• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2429997Totale letture:
    • 999483Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2590Visitatori per mese in corso:
    • 7Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Terra dei Fuochi"

    Verso la manifestazione nazionale del 9 ottobre Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2021 8:40 am

    Dalla diga del Vajont al Ponte Morandi di Genova, dalla cisterna che esplode e incendia un quartiere di Viareggio ai morti sul lavoro (tre al giorno) e di amianto (6.000 in un anno). E poi Rigopiano, la Moby Prince, la funivia del Mottarone, le stragi continue provocate dai veleni scaricati nell’aria e nei campi. “I responsabili di questi eccidi – scrive Lucia Vastano – non hanno alcun problema a farsi avanti con le transazioni. Per ogni morto c’è un prezzo, come fosse un contratto aziendale si stabilisce che le vittime non debbano avere voce, condannate al silenzio per sempre…”. È giunto il momento per le vittime di superare il dolore, la rabbia, l’impotenza

    Verso la manifestazione nazionale del 9 ottobre

    Il comitato Noi, 9 Ottobre è la voce della società civile contro i crimini del profitto. È la voce delle vittime e di chi non vuole che nessuno lo diventi. Siamo tutti uniti, cittadini e associazioni, lavoratori e studenti, magistrati, avvocati accademici e gente comune che dice no ad un modello di sviluppo economico che mette il profitto come priorità […]

    Terra dei fuochi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 9:29 am

    La conferma di procura e Iss: tumori legati allo smaltimento illegale di rifiuti

    Terra dei fuochi

    I parenti delle vittime di tumore lo sapevano già, perché l’hanno vissuto sulla loro pelle, ma adesso arriva anche un rapporto scientifico a confermarlo: alcune patologie, come il cancro al seno, l’asma, varie forme di leucemie e le malformazioni congenite, nella “Terra dei Fuochi”, tra Napoli e Caserta, sono legate allo smaltimento illegale dei rifiuti. A dirlo è il report […]

    Siti più inquinati d’Italia Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2020 10:27 am

    I numeri di drammatiche bombe sanitarie. Ognuna di queste statistiche è frutto di storie, vicende, lotte, giustizia mai arrivata, drammi di popolazioni che da troppi decenni subiscono l’avvelenamento e la devastazione ambientale

    Siti più inquinati d’Italia

    Il 26 febbraio scorso moltissimi tarantini sono tornati in piazza, ad un anno di distanza dalla precedente analoga manifestazione, per chiedere la tutela della salute e una svolta vera e concreta sull’ex Ilva e l’inquinamento della città. «Tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino»: questo striscione sintetizza tutto il dramma e la voce di Taranto. Uno […]

    Alla ricerca di chi inquina il paradiso del Cilento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:20 am

    Le analisi hanno evidenziato “livelli elevati” di policlorobifenili (Pcb), che hanno avvelenato i bresciani residenti vicini all’unica fabbrica produttrice di Pcb in Italia – la Caffaro – e che sono stati trovati anche nel sangue dei malati della terra dei fuochi, in Campania.

    Alla ricerca di chi inquina il paradiso del Cilento

    Vallo di Diano, Cilento, dicembre 2019. (Mauro Pagnano) La mattina del 3 aprile 2019, osservando il polmone di un vitello di dieci mesi appena ucciso, Rocco Panetta si è accorto che aveva delle “lesioni sospette”. In 32 anni da veterinario nel piccolo macello comunale di Monte San Giacomo, un paese di appena 1.500 abitanti alle pendici del monte Cervati, nel […]

    Avvelenati, non rassegnati Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2019 9:31 am

    La coraggiosa battaglia degli abitanti della famigerata Terra dei fuochi. I risultati definitivi saranno pubblicati sul Journal of cellular physiology. L’ipotesi è che i veleni agiscano sul sistema immunitario, che invece di proteggere l’organismo ne diverrebbe un agente patogeno.

    Avvelenati, non rassegnati

    Nell’ottobre del 2015, Enzo Tosti si è sottoposto a un esame del sangue di routine «solo perché lo chiedeva mia moglie», racconta. A 56 anni, si sentiva bene e non sospettava nulla. Durante la settimana era impiegato come operatore socio-sanitario all’Associazione italiana assistenza svantaggiati di Afragola, un comune alle porte di Napoli, dove si occupava di pazienti con problemi psichiatrici. […]

    Quarto sciopero di Fridays For Future, fra cortei e azioni dirette Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2019 11:57 am

    Nella sua quarta edizione, il Climate Strike punta il dito sui responsabili della crisi climatica. A fronte delle risposte inadeguate di governi nazionali e locali, i Fridays inaugurano una nuova fase della protesta, in cui l’attenzione per le questioni più generali si accompagna a scelte d’azione più mirate e radicali.

    Quarto sciopero di Fridays For Future, fra cortei e azioni dirette

    Con uno scambio di vocale, a materializzarsi sui cartelli e nei corpi dei ragazzi in piazza, la “giornata del consumismo” del Black Friday diventa Block Friday. Oppure – in maniera ancora più provocatoria -–Black Block Friday, visto il carattere anche di “azione diretta” che vuole assumere questo quarto sciopero mondiale per il clima di venerdì 29 novembre (dopo quelli del 15 marzo, 24 […]

    AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2019 10:23 am

    Per una storia dell’industria italiana, nell’eterno ricatto tra salute e lavoro. L’Osservatorio Nazionale Amianto nel giugno scorso ha reso noto che, solo nel 2017, le malattie legate all’amianto hanno ucciso 6mila persone mentre decine di migliaia sono state le persone ammalatesi.

    AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO

    Amianto. Una parola che per anni ha animato le cronache nazionali, facendo emergere storie le più diverse. Oggi quella che è una vera strage silenziosa sembra non interessare più. I riflettori si sono abbondantemente spenti e quando se ne sente parlare spesso è solo per le proteste per uno smaltimento costoso e “burocratizzato”. Eppure continua a seminare morte. E ad […]

    Terra dei fuochi, dal Pd al M5S: cambiano i governi, continua la farsa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2018 7:12 am

    Se il Pd in passato aveva parlato di “Terra dei fiori”, adesso il premier Conte ha coniato il termine “Terra dei cuori”: in realtà nel protocollo del governo non esiste nessuna sostanziale novità rispetto al piano dell’ex ministro Orlando. E il ministro Salvini è pronto, per motivi affaristici, a sferrare un attacco pro inceneritori mentre in Campania la gente continua a protestare contro questa ennesima sceneggiata.

    Terra dei fuochi, dal Pd al M5S: cambiano i governi, continua la farsa

    Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni è una sorta di insopportabile deja vu, la farsa dopo la tragedia di una devastazione ambientale e sociale che ha compromesso la nostra terra irrimediabilmente. Mi riferisco al dibattito che si è innescato immediatamente dopo le parole del ministro degli interni Matteo Salvini in visita a Napoli la scorsa settimana e che […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA