• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425071Totale letture:
    • 997557Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 664Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "TSo"

    Salute mentale: stop al protocollo di Oviedo! Comments
    franco.cilenti / Giugno 5, 2022 6:55 am

    Battuta d’arresto per il protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo sul trattamento e sull’internamento involontario per le persone con disabilità psicosociali

    Salute mentale: stop al protocollo di Oviedo!

    Il controverso Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo sul trattamento e sull’internamento involontario per le persone con disabilità psicosociali ha subito una quanto mai opportuna battuta d’arresto. Il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, invece di approvare definitivamente il Protocollo come si temeva, ha deciso di avviare una ulteriore fase istruttoria, affidandola al CDBIO – Steering Committee for Human Rights […]

    Le Rems, sotto esame di CEDU e Corte Costituzionale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2022 11:43 am

    Oggi in molti sostengono che le REMS siano poche, i posti insufficienti e le liste d’attesa troppo lunghe, ma raramente ricordano che il numero di misure di sicurezza provvisorie è sproporzionato e il principio di extrema ratio spesso eluso.

    Le Rems, sotto esame di CEDU e Corte Costituzionale

    Dal 2017 non abbiamo più gli OPG, sostituiti, grazie ai decreti che si sono susseguiti in materia, da un complesso di misure e istituzioni di cui le REMS rappresentano (o dovrebbero rappresentare) soltanto l’estrema soluzione per le situazioni in cui le misure non detentive non si dimostrino adeguate. Oggi in molti sostengono che le REMS siano poche, i posti insufficienti […]

    LA SALUTE MENTALE SCOMPARE DAI RADAR. COSA ACCADE IN FRIULI Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2021 8:04 am

    L’OMS indica nuovamente, proprio in questi giorni, il modello Trieste (diventato regionale) come esempio mondiale di una rete integrata di servizi per la comunità, in una importante guida di prossima uscita.

    LA SALUTE MENTALE SCOMPARE DAI RADAR. COSA ACCADE IN FRIULI

    Col Covid-19 la situazione già drammatica di carenza di risorse e di servizi per la salute mentale è andata ulteriormente peggiorando in tutta Italia. Centri di salute mentale inaccessibili, contrazione e perfino sospensione dell’attività domiciliare, riduzione di attività del volontariato e delle cooperative sociali. Di contro, era proprio grazie ad un accesso facile e rapido ai Centri di Salute Mentale, […]

    “ODISSEA”, UNA VIA CRUCIS IN CHIAVE LAICA Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2021 9:36 am

    Da un racconto televisivo uno sguardo sulla pandemia e la salute mentale

    “ODISSEA”, UNA VIA CRUCIS IN CHIAVE LAICA

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Un viaggio nelle fatiche e nelle sofferenze di chi vive la disabilità mentale, attraverso le voci e le storie degli attori del Teatro patologico di Roma. Odissea: metafora del viaggio umano, del cammino esistenziale nella sofferenza e nelle difficoltà. Per tornare a casa, come Ulisse nel poema omerico, che vuol dire trovare una stabilità, […]

    Abolire i mezzi di contenzione ovunque Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 8:56 am

    Il 13 febbraio 2021 mobilitazione nazionale «no restraint». Per una psichiatria (almeno!) dal volto umano Per il superamento dei trattamenti sanitari obbligatori Per una capacità di presa in carico “senza filo spinato”

    Abolire i mezzi di contenzione ovunque

    Il 13 febbraio 2021 mobilitazione nazionale per eliminare i mezzi di contenzione; mobilitazione rilanciata dalla rete NO RESTRAINT sull’onda della tragica vicenda che ha visto morire la giovanissima Elena Casetto legata a Bergamo a un letto di contenzione. Se riflettiamo su alcuni eventi storici del Settecento pare incredibile che il “problema” esista ancora oggi. Pussin e Pinel in Francia, Tuke […]

    Contenzione. Elena è morta una seconda volta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2021 11:19 am

    “Nella sentenza il giudice di Bergamo non sembra volgere uno sguardo su quanto occorso ad Elena prima dell’incendio. Non pare interrogarsi sulla legittimità della contenzione meccanica, neppure dopola sentenza n. 50497 del 2018, della V Sezione penale della Corte di Cassazione, che conclude il processo sulla morte di Francesco Mastrogiovanni. ” Giovanna Del Giudice, portavoce Campagna nazionale …e tu slegalo subito

    Contenzione. Elena è morta una seconda volta

    È passato un anno e mezzo dalla morte di Elena Casetto. Il 13 agosto 2019, nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, Elena, 19 anni, che scriveva poesie, che sognava di studiare a Londra, che chiedeva aiuto per il suo dolore, è morta carbonizzata in un letto, sola, legata mani e piedi, in una stanza […]

    Trattamenti sanitari o sequestri di persona? Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2020 8:42 am

    Perché molto spesso prima arriva l’ ambulanza per portare le persone in reparto psichiatrico (SPDC) e poi viene fatto partire il provvedimento?

    Trattamenti sanitari o sequestri di persona?

    Il signor L. giovedì 16 luglio è stato prelevato dalla sua abitazione da infermieri e vigili urbani con la forza senza nessun provvedimento di TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) nei suoi confronti, senza nessuna notifica e senza nessuna visita psichiatrica. Il provvedimento di TSO è stato firmato dal sindaco solo dopo che è stato ricoverato in ospedale; infatti attualmente L. si […]

    Come superare la contenzione meccanica che c’è, anche nella civile Italia Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2020 8:12 am

    «La contenzione meccanica c’è dovunque, anche nella civile Italia, se è vero, per citare solo un esempio, che solo pochi mesi fa una Cooperativa aveva proposto un corso di formazione sulla contenzione stessa e non sul suo superamento!»: lo scrive Gianluigi Bettoli, presentando i temi che verranno discussi il 28 luglio, durante il seminario in rete “La contenzione meccanica: percorsi e strumenti per il suo superamento”, promosso dalla Legacoopsociali e dalla Campagna Nazionale “…e tu slegalo subito”, con il sostegno della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale

    Come superare la contenzione meccanica che c’è, anche nella civile Italia

    Promosso dalla Legacoopsociali e dalla Campagna Nazionale …e tu slegalo subito, con il sostegno della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, è in programma per la mattinata del 28 luglio (ore 10-12.30) il seminario in rete (webinar) denominato La contenzione meccanica: percorsi e strumenti per il suo superamento. Rimandando i Lettori al programma completo del seminario (disponibile a questo link) […]

    DIFESA INTRANSIGENTE DELLA DIGNITA’ DELLA PERSONA UMANA CONTRO PULSIONI, MACCHINAZIONI E CONVERGENZE REPRESSIVE Comments
    FrancoCile / Luglio 13, 2020 8:22 am

    Pandemia, democrazia, sicrezza sul lavoro,. Riflessioni di Carlo De Filippis condivise dalla redazione di Lavoro e Salute

    DIFESA INTRANSIGENTE DELLA DIGNITA’ DELLA PERSONA UMANA CONTRO PULSIONI, MACCHINAZIONI E CONVERGENZE REPRESSIVE

    Il comportamento imbecille e irresponsabile di alcuni (ad esempio, dell’imprenditore di Pojana in provincia di Vicenza al ritorno dalla Serbia) può diventare il pretesto per criminalizzare i contagiati. Questo è il rischio che intravvedo. L’ipotesi di sottoporre al TSO, trattamento sanitario obbligatorio (misura gravemente afflittiva e disumanizzante, riservata in genere ai soggetti psichiatrici) i contagiati da COVID-19 che non vogliono […]

    Crisi: Il governo  pensa alla  pistola  Taser Comments
    franco.cilenti / Luglio 11, 2020 9:22 am

    La ministra Lamorgese lancia l’allarme sul rischio tensioni sociali in autunno come “esito di questo periodo di grave crisi economica” perché, chiarisce la ministra, “vediamo negozi chiusi, cittadini che non hanno nemmeno la possibilità di provvedere ai propri bisogni quotidiani”. Per evitare tensioni diciamo alla ministra e al governo c’è necessità di misure che impediscano il prodursi del disagio sociale. Innanzitutto va garantito un reddito a tutte/i per tutte le persone prive di forme di sostentamento adeguate a una vita dignitosa. E misure per affrontare la crisi che mettano al primo posto i diritti delle persone: – un piano nazionale del lavoro da realizzare nella riconversione ambientale dell’economia, nella ricostruzione della sanità e della scuola pubbliche, nella salvaguardia e messa in sicurezza del territorio. – Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (Maurizio Acerbo segretario nazionale, Antonello Patta responsabile lavoro)

    Crisi: Il governo pensa alla pistola Taser

    La denuncia dell’associazione Antigone: “Arma pericolosa e inefficace. Fa male il governo a seguire le pulsioni securitarie leghiste” “Il taser è un’arma estremamente pericolosa, che nella pratica viene utilizzata al posto del manganello e non delle armi da fuoco e che, come dichiarato dall’azienda che lo produce, ha un rischio di mortalità pari allo 0,25%. Ciò significa che se il […]

    Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2020 8:13 am

    Raccogliamo la denuncia, inviata dal Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud, di un padre che chiede giustizia per sua figlia. Ci sembra importante raccontare questa storia di abusi che va avanti da troppo tempo. È necessario attenzionare maggiormente ciò che avviene all’interno di alcune strutture psichiatriche private convenzionate che in Italia sono più di 3.500, spesso veri e propri luoghi di reclusione in cui è difficile entrare e verificare quali pratiche e terapie vengano attuate. Ci preme sottolineare inoltre come il ruolo degli Amministratori di Sostegno diventa sempre più invasivo e determinante per la vita di persone vittime della psichiatria che di fatto non hanno commesso alcun reato.

    Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia

    Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud antipsichiatriapisa@inventati.org www.artaudpisa.noblogs.org 335 7002669 Racconto la mia storia e quella di mia figlia nella speranza che possiate aiutarmi a tirar fuori mia figlia da una situazione di oppressione fisica e psicologica che è costretta a subire da tre anni a questa parte a causa di malasanità e mal gestione della sua condizione da parte delle istituzioni. Attraverso le […]

    Con-tatto. Pandemia e salute mentale Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2020 9:51 am

    Con-tatto. Pandemia e salute mentale Elisa Melonari 20 Aprile 2020 Facebook Twitter Pinterest Condividi Il disagio psichico è legato anche alle conseguenze della privazione della libertà e all’assenza di contatto fisico, cosa evidente in questi giorni dentro le comunità terapeutiche. Servono strategie solidali per colmare lo spazio che ci separa

    Con-tatto. Pandemia e salute mentale

    E’ passato più di un mese da quando a causa della diffusione del virus Covid-19 siamo rinchiusi. La soluzione individuata per diluire il contagio, ripartire le infezioni in un arco temporale più lungo per evitare picchi di infetti e mortalità, è stata quella di metterci in quarantena per il nostro bene e per quello altrui. Ci è stato chiesto di […]

    I segni della crisi sui corpi delle donne Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2020 8:13 am

    Dall’ obiezione di coscienza alla violenza domestica, come e perché le crisi hanno effetti negativi sulle donne e questa non farà eccezione

    I segni della crisi sui corpi delle donne

    “Non dimenticate mai che sarà sufficiente una crisi politica, economica o religiosa perché i diritti delle donne siano rimessi in discussione. Questi diritti non sono mai acquisiti. Dovrete restare vigili durante tutto il corso della vostra vita”. Simone de Beauvoir (1908-1986) Molti studi includono le situazioni di crisi fra le cause di aumento della violenza domestica, soprattutto in relazione all’incremento […]

    Un’altra scossa di repressione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:22 am

    Repressione. In dodici città italiane viene introdotta l’arma che ha già suscitato proteste negli Stati Uniti, come racconta la maxi inchiesta di Reuters. Altissimo il rischio di abusi. Alcuni organismi internazionali, tra cui la Corte Europea dei Diritti Dell’uomo ed il Comitato ONU per la prevenzione della tortura si sono espressi relativamente alle pericolosità di quest’arma e il rischio di abusi che l’utilizzo può comportare. È giusto che i cittadini si preoccupino per la sicurezza, ma non guardando con paura l’immigrato, il povero o il manifestante, bensì guardando con rabbia i politici e i padroni, chiedendo la sicurezza di poter vivere dignitosamente e liberamente. Una società senza povertà ed emarginazione è una società, oltre che più giusta, anche più sicura.

    Un’altra scossa di repressione

    Circa un anno fa ci siamo occupati della questione della repressione e dell’uso del taser da parte delle forze dell’ordine e di guardie giurate ingaggiate da grandi e piccoli gruppi industriali. Nel frattempo, il Governo è cambiato, da gialloverde(nero) a giallorosa, ‘l’odio’ non è più a Palazzo Chigi, ma la repressione permane. Come vedremo, essa ha un solo obiettivo, comune […]

    La Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2020 10:09 am

    Una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria? Pressioni allarmate delle organizzazioni europee degli utenti psichiatrici, speriamo che l’Italia sappia far valere nella discussione sul Protocollo Aggiuntivo l’esperienza italiana della riforma psichiatrica.

    La Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo

      In questi mesi è in corso una complicata vicenda che riguarda i diritti delle persone con disturbo mentale e in particolare la titolarità sulla loro propria salute. La Convenzione di Oviedo è stato il primo strumento giuridico internazionale che protegge la dignità, i diritti e le libertà dell’essere umano contro ogni abuso della biologia e della medicina, dalla genetica […]

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2020 9:15 am

    Taser. Invece di abrogare decreti sicurezza, JobsAct, legge Fornero o di fermare l’acquisto degli F35 il governo conferma l’adozione della pistola elettronica. Come su immigrazione e accordi con la Libia anche sul taser il governo prosegue sulla scia di Salvini. Tutte le porcherie degli ultimi 30 anni hanno il segno della continuità tra centrodestra e centrosinistra: non a caso la sperimentazione del Taser è partita nel 2018.

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini

    La copertina di Lavoro e Salute- luglio 2018 L’introduzione del taser, giocattolino letale regalato da Salvini alle polizie italiche, dovrebbe far tornare in mente tutti gli argomenti sfoderati in alcuni ambiti della sinistra “radicale” a favore dell’avvento di questo governo. Perché, invece di abrogare i decreti sicurezza il governo Pd-M5s-Iv-Leu, segue il solco di una continuità imbarazzante con l’esecutivo che […]

    In ricordo di Elena Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2020 9:41 am

    Bergamo libera da contenzione. 13 febbraio 2020. Appello per una iniziativa politica per il superamento della contenzione e di ogni pratica lesiva della dignità e dei diritti delle persone nei luoghi della cura. Le prime adesioni.

    In ricordo di Elena

    A sei mesi dalla morte di Elena Casetto, giovane donna di 19 anni ricoverata nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, legata al letto e trovata carbonizzata, a seguito di un incendio nel reparto forse partito dalla sua stanza, la Conferenza nazionale Salute Mentale, la campagna .…e tu slegalo subito, l’Unione Regionale Associazioni per la Salute Mentale Lombardia e il Forum […]

    Le scarpe dei matti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2019 9:20 am

    Prossima pubblicazione di un libro il cui testo si compone di diversi capitoli: il manicomio e la legge 36, il lungo periodo dalla legge 36 alla legge Mariotti, le esperienze degli anni ’60 e ’70, gli scandali manicomiali, la legge 180, lo stato attuale dei servizi, il TSO, il manicomio e l’OPG, le terapie di shock e la psicochirurgia, la contenzione, la psicofarmacologia.

    Le scarpe dei matti

    Della prossima uscita del libro Le scarpe dei matti. Pratiche discorsive, normative e dispositivi psichiatrici in Italia (1904-2019) Antonio Esposito, giornalista e ricercatore indipendente nel campo sociale di Napoli, mi aveva parlato l’anno scorso, in occasione della presentazione a Genova del volume Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio, scritto con Dario Stefano Dell’Aquila e recensito in questa rubrica. L’immagine da cui il […]

    La Resistenza è, sempre Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2019 7:33 am

    “Sono una cittadina, sono una storica e sono una persona che ha esperienza di sofferenza mentale. I muri del pregiudizio sono fuori, nella società, intorno a noi, e molto spesso anche dentro di noi: dobbiamo lottare contro lo stigma. Per acquistare sicurezza, forza, orgoglio addirittura, anche dall’esperienza della sofferenza, se attraverso essa, in un passaggio più o meno difficile, più o meno tortuoso, viviamo il cambiamento verso uno stadio di vita migliore, più accettabile, che può portare anche a fasi lunghe di benessere e salute mentale.”

    La Resistenza è, sempre

    Sono una cittadina, sono una storica e sono una persona che ha esperienza di sofferenza mentale – io vivo l’esperienza di sentire le voci – mi sento coinvolta, in maniera particolarmente forte, totalizzante a partecipare a questo incontro. Dobbiamo denunciare le difficoltà che riguardano in questo momento l’ambito della salute mentale pubblica in Regione e in Italia: infatti essa è […]

    Infermieri legati…e tu slegali subito! Comments
    franco.cilenti / Maggio 3, 2019 7:40 am

    TSO e contenzione malati, Il 13 aprile 2019 l’Infermieristica Italiana ha perso un’occasione storica. “Ancora una volta abbiamo scelto di curare interessi altri. Di aprire il fianco ferito a una non cura. Abbiamo ceduto il passo al compromesso, a una mediazione non virtuosa. Ancora una volta abbiamo scelto di non curare i nostri interessi. Ancora una volta abbiamo scelto di non prenderci cura di noi. Ancora vogliamo dire ai moltissimi colleghi e colleghe che ci raccontano e ci scrivono di turni massacranti, di carichi di lavoro insostenibili, di responsabilità inaffrontabili e quindi di frustrazione, rabbia, disincanto, delusione, solitudine: carissimi colleghi, è tutto collegato, connesso, coerente.” Livia Bicego, Dirigente Infermieristica

    Infermieri legati…e tu slegali subito!

    Il Nuovo Codice deontologico dell’Infermiere approvato dal Comitato centrale della Federazione e dal Consiglio nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche riuniti a Roma nella seduta del 12 e 13 aprile 2019  presenta, in tema di Contenzione, il seguente articolo: « Art 35 – Contenzione. L’Infermiere riconosce che la contenzione non è atto terapeutico. Essa ha esclusivamente carattere cautelare di natura eccezionale e temporanea; può essere […]

    Tso: la salute mentale tra zone grigie ed eccessi Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2019 8:07 am

    Il trattamento sanitario obbligatorio da misura eccezionale diventa pratica normale. Il garante nazionale, nell’ultima relazione al Parlamento, ha raccomandato la predisposizione di un registro nazionale e un diverso iter procedurale

    Tso: la salute mentale tra zone grigie ed eccessi

    Era seduto sulla sua panchina preferita in piazza Umbria, a Torino, ed è stato avvicinato dal suo psichiatra, accompagnato da un’ambulanza e tre vigili urbani. Per costringerlo a ricoverarsi lo ammanettano, lo stringono per il collo e lo caricano a pancia in giù sulla barella. Muore soffocato prima di arrivare in ospedale. Accade il 5 agosto 2015 e parliamo di […]

    Lettera aperta di “…e tu Slegalo Subito” sulla morte di Agostino Pipia nell’Spdc di Cagliari Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2019 8:23 am

    Il 5 gennaio 2019, a nome della campagna “…e tu Slegalo Subito” per l’abolizione della contenzione, Giovanna Del Giudice, Vito D’Anza, Valentina Calderone hanno inviato una lettera aperta all’Assessore alla Salute della Regione Sardegna, Dott. Luigi Arru, e per conoscenza al Direttore Generale dell’ATS Sardegna, Dott. Fulvio Moirano, e alla Ministra alla Salute, Dott.ssa Giulia Grillo, in merito alla morte, probabilmente per contenzione, di Agostino Pipia, lo scorso 23 dicembre, nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura N.1 dell’Ospedale S.S. Trinità di Cagliari.

    Lettera aperta di “…e tu Slegalo Subito” sulla morte di Agostino Pipia nell’Spdc di Cagliari

                  Gentile Assessore, un uomo di 45 anni, Agostino Pipia, è morto il 23 dicembre nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura N.1 dell’Ospedale S.S. Trinità di Cagliari, dove era stato ricoverato il 10 dicembre in Trattamento Sanitario Obbligatorio. Le notizie che trapelano dalla stampa locale sono poche e non chiare. Si legge anche […]

    No ai Tso con le scosse elettriche della Taser Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2018 9:04 am

    Mentre nei paesi in cui è in adozione si moltiplicano da anni le critiche per l’utilizzo della pistola Taser da parte delle forze dell’ordine, in Italia comincia ora una sperimentazione in sei città. Gli studi medici a disposizione sono concordi nel ritenere che l’uso delle Taser abbia avuto conseguenze mortali. Altro fattore di preoccupazione è la facilità con cui la Taser può rilasciare scariche multiple, che possono danneggiare anche irreversibilmente il cuore o il sistema respiratorio.

    No ai Tso con le scosse elettriche della Taser

    Dal 5 settembre 2018 in Italia il Thomas A. Swift’s Electronic Rifle ( TASER ) è in fase di sperimentazione in dodici città italiane: Milano, Torino, Padova, Reggio Emilia, Bologna, Genova, Firenze, Napoli, Caserta, Catania, Palermo e Brindisi. La  pistola elettrica è stata usata la prima volta il 12 settembre a Firenze dai carabinieri per fermare un giovane musicista turco […]

    APPELLO PER LA SALUTE MENTALE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2016 7:17 am

    Convinti come siamo che la Salute Mentale sia un bene esigibile individuale e collettivo, e condizione per lo sviluppo economico e sociale della comunità, chiediamo che venga riaffermata con atti concreti la responsabilità pubblica delle politiche per la Salute Mentale e sia garantito ildiritto dei cittadini a conoscere le condizioni effettive del sistema di cura per la salute mentale nel contesto regionale e nazionale.

    APPELLO PER LA SALUTE MENTALE

    Ai Presidenti Regioni Ai Presidenti PP.AA. Al Ministro alla Salute Rivolgiamo un appello urgente per richiamare l’attenzione di Governo, Parlamento e Assemblee Regionali sulle drammatiche condizioni del Sistema di Cura per la Salute Mentale in Italia. I tagli alla sanità operati negli ultimi anni, le restrizioni al turn-over del personale, la riduzione dei centri di reponsabilità per l’accorpamento delle ASL, […]

    Morì legato in ospedale. Dieci anni senza verità per Giuseppe Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2016 8:57 am

    Dieci lunghi anni senza verità e giustizia per Giuseppe Casu, privato della sua libertà da un Tso e della sua vita dalla contenzione inumana. Le battaglie del comitato e le sentenze sconcertanti. Parla la figlia

    Morì legato in ospedale. Dieci anni senza verità per Giuseppe

    10 lunghi anni sono già trascorsi. Fortuiti e decisivi sono stati gli incontri con Francesca Ziccheddu (fondatrice del Comitato Verità e Giustizia per Giuseppe Casu e Presidentessa dell’Asgop), Gisella Trincas (Presidentessa dell’ A.S.A.R.P ed U.N.A.S.A.M.), e gli avvocati Mario Canessa e Dario Sarigu. Prezioso il sostegno di quanti hanno contribuito in modo concreto ma anche emotivo, facendo di questa ricerca […]

    TSO: la salute mentale in manette Comments
    franco.cilenti / Giugno 7, 2016 6:37 am

    Gen.le Franco Cilenti e Spett.le Redazione di “Lavoro e Salute” le mandiamo un breve allegato che riassume le ultime iniziative, rispetto al TSO e alle sue implicazioni, che la famiglia e gli amici di Bruno Combetto hanno avviato in questo periodo, tra le quali un video autoprodotto e la partecipazione, il prossimo sabato 11 giugno, al Torino Made Pride, in difesa dei diritti dei malati psichiatrici, previsto dalle ore 14 in Piazza Carlo Felice. Grazie e buon lavoro. Wanda Combetto e Renzo Canalia

    TSO: la salute mentale in manette

    Gent.le Direttore, Le scriviamo come famigliari di Bruno Combetto, deceduto il 24 settembre 2014 a Sant’Ambrogio (TO), all’età di 64 anni, in seguito ad un TSO, trattamento sanitario obbligatorio e del quale il suo giornale si è già interessato con articoli e interviste in tempi più recenti o che risalivano all’episodio accaduto, per aggiornare la redazione su alcune iniziative avviate […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA