà non si limita allo spazio dell’Unione Europea.

Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali

Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e reti di solidarietà nei territori di frontiera e in molti centri […]

Che succederà a Torino se quei tagli al welfare non verranno coperti? commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:21 am

«Leggiamo con preoccupazione la notizia per cui il Bilancio del comune di Torino è stato licenziato con un taglio lineare sul capitolo welfare di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Ciò significa che una spesa storica già insufficiente viene portata a un livello ancora inferiore, con il conseguente progressivo trasferimento del carico economico alle famiglie, in un contesto di generale impoverimento dovuto alla crisi»: a denunciarlo è Giancarlo D’Errico dell’ANFFAS, che aggiunge: «E non è ancora chiaro se l’Amministrazione conta di recuperare risorse da altri capitoli per coprire il taglio»

Che succederà a Torino se quei tagli al welfare non verranno coperti?

«Leggiamo con preoccupazione la notizia per cui il bilancio della Città di Torino è stato licenziato con un taglio lineare sul capitolo welfare di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Ciò significa che una spesa storica già insufficiente viene portata a un livello ancora inferiore, con il conseguente progressivo trasferimento del carico economico alle famiglie, in un contesto di […]

NAPOLI. STOP ALLA “LOTTERIA-ABORTI” PIU’ OPERATORI E OPERATRICI NEI SERVIZI commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 7:15 am

Studentesse, single e mogli: la lotteria dell’aborto negli ospedali di Napoli. Le interruzioni di gravidanza in Italia sono quasi 85mila all’anno (84.926, per l’esattezza, report 2017). In Campania 7560, la metà di quelle indicate in Lombardia (14111). Poi c’è il Lazio con 9032 interventi. Il totale è in calo.

NAPOLI. STOP ALLA “LOTTERIA-ABORTI” PIU’ OPERATORI E OPERATRICI NEI SERVIZI

Il cartello avvisa: «Si accettano massimo sette prenotazioni al giorno. Si prega di non insistere», e ripresentarsi l’indomani. Il messaggio rimbalza nel corridoio gremito di donne. Ce ne sono più della metà, viso acqua e sapone, dietro un cancello, tra reparti e terrazze inaccessibili, al Policlinico in via Pansini, ed è a loro che si rivolge l’invito a tener d’occhio […]

L’avanzata dell’autismo. Genetica, inquinamento, farmaci commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 6:51 am

L’autismo è considerato “multicausale” e i fattori ambientali hanno una notevole importanza; in particolare, la discussione – a livello internazionale – è focalizzata sulle neurotossine, come mercurio e piombo. Studi recenti pongono in rilievo l’associazione tra l’esposizione pre-natale all’aria inquinata e lo Spettro Autistico nei bambini. L’esposizione pre-natale, il vivere in luoghi inquinati, quindi può aumentare il rischio di autismo nei bambini che nasceranno. Sono proprio le sostanze neurotossiche, presenti nell’ambiente, che possono aumentare l’incidenza nei bambini di casi di Disturbi dello Spettro Autistico. Una delle prime sostanze imputate è la Diossina.

L’avanzata dell’autismo. Genetica, inquinamento, farmaci

Il ruolo dei fattori ambientali nello sviluppo dell’autismo è un punto cruciale degli studi sul tema. La genetica influenza notevolmente il rischio dello sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico, ma tutto questo non dà completa spiegazione dell’autismo, e l’interesse per i fattori tossici, l’inquinamento da sostanze nocive, hanno acquistato una grande importanza. Sappiamo, tanto per fare un esempio, che l’esposizione […]

Rinnovare le Cure primarie per rilanciare il nostro Servizio sanitario nazionale commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 6:45 am

Il Medico di Famiglia, in Portogallo come in Brasile, è un dipendente statale che garantisce l’assistenza longitudinale al cittadino, occupandosi delle cure prenatali, della pediatria, della gestione delle cronicità e delle cure palliative primarie. Per garantire la continuità di cura e il clima di fiducia tra i membri del team, l’orario lavorativo comprende diverse ore di riunione multidisciplinare con finalità differenziate: discussione di casi clinici, organizzazione del lavoro, formazione. La cronaca del laboratorio “Le Cure Primarie nel XXI secolo”.

Rinnovare le Cure primarie per rilanciare il nostro Servizio sanitario nazionale

Il laboratorio “Le Cure Primarie nel XXI secolo” si è svolto dal 16 al 19 febbraio a Bologna ed è stato il trampolino di lancio della Campagna “2018 Primary Health Care Now or Never”  ideata a Ferrara durante il Workshop sulle Case della Salute del Novembre 2017[1]. Obiettivo primario della campagna è promuovere una riforma dei sistemi sanitari basata sulle […]

Lotteria vincente per le Utility: niente di cui festeggiare! commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 8:09 am

I beni comuni, come l’acqua, devono stare fuori dalle logiche della domanda e dell’offerta e della mercificazione), ma anche fuori dalla potestà dello stato-istituzione-tecnica-amministrativa. Quando si dice che i beni comuni sono di tutti e non appartengono a nessuno, si deve intendere qualsiasi soggetto che pretenda titoli di diritti esclusivi, assoluti, Stato apparato-politico compreso.

Lotteria vincente per le Utility: niente di cui festeggiare!

A 7 anni dalla vittoria del referendum per l’acqua pubblica, al decimo anno di crisi economica, torna con forza la retorica del “privato è bello”, la difesa delle multiutility e soprattutto la favola della positività delle quotazioni in borsa delle aziende che gestiscono il servizio. Il 14 aprile, il quotidiano nazionale La Repubblica pubblicava un articolo dal titolo ingannevole “Utility, […]

Schiavi alla canna dello zyklon B… commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 8:00 am

Quindi tu povero schiavo chiedi la riduzione di lavoro con relativo importo, il Leviatano “integra”, i padroni “integrano” con i soldi prelevati ai contribuenti o risparmiati sulle spalle dei poveracci che si fanno rincoglionire, imbambolare, poi dalle trasmissioni e programmi televisivi o giornali asserviti al leviatano controllato dal padrone di turno e alla fine istigati a fare richiesta di riduzione orario lavoro! proprio uguale come è avvenuto per l’APE ( anticipo pensionistico)…

Schiavi alla canna dello zyklon B…

Ecco come inculano “i sfruttati”, i sudditi e “i schiavi”…. Navigando sul sito della “Camera Iperbarica”… dalla quale per le genti oneste esce… gas nervino… acido cianidrico (zyklon B)…. mi sono imbattuto in una proposta di Inculatura n. 4810 del 21/12/2017  dal titolo da me modificato: “Disposizioni concernenti la rapina dell’orario di lavoro e istituzione dell’Osservatorio nazionale sull’orario di lavoro […]

Che Comunisti saremo? commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:50 am

Riflessione di Antonio Recanatini, dall’inserto CULTURA/E dell’ultimo numero di Lavoro e salute. Intanto uno spettro si aggira nei cinema… Finalmente è uscito in Italia “Il Giovane Marx” di Raoul Peck, che esordì alla Berlinale 2016. Il giovane Marx racconta i 5 anni cruciali (1843-1848) che capovolsero l’Europa. E che questo figlio di un ebreo convertito comprese meglio di altri, trasformandosi da filosofo della sinistra hegeliana e giornalista democratico-radicale, in nemico pubblico numero 1 del capitalismo e del socialismo utopista, in critico materialista dell’economia politica, della morale, della religione borghese, in tribuno del proletariato, potente nella teoria e seducente nella pratica. Una bella lezione di marxismo.

Che Comunisti saremo?

Nei momenti di quiete, di  disagio, di tregua  questa domanda mi perseguita. Forse per scrupolo di coscienza o per timore effettivo, il dubbio rimane intatto. Ormai è prassi strizzare l’occhio al passato, ritoccare con lo sguardo la storia e sottolineare le grandi vittorie, il sogno sfiorato e mai raggiunto.  Ogni tanto qualcuno compra un libro di storia o si informa […]

Leggete Karl Marx! commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:37 am

Conversazione tra MARCELLO MUSTO e IMMANUEL WALLERSTEIN «Il capitalismo non è eterno e Marx è ancora necessario»

Leggete Karl Marx!

Nasceva duecento anni fa l’autore del «Manifesto del partito comunista»: sul suo pensiero abbiamo interpellato il sociologo Immanuel Wallerstein, che ne rivendica l’attualità. «Non può fare a meno di lui una sinistra globale che voglia rappresentare l’80% più povero degli abitanti della Terra». Immanuel Wallerstein, Senior Research Scholar alla Yale University (New Haven, USA) è considerato uno dei più grandi […]

Una generazione sputa il rospo commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:34 am

Si chiama alternanza scuola-lavoro, ma significa incidenti, abusi, sfruttamento, sottrazione di tempo allo studio. I motivi per cui le organizzazioni sindacali dovrebbero occuparsi di questa nuova frontiera dello sfruttamento. La fatica di esistere dell’alternanza scuola lavoro.

Una generazione sputa il rospo

A volte si incazzano. Nonostante la letteratura e la sociologia, anche i nativi digitali, a volte, perdono la consueta mansuetudine. Così la cronaca di questi giorni ci consegna alcuni casi di un dissenso diffuso da parte dei diretti interessati: gli studenti. I ragazzi del Vittorio Emanuele di Napoli hanno prestato la loro opera di alternanza presso le strutture del Fai, […]

OUTSOURCING: CHI CI GUADAGNA? commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:44 am

Come delegati sindacali dell’Ospedale san Raffaele abbiamo deciso di portare la nostra solidarietà ai 70 colleghi ausiliari costretti al passaggio da dipendenti del Policlinico San Donato ad una cooperativa, senza nemmeno applicare le tutele minime previste dalla legge. Il Gruppo San Donato, ancora una volta, non pone argine alla sua fame di guadagni, anche sulla pelle dei propri dipendenti; riteniamo che questo avrà inevitabilmente ricadute sulla qualità dei servizi.

OUTSOURCING: CHI CI GUADAGNA?

Mercoledì 18 aprile, i delegati di SGB, USI e FIALS dell’Ospedale San Raffaele, saranno in presidio davanti all’ingresso del Policlinico San Donato (piazza Malan 2 – S.Donato Milanese) dalle 9 alle 12 per manifestare ferma contrarietà alle esternalizzazioni (70 ausiliari rischiano il posto di lavoro dal 1° maggio). Vi invitiamo a partecipare. Per contatti e info: Napoletano Margherita – 3474144517 […]

Il Decreto 81 e i ritardi in materia di salute e sicurezza sul lavoro commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:22 am

In relazione all’anniversario del D.Lgs. 81/2008 alcune riflessioni sul Testo Unico e sullo stato della prevenzione in Italia. Gli infortuni, i ritardi normativi, i decreti attuativi mancanti, il corto circuito istituzionale e le prospettive future.

Il Decreto 81 e i ritardi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

In queste settimane, in molti convegni, incontri e articoli, si ricorda il decimo anniversario della promulgazione e/o dell’entrata in vigore (avvenuta 15 maggio 2008) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Un decreto che, come più […]

Riders, dopo la brutta sentenza di Torino (Foodora) commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:03 am

Affollata assemblea a Bologna per provare a stilare una piattaforma sindacale. I «riders» intendono ribaltare la propaganda digitale secondo la quale i lavoratori delle piattaforme – da quelle del «food delivery» a quelli che operano su Uber, ad esempio – sono «lavoratori autonomi», «auto-impiegati» o «imprenditori di se stessi». Mentre, invece, sono lavoratori parasubordinati che svolgono mansioni in maniera eterodiretta attraverso gli algoritmi quando scelgono di essere operativi secondo le regole di un’azienda.

Riders, dopo la brutta sentenza di Torino (Foodora)

Al Làbas di Bologna si sono presentati anche gli ex rider della piattaforma Foodora di Torino. In vicolo Bolognetti, dove si è svolto oggi l’incontro nazionale di coloro che fanno consegne a domicilio, è stato davvero molto partecipato (vedi foto). E così, se il Tribunale del lavoro Torino ha respinto il ricorso contro il trattamento discriminatorio (licenziamento) subito dai fattorini […]

I 4 padroni della rete – Amazon commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 7:58 am

Oggi il marchio Amazon vale oltre 150 miliardi di dollari, un terzo della capitalizzazione dei colossi di Piazza Affari. >>> Terza parte, La prima parte il 2 aprile, la seconda il 10 aprile su questo blog

I 4 padroni della rete – Amazon

Segue dalla seconda parte. Dopo l’11 settembre il presidente George Bush, mentre un’intera nazione e il mondo erano in lutto e la storia cambiava pagina drasticamente, esordì così nei media “Portate la famiglia a Disney world e godetevi la vita…”. Generalmente, in tempi di magra come nella drammatica crisi economica che seguì al 2001, l’appello coerente non dovrebbe essere “Scialacquate, […]

Palestina. Israele attacca con gas lacrimogeni postazioni sanitarie. Feriti medici e giornalisti commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 8:16 am

Venerdì 13 aprile, il terzo della Grande Marcia del Ritorno, le forze israeliane hanno attaccato paramedici palestinesi e una clinica mobile nel campo di al-Awda, a est della città di Khuza’a, con gas lacrimogeni. Tra giornalisti e medici sono una ventina i feriti. complessivamente, secondo le fonti palestinesi, si tratta di 528 feriti. Gli scontri si stanno verificando in cinque luoghi lungo le linee di demarcazione tra Gaza e Israele.  Il ministero della Sanità palestinese ha condannato l’assalto, che “mira a impedire a medici e paramedici di evacuare i manifestanti feriti”. Nelle scorse settimane, i soldati israeliani hanno aperto il fuoco e lanciato lacrimogeni contro manifestanti non-violenti vicino alla barriera di confine di Gaza, uccidendo 34 persone e ferendone altre migliaia, compresi bambini. Il ministero della Sanità di Gaza ha annunciato che gli ospedali e il personale medico sono in allerta dall’alba di venerdì per affrontare il previsto afflusso di vittime. Gruppi per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per la capacità di Gaza di gestire migliaia di feriti nelle ultime settimane, mettendo in evidenza le già esaurite risorse dell’enclave assediata. “Le autorita’ israeliane devono cessare immediatamente di fare ricorso ad un uso eccessivo e letale della forza per soffocare le manifestazioni palestinesi a Gaza”, scrive oggi Amnesty International invocando che “indagini efficaci ed indipendenti” sulle uccisioni di palestinesi disarmati poiché quelle svolte da Israele “non sono all’altezza degli standard internazionali”. “Nelle ultime due settimane – denuncia Magdalena Mughrabi, videdirettrice di Amnesty international per il Medio Oriente e il Nord Africa – il mondo ha guardato con orrore le forze israeliane mentre ricorrevano ad un uso eccessivo e letale della forza contro dimostranti, minorenni inclusi, che solo invocavano la fine della politica brutale di Israele verso Gaza”.

Palestina. Israele attacca con gas lacrimogeni postazioni sanitarie. Feriti medici e giornalisti

  Nel terzo giorno della marcia per il ritorno i cecchini israeliani uccidono un altro palestinese a Gaza. Ed esultano per la loro impresa (video) Un palestinese ucciso da pallottole israeliani e 700 feriti durante il terzo venerdì di protesta alla frontiera tra la Striscia di Gaza e Israele, una protesta che i palestinesi hanno definito link “la marcia del […]

← Older Entries
© Copyright 2018 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy & Cookies Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto