• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2380185Totale letture:
    • 979448Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13048Visitatori per mese in corso:
    • 8Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "tecnologia 5G"

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 6:48 am

    La sanità 4.0 avrà inoltre un forte impatto per l’utilizzazione del 5G, sulla salute e sull’ambiente, una relazione questa tra salute e ambiente che come Comitato abbiamo sintetizzato nello slogan “in un mondo malato non si può essere sani”, mostrando non solo la relazione tra ambiente inquinato e salute, ma come la declassificazione del concetto stesso di salute da diritto a merce, passando attraverso la svalutazione, la mistificazione e la negazione del ruolo centrale di un sistema sanitario nazionale pubblico, >>> Il Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara sul mensile Lavoro e Salute di maggio

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Contributo del Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara – Più di due anni fa, nel Comitato si comincio a discutere su quella che veniva definita la Sanità 4.0, l’approccio con il quale abbiamo affrontato la questione non partiva ne da un rifiuto aprioristico delle nuove tecnologie, ne dal culto della tecnologia che avrebbe sostituito i […]

    Inquinamento Elettromagnetico Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 9:23 am

    L’inquinamento elettromagnetico è cresciuto in maniera inarrestabile, pericoloso e invisibile costituendo una minaccia pericolosa per la salute pubblica.

    Inquinamento Elettromagnetico

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ I campi elettromagnetici inquinanti sono milioni di volte superiori a quelli naturali. Con le installazioni e diffusione degli impianti di telecomunicazioni 5G gli effetti nocivi saranno preoccupanti e aggraveranno inevitabilmente i sintomi delle persone affette da elettrosensibilità (EHS). Bisogna sensibilizzare tutti per fermare e dire STOP al 5G poiché gli effetti nocivi sono […]

    L’impatto del 5G sulla salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 9:10 am

    Conoscenze attuali sui rischi di tumori e di problemi nell’apparato riproduttivo e nello sviluppo correlati all’uso del 5G, emersi dagli studi epidemiologici e sperimentali in vivo

    L’impatto del 5G sulla salute

    Fiorella Belpoggi (BSC, PhD, International Academy of Toxicologic Pathology Fellow (IATPF), Ramazzini Institute, Bologna) L’imminente sviluppo della rete mobile di quinta generazione (di seguito 5G) garantirà un significativo aumento della velocità di trasmissione e un continuo aumento dell’uso di dati mobili. Le innovazioni tecnologiche includono un diverso sistema di trasmissione (MIMO: utilizzo di antenne con più ingressi e più uscite), […]

    Facebook che diventa Meta e il lato oscuro del digitale Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2021 9:18 am

    La tecnologia non è un processo autonomo, ma è sempre frutto di scelte politiche, anche, se non soprattutto, quando la politica lascia che essa si sviluppi in modalità a prima vista “libere”

    Facebook che diventa Meta e il lato oscuro del digitale

    Chi crede che Zuckerberg con Meta voglia farci dimenticare i suoi problemi di credibilità, magari facendoci tornare a giocare con gli avatar come su Second Life, ha capito poco delle strategie del colosso di Menlo Park. La creazione di Meta Platforms Inc. sottende invece il tentativo di giungere a una radicale trasformazione della condizione umana come è stata definita dall’uso della scrittura ad […]

    Rete 5G ed elettrosensibilità, quali rischi per la salute? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:41 am

    Intervista ad Agostino Di Ciaula. Su Pressenza.com a cura di Lorenzo Poli

    Rete 5G ed elettrosensibilità, quali rischi per la salute?

    Rete 5G, elettrosensibilità, elettrosmog, rischi per la salute, per l’ambiente e per la biodiversità Un tema che, ancora spesso, in Italia viene sistematicamente banalizzato, ridotto ad argomento da “complottari” e da gente che non studia. Ancora una volta la realtà è ben diversa da come viene veicolata da social network e mass media. Di questo tema abbiamo parlato con il […]

    Cultura della sorveglianza Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2021 8:17 am

    Si potrebbe dunque essere fermati in aeroporto anche in base a qualche fantasiosa associazione prodotta da un algoritmo che riprende il monitoraggio relativo agli acquisti nei supermercati o ai termini inseriti in un motore di ricerca sul web.

    Cultura della sorveglianza

    Pensare alla cultura della sorveglianza contemporanea facendo riferimento all’immaginario della distopia orwelliana rischia di far perdere di vista quanto sta accadendo nella realtà. Se ultimamente si guarda con preoccupazione all’incremento del livello di controllo sugli individui e sulla collettività dispiegato dagli apparati statali, decisamente meno allarme sembra destare quanto in termini di sorveglianza e indirizzo individuale e sociale l’ambito economico […]

    SPIEGARE ALL’EUROPA IL 5G Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 7:38 am

    La dottoressa Belpoggi, direttrice scientifica dell’Istituto Ramazzini, è stata chiamata a relazionare al Parlamento europeo

    SPIEGARE ALL’EUROPA IL 5G

    Negli ultimi decenni abbiamo assistito a uno sviluppo senza precedenti di tecnologie note come Information and Communications Technologies (ICT), che includono la comunicazione wireless utilizzata per i telefoni cellulari e, ad esempio, il Wi-Fi che utilizza campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF) (EMF).  La prima generazione di telefoni cellulari era disponibile alla fine degli anni ’80. Successivamente, la seconda (2G), la terza […]

    Il pipistrello di Wuhan e la televisione Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2021 8:59 am

    La pandemia ha stravolto le tendenze dell’intrattenimento audiovisivo italiano, aumentando i tempi di fruizione, arrestando il declino della televisione generalista e accelerando la penetrazione delle piattaforme.

    Il pipistrello di Wuhan e la televisione

    Media e piattaforme si fronteggiano. Alla fine del 2019 le tendenze dell’intrattenimento audiovisivo italiano sembravano chiaramente stabilite. Si confermava un declino lento, ma progressivo, della funzione centrale della televisione generalista, frequentata da fasce di spettatori sempre più anziane, come testimoniato dalla martellante pubblicità di sussidi ortopedici, dentiere, pomate di ogni tipo destinate evidentemente ad un popolo di sofferenti. Le piattaforme […]

    Anche internet inquina? Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 9:12 am

    È vero che il consumo di risorse fa di noi una specie parassita, ma per ridurre il consumo di risorse, bisogna semplicemente rimettere il discussione i difetti dell’algoritmo capitalista, razionalizzare la direzione delle tecnologie, degli investimenti e della forza lavoro, ed investire le energie collettive in direzioni differenti da quelle che stiamo prendendo oggi.

    Anche internet inquina?

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ Questo mese Avevo in mente tutt’altro articolo, ma ho cambiato idea dopo aver sentito il podcast “100 secondi di tecnologia” di Riccardo Luna, riportare le seguenti parole del ministro per la transizione tecnologica Cingolani: “Anche la vita social ha un costo in termini di cambiamento climatico. Internet è responsabile del 3,7 delle emissioni, pari al […]

    Questa gestione del covid Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 9:01 am

    La gestione della crisi sanitaria ci conduce verso una macchina-società

    Questa gestione del covid

    Per Matthieu Amiech, editore e pensatore critico dello sviluppo tecnologico, la crisi legata al Covid è “una manna dal cielo per i giganti del digitale“. Di fronte alla “informatizzazione di tutta la vita sociale”, di fronte alla “chiusura” o quasi della vita democratica, i cittadini si trovano oggi “senza difesa morale e politica”. La sua risposta: “disobbedienza concertata” E’ un […]

    5G, IL RUOLO DEI COMUNI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 9:24 am

    Salute e tecnologia 5G. Come applicare il principio di precauzione nelle comunità locali

    5G, IL RUOLO DEI COMUNI

    IN TANTI COMUNI ITALIANI stanno arrivando richie-ste di gestori telefonici per installare nuove antenne che serviranno per la tecnologia 5g. Innanzitutto proviamo a capire, per sommi capi, di cosa si tratta: il 5G lavora su nuove “bande pioniere” dedicate, cioè 700 MHz, 3.5 GHz and 26 GHz, e promet-te una efficienza di trasmissione maggiore del-le tecnologie precedenti, una reattività più […]

    Pandemia e spese militari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 8:59 am

    Ancora una volta è il settore militare, per le sue caratteristiche, dual use, alto contenuto tecnologico che fa da traino all’intero progetto di ristrutturazione

    Pandemia e spese militari

    La pandemia non ha fermato, anzi accentuato la tendenza al rialzo delle spese militari già consolidatasi da qualche anno tra molti alleati della NATO. Il 2020 potrebbe costituire lo spartiacque tra un’epoca di bilanci militari ridotti o stagnanti e una nuova fase di incremento della spesa. E’ il caso dell’Italia che ha visto la spesa per le tre Forze Armate […]

    In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 11:08 am

    In questo numero ci sono molte pagine sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto. Inoltre, contributo sul Recovery Plan; le nuove forme di comunicazione; l’analisi di un infettivologo sulle problematiche del vaccino; l’analisi dettagliata delle ricadute del progetto di Autonomia Differenziata su Sanità e Ambiente; un’intervista allo storico Angelo d’Orsi. E ancora tanti altri temi.

    In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 3- Inizia il 37esimo anno di Lavoro e Salute5- Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web6- Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica8- Ambiente e scorie nucleari? Avevamo ragione!9- Effetti sanitari delle radiofrequenze e del 5G SICUREZZA SUL LAVORO 10- editoriale. Ai predatori di lavorola risposta non c’è?12- La mannaia del regionalismo […]

    Moratoria immediata su 5G Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 10:14 am

    Medici e scienziati internazionali sugli effetti sanitari delle radiofrequenze e sul 5G: sono necessarie azioni urgenti per proteggere la salute dell’uomo e l’ambiente

    Moratoria immediata su 5G

    Un “Consensus Statement” sui rischi dell’esposizione alle radiofrequenze in generale e al 5G in particolare è stato recentemente redatto e diffuso da 13 Associazioni mediche internazionali, tra le quali ISDE Italia. Il documento originale è disponibile al seguente link: https://tinyurl.com/y773hkgz Una traduzione italiana predisposta da ISDE Italia è disponibile al link: https://tinyurl.com/y7mgcrhj Le emissioni in radiofrequenza sono generate da telefoni […]

    Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2020 10:10 am

    Risorse che saremo sempre noi a pagare. maggiorate dagli interessi. Pagheremo così «l’aereo del futuro», che ci proteggerà assicurandoci un futuro di guerra.

    Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare

    Mentre la «crisi del Coronavirus» continua a provocare anche in Italia devastanti conseguenze socioeconomiche, una parte ingente del «Fondo per la ripresa» viene destinata non ai settori economici e sociali più colpiti, ma ai più avanzati settori dell’industria bellica. In base al Recovery Fund l’Italia dovrebbe ricevere nei prossimi sei anni 209 miliardi di euro, di cui circa 81 come […]

    Informatica nel 2020 Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:08 am

    La tecnologia non è solo informatica. Anche il trattore o la catena di montaggio sono tecnologie. Innovative per la loro epoca. Sconvolsero il mondo, il lavoro e persino la salute della società.

    Informatica nel 2020

    Avrete sentito parlare della “bestia” di Salvini. Non parlo di lui ma della sua organizzazione informatica, smascherata dal mitico e ormai celebre Alex Orlowski che, intervistato più di una volta da Report in merito alle organizzazioni neofasciste nel web, si è dato da fare procurando prove utili a fare denunce penali. Mentre Salvini usa uno staff all’avanguardia per saturare di […]

    Decine di miliardi di euro alle industrie di guerra con il Recovery Fund di Conte & C. Comments
    franco.cilenti / Settembre 16, 2020 7:36 am

    I soldi del Recovery Fund? Il governo italiano li chiederà a Bruxelles per finanziare il complesso militare-industriale e aerospaziale e realizzare i nuovi sistemi d’arma da destinare alle forze armate.

    Decine di miliardi di euro alle industrie di guerra con il Recovery Fund di Conte & C.

    Il 27 agosto 2020 il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio le schede di sintesi delle aree progettuali ritenute strategiche e per la cui realizzazione sarà chiesta la copertura finanziaria con il Recovery Fund dell’Unione europea. Tra i progetti prioritari ci sono quelli finalizzati al Potenziamento della filiera […]

    Recovery fund, una sterzata decisa verso l’Europa dei Governi e delle lobby Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2020 7:46 am

    Prima di esaltare l’operato del Premier Conte, sarebbe doveroso leggere le carte e solo dopo attenta valutazione prendere parola.

    Recovery fund, una sterzata decisa verso l’Europa dei Governi e delle lobby

    La pandemia avrebbe dovuto indurre a due considerazioni: la sanità pubblica deve essere difesa e potenziata, gli investimenti destinati alla ricerca, alla prevenzione e medicina di base sensibilmente incrementati. Ma invece cosa è accaduto? Numerose regioni hanno iniziato a privatizzare servizi, ad esempio la Toscana che nei giorni del picco dei contagi invocava la reinternalizzazione delle Residenze per anziani salvo […]

    5G a Camp Darby Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2020 8:53 am

    Gli attivisti contro la guerra scrivono al consiglio comunale di Pisa

    5G a Camp Darby

    Il Consiglio comunale di Pisa vuole essere la sede ove discutere in merito all’utilizzo della tecnologia 5G ? E in tale caso esiste la disponibilità a estendere la discussione a tutti i territori pisani, inclusi quelli della base militare di Camp Darby, su cui continua a esserci la sovranità italiana, di là dall’autorizzazione al suo uso al Dipartimento della Difesa degli […]

    5G – Le telco si alleano  con il governo  a discapito dei cittadini Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2020 8:34 am

    Tecnologia 5G. “Le aziende parlano impunemente della loro “innovazione senza permesso” perché a nessuno di noi è stato chiesto se vogliamo la loro innovazione.” Comitato per la difesa dalle Radiazioni Elettromagnetiche (CODAREM) – Associazione Per la Prevenzione e la Lotta all’Elettrosmog (A.P.P.L.E.) – Associazione Italiana Elettrosensibili (AIE) – Comitato Via Cavo. >>> Sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    5G – Le telco si alleano con il governo a discapito dei cittadini

    La spudoratezza con cui il governo affida l’uscita dalla pandemia ai “capitalisti della sorveglianza” e al loro bisogno incessante di estrarre e possedere informazioni è un’offesa alla nostra dignità e al nostro diritto di non essere trattati come una miniera inesauribile di informazioni, non utilizzate per noi ma per scopi di chi è interessato a dirigere i nostri comportamenti. Come […]

    In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute Comments
    FrancoCile / Giugno 21, 2020 12:23 pm

    ECCO IL PIANO COLAOBRODO DEI DIRITTI RESIDUI I padroni dettano e i loro tecnici nel governo scrivono – Le difficoltà della fase 3 – Autodifesa del lavoro per la salute – Un lungo viaggio con Loretta Mussi nella sanità depredata. Si parte dal progetto eversivo in atto con L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA continua con il racconto del servizio sanitario destrutturato negli anni. Infine, le proposte su COME POSSIAMO SALVARLO Alla fine del viaggio una ricerca su I GHETTI DELLE RSA

    In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org 3- editoriale Autodifesa del lavoro per la salute 4- Strage ThyssenKrupp: giustizia di classe 5- La Corte dei Conti europea boccia il TAV 6- Piano Colao: Confindustria detta, i tecnici scrivono 8- Fase 3: le difficoltà da Bruxelles a Roma SANITA’ 12- L’autonomia differenziata è eversiva 15- Come possiamo salvare il servizio sanitario 26- Sanità Bassa Val Susa: cosa […]

    AGENTI D’ INFLUENZA E 5G NELLA FASE 2 Comments
    franco.cilenti / Giugno 5, 2020 9:20 am

    Rilanciamo l’azione congiunta di ISDE, A.P.P.L.E., A.I.E. e CODAREM che da settimane stanno inviando a tutti i comuni italiani; materiale informativo e documenti necessari all’emanazione di ordinanze che vietino la speriementazione della tecnologia 5G in tutte le regioni. >>> Articolo pubblicato sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    AGENTI D’ INFLUENZA E 5G NELLA FASE 2

    Entrando nella tanto attesa Fase 2 usciamo di casa con un paese diverso, proprio partendo dal passaggio in legge del Decreto “Cura Italia”, riferendoci in particolar modo all’ Art. 82, che stranamente, in virtu’ della nostra “sicurezza”, fornisce molti piu’ poteri ai grandi gestori della telefonia e le lobbies che vi stanno alle spalle, sempre a scapito di Salute e […]

    E ORA, OSTAGGI   DEL VIRUS    O DELLA SCUSA? Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2020 10:18 am

    Dire, fare insieme tra sfruttati SOLI SI MUORE Per loro, im/predatori e soci politici, è naturale stare uniti per meglio profittare su tutto, ancor di più con la pandemia

    E ORA, OSTAGGI DEL VIRUS O DELLA SCUSA?

    E’ ormai accertato che il virus è arrivato in Italia almeno da dicembre e come nel resto del mondo è dimostrabile come la circolazione iniziale del Covid-19 coincida con le estese concentrazioni di inquinamento industriale, con le mappe degli allevamenti intensivi e con i tragitti manageriali degli affari di mercato globale, atti a sfruttare le risorse, a decomporre gli ecosistemi […]

    Isde: «5G innocuo? Chi lo dice non usi la scienza a sostegno di ciò che non può confermare» Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2020 10:48 am

    Il duro attacco di Isde-Medici per l’Ambiente all’ANCI: «Chi sostiene l’innocuità delle esposizioni a campi elettromagnetici ad alta frequenza e del 5G non utilizzi la scienza a sostegno di argomenti che le evidenze scientifiche non sono in grado di confermare».

    Isde: «5G innocuo? Chi lo dice non usi la scienza a sostegno di ciò che non può confermare»

    «Chi sostiene l’innocuità delle esposizioni a campi elettromagnetici ad alta frequenza e del 5G non utilizzi la scienza a sostegno di argomenti che le evidenze scientifiche non sono in grado di confermare» è il duro attacco di Isde-Medici per l’Ambiente nei confronti dell’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni.«La corposa spinta commerciale e pubblicitaria al 5G viene accompagnata da ampie rassicurazioni sull’innocuità […]

    Neurocapitalismo, Elettrosmog e tecnologia 5G Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2020 9:58 am

    Con l’emergenza in atto gli italiani si ritroveranno a dover accettare la speriementazione 5G sulla poprie teste, proprio con la scusa del COVID-19, per garantire la sicurezza del paese, ma a scapito della nostra salute. Per questo motivo, come CODAREM, chiediamo a gran voce l’applicazione del Principio di Precauzione, da parte di tutti i piccoli e grandi comuni d’ Italia.

    Neurocapitalismo, Elettrosmog e tecnologia 5G

    Quanto puo’ essere costituzionale una Task Force, soprattuto se viene sostituita al parlamento? Cosa stiamo accettando durante questa reclusione forzata? Tra ronde e droni, come il 5G e le tecnologie del controllo confluiscono in tutto questo? Forse per troppo tempo le persone si sono lasciate sovrastare dalla paura, inziando a perdere di vista dei valori fondamentali della nostra costituzione, parliamo […]

    L’ELETTROSMOG  NON SI FERMA MAI Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2020 9:09 am

    Comune di Torino, capofila italiano per la sperimentazione 5G, insieme a Regione Piemonte e Citta’ Metropolitana, si fanno promotori di tale tecnologia. Il Comitato CODAREM intende portare testimonianza di quello che sta accadendo su scala nazionale, sia nei piccoli che nei grandi comuni italiani.

    L’ELETTROSMOG NON SI FERMA MAI

    Ad oggi dei veri dati registrati e connessi tra loro, in merito al rapporto tra incidenze e patologie legate a chi abita vicino a un ripetitore o ha al suo fianco una qualsiasi fonte attiva di elettrosmog, non esistono; la gente si ammala e basta, proprio perché si continua ad ignorare la faccenda, senza fare in modo che il “Principio […]

    “Dati in alto, questa è una rapina!” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 11:38 am

    Dalla sanità alla politica, come i giganti della Silicon Valley influenzano le nostre vite

    “Dati in alto, questa è una rapina!”

    Rebecca De Fiore, Il Pensiero Scientifico Editore Sappiamo dove siete. Sappiamo dove siete stati. Possiamo sapere più o meno a cosa state pensando. — Eric Schmidt, per molti anni presidente di Google l giorno d’oggi il comportamento digitale viene utilizzato per determinare conseguenze di ogni tipo nel mondo reale. Google e Facebook riescono a percepire lo stato emotivo di una […]

    La Tecnologia prima  della Salute? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 1:31 am

    “Il 5G è in una forma di sperimentazione preliminare, privo di qualunque studio di valutazione ambientale o di salute, e di fatto viene installato violando palesemente il Principio di Precauzione della legislazione Europea, senza svolgere la dovuta, e preventiva valutazione di impatto sulla salute e sull’ambiente” Dott.ssa Luisa Memore – Associazione Medici per l’Ambiente ( ISDE ). >>> INSERTO PUBBLICATO SU LAVORO E SALUTE

    La Tecnologia prima della Salute?

    – CODAREM Comitato Difesa dalle Radiazioni Elettromagnetiche Introduzione su Elettrosmog, 5G e il concetto di “Principio di Precauzione”. – Dott.ssa Luisa Memore ISDE Italia – Associazione Medici per l’Ambiente Cenni e riferimenti di carattere medico e posizione dell’ISDE in merito al Principio di Precauzione. – Avv. Stefano Bertone Studio Legale Ambrosio e Commodo Rapporto tra Elettrosmog e danni per i […]

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

    “ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

    3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

    Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 7:16 am

    Spendiamo oggi una cifra che raggiunge i 70-80 milioni di euro al giorno per la guerra e la destabilizzazione internazionale col brillante risultato di deprimere la nostra stessa economia. Altro che difesa in armi degli interessi nazionali. Appunti per la comprensione. Alla luce di questi 28 anni di guerre “professionali” ed “umanitarie” ma soprattutto di fronte a quello che dovrebbe essere considerato il vero nemico di un paese fragile come il nostro ossia il caos climatico montante, il documento propone un ragionamento organico ed allargato sul così detto “comparto Difesa”.

    Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico.

    Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) gli Stati uniti hanno invece rilanciato la loro struttura militare planetaria e la loro leadership nella Nato. Questa struttura militare globale è stata immediatamente imposta come piattaforma di proiezione, standard organizzativo e standard industriale dove la capacità di “proiezione” è corrisposta ad uno stato […]

    Tecnologia 5 G e impatti sulla salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2019 9:11 am

    Oggi 16 dicembre assemblea pubblica a Bibbona (LI). Dopo l’assemblea sul 5 G a Genova di sabato 14, ripetiamo al Circolo Arci La California di Bibbona. Parteciperà anche Bruno Cheli dell’Università di Pisa. Parleremo degli impatti sulla salute, ma anche dei risvolti militari nascosti, ancor più preoccupanti. A Bibbona, come a Genova, dobbiamo proporre ai comuni di dichiarare il TERRITORIO COMUNALE NON DISPONIBILE AD ACCOGLIERE LA TECNOLOGIA 5G, come hanno già fatto un centinaio di comuni in Italia. E pensare anche ad altre iniziative, vista la gravità di quello che il 5 G ci prospetta. Chi vuole, faccia girare, grazie.

    Tecnologia 5 G e impatti sulla salute

      www.medicinademocraticalivorno.it Nell’occasione dell’incontro ripubblichiamo: L’Arte della guerra. Le implicazioni militari del 5G sono quasi del tutto ignorate poiché anche i critici di tale tecnologia, compresi diversi scienziati, concentrano la loro attenzione sugli effetti nocivi per la salute e l’ambiente a causa dell’esposizione a campi elettromagnetici a bassa frequenza. Impegno questo della massima importanza, che deve però essere unito a […]

    L’uso militare nascosto della tecnologia 5G Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:21 am

    L’Arte della guerra. Le implicazioni militari del 5G sono quasi del tutto ignorate poiché anche i critici di tale tecnologia, compresi diversi scienziati, concentrano la loro attenzione sugli effetti nocivi per la salute e l’ambiente a causa dell’esposizione a campi elettromagnetici a bassa frequenza. Impegno questo della massima importanza, che deve però essere unito a quello contro l’uso militare di tale tecnologia, finanziato indirettamente dai comuni utenti

    L’uso militare nascosto della tecnologia 5G

    Al Summit di Londra i 29 paesi della Nato si sono impegnati a «garantire la sicurezza delle nostre comunicazioni, incluso il 5G». Perché questa tecnologia di quinta generazione della trasmissione mobile di dati è così importante per la Nato? Mentre le tecnologie precedenti erano finalizzate a realizzare smartphone sempre più avanzati, il 5G è concepito non solo per migliorare le […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA