Il vero vulnus del TAV si manifesta proprio in questo ambito: esso ha un impatto climatico “catastrofico”, in quanto la quantità di emissioni climalteranti necessarie per costruirlo è notevole. E, in un momento di piena emergenza climatica, davvero non potremmo permettercelo.
L’insostenibile pesantezza del TAV
L’acronimo TAV sta comunemente ad indicare la locuzione “Treno ad Alta Velocità”. Comunemente viene utilizzato per identificare uno specifico megaprogetto, e cioè la linea ferroviaria di circa 270 km che dovrebbe collegare Torino e Lione, la quale affiancherà e si sovrapporrà alla linea già esistente fra le due città, prevedendo un tunnel a doppia canna lungo 57,5 chilometri sotto le […]