• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2429967Totale letture:
    • 999468Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2575Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "terremoto L’Aquila"

    L’Aquila, crolla palazzina già danneggiata dal sisma: morti due operai Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2021 9:17 am

    Sono deceduti un rumeno di 41 anni e un macedone di 60

    L’Aquila, crolla palazzina già danneggiata dal sisma: morti due operai

    Sembravano scene dal sisma di 11 anni fa. Quei vigili del fuoco intenti a scavare, per ore,  tra i detriti, con le mani, e con l’aiuto dei cani. Due operai stranieri sono morti, oggi pomeriggio, nel centro storico di San Pio delle Camere, comune a una manciata di chilometri dall’Aquila. Sono deceduti un rumeno di 41 anni e un macedone […]

    Amatrice…..c’era una volta Comments
    franco.cilenti / Settembre 12, 2019 9:47 am

    Viaggio nella terra dei dimenticati. * I NUMERI DEL SISMA * NON C’E’ PIU’ VITA DA QUESTE PARTI * INTERVISTA ALL’ARTIGIANA * 20 PASSI/racconto * SOLUZIONI. Reportage di Lavoro e Salute a cura di Agatha Orrico, pubblicato nel numero di settembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    Amatrice…..c’era una volta

    www.lavoroesalute.org

    A tre mesi dal terremoto: il lavoro di Rifondazione al fianco delle Brigate di solidarietà attiva Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2016 8:13 am

    il lavoro dei comunisti e delle comuniste al fianco delle Brigate di Solidarietà Attiva e in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma continua. Per aiutarci c’è bisogno di sostegno economico e di volontari. Sul profilo facebook Brigate di Solidarietà Attiva – Terremoto Centro Italia (https://www.facebook.com/terremotocentroitalia) trovate tutte le indicazioni per sostenere il nostro intervento.

    A tre mesi dal terremoto: il lavoro di Rifondazione al fianco delle Brigate di solidarietà attiva

    A tre mesi dal sisma del 24 agosto e a quasi un mese dalla scossa del 30 ottobre che ha colpito le popolazioni del centro Italia, interessando Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, vogliamo partire dal ringraziare il lavoro che tante compagne e tanti compagni del nostro Partito stanno mettendo in campo al fianco delle Brigate di Solidarietà Attiva (BSA), presenti […]

    Terremoto: Snam e governo mettano la parola fine sul mega-gasdotto appenninico Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2016 8:27 am

    Pubblichiamo il comunicato dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona (AQ). Le rassicurazioni che sistematicamente vengono date, non tranquillizzano affatto i cittadini. Non è ammissibile che gli interessi della multinazionale del gas possano prevalere sul diritto dei cittadini a veder tutelata la propria sicurezza e la propria salute.

    Terremoto: Snam e governo mettano la parola fine sul mega-gasdotto appenninico

    L’Appennino centrale continua a tremare con effetti devastanti su popolazioni ormai allo stremo. I sismologi sostengono che, quanto accaduto il 24 agosto, il 26 ottobre e dopo la scossa di ieri, faccia supporre che siamo di fronte a tre terremoti distinti, i quali hanno prodotto un susseguirsi di attivazione di faglie e sciame sismico con magnitudo elevata, apertura del terreno […]

    AMIANTO E TERREMOTO Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2016 7:08 am

    COMUNICATO STAMPA di Associazione Italiana Esposti Amianto e Medicina Democratica, movimento di lotta per la salute: Ci rivolgiamo alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco, ai sindaci dei territori devastati e tramite loro a tutti i volontari che si sono adoperati e continuano a farlo in questo doloroso frangente.

    AMIANTO E TERREMOTO

    Il Terremoto che si è verificato nel centro Italia qualche giorno fa che ci ha fatto contare oltre 250 morti, molti altri feriti e una distruzione quasi totale di numerosi paesi ha mostrato ancora una volta, come già molti hanno osservato, che per l’Italia nonostante le leggi e la cultura scientifica presente, la prevenzione è una chimera. Poi piangiamo i […]

    Emergenza terremoto. Circolare N. 4 del 28/8/2016 Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2016 7:25 am

    Circolare n.3, 27 agosto 2016 Care Compagne e Cari Compagni, comunichiamo che attualmente sono attivi due grandi centri di stoccaggio coordinati da nostri/e compagni/e, uno nella zona dell’ascolano e uno nel reatino. A fronte della notevole quantità di beni fin’ora raccolti da tutta Italia invitiamo tutti/e a SOSPENDERE LE RACCOLTE DI BENI o, al massimo, a portarle a compimento nelle prossime ore per chi le avesse in corso, fino a successiva comunicazione e di organizzare quanto già raccolto nelle proprie sedi. Per agevolare il lavoro di chi è nei magazzini centrali, chiediamo di: – Dividere i materiali in scatole separate come indicato anche nei giorni scorsi (caffè, tonno, pasta, bagnoschiuma, shampoo..) scrivendo all’esterno cosa contengono. – Creare un inventario di quante scatole si hanno di ogni prodotto (così da avere sempre presente le quantità totali) da comunicare alla mail andrea.ferroni@hotmail.it insieme a contatto telefonico di un referente e se si hanno a disposizione furgoni disponibili per i trasporti. – Vi invitiamo calorosamente a non partire isolatamente verso le zone del sisma per la consegna ai nostri magazzini, così da non mettere in difficoltà la viabilità e tutto l’impianto dei soccorsi. Al lavoro e alla lotta!

    Emergenza terremoto. Circolare N. 4 del 28/8/2016

    Care Compagne e Cari Compagni, al quinto giorno di intervento attivo sulle zone interessate dal terremoto, siamo ora a comunicare gli aggiornamenti della situazione attuale e le prime linee guida dell’intervento in atto. I compagni e le compagne che dai primi istanti hanno lavorato instancabilmente nei punti di raccolta beni sparsi in tutta Italia e che continuano nel lavoro di […]

    La tendopoli dei morti e il dolore dei vivi Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2016 8:38 am

    “Di fronte alle popolazioni colpite dal terremoto, la parola d’ordine è solidarietà. L’assemblea di domani servirà a costruire un primo momento di discussione e coordinamento degli aiuti che il Partito della Rifondazione Comunista ha posto in essere in collaborazione con le Brigate di Solidarietà Attiva e molti altri soggetti. Oggi è il tempo del rendersi utili e la raccolta di generi di prima necessità che stiamo facendo su tutto il territorio nazionale è la nostra prima risposta. Gli aiuti sono il primo passo per costruire un progetto nazionale di trasformazione della gestione del territorio in modo che catastrofi di questa natura non abbiano a ripetersi. Nel mentre lavoriamo per l’assistenza alle popolazioni sentiamo l’obbligo morale di rilanciare la rivendicazione che avanziamo da anni di un piano per la messa in sicurezza del nostro territorio, di case ed edifici pubblici, un piano che creerebbe lavoro e potrebbe salvare tante vite umane. I terremoti sono un fenomeno naturali, le conseguenze così drammatiche no.” Paolo Ferrero, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    La tendopoli dei morti e il dolore dei vivi

    A prima vista sembra una tendopoli come le altre. Quindici tende blu allineate sotto i pini nel cortile dell’Istituto don Minozzi e di fianco alla Porta Santa della Misericordia. Al contrario delle altre, però, polizia e carabinieri la circondano completamente, rendendo impossibile l’accesso senza autorizzazione. È qui che si trovano le vittime del terremoto che il 24 agosto ha reso […]

    Terremoto: come organizziamo la solidarietà attiva Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2016 10:46 am

    In seguito al terremoto del centro Italia e all’attuale necessità di sostegno attivo, in queste ore alcuni nostri compagni sono nelle zone interessate per avere un quadro più preciso della situazione così da capire in che modo il supporto della nostra Organizzazione possa essere il più concreto e funzionale possibile.   Intanto, è importante organizzare dai territori le raccolte di beni di prima necessità con banchi alimentari davanti ai supermercati. Queste raccolte vanno proseguite fino a domenica. 

    Terremoto: come organizziamo la solidarietà attiva

    Care compagne, cari compagni                                                     In queste ore è ancora in corso una lotta contro il tempo per recuperare vite umane dalle macerie del terremoto che ha colpito un’intera area tra Lazio, Marche e Umbria. Un terremoto che ha causato un numero ancora imprecisato di morti, feriti, che ha distrutto o lesionato interi centri storici abitati. Ancora una volta, in forma […]

    Il terremoto in Italia visto dall’estero Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2016 10:39 am

    Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di John Hooper dal giornale britannico The Guardian sul terremoto in Italia. Anche se non tutte le considerazioni sono pertinenti al caso specifico ve ne sono altre difficilmente contestabili.

    Il terremoto in Italia visto dall’estero

    ITALIA: TERREMOTO ACCENDE I RIFLETTORI  SULLE LEGGI PERMISSIVE IN MATERIA DI COSTRUZIONI  Il bilancio delle vittime sarà di gran lunga superiore a quello che dovrebbe essere in un paese della ricchezza dell’Italia, ma molto inferiore a quello che ci sarebbe stato se il terremoto avesse colpito durante il giorno, scrive John Hooper Il bilancio delle vittime del terremoto che ha […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA