• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.173)
  • Blog (11.508)
    • Altra Informazione (9.787)
    • Comitati di Lotta (9.011)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.889)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.125)
    • Cronache Sociali (9.759)
    • Culture (7.000)
    • Editoria Libera (5.411)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.231)
    • Storia e Lotte (6.124)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.609)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (43)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2474278Totale letture:
    • 1013154Totale visitatori:
    • 339Ieri:
    • 4986Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "TAV TORINO LIONE"

    Incontro di deputati francesi di NUPES con il Movimento NO TAV a San Didero – 10 luglio 2022 Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2022 8:15 am

    È la prima volta che una delegazione di eletti nel Parlamento francese si reca in Val Susa per ascoltare le popolazioni sul tema Torino–Lione.

    Incontro di deputati francesi di NUPES con il Movimento NO TAV a San Didero – 10 luglio 2022

    Quattro deputate/i francesi incontrano il Movimento No TAV in Valle Susa Nelle recenti elezioni legislative francesi il movimento unitario NUPES – Nouvelle Union Populaire Ecologique et Sociale (composto da LFI, Verdi, Partito Socialista, Partito Comunista) è divenuto il primo partito di opposizione all’Assemblea Nazionale francese; al suo interno vi sono deputati contrari al progetto Lione -Torino. Domenica 10 luglio 2022 […]

    Dalla Garbatella alla Val di Susa Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2022 7:58 am

    «Il movimento ha fatto nascere un senso di comunità forte. Si sono stretti nuovi legami. Siamo una grande famiglia, fatta di persone che non ti saresti mai sognato di frequentare e con cui invece organizzi marce, cene e altre cose». Queste parole di Eugenio riassumono in modo esemplare il parere della quasi totalità degli intervistati: la lotta contro il Tav ha fatto sì che nascessero nuovi legami tra le persone, un nuovo modo di rapportarsi, una capacità maggiore di riflessione, di condivisione e di concertazione.

    Dalla Garbatella alla Val di Susa

    «Ma è una meravigliosa comunità solidale, un’utopia realizzata!» Più o meno è questo il solito commento degli amici e delle amiche che porto a fare una passeggiata alla Garbatella. Attraversano i lotti, vedono le villette bifamiliari con i giardinetti, i panni stesi nei cortili, i bambini che giocano a nascondervisi dietro; scorgono il volto di Carlo Giuliani dipinto ai piedi […]

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:16 am

    Mentre in Piemonte l’emergenza idrica imperversa, con oltre 250 Comuni che hanno emesso o stanno per emanare ordinanze a riguardo, il cunicolo esplorativo del TAV continua a divorare acqua.

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa

    Gli effetti del cambiamento climatico si verificano ovunque ma le montagne sono tra le prime a venirne colpite in maniera evidente. La tutela dei territori montani e del loro ecosistema ricopre, allo stesso tempo, l’ultimo posto nella scala di priorità delle scelte politiche. In questi giorni, quando si parla di mettere in atto soluzioni per l’emergenza siccità vengono nominate infrastrutture […]

    Roghi tossici nel cantiere dell’Alta velocità: la denuncia del movimento NO TAV Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 12:18 pm

    Intanto aumentano i costi per la realizzazione del Tav. Il limite della decenza, lo sappiamo, è stato oltrepassato ormai da tempo da parte di lorsignori e oggi non fanno altro che confermare quanto i loro interessi e profitti calpestino dignità, necessità e priorità della popolazione. Ma davanti a uno scenario come quello attuale che si somma a due anni di pandemia, malagestione della sanità e delle risorse, è profondamente inaccettabile permettere che Telt e la sua cricca pensino di poter rimaneggiare indisturbati la montagna di soldi pubblici destinati a un’opera inutile e devastante come il Tav, pensando di poterne spendere ancor più del previsto.

    Roghi tossici nel cantiere dell’Alta velocità: la denuncia del movimento NO TAV

    Chiomonte, paese della Val di Susa nei pressi del quale si trova il cantiere dell’Alta Velocità, è stato invaso nei giorni scorsi da nubi di fumi tossici provenienti dal cantiere. La causa, secondo la denuncia del movimento No Tav, sarebbe lo smaltimento illegale dell’esplosivo utilizzato all’interno del tunnel per aprire le nicchie. Gli attivisti sono riusciti a filmare uno degli operai intento […]

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:47 am

    Inaudito, l’ennesima dimostrazione dell’ottusità di un sistema di potere che non sente ragioni. Un sistema che punta a realizzare un’opera inutile e affaristica a qualsiasi costo

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav

    10.000 agenti supplementari. È la cifra rivelata ieri dalla ministra Lamorgese interpellata su quali misure fossero state prese per garantire la tranquillità dei cementificatori contro le proteste No Tav. Il dispositivo messo in piedi dal ministero dell’interno prevede attualmente 180 unità tra poliziotti e soldati in permanenza a presidiare il cantiere di Chiomonte e 170 sul fronte San Didero, presenza […]

    I Gas Cs, guerra chimica in tempo di pace Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:16 am

    Tra il 23 e il 24 luglio centinaia di candelotti di gas CS sono stati sparati in Val di Susa in occasione delle iniziative No Tav. Il gas CS viene utilizzato da anni indiscriminatamente contro la popolazione della Valsusa che si oppone alla costruzione della grande opera inutile.

    I Gas Cs, guerra chimica in tempo di pace

    Il micidiale gas CS, usato dalla polizia contro i manifestanti a Genova nel 2001 (ufficialmente oltre 6 mila candelotti sparati…), è una sostanza messa al bando dalla Convenzione di Ginevra. E’ dunque proibito usarla in guerra, perché gravemente tossica anche per le popolazioni residenti e per chi la usa. Come è possibile venga ancora usata impunemente in tempo di pace? […]

    SABATO 12/06: MARCIA POPOLARE NO TAV Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2021 7:46 am

    Sabato 12 giugno, alle ore 14, in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza del mercato) a Bussoleno per partire insieme in marcia verso San Didero.

    SABATO 12/06: MARCIA POPOLARE NO TAV

    È ORA DI REAGIRE!!! È ora di tornare a far sentire la nostra voce con i tecnici e con gli amministratori, una voce di un popolo contrario alla distruzione della Valle, dell’ecosistema, della Natura e delle nostre scarse finanze alimentate sempre, e non scordiamocelo, dalle nostre tasse, con il taglio dei servizi: dalla sanità alla scuola, dalla mobilità locale alla […]

    8 milioni di € (presi dalle nostre tasche) per la propaganda di Telt Comments
    franco.cilenti / Maggio 9, 2021 7:35 am

    8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile.

    8 milioni di € (presi dalle nostre tasche) per la propaganda di Telt

    8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile. Cifre enormi che la dicono lunga sulla difficoltà in cui si trova Telt nella gestione della sua pubblica immagine e di […]

    Lotta No Tav: ricordare Venaus in tempi di repressione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:10 am

    15 anni fa il movimento No Tav invadeva la piana di Venaus, riuscendo a bloccare i lavori dell’opera Torino-Lione. Oggi resiste e rilancia iniziative in un contesto di fortissima repressione giudiziaria

    Lotta No Tav: ricordare Venaus in tempi di repressione

    Quando le ricorrenze politiche e di movimento celebrano momenti lontani nel tempo c’è sempre il rischio che la memoria si offuschi e che non si ricordi esattamente cosa stiamo celebrando. Probabilmente qualcun* tra chi legge non ricorda cosa fu esattamente l’8 dicembre 2005 in Val di Susa e potrebbe faticare a comprendere perché sia ancora oggi così centrale nella lotta […]

    Il lato oscuro della Torino-Lione svelato: novità eclatanti che rivelano la manipolazione dei dati Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2020 7:33 am

    CONFERENZA STAMPA 5 OTTOBRE 2020 – Interventi di: Commissione Tecnica Torino-Lione (prof. Angelo Tartaglia) – PresidioEuropa (Paolo Prieri) – Pro Natura Piemonte (Mario Cavargna) – Avv. Massimo Bongiovanni – Video della Conferenza Stampa

    Il lato oscuro della Torino-Lione svelato: novità eclatanti che rivelano la manipolazione dei dati

    La Corte dei Conti Europea (ECA) ha esaminato il progetto Torino-Lione con l’obiettivo diappurare se la Commissione Europea avesse provveduto affinché questa infrastruttura transfrontaliera, cofinanziata dall’UE e facente parte della rete centrale di trasporto europea, fosse pianificata in maniera adeguata e risultasse efficiente. Le conclusioni dello studio sono contenute nel Rapporto Speciale n. 10/2020 dedicate al progetto Torino-Lione e dimostrano la palese manipolazione dei dati […]

    Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i. Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:52 am

    Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

    Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i.

    Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli anni dieci la magistratura del capoluogo piemontese ha sviluppato un vero e proprio «diritto penale di lotta» – o «diritto penale del nemico» – il cui fine non è vagliare i fatti per stabilire le responsabilità […]

    Soldi per le armi o per la salute? Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2020 9:18 am

    Nuova finanza pubblica. Suggeriamo al Presidente del Consiglio un referendum consultivo in cui interpellare le persone con quesiti molto semplici: «Rinuncereste a 5 miliardi di mascherine per avere una portaerei nuova fiammante?»

    Soldi per le armi o per la salute?

    Ferve il dibattito sul Recovery Fund e, come in un antico gioco infantile, tutti si esercitano a formulare la proposizione “É arrivato un bastimento carico di…” per indicare i propri desiderata sui fondi europei. Nessuno sinora ha tuttavia posto una domanda preliminare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Nelle linee guida per la presentazione del Recovery Plan per l’accesso ai […]

    Le loro ingiustizie, la nostra rabbia. Per Dana Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2020 9:41 am

    Da Nicoletta Dosio sull’arresto di Dana Lauriola

    Le loro ingiustizie, la nostra rabbia. Per Dana

    Non bastano le parole ad esprimere la rabbia, la frustrazione dell’essere forzatamente rinchiusi nel momento in cui si vorrebbe essere per le strade a gridare a gran voce che è scaduto il tempo della sopportazione.I ladri di libertà ed umanità sono venuti all’alba a prendersi Dana. Centinaia di armati in assetto antisommossa, blindati e blocchi stradali per portarsi via, verso […]

    Canto per una baita prigioniera. Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2020 7:24 am

    “Lunedì 3 agosto arriveranno con l’esproprio definitivo ed il decreto di demolizione per abusivismo edilizio: nell’abusivismo legalizzato del cantiere-fortino, voluto dai lobbisti delle Grandi Opere e retto dalle mafie che si annidano nel cuore dello stato, la nostra piccola, amata baita è un avversario pericoloso perché porta in sé la storia concreta di una lotta irriducibile, generosa e bella per un mondo più giusto e vivibile per tutti.” Nicoletta Dosio

    Canto per una baita prigioniera.

    Chi dice che le pietre non hanno un cuore non conosce la piccola baita NO TAV della Clarea né sa l’invincibile amore di quanti l’hanno pensata, costruita, protetta. La sua storia è parte importante di una lotta nata trent’anni fa e che caparbiamente continua. La lobby del TAV, dopo averla tenuta per più di otto anni prigioniera, ha decretato che […]

    Valsusa: Terra e libertà / Critical Wine Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2020 10:30 am

    Un altro modo di intendere la vita, la terra, il vino. …a Bussoleno insieme a produttori da tutta Italia, brindiamo alla Libertà!!! Programma Critical wine 25-26 Luglio

    Valsusa: Terra e libertà / Critical Wine

    Il Movimento NO TAV ha fatto del motto Terra e libertà coniato da Luigi Veronelli, ispiratore del Critical Wine, un suo slogan, personalizzandolo in Terra è libertà, come sa bene chi ha deciso di opporsi, a costo della vita, contro chi della terra e della libertà lo vorrebbe privare. Il critical wine e la lotta NO TAV sono quasi coetanei: […]

    Politica, malavita e grandi opere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:41 am

    Le indagini che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malaffare in Piemonte confermano l’intreccio le tra grandi opere, il partito trasversale del cemento e la malavita organizzata. Lo sanno tutti ma nessuno interviene neppure con provvedimenti minimi come vietare il subappalto. Non è certo un caso.

    Politica, malavita e grandi opere

    Le intercettazioni che costituiscono una delle prove che hanno portato all’arresto di otto persone fra le quali l’immarcescibile Roberto Rosso (ricordiamo, assessore regionale anche con delega alla legalità) e che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malavita in Piemonte, stanno rivelando la nudità del re: la ’ndrangheta è interessata al TAV Torino-Lione. Ma và! Sono circa trent’anni, da quando […]

    TAV, amianto & dintorni Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2019 7:55 am

    Le fibre-killer di amianto sono presenti in modo anche molto diverso a seconda della natura delle rocce che le contengono e hanno la cattiva caratteristica di poter provocare un tumore incurabile – il mesotelioma della pleura – anche quando se ne respira una quantità apparentemente trascurabile e non necessariamente con continuità.

    TAV, amianto & dintorni

    Qualche settimana fa ho ricevuto da una signora torinese questa lettera: «Le scrivo per avere un chiarimento sulla presenza di amianto nella montagna dove deve essere scavato il tunnel di base della Torino-Lione. Sento spesso dire o leggo sui social dei vari proponenti dell’opera la domanda: “Perché sono state costruite la centrale di Venaus e la seconda canna del tunnel […]

    Quel treno per Lione: vecchie e nuove ragioni per il no Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2019 9:27 am

    A norma del trattato italo-francese non sussistono le condizioni giuridiche per avviare la realizzazione del tunnel di base e, d’altra parte, sulla base dell’analisi costi benefici non sussistono nemmeno le condizioni economiche e trasportistiche per ritenere urgente l’opera.

    Quel treno per Lione: vecchie e nuove ragioni per il no

    Le ultime settimane hanno visto una frenesia crescente nel dibattito sulla nuova linea Torino-Lione. La propaganda, le dichiarazioni roboanti, le notizie fasulle sono all’ordine del giorno e non hanno limiti, segno evidente dell’inquietudine di un sistema socio-economico che in modo confuso si sente messo in discussione al punto tale da trasformare una galleria in un feticcio salvifico che da sé […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA