• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624432Totale letture:
    • 1073110Totale visitatori:
    • 294Ieri:
    • 0Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Titolo V della Costituzione"

    “Autonomia differenziata” e governo delle acque e del suolo Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2022 7:24 am

    Alcuni  “governatori” del nord, compreso il futuro probabile competitore di Letta alla segreteria del PD (il renziano Bonaccini, presidente delle regione Emilia-Romagna) hanno fatto propria la bandiera dell’autonomia differenziata, cioè quella riforma, che partendo dalle citate riforme del Titolo V della costituzione, che hanno rivisto le competenze delle diverse istituzioni, tende ad aumentare delle competenze delle regioni rendendole ancora più autonome su molti terreni; dalla scuola alla sanità, dall’ambiente a alle politiche fiscali.

    “Autonomia differenziata” e governo delle acque e del suolo

    La siccità dell’estate 2022 Mai come in questa estate possiamo affermare che la natura sta presentando il conto all’umanità. Mentre possiamo vedere il nostro maggiore fiume praticamente in secca, si moltiplicano gli appelli a fare qualcosa. Ma cosa?Chi, come chi scrive queste righe, si è occupato di acque da oltre 40 anni, sente discutere di questi temi e delle cose […]

    Una “cura sbagliata” per una sanità sempre più “malata” Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:41 am

    Ma fra poco anche per la nostra sanità -malata quasi terminale- “sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”, grazie al taumaturgico PNRR. “Con 30 giorni di anticipo rispetto alla milestone europea del PNRR, ho firmato i contratti istituzionali di sviluppo con tutte le regioni e le province autonome. Sono 6mila progetti per il Servizio sanitario nazionale del futuro. Nasceranno 1.350 Case di comunità, aperte fino a 24 ore al giorno, e 400 ospedali di comunità”: così parlò giorni addietro il ministro Speranza

    Una “cura sbagliata” per una sanità sempre più “malata”

    La spesa pubblica per il S.S.N. è in continuo peggioramento: dal 2017 al 2020 la percentuale era rimasta ferma al 6,6% del PIL (tra le più̀ basse in Europa), aumentando al 7,3% nel 2021 a causa delle spese COVID, ma scendendo al 6,7% nel 2022, al 6,6% nel 2023 e addirittura al 6,3% nel 2024. In altri termini, meno risorse […]

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:24 am

    “C’è un nesso e io dico di si, tra la narrazione attuale e il fatto che stiamo andando a rotta di collo verso un disastro sociale senza precedenti fatto da : disoccupazione di massa, perdita di migliaia di posti di lavoro, ulteriore precarietà e insicurezza giovanile, riduzione del potere di acquisto, salari e pensioni da fame, sfratti esecutivi, perdita dei servizi pubblici essenziali verso la privatizzazione, caro vita insopportabile e perdita definitiva della democrazia rappresentativa verso un sistema oligarca e tecnocratico?” Marco Nesci sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Ho sempre pensato, e oggi ne sono sempre più convinto, che la politica sia una cosa seria, che non si improvvisa e che per certi ruoli devi avere una visione dello Stato, ma soprattutto un fine politico preciso ossia rispondere alle esigenze sociali e agli interessi della popolazione, in quel ruolo essere medico può aiutare, ma […]

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

    “L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:18 am

    Questa politica si basa sull’odio di classe perchè, loro, la lotta di classe l’hanno fatta e continueranno, non gli basta più il neoliberismo, pretendono il neofeudalesimo e la strada per facilitarlo è rappresentata dalla lotta tra poveri, dal rancore nei confronti di simili residenti oltre i propri confini.

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ No all’Autonomia Differenziata madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni per ridisegnare i […]

    Governo della secessione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 8:24 am

    Mobilitiamoci contro l’Autonomia differenziata. Ancora una volta il governo riparte sul terreno dell’Autonomia Differenziata inserendo nel collegato della manovra di bilancio questo progetto che resta uno dei più sconosciuti alla moltitudine delle cittadine e dei cittadini

    Governo della secessione

    15/12/2021 Redazione Lavoro e Salute

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:39 am

    Tale prospettiva, tradotta sul piano delle scelte concrete, non farebbe che confermare ulteriormente, in un contesto ancora più arretrato, le scelte di privatizzazione ed esternalizzazione dei servizi locali

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Dopo essere rimasto silente per qualche tempo, ecco riemergere dalle nebbie il carrozzone dell’Autonomia Differenziata. E’ stato infatti introdotto all’ultimo minuto (c’è chi ha parlato dell’intervento della solita “manina”!) nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) un capitolo dal titolo: DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata (di cui all’art.116, comma […]

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:44 am

    Prime riflessioni sulla Governance della Sanità in Italia dopo la Riforma del Titolo V°, conflitti costituzionali e divari regionali

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata

    Introduzione Obiettivo principale di questo studio è quello analizzare il tema della tutela della salute in termini di valutazione di politiche pubbliche come complesso sistema di interventi che abbraccia politiche di spesa intimamente interconnesse con il quadro ordinamentale. L’attore pubblico riveste sempre un ruolo decisivo nella definizione ed implementazione delle politiche sanitarie; lo fa, innanzitutto, selezionando il modello di organizzazione […]

    Rilancio del pubblico per affrontare la pandemia. Sanità, scuole, servizi non bombe! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2020 10:16 am

    L’emergenza sanitaria con la crescita nella seconda ondata del numero di morti rispetto alla prima dimostra i danni che produce la subalternità della politica alla logica del profitto mascherato come primato dell’economico.

    Rilancio del pubblico per affrontare la pandemia. Sanità, scuole, servizi non bombe!

    La Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ringrazia le compagne e i compagni che in tutta Italia hanno dato vita a iniziative lo scorso sabato 12 dicembre per la campagna per il rilancio del pubblico. La campagna va proseguita nella prossime settimane sviluppando iniziative nelle regioni e nelle città dove non vi sono ancora state e […]

    No a Diritti differenziati Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 8:17 am

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA E AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NON DEVE PASSARE. INTERVENTO DI MARINA BOSCAINO

    No a Diritti differenziati

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mentre i decessi crescevano esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi era a forte rischio, molte strutture o reparti ospedalieri rischiavano il collasso, nella NADEF 2020, approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre, il Governo ha posto tra i disegni di legge collegati al Bilancio 2021 anche un DDL – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:44 am

    Riproponiamo l’analisi sui danni all’unità nazionale che produrrebbero la definitiva scomparsa dei diritti uguali per tutti. Sarebbe la totale deregolamentazione per scuola, università, ricerca, sanità, sicurezza sul lavoro, previdenza integrativa, ambiente, lavoro e contratti, professioni, infrastrutture, trasporti, energia, beni culturali. Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

    Il Distretto Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2020 8:24 am

    Oggi più che mai c’è bisogno di Distretto, per le molteplici funzioni che il territorio è chiamato a svolgere e che troppo a lungo sono rimaste insoddisfatte, con enorme danno per la salute della popolazione.

    Il Distretto

    In un recente intervento dedicato a “una grande riforma del nostro Servizio Sanitario Nazionale da avviare rapidamente”, Filippo Anelli, presidente delle Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO), è stato perentorio:   “molti aspetti della riforma Bindi del 1999  hanno esaurito la loro forza riformatrice; riproporre quelle soluzioni, come i distretti, oggi significa essere inutilmente conservatori.” Gavino Maciocco […]

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:03 am

    INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Loretta Mussi sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

    L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato, lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 allorché l’Europa imboccò la strada del liberismo spinto: da quel momento i valori del socialismo e della solidarietà, presenti nella nostra e in altre Costituzioni, furono […]

    Sanità pubblica Dall’amore di oggi al come o peggio  di prima? Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2020 12:02 pm

    Rifondare la sanità pubblica. >>> Le proposte immediate del PRC > Investire in strutture, strumentazioni e dispositivi di protezione mettendo le produzioni in mani pubbliche > Avviare un piano di assunzioni di personale stabile, partendo dalla stabilizzazione dei precari arruolati in questi mesi, per arrivare ad avere organici di livello “europeo” > Aumento dei posti letto e dotazioni delle terapie intensive di carattere strutturale > Forte investimento per ricostruire le strutture e le reti della prevenzione e della medicina sul territorio attraverso > Recupero delle strutture e degli ospedali sul territorio chiusi o in via di chiusura per i tagli di questi anni > Rilancio della rete dei medici di famiglia tramite assunzioni, raddoppiando subito il numero delle formazioni annue, e dotazioni adeguate di DPI > Piano di assunzioni di operatori sociosanitari per la costituzione in tutti i territori di unità sociosanitarie di continuità assistenziale, decisive nelle fasi del contagio per seguire e curare a domicilio, per garantirne l’isolamento > Rilancio delle strutture della prevenzione e controllo nel territorio a partire dai servizi deputati alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

    Sanità pubblica Dall’amore di oggi al come o peggio di prima?

    In queste settimane l’emergenza sanitaria, che tra l’altro è tutt’altro che risolta, ha messo a nudo le difficoltà complessive del nostro sistema per la salute. Non si è trattato solo, con tutta evidenza, di toccare con mano quanti danni si sono accumulati negli ultimi anni di austerità, definanziamento, piani di rientro ecc. In realtà si è vista anche all’opera l’inadeguatezza, […]

    Il virus della comunicazione Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2020 9:01 am

    Il Coronavirus come sbugiardamento tanto del decentramento amministrativo, quanto della privatizzazione dei servizi essenziali: fiumi di parole su quanto fosse dinamica l’Italia della modifica del Titolo V della Costituzione, di quanto fosse moderno il Paese con la sanità privata a lucrare sulla crisi di quella pubblica ed eccoci a una situazione in stile Ebola, con le più ricche e performanti regioni italiane incapaci di gestire un virus “senza kalashnikov” (come definito dalla virologa Ilaria Capua) e più forte delle altre.

    Il virus della comunicazione

    La battaglia della comunicazione ai tempi del Coronavirus l’hanno vinta sicuramente loro, per il momento: le cronache “leggere” (quelle cioè che oggi valgono una delle prima posizioni sui siti dei maggiori quotidiani) ci dicono che dieci giorni fa si sono ritrovati in 3.500, in Francia, per il raduno annuale dei Puffi che, tra l’altro, rappresentano notoriamente la metafora di una […]

    La lotta per la vita del servizio sanitario nazionale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2020 9:29 am

    Fuori dal pensiero unico neo liberale dominante: democratizzazione del SSN, reintroduzione della progressività dell’imposta fiscale come previsto della Costituzione, lotta all’evasione fiscale non di facciata, riduzione delle spese inutili in altri settori come quello militare e della difesa, rapporto tra ambiente e salute, centralità della prevenzione in tutte le politiche, territorio e cronicità, cultura della presa in carico, superamento delle privatizzazioni ed esternalizzazioni

    La lotta per la vita del servizio sanitario nazionale

    Il Welfare e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pubblico e universale fondato sulla fiscalità generale sono uno maggiori successi di circa 150 anni di lotte operaie e popolari che già dalla rivoluzione industriale in Europa,  dalle prime concessioni di Bismarck nella Germania di fine ‘800 sino al Piano Beveridge nella Gran Bretagna dell ‘inizio del ‘900 e di Keynes nel dopo […]

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2020 10:08 am

    Mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio. Il progetto è di una gravità senza precedenti: in un colpo solo vengono annullati i principi di uguaglianza e solidarietà della Costituzione repubblicana, fondamenta della nostra democrazia; il contratto collettivo nazionale, con l’obbligo di garanzie di diritti e doveri per tutte/i, in nome della dignità del lavoro; i diritti universali (salute, istruzione) esigibili ugualmente, indipendentemente da dove si vive; il nostro stesso assetto istituzionale. Si afferma invece una cittadinanza basata sulla residenza: sarà del tutto normale che un calabrese valga meno di un emiliano, e che ovunque un ricco valga più di un povero; le diseguaglianze, invece che essere superate, saranno legittimate.

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta

    La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi, volantinaggi e sit-in sotto prefetture e regioni – dai comitati di scopo Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, insieme alla Rete dei Numeri Pari, Sud Lab e soggetti che si sono connessi nei territori, contesta il percorso che le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia stanno portando avanti assieme […]

    La secessione differenziata delle tribù regionali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 6:08 am

    LA FOLLE CORSA DELL’AUTONOMIA. Un pericolo per tutti! Sai di che cosa si tratta? Che cosa accadrebbe concretamente? > LAVORO. Non ci sarebbero più i contratti collettivi nazionali a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che verrebbero trascinati in una concorrenza al ribasso. > SANITA’. Le regioni avrebbero la possibilità di sostituire progressivamente la sanità pubblica con quella privata attraverso fondi integrativi e polizze assicurative (come negli Stati Uniti). > SCUOLA. Non esisterebbe più la scuola della Repubblica. Ogni regione “governerebbe ” le sue scuole con programmi regionalizzati, titoli di studio regionalizzati e personale regionalizzato. > AMBIENTE. La frammentazione della normativa non potrebbe che portare a politiche scollegate, deregolamentate con conseguenze drammatiche sul territorio, sull’ambiente, sull’inquinamento e sulle bonifiche. La secessione leghista trova la sponda in questo governo giallo/magenta. L’Italia della Costituzione si mobilita per fermarla

    La secessione differenziata delle tribù regionali

    Il ministro Boccia ha presentato alle regioni una bozza di legge quadro sull’autonomia differenziata . A suo parere si tratta di una “cintura di sicurezza “ per il sud e l’ Italia intera, che dovrebbe garantire il massimo beneficio per ogni regione, una sintesi di tutti gli articoli del titolo V della Costituzione; ritiene quindi di aver delineato la cornice […]

    Generazione Neet, quei giovani tra rinuncia e realizzazione Comments
    franco.cilenti / Novembre 14, 2019 9:23 am

    Le ricerche di Save the Children, Unicef e Istat dimostrano come sia peggiorata in Italia la condizione dei minori. Ma a proposito dei Neet, sostiene l’Unicef, non bisogna generalizzare perché questi giovani «hanno talenti e passioni che coltivano nella loro intimità»

    Generazione Neet, quei giovani tra rinuncia e realizzazione

    Si trovano a dover fronteggiare un mondo più caldo, instabile e dagli esiti molto incerti. E non solo perché devono fare i conti con sedici delle diciannove annate più bollenti dal 1800 a oggi ma, soprattutto, perché hanno subìto i contraccolpi, dal governo Berlusconi a quello attuale, di un decennio politico all’insegna di mancati finanziamenti ai servizi sociali e per […]

    Il separatismo nordista attacca Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2019 9:35 am

    Ricorre spesso in questi giorni il richiamo ad un’autonomia solidale, ad una ragionevole autonomia, ai LEP: nei termini individuati dalle bozze di intesa che disponiamo, nessuna autonomia può essere concepibile. Il Titolo V della Costituzione, riformato nel 2001, dispone intrinsecamente la possibilità di differenziare su base regionale i diritti universali delle persone e le caratteristiche dei contratti, non più collettivi e nazionali; tanto basta a farci ritenere irricevibili non solo le proposte stesse, ma i tentativi di mediazione. Sempre più urgente la comprensione del pericolo eversivo che l’autonomia differenziata comporterebbe: ancora oggi tra la maggior parte dei cittadini il tema è praticamente sconosciuto.

    Il separatismo nordista attacca

    Il governatore Cirio a Torino nel convegno celebrativo della Corte dei conti ha rilanciato sull’autonomia differenziata. Forse per la presenza di Mattarella ha aggiunto una mozione degli affetti richiamando la bandiera italiana (Stampa Torino, 02.10). Ma le carte cantano. E le pretese del Piemonte per quel che si sa sono ricopiate da quelle del Veneto, mentre è firmato l’asse con […]

    COSTITUZIONE: UN NUOVO ALLARME Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2019 9:23 am

    Coordinamento per la democrazia costituzionale: no a taglio parlamentari e autonomia differenziata, si a proporzionale. Sta suonando l’ennesimo campanello d’allarme per l’integrità della Costituzione repubblicana.

    COSTITUZIONE: UN NUOVO ALLARME

    Il consiglio direttivo del Coordinamento riunito a Roma il 27 settembre 2019 invita i Comitati locali e tutti i gruppi aderenti a riunirsi e promuovere iniziative per informare e mobilitare, cercando il massimo di convergenze con altre associazioni sociali, su alcuni obiettivi ritenuti oggi centrali. Il quadro politico è profondamente cambiato e in particolare e’ stato sventato il progetto eversivo delle regole costituzionali  della Lega di […]

    29 settembre assemblea nazionale contro qualsiasi autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2019 10:39 am

    Il cambiamento del Governo non ha eliminato gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata. Nei 29 punti del programma di Governo PD/5Stelle si conferma l’esigenza strategica e strutturale del capitale anche nella versione “soft” emiliano-romagnola. E’ la conferma del disegno secessionista della Lega che anche fuori dal governo ne determina le scelte politiche sulla base di una visione trasversale per la modifica della Costituzione

    29 settembre assemblea nazionale contro qualsiasi autonomia differenziata

    Mancano pochissimi giorni alla seconda assemblea nazione Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata. Mentre scriviamo i giornali pubblicano notizie sulla ripresa del tavolo sull’autonomia da parte del neogoverno, che ha incontrato i governatori delle regioni Lombardia ed Emilia Romagna. Ricorre spesso in questi giorni il richiamo ad un’autonomia solidale, ad una ragionevole autonomia, ai LEP: nei termini individuati dalle […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA