• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690853Totale letture:
  • 701295Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2976Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Trump"

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Appunti sulla normalizzazione parlamentare in Venezuela, le tensioni con la Guyana e l’andamento della pandemia. Anno 2. N° 26

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Con questo bollettino riprendiamo il percorso iniziato l’anno scorso, il cui proposito è presentare in maniera succinta i principali avvenimenti che si sviluppano in Venezuela nell’arco di una settimana, oltre a chiavi per l’analisi di questi fatti, augurandoci che questo permetta una maggiore comprensione della dinamica venezuelana e della rivoluzione bolivariana, specialmente per compagne e compagni che vivono fuori dal […]

Se è Twitter a decidere quello che si può dire. Trump e i colossi del web Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:24 am

L’idea di Internet era quello di una rete nata per evitare qualunque blocco dei flussi di informazione, mentre oggi invece siamo passati ad un modello in cui il potere di questi mezzi è concentrato nelle mani di poche grandi aziende multinazionali che possono analizzare, filtrare e bloccare qualunque contenuto.

Se è Twitter a decidere quello che si può dire. Trump e i colossi del web

Finalmente qualcuno che non applaude, che non gioisce, ma che problematizza un fatto che se contestualizzato in altri campi potrebbe essere deleterio. Per fortuna che c’è ancora qualcuno che prende le distanze da queste azioni. Dopo anni di “pensiero debole”, di studio “sulla fine della razionalità classica e dialettica”, di analisi del “pensiero negativo” per dirla con Schopenhauer, Massimo Cacciari, dopo […]

Quei milioni di tamponi esportati negli USA per la gioia di mister Trump e del Pentagono Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 10:25 am

L’affaire dei tamponi esportati negli USA in piena emergenza da Covid-19 e la contestuale miopia del ministero della Sanità e della Protezione civile nel non aver predisporre una campagna di test di massa in tutta Italia sono al centro di un esposto presentato il 21 maggio scorso da una professionista lombarda, la dottoressa Giovanna Muscetti, e dall’avvocato Giancarlo Cipolla del Foro di Milano.

Quei milioni di tamponi esportati negli USA per la gioia di mister Trump e del Pentagono

Primavera 2020, tra pandemia da coronavirus, lockdown globali, laboratori statunitensi che fanno incetta di tamponi in Italia e autorità sanitarie italiane che di tamponi ne vogliono fare con il contagocce. E’ accaduto così che mentre si diffondeva il virus in tutto il nord Italia con decine e decine di migliaia di morti, il Ministero della Salute con circolare del 22 […]

Dalla Lombardia agli USA via base di Aviano, cinque milioni di tamponi in 30 giorni di lockdown Comments
franco.cilenti / Dicembre 20, 2020 9:17 am

Cinque milioni di tamponi anti-Covid19 prodotti da un’azienda bresciana e trasportati con voli cargo del Pentagono dalla base NATO di Aviano sino a Memphis, Tennessee, nel periodo compreso tra il 16 marzo e il 16 aprile 2020. Un mese d’inferno per il sistema sanitario di Lombardia e Veneto, migliaia e migliaia di morti per il virus e l’incapacità delle autorità regionali e nazionali nel predisporre misure di prevenzione e tracciamento dei contagi per contrastare l’esplosione della pandemia.

Dalla Lombardia agli USA via base di Aviano, cinque milioni di tamponi in 30 giorni di lockdown

Sino ad oggi si sapeva solo del trasporto manu militari dall’Italia – in pieno lockdown – di un carico di 500.000 kit per i test utili a individuare le persone affette da coronavirus, un’operazione ordinata dai vertici dell’amministrazione Trump e sulla cui più che sospetta legittimità intende indagare la Procura della Repubblica di Brescia dopo l’esposto di una cittadina lombarda […]

Sabotare il dominio Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 10:44 am

Il nuovo libro di Marco D’Eramo spiega come la devastazione di cui siamo testimoni sia stata legittimata da vere e proprie operazioni militari di «counterintelligence»

Sabotare il dominio

Dopo gli studi di genere, il campo di analisi preso di mira dalle destre è stata la cosiddetta teoria critica della razza (Crt), un approccio teorico nato dagli studi di Richard Delgado e Jean Stefancic che nel loro Critical Race Theory: An Introduction, si proponevano di esaminare i sistemi di oppressione che perpetuano la disuguaglianza razziale nella società. Negli ultimi […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 10:51 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il calo della pandemia di Covid-19. Le tempestose relazioni tra Venezuela e Spagna, il rafforzamento del bloqueo e notizie elettorali. XVII. (18-24/10).

Venezuela: uno sguardo settimanale

La fuga dell’esponente dell’ultradestra venezuelana Leopoldo López a Madrid, torna ad agitare le relazioni tra il Regno di Spagna e la Repubblica Bolivariana del Venezuela, poiché si continua a notare come la politica estera iberica sia in aperta sintonia con la dinamica di ingerenza dell’Unione Europea e statunitense. Parleremo anche della minaccia contro le forniture di gasolio da parte dell’amministrazione […]

Frode elettorale all’americana Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 8:31 am

Negli Stati Uniti del 2020 il diritto di voto è ancora lungi dall’essere garantito a tutti i cittadini. A partire da una sentenza della Corte Suprema del 2013 – che ha di fatto sospeso il Voting Rights Act di Martin Luther King – i singoli stati hanno messo in atto una serie di provvedimenti legislativi e amministrativi per limitare l’accesso al voto di poveri, afroamericani e latinx. È solo così che un partito di minoranza come i Repubblicani può pensare di vincere le elezioni

Frode elettorale all’americana

“Voter fraud” è una delle espressioni che si sentono usare più spesso da Donald Trump. Basterebbe fare una rapida ricerca del suo account Twitter o sentire uno a caso dei suoi comizi degli ultimi tempi per sentirla nominare di continuo. Starebbe a indicare lo spauracchio di una possibile frode elettorale da parte dei Democratici, che secondo il Presidente in carica […]

Stati Uniti oggi: breve ragguaglio sulla conflittualità di classe Comments
franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 9:20 am

Lo sconquasso sociale e la rivoluzione tecnologico-finanziaria hanno cambiato il mondo del lavoro. La General Motors non è più il maggior datore di lavoro degli Stati Uniti; oggi è al ventitreesimo posto. Al primo c’è Walmart, al secondo McDonald’s. Negli ultimi anni, entrambi i colossi sono stati investiti dalle lotte per gli aumenti salariali e la sindacalizzazione. Gli effetti della pandemia sono stati e sono nefasti. Insieme ai molti che hanno perso il lavoro – e con esso anche le coperture assistenziali e previdenziali che arrivano agli occupati tramite l’azienda – tanti altri il posto lo hanno conservato negli ospedali e nelle case di cura, nei macelli e nelle aziende di trattamento delle carni, nei servizi e trasporti pubblici, luoghi dove le condizioni di lavoro, il contatto con il pubblico e le scarse misure di sicurezza hanno favorito la diffusione dei contagi

Stati Uniti oggi: breve ragguaglio sulla conflittualità di classe

La storia dell’ultimo mezzo secolo è «la storia della fuoruscita del capitale dalla regolamentazione sociale entro cui era stato costretto dopo il 1945». Prendo a prestito le parole di Wolfgang Streeck – e dietro le parole buona parte dell’analisi contenuta nel suo Tempo guadagnato – per racchiudere in una frase un ragionamento che ho sviluppato altrove (in Dollari e no) […]

Il furto del secolo: come sottrarre passato e futuro al popolo palestinese Comments
franco.cilenti / Ottobre 20, 2020 7:14 am

La strategia Netanyahu-Trump costituisce una reale minaccia esistenziale per la Palestina. Si tratta di un tentativo di depoliticizzare la questione palestinese e inquadrarla come un problema umanitario ed economico che può essere risolto con i finanziamenti arabi e la benedizione americana

Il furto del secolo: come sottrarre passato e futuro al popolo palestinese

“L’accordo del secolo” di Donald Trump e la strategia sul campo di Benjamin Netanyahu costituiscono un reale pericolo esistenziale per la Palestina e il popolo palestinese. È un assalto combinato contro la Palestina e il suo popolo che potenzialmente può essere distruttivo quanto la Nakba del 1948. È un tentativo di depoliticizzare la questione palestinese e rinquadrarla come un problema […]

Il virus nelle elezioni americane 2020 Comments
franco.cilenti / Ottobre 5, 2020 8:36 am

Trump è stato costretto a ricoverarsi per quel coronavirus che lui ha sempre trascurato e che nel suo paese ha provocato il più alto numero di morti e l’esplosione delle diseguaglianze razziali nella salute.

Il virus nelle elezioni americane 2020

Duecentomila morti e ventimila bandiere per ricordarli. È un’immagine forte che si scaglia contro il cielo azzurro a contrasto con il Washington Monument – l’obelisco del centro di Washington D.C. davanti alla Casa Bianca. Le bandiere – posizionate in terra il 22 settembre e che resteranno fino al tramonto del 23 settembre – rappresentano le vite perse a causa della […]

Mike Pompeo Go home Comments
franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:51 am

Mike Pompeo non è benvenuto

Mike Pompeo Go home

Noi firmatari e firmatarie di questa lettera aperta, associazioni, partiti, collettivi, militanti sindacali e per la libertà dei popoli, respingiamo con fermezza la visita in Italia del Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. L’ex capo della CIA è un criminale di guerra: capace di imporre “sanzioni” ai popoli in piena pandemia, per spingerli a ribellarsi contro i loro legittimi governi, mettendo al […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2020 8:27 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute, L’ONU come scenario in disputa, un commento sulle elezioni e il rallentamento del contagio del Covid-19. XIII. (20-26/09).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Il focus della comunicazione, in questi giorni, è orientato verso il piano diplomatico, fondamentalmente sulle Nazioni Unite, dove la partecipazione alla settantacinquesima Assemblea Annuale è tornata a scaldare il dibattito politico interno. Per quanto concerne le elezioni, osserviamo un rallentamento dell’attività pubblica, pertanto presenteremo solo un commento. Quanto alla situazione relativa al Covid, ci sono buone notizie: cala il ritmo […]

Corsa all’oro Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:21 am

In edicola domani il nuovo numero del settimanale LEFT. Gli ostacoli di Biden, i tentativi di rimonta di Trump, le proteste di Black lives matter, l’impatto del Covid-19. Molte sono le variabili che influenzano le presidenziali Usa. In palio c’è la Casa Bianca ma l’appuntamento non è decisivo solo per gli States

Corsa all’oro

Le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 che si terranno il 3 novembre saranno decisive sotto molti aspetti. Per prima cosa, saranno un referendum sulla presidenza del repubblicano Donald Trump. Quattro anni del tycoon alla Casa Bianca hanno cambiato il volto degli States e, in una certa misura, del mondo. Avremmo avuto Jair Bolsonaro come presidente in Brasile, Boris Johnson primo […]

Il piccione sulla scacchiera Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 8:50 am

Quadro nazionale e internazionale: l’opinione di un collaboratore e una nota della redazione: l’aggressione criminale al Venezuela non rientra nello scacchiere dei rapporti conflittuali degli USA con la Russia, la Corea e la Bielorussia va collocata in quella serie di regressione capitalista e repressiva degli Stati ex sovietici che offrono su un piatto d’argento il fianco a strane “rivoluzioni” che facilmente hanno il consenso popolare.

Il piccione sulla scacchiera

È da tempo che ci rifletto silenziosamente. Fatemi fare un punto della situazione filosofica, e soprattutto lessicale, a modo mio. Come è ovvio può essere una riflessione otenzialmente sbagliata. Ma per amor di discussione, seguite il ragionamento di fondo sull’uso delle parole. Ultimamente la propaganda usa i termini “populismo” e “complottismo” per accomunare due visioni diametralmente opposte. Gran parte dell’area […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Settembre 14, 2020 7:28 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La persistente crisi dei carburanti, le notizie elettorali e l’arrivo del vaccino contro il Covid-19. XI. (06-12/09)

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La persistente crisi dei carburanti. Abito in una città chiamata Maracaibo, sulle rive del lago all’origine del suo nome, che sorge nell’occidente del nostro Paese, molto vicino alla frontiera con la Colombia, per essere più precisi. In questa settimana di flessibilizzazione delle misure anti-Covid, ho notato poco traffico veicolare e molte persone (tra le quali io) percorrere lunghi tragitti a […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Settembre 7, 2020 9:29 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Indulti presidenziali, la scia dell’Operazione Gedeón e il Covid-19. – X. (30/08-05/09)

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La settimana passata è terminata con dei puntini di sospensione, poiché il presidente Maduro anticipava che presto ci sarebbero stati importanti annunci; lunedì scorso è stato reso pubblico il decreto presidenziale con il quale si concede l’indulto a poco più di un centinaio di oppositori della rivoluzione bolivariana, tra i quali non figurano ex militari. Questa notizia ha scosso lo […]

Il vaccino è di tutti, non di chi arriva primo Comments
franco.cilenti / Settembre 4, 2020 9:12 am

La pandemia è un fenomeno globale. Non ci devono essere Paesi di serie A che, forti di un potere economico, cercano di accaparrarsi dosi e brevetti (come aveva tentato di fare Trump ottenendo un effetto boomerang) e Paesi di serie B che restano ai margini.

Il vaccino è di tutti, non di chi arriva primo

Il vaccino è un bene comune. Deve essere un bene pubblico e globale. Come è giusto che sia. Senza se e senza ma. Sappiamo anche che per avere un vaccino per il Covid dobbiamo aspettare ancora, forse, ben oltre la primavera del 2021. Perché devono essere rispettate tutte le fasi della ricerca, della sperimentazione e i controlli che riguardano la […]

ISTITUTO SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI Comments
franco.cilenti / Agosto 31, 2020 8:43 am

Sarà per noi un onore ricevere i vostri messaggi solidali, sui quali abbiamo sempre potuto contare, posto che il vostro attivismo in favore del diritto alla sovranità e all’autodeterminazione del popolo venezuelano è stato costante, forte e decisivo nella difesa del nostro Paese e della nostra dignità.

ISTITUTO SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI

Stimati compagni,ho ricevuto l’eccellente notizia della creazione dell’ISTITUTOSIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI (comunicato in allegato). Credo che l’Istituto sarà di grande aiuto nel lavoro in difesa della sovranità del Venezuela.Ci si chiede, pur essendoci poco tempo, di dare il benvenuto all’Istituto mediante un video della durata massima di 1 minuto, seguendo le istruzioni allegate […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2020 8:10 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Domande chiave: Dov’è Carlos Lanz? Il chavismo si incrina? Quanto è grave l’impatto del Covid-19? VIII. (16-22/08)

Venezuela: uno sguardo settimanale

La presente nota è per rispondere a questi interrogativi, presenti nel dibattito dei Venezuelani e delle Venezuelane. La prima, si riferisce alla scomparsa di uno storico militante della sinistra venezuelana, in seguito alla quale sono in corso ricerche collettive in tutto il territorio nazionale; la seconda riguarda la congiuntura elettorale, nella quale tra gli altri fatti, si registra un intenso […]

CAMPAÑA EUROPEA CONTRA LAS SANCIONES Comments
franco.cilenti / Agosto 19, 2020 5:46 pm

Continua senza sosta la campagna internazionale contro il boicottaggio economico e le aggressioni militari degli USA contro il Venezuela

CAMPAÑA EUROPEA CONTRA LAS SANCIONES

(pinche en las palabras/frases subrayadas en azul para acceder a los archivos)    LAS CRIMINALES CONSECUENCIAS DE LAS SANCIONES – FUNDALATIN    REPORTE SOBRE EL BLOQUEO ECONÓMICO CONTRA VENZUELA -SURLES    NO A LAS SANCIONES CONTRA VENEZUELA -> nosanciones@gmail.com      BORIS JOHNSON: DEVUELVE EL ORO A VENEZUELA – FIRME LA PETICIÓN     Venezuela ha obtenido el derecho de apelar contra […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 19, 2020 5:33 pm

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il ritorno di Directv, l’appello della Chiesa venezuelana a votare e l’aumento dei casi di Covid-19. (09-15/08)

Venezuela: uno sguardo settimanale

  Il fatto che un’impresa televisiva a pagamento torni operativa nel Paese sarebbe una questione irrilevante, ma in Venezuela non lo è, poiché la cessazione delle trasmissioni di Directv è stata dovuta alle misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti d’America. In questa nota parleremo di questa vicenda e dell’inusuale appello della Conferenza Episcopale del Venezuela a partecipare alle prossime […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 10, 2020 8:08 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il problema della benzina (II parte), l’opposizione divisa nel processo elettorale e gli sviluppi della pandemia. VI. (02-08/08)

Venezuela: uno sguardo settimanale

In questo numero chiuderemo il tema della benzina in Venezuela, esaminando le ultime misure del governo bolivariano e le prospettive sulla questione. Ripasseremo poi gli avvenimenti politici relativi alle elezioni parlamentari, tra i quali spiccano i pronunciamenti dell’opposizione che fanno appello all’astensione. Come sempre, seguiamo gli sviluppi della pandemia di Covid-19 nel territorio venezuelano, questa volta dando conto dell’aumento di […]

L’apartheid qui è già una realtà Comments
franco.cilenti / Giugno 30, 2020 7:54 am

Tra i palestinesi della Valle del Giordano a pochi giorni dal via al processo israeliano di appropriazione del 30% di Cisgiordania. Carenza di acqua e servizi, impossibilità di costruire, stipendi miseri. L’opposto della vita nelle colonie

L’apartheid qui è già una realtà

Jiftlik (Valle del Giordano), 29 giugno 2020, Nena News L’ombra accogliente delle palme da dattero davanti alla casa di Ahmed Ghawanmeh ci offre un po’ di refrigerio in una giornata davvero calda. Il tè caldo è d’obbligo da queste parti, anche con temperature che sfiorano i 40 gradi, e Ghawanmeh ci tiene a servirlo lui. Da qualche anno è a […]

Brevetti criminali Comments
franco.cilenti / Giugno 12, 2020 8:24 am

Mentre la pandemia avanzava e gli scenari si facevano sempre più foschi, le aziende farmaceutiche giocavano la loro partita cinica per aggiudicarsi il business del vaccino. Ecco la situazione che rischiano di pagare i paesi più poveri

Brevetti criminali

ra che il velo sugli impatti della pandemia di Covid-19 rispetto alla nostra comprensione iniziale molto limitata sta iniziando a sollevarsi, stiamo scoprendo anche come, lungi dal considerare tutta l’umanità «sulla stessa barca», le aziende farmaceutiche e le loro lobby considerino questo disastro un’occasione d’oro. Le lotte feroci degli ultimi due mesi tra gli Stati uniti e i paesi membri […]

Usa, come le proteste hanno cambiato la pandemia Comments
franco.cilenti / Giugno 5, 2020 9:01 am

Ora, nel bel mezzo della pandemia, gli americani hanno rotto l’isolamento in gran numero per opporsi alle disuguaglianze razziali. Se non agiamo ora, sapendo ciò che sappiamo, vedendo ciò che abbiamo visto, la storia registrerà i nostri fallimenti in materia di salute pubblica come un’accettazione dell’ingiustizia razziale.

Usa, come le proteste hanno cambiato la pandemia

I gas lacrimogeni e lo spray urticante aggravano la diffusione del virus. Razzismo, police brutality e pandemia (Dhruv Khullar) Negli ultimi mesi della prima guerra mondiale, dopo che l’ondata iniziale della pandemia influenzale si era affievolita e mentre gli Stati Uniti e i loro alleati stavano montando l’Offensiva dei Cento Giorni, la città di Philadelphia organizzò una parata. Gli Stati […]

Trump e l’orologio della morte Comments
franco.cilenti / Maggio 18, 2020 8:07 am

Il paese sta assistendo alla costante, ininterrotta decomposizione intellettuale e psicologica di Donald Trump.Il paese sta assistendo alla costante, ininterrotta decomposizione intellettuale e psicologica di Donald Trump.

Trump e l’orologio della morte

Il giorno 7 maggio 2020 una nuova opera d’arte è comparsa a Times Square: uno schermo alto circa 17 metri, opera del regista Eugene Jarecki. Si chiama “Trump Death Clock”. La cifra al centro – 44.809 – corrisponde al numero di morti da Covid-19 causati dall’inazione del governo Trump e registrati al momento dell’inaugurazione dello schermo. Il criterio del calcolo […]

I fascisti fanno il lavoro sporco per i padroni Comments
franco.cilenti / Maggio 9, 2020 8:57 am

I lavoratori negli Stati Uniti si stanno sollevando, lottano per le loro vite durante la pandemia di Coronavirus e la classe governante sta facendo ricorso alle sue truppe d’urto per cercare di ricacciarli indietro.

I fascisti fanno il lavoro sporco per i padroni

L’emergere della feccia neofascista dalle sue tane per chiedere di “riaprire” il business (una richiesta cara ai governanti capitalisti superricchi), rende imperativo per la sinistra lo sviluppo di un modello per contrastare la sfida fascista, una sfida che si è continuamente ripresentata nel corso della Storia degli Stati Uniti. Lo scorso 30 aprile, centinaia di manifestanti di destra, alcuni dei […]

Il momento è adesso Comments
franco.cilenti / Maggio 9, 2020 8:44 am

Guerra. La portaerei Cavour è pronta a recarsi negli Stati Uniti a caricare gli F35. Fermiamola

Il momento è adesso

Dopo intensi lavori di adeguamento tecnico durati un anno la portaerei Cavour è pronta. Per cosa? Per imbarcare e impiegare gli F35B a decollo corto acquistati dalla Marina. La prossima attività della Cavour sarà infatti attraversare l’oceano Atlantico per raggiungere gli Stati Uniti, imbarcare gli aerei e procedere con esercitazioni congiunte con la US Navy, la marina statunitense. La Marina […]

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 9:57 am

Noam Chomsky, conosciuto linguista ed analista politico statunitense di 91 anni, ha parlato con Srecko Horvat nella DIEM25 TV dell’Arizona, USA, dove si trova in autoisolamento a causa della pandemia. Chomsky ha segnalato che la crisi sanitaria del coronavirus è molto grave ed avrà conseguenze serie, però sarà limitata nel tempo, mentre ci sono due orrori più gravi per l’umanità, la guerra nucleare ed il riscaldamento globale. La sua analisi sottolinea che tutte queste minacce sono intensificate dalle politiche neoliberali, e che dopo la fine di questa crisi le opzioni saranno, o stati più autoritari e brutali, o una ricostruzione radicale della società con termini più umani.

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie

Secondo Chomsky, è scioccante che in questo momento cruciale Donald Trump sia il protagonista, che descrive come un buffone sociopatico. “Il coronavirus è abbastanza serio, però vale la pena di ricordare che si avvicinano due minacce molto più grandi , molto peggiori di qualsiasi cosa sia successa nella storia dell’umanità: Una è la crescente minaccia di una guerra nucleare e […]

Covid-19 in USA: diseguaglianze su base etnica Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2020 9:18 am

Le impressionanti diseguaglianze nella salute su base etnica nell’intervista ad Ashwin Vasan, medico, docente presso la scuola di Salute Pubblica della Columbia University.

Covid-19 in USA: diseguaglianze su base etnica

Negli Stati Uniti Covid-19 sta colpendo in modo sproporzionato gli afro-americani, come confermano i dati in arrivo da Chicago, Detroit, New York e dalla Louisiana. Il Washington Post, le organizzazioni per i diritti civili e il dottor Fauci, massimo esperto statunitense di malattie infettive e capo della Task Force della Casa bianca per Covid-19, denunciano la diseguaglianza nella salute su […]

C’era una volta il multilaterialismo: l’Oms sotto attacco Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2020 9:05 am

Senza un’organizzazione internazionale pubblica sulla salute non riusciremo ad affrontare pandemie come quella del Covid-19. Ma l’Oms ha un budget di appena 4,42 miliardi, pochi poteri, molti compiti che la espongono come capro espiatorio all’incapacità dei governi. Trump rischia di darle il colpo di grazia.

C’era una volta il multilaterialismo: l’Oms sotto attacco

Covid19 continua a tenere in scacco il mondo, nell’irrefrenabile conta quotidiana dei contagi, e dei morti.  L’onda virale continua a gonfiarsi e si propaga, avanzando fino a lambire paesi del mondo ancora incolumi, o rilasciando invece nuovi flussi in paesi già propensi alla risacca, dopo draconiani regimi di lockdown – come accade in queste ore in Cina. La crisi planetaria […]

Lettera del Presidente Nicolás Maduro ai leader del mondo Comments
franco.cilenti / Aprile 2, 2020 8:08 am

“Nessuna aggressione imperialista, per feroce che sia, ci farà deviare dal percorso sovrano e indipendente che abbiamo forgiato da duecento anni, né ci allontanerà dal sacro obbligo di preservare la vita e la salute del nostro popolo di fronte alla spaventosa pandemia mondiale di COVID-19.” Nicolás Maduro Moros

Lettera del Presidente Nicolás Maduro ai leader del mondo

Caracas, 29 marzo 2020 Ai leader del mondo Nel salutarvi, con affetto, mi permetto di rivolgermi a Lei per denunciare i gravi fatti che si verificano contro la pace e la stabilità del Venezuela, in momenti nei quali la preoccupazione degli Stati e dei Governi dovrebbe essere concentrata sulla protezione della vita e della salute dei loro abitanti, a causa […]

OTTO DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO Comments
franco.cilenti / Marzo 18, 2020 10:23 am

Questo vi chiederemo ogni giorno quando potremo finalmente uscire e venire in tanti sotto le vostre case. Non riuscirete a fermarci. Perché dopo essere stati costretti a stare soli e distanti ora sappiamo quanto sarà bello essere tanti e vicini

OTTO DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO

Perché adesso si possono stanziare migliaia di miliardi e per venti anni avete sempre risposto ad ogni rivendicazione sociale che i soldi non c’erano? Perché adesso si possono investire miliardi a sostegno di famiglie e imprese e per venti anni ci avete detto che gli aiuti di Stato erano vietati e si potevano finanziare solo le banche? Perché adesso il […]

Covid-19: USA, 13 Marzo 2020 Comments
franco.cilenti / Marzo 16, 2020 9:31 am

Prima e dopo lo stato d’emergenza per il Covid-19. Qui non è ancora un lockdown, ma inevitabilmente anche gli americani si devono preparare a restare a casa, e l’#StayHome è già attivo.

Covid-19: USA, 13 Marzo 2020

Prima È il 31 gennaio quando Donald Trump decide la sospensione degli ingressi dalla Cina per tutti i cittadini non-americani. Per lunghe settimane questa sarà l’unica misura adottata dagli Stati Uniti per contenere la diffusione del contagio. Per giorni cadono nel vuoto i gridi d’allarme degli esperti. Si moltiplicano invano gli appelli ad agire. Persino ex-funzionari della stessa amministrazione Trump […]

Cronaca di una pandemia annunciata Comments
franco.cilenti / Marzo 16, 2020 9:26 am

In diversi paesi si continua a vivere come nulla fosse. La tensione tra diritto alla salute ed economia è all’origine dei due diversi approcci nella gestione della crisi. Solo l’onda d’urto del Covid-19 ha fatto capire il valore del Ssn, bene comune che il mondo ci invidia.

Cronaca di una pandemia annunciata

  Non possiamo farci illusioni. Covid19 è più vicino a noi di quanto si possa immaginare. Lo raccontano le molte storie di persone contagiate, ricoverate in ospedale, decedute in poche settimane. Lo raccontano le storie dei potenziali positivi che non saranno mai diagnosticati, perché il sistema sanitario non ce la fa a sostenere la strategia del tampone per tutte le […]

Se nulla sarà come prima, è il momento di volere tutto! Comments
franco.cilenti / Marzo 16, 2020 8:51 am

È pandemia, ha confermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Mentre iniziano le montagne russe delle borse e dei mercati finanziari, cosa succede nel mondo del lavoro? Le Camere del Lavoro Autonomo e Precario propongono un Dossier con 4 approfondimenti: emergenza Sanità, tra tagli e precariato; Reddito di quarantena e patrimoniale; smart working; welfare. Una prima bussola per orientarsi nel pieno dell’emergenza; strumenti e pretese perché non siano sempre gli stessi pagare. Nulla sarà come prima, è fin troppo chiaro. L’unico realismo buono, allora, impone di chiedere tutto. Ora!

Se nulla sarà come prima, è il momento di volere tutto!

È bastata una «gaffe» di Christine Lagarde, neanche a dirlo suggerita dai tedeschi nel comitato della BCE, per generare un tonfo senza precedenti delle borse. Milano, nella giornata di giovedì (12 marzo), ha chiuso a meno 17 per cento, 84 miliardi bruciati. Ed è così che, mentre il Governo si appresta a varare il Decreto sul lavoro e l’economia, la […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato