• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624432Totale letture:
    • 1073110Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9413Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Tortura"

    Carceri italiane luogo di torture Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 7:52 am

    L’associazione Antigone denuncia “Oltre 200 gli operatori penitenziari indagati per tortura e violenze avvenute nelle carceri italiane”

    Carceri italiane luogo di torture

    Sono 45 gli indagati tra appartenenti alla polizia penitenziaria, medici, funzionari e direttori pro-tempore del carcere di Ivrea nell’ambito di una nuova inchiesta, coordinata dalla procura, in merito ai pestaggi subiti dai detenuti della casa circondariale. I reati ipotizzati sono quelli di tortura con violenze fisiche e psichiche nei confronti di numerosi detenuti, falso in atto pubblico e reati collegati. […]

    Arriva il Taser, “arma non letale” in dotazione alle forze dell’ordine Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2022 8:25 am

    La pistola elettrica arriva anche in Italia, un’arma forse non “letale” ma quantomeno fatale stando alle notizie dei paesi dove è in dotazione ormai da anni. Si tratta di un’ulteriore stretta repressiva, mentre la discussione sui codici identificativi è ferma

    Arriva il Taser, “arma non letale” in dotazione alle forze dell’ordine

    Nelle piazze, parchi e strade italiane si susseguono ininterrottamente manifestazioni che richiedono la fine dei conflitti e delle violenze, la pace e il disarmo. In contemporanea nei dipartimenti della polizia di stato, arma dei carabinieri e guardia di finanza di 18 città italiane vengono distribuiti i Taser, definite “armi non letali” . Dal 14 marzo a Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, […]

    Numeri e storie della tortura nelle carceri italiane Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:03 am

    In Italia l’introduzione del reato di tortura è avvenuto nel 2017, con ben 30 anni di ritardo dalla ratifica della Convenzione Onu.

    Numeri e storie della tortura nelle carceri italiane

    Cos’è la tortura? Generalmente indica qualsiasi sevizia o atto di crudeltà finalizzata ad ottenere una confessione o altra dichiarazione utile; o anche fine a se stessa, per mera brutalità, o come forma legale di pena corporale; ma la tortura indica anche qualsiasi forma di coercizione, anche solo morale, avente gli stessi scopi. Se fino a qualche secolo fa la tortura […]

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 9:54 am

    Intervista a Giovanna Del Giudice, psichiatra, storica collaboratrice di Franco Basaglia e portavoce della campagna “E tu slegalo subito”. “Abbiamo una legge, che ci permette di fare la migliore psichiatria possibile e di prenderci cura delle persone rispettando i diritti. Eppure per l’obiettivo contenzione zero ancora troppe resistenze”. Su redattoresociale.it

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone

    Non sono tre ma cinque i giorni in cui Wissem Abdel Latif sarebbe stato sottoposto a contenzione meccanica. Ad aggiungere un nuovo tassello alla storia del giovane ragazzo tunisino, morto all’ospedale San Camillo di Roma, sono gli accertamenti fatti nei giorni scorsi sulle cartelle cliniche. Secondo le ricostruzioni, infatti, prima di essere trasferito nell’ospedale romano il ragazzo sarebbe stato legato […]

    Processo carcere Santa Maria Capua Vetere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:41 am

    Iniziato il processo per i fatti di Santa Maria Capua Vetere. 108 tra agenti e dirigenti indagati per tortura e violenza

    Processo carcere Santa Maria Capua Vetere

    Mercoledi 15 dicembre si è tenuta la prima udienza preliminare del processso che vede imputati 108 tra agenti e dirigenti, di cui 50 per tortura, indagati per le violenze ai danni dei detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere ( Caserta) del 6 aprile del 2020. In seguito ad un caso Covid nel penitenziario e alla protesta dei detenuti, […]

    Da Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere: vent’anni di tortura in Italia Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2021 7:55 am

    Da quando nel 2017 l’Italia ha introdotto (in ritardo) il reato di tortura, sono stati aperti diversi procedimenti penali in tutto il paese. Eccone alcuni.

    Da Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere: vent’anni di tortura in Italia

    In occasione del ventennale dei fatti del G8 di Genova, abbiamo deciso di dedicare una serie di articoli e approfondimenti a quella che ancora oggi rimane una delle pagine più nere della storia d’Italia. Per tutta la durata del G8 di Genova di vent’anni fa, la caserma di Bolzaneto si era trasformata in una prigione degna di un regime militare. […]

    Nel segno della continuità. I problemi storici e politici della violenza istituzionale Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2021 10:02 am

    Dall’estradizione degli ex-brigatisti in Francia, ai fatti del G8 di Genova, alle misure giudiziarie contro il movimento No Tav, fino agli abusi di pochi giorni fa a Milano, la violenza e la repressione dello stato sembrano essere un elemento strutturale del nostro paese

    Nel segno della continuità. I problemi storici e politici della violenza istituzionale

    Se, parafrasando Voltaire, il grado di civiltà di un Paese emerge dalle condizioni carcerarie dello stesso, la situazione nazionale appare oggi tragica. Mercoledì 30 giugno, in Piazza dell’Immacolata a Roma, Potere al Popolo ha organizzato un’iniziativa volutamente provocatoria, con Elisabetta Canitano (candidata sindaca per Potere al Popolo) e Nunzio D’Erme (Osservatorio repressione) per denunciare le condizioni detentive di Cesare Battisti, […]

    Quando il silenzio diventa un omicidio Comments
    franco.cilenti / Giugno 29, 2021 9:51 am

    Caso Assange. Siamo di fronte, dunque, ad un caso amaro in sé, viste le precarie condizioni di salute di Assange, e per sé. Sembra, infatti, la prova tecnica di un nuovo regime nell’informazione

    Quando il silenzio diventa un omicidio

    Lo scorso venerdì si è tenuto, presso il senato della Repubblica, un convegno sul diritto alla conoscenza. Promosso dalla biblioteca del senato medesimo diretta da Gianni Marilotti insieme all’associazione intitolata allo scomparso giornalista di inchiesta Mimmo Càndito (fu presidente dei Reporter senza frontiere dal 1999), il dibattito si è giustamente incentrato sulla tragica vicenda di Julian Assange. Il giornalista di […]

    Tortura in carcere, guardie che abbattono i vitelli Comments
    franco.cilenti / Giugno 29, 2021 9:34 am

    «Domate il bestiame». Il pestaggio di massa nel Reparto Nilo è al centro di un’inchiesta per torture e altri reati. Salvini, Meloni e Migliore fiduciosi e solidali con la polizia penitenziaria

    Tortura in carcere, guardie che abbattono i vitelli

    «Domani chiave e piccone in mano, li abbattiamo come i vitelli. Domate il bestiame». Così scrivevano in chat alcuni degli agenti che hanno partecipato al pestaggio dei detenuti del Reparto Nilo nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020. Le conversazioni sono state estratte dagli smartphone sequestrati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito delle indagini […]

    La tortura nell’Italia di oggi Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2020 7:50 am

    Leggi l’ebook dell’associazione Antigone

    La tortura nell’Italia di oggi

    La tortura è un crimine del potere. Esso è commesso da uomini in carne e ossa nel nome di un fine superiore e non dicibile. Antigone, in questo e-book, piuttosto che limitarsi a raccontare solo episodi o inchieste ha scelto un’altra chiave narrativa, che è quella dell’approfondimento, sia giuridico che empirico. Il suo obiettivo è da un lato quello di […]

    L’Italia rafforza la cooperazione militare con la Libia Comments
    franco.cilenti / Agosto 12, 2020 9:02 am

    Missioni UE e UN fallite e il ministro Guerini a Tripoli per l’accordo anti migranti

    L’Italia rafforza la cooperazione militare con la Libia

    Migliaia di morti e inaudite violazioni dei diritti umani, un conflitto “interno” con sempre più numerosi attori armati provenienti da mezzo mondo, ma l’Italia mantiene stabile la sua partnership con il Governo di Accordo Nazionale e promette di potenziare gli aiuti militari alle autorità libiche. Lo scorso 5 agosto, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini si è recato in visita […]

    Il carcere alla prova della “fase due”. Comments
    franco.cilenti / Agosto 12, 2020 8:51 am

    Il rapporto di Antigone. Durante la presentazione del pre- rapporto, il presidente di Antigone, Patrizio Gonnella, ha elencato tutte queste sofferenze che vivono i reclusi, compresa quelle indotte, ovvero quelle fisiche commesse da alcuni agenti penitenziari che ora la legge ha contemplato con il reato di tortura.

    Il carcere alla prova della “fase due”.

    Cosa sta accadendo (o non sta accadendo) nelle carceri italiane durante la fase 2 della pandemia di Covid19? I casi di Covid nelle carceri italiane al 7 luglio, ultimo bilancio disponibile, sono stati 287. Il dato è riportato dall’associazione Antigone nel suo rapporto ‘Il carcere alla prova della Fase 2’. Il rapporto analizza la situazione in 30 istituti distribuiti in […]

    13 agosto 2020. Per non dimenticare Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2020 8:40 am

    Riceviamo e condividendo pubblichiamo. “In ricordo di Elena Casetto ad 1 anno dalla sua morte.” Il comunicato stampa del portavoce della campagna …. tu slegalo subito – del presidente URASAM – del Forum Associazioni per la Salute Mentale Bergamo

    13 agosto 2020. Per non dimenticare

    È passato un anno dalla morte di Elena Casetto, giovane donna di 19 anni ricoverata nel Servizio psichiatrico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, legata mani e piedi, e trovata carbonizzata nel suo letto, sola, in una stanza chiusa a chiave. Il 13 febbraio scorso a Bergamo, a sei mesi dalla sua morte, presente la madre, il Forum Associazioni per […]

    Annullare le accuse contro Julian Assange Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2020 12:24 pm

    Julian Assange è sotto processo per il suo lavoro di giornalismo investigativo con Wikileaks. Processarlo per questo significa processare il diritto alla libertà di espressione. FIRMA L’APPELLO

    Annullare le accuse contro Julian Assange

    Assange non deve essere estradato Gli Stati Uniti d’America devono annullare tutte le accuse contro Julian Assange. Julian Assange è sotto processo per il suo lavoro di giornalismo investigativo con Wikileaks. Processarlo per questo significa processare il diritto alla libertà di espressione. FIRMA L’APPELLO Gli Stati Uniti d’America devono annullare tutte le accuse contro Julian Assange, incluse quelle di spionaggio relative alle […]

    Ritratto di un’Italia che non vuole cambiare Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2020 8:24 am

    Dall’inizio dell’anno altre due persone sono morte mentre erano sotto la custodia dello Stato, a Caltanissetta e Gradisca d’Isonzo. È inaccettabile che un Paese democratico privi della libertà e recluda chi non ha commesso reati. I Cpr violano i diritti umani e vanno chiusi. Vakhtang Enikidze è morto il 18 gennaio nel Centro di permanenza per i rimpatri di Gradisca di Isonzo, dove di fatto era detenuto senza aver commesso nessun reato. A 36 anni, tre anni fa era venuto in Italia dalla Georgia per cercare lavoro. >>> Il nuovo numero del settimanale LFT in edicola

    Ritratto di un’Italia che non vuole cambiare

    Il copione è sempre lo stesso. I partiti e i politici lottano per ottenere le poltrone, senza esclusione di colpi, usando indifferentemente mezzi leciti e illeciti. Durante questa battaglia, tutto si ferma e, in un momento di particolare difficoltà per l’Italia, la situazione diventa sempre più drammatica nell’indifferenza totale. L’Italia purtroppo è stata data in mano, per la misera illusione […]

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2020 9:15 am

    Taser. Invece di abrogare decreti sicurezza, JobsAct, legge Fornero o di fermare l’acquisto degli F35 il governo conferma l’adozione della pistola elettronica. Come su immigrazione e accordi con la Libia anche sul taser il governo prosegue sulla scia di Salvini. Tutte le porcherie degli ultimi 30 anni hanno il segno della continuità tra centrodestra e centrosinistra: non a caso la sperimentazione del Taser è partita nel 2018.

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini

    La copertina di Lavoro e Salute- luglio 2018 L’introduzione del taser, giocattolino letale regalato da Salvini alle polizie italiche, dovrebbe far tornare in mente tutti gli argomenti sfoderati in alcuni ambiti della sinistra “radicale” a favore dell’avvento di questo governo. Perché, invece di abrogare i decreti sicurezza il governo Pd-M5s-Iv-Leu, segue il solco di una continuità imbarazzante con l’esecutivo che […]

    In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2020 10:31 am

    Hai il diritto di guardare ma il dovere di non lottare, mentre loro – con il “Decreto sicurezza” multano chi lotta per il posto di lavoro; – con la secessione che chiamano ipocritamente Autonomia Differenziata stuprano l’unità della Repubblica; – con l’impunità agli imprenditori danno la licenza di uccidere lavoratori ogni giorno; -con leggi elettorali truffaldine da 30 anni si autonominano;- con la privatizzazione della sanità fanno una selezione di classe come negli USA: poca salute e breve vita ai non ricchi. Combatterli è salute psicofisica

    In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org 5- Editoriale. Combatterli è salute psicofisica 6- Rubrica politica “Il dritto e il rovescio” 6- Le lotte sociali non si arrestano 7- I giusti in manette. Parla Silvano, il marito di Nicoletta 8- Per salvare Roma. Intervista a Paolo Berdini 11- Libro. Le mani sulla città 12- Perché la patrimoniale è giusta ed equa 13- Libro. Quando gli operai […]

    La persistenza della cultura fascista si manifesta nel comportamento delle forze dell’Ordine Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2020 9:30 am

    “Cultura e diritto vanno infatti di pari passo, influenzandosi a vicenda. Decenni di militarizzazione e autoritarismo hanno creato una vera e propria “cultura” nella polizia italiana. Quello della police culture è un aspetto che la ricerca storica e sociologica ha messo a fuoco in diversi Paesi, ed è da qui che bisogna partire per una riforma radicale – e finalmente liberale – della polizia. L’attuale concezione di “ordine” e “sicurezza” resta asfissiante e direttamente mediata da quella stessa mentalità su cui il fascismo costruì il suo consenso, e che sul “disobbediente” costruì un addobbo di stereotipi. Giovane, maschio, comunista, “agitatore sociale”, “mela marcia” da rieducare, il disobbediente è chi devia, per stile di vita o stile di comportamento, da norme di diligenza e decoro che assumono una connotazione morale. È questo che hanno in comune i morti per mano dello Stato degli ultimi vent’anni.”

    La persistenza della cultura fascista si manifesta nel comportamento delle forze dell’Ordine

    Carlo Giuliani, Genova (2001) Umberto Eco, in un piccolo saggio intitolato Il fascismo eterno, dedicato alla cultura che al fascismo sopravvive sotto “abiti civili” e “spoglie innocenti”, scriveva: “Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: ‘Voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!’. Ahimé, la vita non […]

    Violenza, impotenza e sofferenza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2020 9:20 am

    In quella che Franco Berardi Bifo definisce “convulsione mondiale” alludendo al mondo che esplode, in Cile come a Hong Kong passando per altri focolai di proteste, è utile tornare a discutere cosa è violenza, consapevoli che oggi democrazia è una parola svuotata di senso e che dovremmo sempre cercare di comprendere prima di tutto il punto di vista di chi soffre. “Quel che ci può aiutare è l’organizzazione di un movimento autonomo e radicale che renda possibile l’uscita dal sistema dominato dal capitale finanziario e dai suoi servitori politici. Se non riusciremo in questo, mi dispiace ma credo che la violenza sarà destinata a crescere”

    Violenza, impotenza e sofferenza

      Santiago del Cile, ottobre 2019. Foto di Elias Arias tratta da Unsplash Ho letto un articolo della scrittrice cilena Lucy Oporto Valencia il cui titolo è Lumpenconsumismo, saqueadores y escorias varias: tener poseer destruir. Si tratta di un testo interessante che permette di approfondire una questione che sta emergendo dalla ribellione che attraversa molti luoghi nel mondo, e prima di tutto il Cile. Oporto […]

    Tortura e migrazioni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 3, 2020 7:56 am

    Forma estrema di rapporto sociale di sottomissione, la tortura è ancora diffusa ovunque e ciò si deve anche a molteplici processi tipici dell’era neo-liberista, a partire dalle politiche di blindatura securitaria della società. Il volume indaga il fenomeno della tortura nei confronti degli immigrati focalizzandosi sulla situazione in diversi paesi, sugli aspetti relativi alla salute, e mettendone in luce il legame con il peggioramento delle condizioni della migrazione e la guerra agli immigrati.

    Tortura e migrazioni

    INTRODUZIONE del curatore Fabio Perocco Nonostante le conquiste compiute dall’umanità nel corso del tempo, la tortura è ancora un fenomeno diffuso in tutto il mondo e un fatto di grande attualità. È, come il razzismo, più viva che mai, non è un ferrovecchio che riguarda il passato. È, come la violenza sulle donne, un fenomeno che interessa i quattro angoli […]

    Cucchi, non lo uccise la morte ma due guardie bigotte Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2019 9:40 am

    Per la morte di Stefano condannati a 12 anni di reclusione i due carabinieri picchiatori. Punito per falso il militare testimone delle torture e il maresciallo che ha coperto i depistaggi. La verità dieci anni dopo. E Salvini, con tutta la destra bigotta e forcaiola, non chiede scusa alla famiglia Cucchi

    Cucchi, non lo uccise la morte ma due guardie bigotte

    Dodici anni ai due carabinieri, Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, che pestarono Stefano Cucchi la notte del 16 ottobre di dieci anni fa dando inizio a un calvario che si concluse con la morte sei giorni dopo, all’alba del 22 ottobre in letto d’ospedale, “repartino” penitenziario. Tre anni e otto mesi al maresciallo che organizzò i depistaggi e gestì «la linea dell’Arma» (parole sue, […]

    Cile: ragazze isolate imprigionate senza acqua o cibo, abusi sessuali, torture, morti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2019 8:55 am

    Gravi violazioni della polizia dei diritti umani: detenzione arbitraria, bambine e bambini minori di 16 anni nelle celle senza acqua o cibo o accesso per parlare con le loro famiglie, nudità forzata nelle detenzioni e altre forme più gravi di violenza sessuale, tortura, uso eccessivo della violenza; morti e sparizioni.

    Cile: ragazze isolate imprigionate senza acqua o cibo, abusi sessuali, torture, morti

    “Vi è una violazione dei diritti umani, ogni giorno, questo non è qualcosa che sembra, è qualcosa che è, cosa succede. Questo è il motivo per cui abbiamo bisogno di collaborazione internazionale, abbiamo bisogno di dichiarazioni forti su ciò che sta accadendo nel nostro paese con questo stato d’assedio virtuale”, afferma Constanza Schonhaut, una collaboratrice del National Institute of Human […]

    CASO CUCCHI: TRA LE CAUSE DELLA MORTE ANCHE IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2019 3:15 pm

    Ciò che ha dichiarato il PM Giovanni Musarò era stato evidenziato ben 4 anni fa da Medici per i Diritti Umani nel rapporto di Alberto Barbieri e Massimiliano Aragona “Il caso Cucchi. Un’indagine medica indipendente”.

    CASO CUCCHI: TRA LE CAUSE DELLA MORTE ANCHE IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO

    Il disturbo da stress post-traumatico fu la diretta conseguenza del feroce pestaggio subito da Stefano mentre era nelle mani dello Stato. Il rapporto si conclude in questo modo “La sequenza causale degli eventi che in sei giorni hanno portato alla demolizione di un essere umano è dunque completa. L’aggressione violenta, la tortura; il trauma che colpisce il corpo e la […]

    La “tortura democratica” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 3, 2019 8:00 am

    Abusi in divisa, dopo San Gimignano l’Italia scopre il reato di tortura. Nonostante i negazionismi

    La “tortura democratica”

      Succede a San Gimignano che quindici agenti di polizia penitenziaria siano indagati per una serie di presunti abusi sui detenuti: oltre che di minacce, lesioni aggravate e falso ideologico, sono accusati anche di tortura, in base alla legge approvata nel 2017. E succede a Monza che il Dap – il Dipartimento di amministrazione penitenziaria – allontani dal servizio a contatto […]

    NO ELETTROSHOCK Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2019 8:13 am

    NO ELETTROSHOCK! PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO L’USO DELL’ELETTROSHOCK: SABATO 1 GIUGNO alle ore 16 a PISA c/o ingresso Ospedale S. Chiara in Via Paolo Savi (angolo via Niccolò Pisano)

    NO ELETTROSHOCK

    L’elettroshock oggi viene chiamato TEC (terapia elettroconvulsiva) ma rimane la stessa tecnica inventata nel 1938 da Cerletti e Bini. Si tratta di corrente elettrica che passando dalla testa e attraversando il cervello produce una convulsione generalizzata. Migliorandone le garanzie burocratiche, così come introducendo alcune modifiche nel trattamento, vedi anestesia totale e farmaci miorilassanti , non si cambia la sostanza della […]

    A Cosa Serve il Carcere Minorile? Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2016 8:01 am

    La popolazione detenuta è prevalentemente giovane. Dati al 31 marzo 2016, 4.100 detenuti hanno meno di 25 anni, la maggioranza della popolazione detenuta ha meno di 44 anni. La maggior parte degli adolescenti entra in carcere per reati contro il patrimonio.

    A Cosa Serve il Carcere Minorile?

    La ricetta di rendere sociale il soggetto antisociale, mettendolo in una situazione asociale, insegnandogli cioè a nuotare fuori dell’acqua, è fallito. Solo nella società si può educare alla società. Nella maggioranza dei casi l’istituzione penitenziaria opera ai margini del diritto, in assenza di ogni controllo democratico, nell’arbitrio amministrativo e nell’indifferenza generale. La cosa peggiore del carcere è che la vita […]

    Diaz, Cucchi e la tortura che non c’è: noi non possiamo tacere Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2016 9:37 am

    Tortura in Italia: l’impegno di Cittadinanzattiva. Le ragioni di civiltà vengono nuovamente sacrificate e gli obblighi internazionali e costituzionali che ne impongono l’approvazione restano nuovamente disattesi per contingenti opportunismi e giochi di forza nell’ala destra del Governo, facendo prevalere le anime della politica prone alla parte più retriva e antidemocratica delle forze di polizia e delle loro rappresentanze sindacali.

    Diaz, Cucchi e la tortura che non c’è: noi non possiamo tacere

    Per questa volta avevamo deciso di restare in silenzio. Di fronte alla nuova assoluzione dei medici dell’Ospedale Pertini imputati nel processo per l’omicidio di Stefano Cucchi, da parte della Corte di Assise di Appello di Roma – dopo l’annullamento della prima sentenza di appello ed il rinvio della Corte di Cassazione – : di fronte alla reiterata incapacità di pronunciare […]

    “Stefano era già morto prima dell’arresto”: riassolti i medici del Pertini Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2016 9:30 am

    Assolti nell’appello bis i medici del Pertini implicati nella morte di Stefano Cucchi. Amarissimo lo sfogo di Ilaria in un post dedicato al fratello: «Eri già morto quando ti hanno arrestato. Non se ne era accorto nessuno»

    “Stefano era già morto prima dell’arresto”: riassolti i medici del Pertini

    C’è chi ha orrore dei torturatori e chi ha orrore dei torturati. Acad è nella prima categoria e Facebook nella seconda. Ripubblichiamo un articolo censurato dal signor Facebook per l’immagine del corpo di Stefano, la stessa utilizzata da Ilaria Cucchi per denunciare la scandalosa assoluzione dei medici accusati di averlo lasciato morire. Era stato disposto a dicembre, pochi giorni dopo la […]

    RITIRIAMO L’AMBASCIATORE DALL’EGITTO MA IN ITALIA IL REATO DI TORTURA NON E’ PREVISTO, COSI’ ALCUNI APPARATI DEL NOSTRO STATO COPRONO ATTI DI VIOLENZE INDICIBILI Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2016 7:27 am

    IL 25 APRILE  giorno della liberazione  dai fascismi, dalle dittature, dalle guerre, dalle torture. ma, a che punto stiamo? Nonostante i numerosi impegni internazionali presi, in Italia manca ancora oggi il reato di tortura. La Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura del 1984, ratificata dal nostro paese nel 1988, prevede che ogni stato si adoperi per perseguire penalmente quegli atti di tortura delineati all’art. 1 della Convenzione stessa. Sono passati oltre 25 anni, ma in Italia il reato di tortura continua a essere un miraggio. 

    RITIRIAMO L’AMBASCIATORE DALL’EGITTO MA IN ITALIA IL REATO DI TORTURA NON E’ PREVISTO, COSI’ ALCUNI APPARATI DEL NOSTRO STATO COPRONO ATTI DI VIOLENZE INDICIBILI

    VI PROPONIAMO UNA LETTERA APERTA A CHI CREDE NEL 25 APRILE pubblicata da coordinamente il 21 aprile 2016. https://coordinamenta.noblogs.org LA PARENTESI DI ELISABETTA  “RICHIAMARE GLI AMBASCIATORI” Giuseppe Uva aveva trascorso la notte tra il 13 e il 14 giugno 2008 in alcuni bar di Varese insieme all’amico Alberto Biggiogero Ubriachi, stavano spostando delle transenne per chiudere al traffico una strada […]

    L’ io ferito per sempre dalla Pena delle Pene. Comments
    franco.cilenti / Aprile 14, 2016 7:48 am

    Riproponiamo un tema sempre più difficile da affrontare con saggezza e serenità in un Paese sempre più asociale e forcaiolo verso i “diversi”. Il populismo indotto dai poteri dominanti, che hanno legalizzato la loro criminalità sociale in ogni ambito (ad esempio gli omicidi quotidiani sul lavoro), ha scavato abissi nel sentire comune anche delle fasce popolari e le altre scaraventate nella prigione delle povertà assoluta. Dei detenuti non si analizzano, e spesso neanche la magistratura lo fa, nè le gravità degli atti compiuti e nè le condizioni di detenzione che sfiorano spesso la tortura quotidiana ma, nel contempo si utilizza una spietata ipocrisia nell’utilizzare individui che si sono macchiati di orrendi crimini per coprire le inefficienze del sistema investigativo e spesso le complicità con il crimine organizzato di individui o settori dell’imprenditoria e della politica. Il “fine pena mai” per la stragrande maggioranza dei detenuti, spesso in carcere senza colpe criminose, è un crimine che produce sofferenze ed emarginazione funzionali allo status quo delle crescente militarizzazione dei rapporti tra poteri e società.

    L’ io ferito per sempre dalla Pena delle Pene.

    La condanna al 9999 dà serenità a chi sta fuori, perché isola e allontana per sempre il criminale. L’ergastolo ostativo è la pena delle pene, assoluta, senza soluzione. Il mostro è stato catturato e ora è rinchiuso. Le vittime e i loro familiari finalmente avranno giustizia. E’ giustizia vera sapere che il colpevole di un atroce delitto è stato definitivamente […]

    L’Italia che tortura: ecco perché Acad va a Bruxelles Comments
    franco.cilenti / Marzo 15, 2016 7:32 am

    Troppi abusi di polizia, un codice penale su misura per lasciarli impuniti, l’inarrivabile legge sulla tortura. Le ragioni della delegazione di Acad a Bruxelles su invito dell’eurodeputata Altra Europa per Tsipras, Eleonora Forenza

    L’Italia che tortura: ecco perché Acad va a Bruxelles

    C’è un ragazzo di Teramo, Davide Rosci, che sta scontando dieci anni di galera perché l’hanno fotografato mentre rideva troppo vicino a un blindato dei carabinieri in fiamme, il 15 ottobre del 2011 a Piazza San Giovanni. C’è un carabiniere calabrese che non ha subìto nemmeno un processo per aver sparato a Carlo Giuliani a Genova nel 2001 sebbene un […]

    Reato di tortura, omofobia, unioni civili, armi e rom: ecco i diritti violati in Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2016 7:36 am

    Rapporto di Amnesty International. Sottolineato lo stallo in cui versano in Parlamento dei disegni di legge sul reato di tortura, nonché quello contro omofobia e transfobia. E sui migranti: “Le prassi adottate negli hotspot rischiano di tradursi in una disapplicazione di regole e garanzie”. In sintesi, le violazioni nel mondo.

    Reato di tortura, omofobia, unioni civili, armi e rom: ecco i diritti violati in Italia

    Amnesty International nel suo Rapporto 2015-2016 prende in esame anche la situazione dei diritti umani in Italia. Un’analisi che mette in evidenza violazioni e insufficienti tutele. L’Agenda in 10 punti di Amnesty International sui diritti umani in Italia, presentata all’inizio dell’attuale legislatura e sottoscritta da 118 parlamentari, vuole mettere in luce i principali ostacoli – legislativi, politici, culturali – al […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA