• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372821Totale letture:
    • 976646Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10246Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "tumori"

    SITI NAZIONALI CONTAMINATI Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2022 7:40 am

    PUGLIA: LE CONSEGUENZE DELL’INQUINAMENTO A BRINDISI, TARANTO E MANFREDONIA. NON SOLO TUMORI MA ANCHE MALATTIE RENALI. BRINDISI IN TESTA PER I RICOVERI

    SITI NAZIONALI CONTAMINATI

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ I SIN e il progetto SENTIERI I siti di interesse nazionali per le bonifiche noti come SIN sono ancora oggetto di osservazione da parte delle istituzioni sanitarie governative e degli enti di ricerca in Italia. I SIN sono aree identificate come di interesse nazionale per il risanamento ambientale dovuto al forte inquinamento del suolo […]

    Miracolo: l’Ex Ilva non è più pericolosa, almeno secondo i suoi legali Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2022 8:30 am

    Il comitato “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti” ha scritto che “solo pensare queste cose è pura follia ma metterle nero su bianco in una richiesta di dissequestro è un’azione criminale perché significa negare l’evidenza dei continui “incidenti” che in questi anni si sono verificati”.

    Miracolo: l’Ex Ilva non è più pericolosa, almeno secondo i suoi legali

    La struttura commissariale dell’Ex Ilva ha presentato alla Corte d’assise di Taranto un’istanza di dissequestro degli impianti dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico pugliese. La richiesta, avvenuta in amministrazione straordinaria, verrà valutata dallo stesso organo giudiziario che nel giugno del 2021 inflisse, nell’ambito del processo “Ambiente Svenduto”, 26 condanne (tra dirigenti della fabbrica, manager e politici) per un totale di 270 anni […]

    Donne e salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2021 12:14 pm

    Delocalizzazioni delle cure in Piemonte. Allarme sulla chiusura di strutture di cura contro i tumori per le donne biellesi

    Donne e salute

    Ho lavorato nell’Ospedale di Biella, prima come Ostetrica, nel reparto di Ostetricia Ginecologia poi trasferita per motivi di salute in Cobaltoterpia dove si effettuavano visite Oncologiche e di prevenzione con il professor Ciambelotti ho seguito centinaia di donne in particolare lavoratrici nelle fabbriche tessili più in generale di tutto il biellese, con le colleghe e i Medici, ho vissuto l’evoluzione […]

    LEVERKUSEN-MANFREDONIA 5-1 Comments
    FrancoCile / Agosto 14, 2021 12:23 pm

    La storia non sembra aver insegnato nulla! Le bonifiche vanno a rilento, di tirare le conseguenze della ricerca partecipata (con lo studio di coorte della popolazione, con gli screening oncologici e del tumore al polmone in particolare, di fornire i necessari servizi sanitari ai manfredoniani) non se ne parla

    LEVERKUSEN-MANFREDONIA 5-1

    Non è una partita di calcio, purtroppo, magari un auspicio per le glorie sportive del Manfredonia Calcio, ma solo un confronto tra quello che è successo il 22 giugno nella zona industriale di Manfredonia-Macchia e l’incidente industriale in Germania il 26 luglio. Anche in Nordreno-Vestfalia hanno preso fuoco dei rifiuti, lì in un impianto ad hoc, a Manfredonia rifiuti plastici […]

    SPIEGARE ALL’EUROPA IL 5G Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 7:38 am

    La dottoressa Belpoggi, direttrice scientifica dell’Istituto Ramazzini, è stata chiamata a relazionare al Parlamento europeo

    SPIEGARE ALL’EUROPA IL 5G

    Negli ultimi decenni abbiamo assistito a uno sviluppo senza precedenti di tecnologie note come Information and Communications Technologies (ICT), che includono la comunicazione wireless utilizzata per i telefoni cellulari e, ad esempio, il Wi-Fi che utilizza campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF) (EMF).  La prima generazione di telefoni cellulari era disponibile alla fine degli anni ’80. Successivamente, la seconda (2G), la terza […]

    Infortuni e Bilancio Inail 2020 Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 8:52 am

    Anche per il 2020, l’Inail regala 1.554 milioni alle casse dello Stato e riduce le prestazioni a favore delle vittime del lavoro.

    Infortuni e Bilancio Inail 2020

    Anche per l’anno della pandemia, 2020, l’Inail ha destinato alla tutela della salute dei lavoratori la metà delle risorse che ha invece lasciato nelle casse dello Stato. Sono oltre il miliardo e mezzo i denari freschi e immediatamente disponibili che l’Inail lascia nelle casse dello Stato, mentre complessivamente sono meno di 700 milioni le risorse impiegate per dispositivi individuali di […]

    Mensile Lavoro e Salute, numero di luglio Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2021 8:49 am

    Diritti al sud – Questa Europa è tutta da rifare – Scorie nucleari – Per rifare la sanità pubblica – Violenza religiosa nei consultori – Lettera aperta a Landini – Libreria per l’estate

    Mensile Lavoro e Salute, numero di luglio

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- Lettera aperta. Landini, perchè? 4- Sblocco licenziamenti: una firma per procura 5- “Narro un’imprenditoria che lascia solo macerie” 6- Questa Europa è tutta da rifare. Intervista a Heinz Bierbaum 9- Noi donne e uomini del sud Italia 10- editoriale Le patologie politiche del Sud 11- Carta dei diritti del sud, per il sud e […]

    Viterbo, tumori. Comments
    franco.cilenti / Giugno 29, 2021 9:11 am

    Ogni giorno 5 diagnosi di cancro nella Tuscia. I medici per l’ambiente puntano l’indice sui fitofarmaci

    Viterbo, tumori.

    Ogni giorno in provincia di Viterbo a 5 o 6 persone viene diagnosticato il cancro. Un uomo su tre e una donna su quattro residenti nella Tuscia si ammaleranno di una patologia neoplastica maligna nel corso della loro vita.  Sono dati che fanno tremare le vene e i polsi quelli che emergono dal rapporto 2020 su “I tumori in provincia […]

    Pfas: falsità e disinformazione Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2021 10:06 am

    Spinetta Marengo, il volantino di Solvay che fa arrabbiare i cittadini: “Inquinamento da Pfas? Noi non c’entriamo”

    Pfas: falsità e disinformazione

    Un volantino che da molti cittadini di Spinetta Marengo è stato vissuto come una provocazione. A mandarlo è stato Solvay, la multinazionale che proprio in questa frazione di Alessandria, in Piemonte, produce Pfas. Da anni un comitato locale, insieme a Legambiente e altre associazioni ambientaliste, conduce sul territorio una battaglia contro l’inquinamento delle falde acquifere dovuto alla produzione di sostanze […]

    Pfas Veneto: parte il processo ambientale più importante d’Italia Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2021 9:54 am

    Il processo per crimini ambientali più importante d’Italia si svolgerà a Vicenza: il Gup ha rinviato a giudizio 14 manager dell’azienda Miteni e delle multinazionali Mitsubishi Corporation e International Chemical Investors Group, oltre che la stessa Miteni spa. L’accusa è di aver avvelenato oltre 300 mila abitanti di tre province venete con i Pfas, sostanze chimiche dannose per la salute

    Pfas Veneto: parte il processo ambientale più importante d’Italia

    Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vicenza ha stabilito 15 rinvii a giudizio per il presunto avvelenamento delle acque di tre province venete, Padova, Vicenza e Verona, che avrebbero contaminato oltre 300 mila persone con sostanze chimiche Pfas, dannose per l’organismo. «Sarà dura, in salita, ma finalmente dopo 5 anni abbiamo una strada da seguire per la […]

    Meno controlli e meno ricerca: l’impatto di Covid-19 sui pazienti oncologici Comments
    franco.cilenti / Aprile 29, 2021 7:44 am

    La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto pesante sulle patologie croniche, come il cancro, e su quelle acute, come l’infarto del miocardio: associazioni e professionisti della sanità chiedono al governo di provvedere con urgenza, garantendo la ripresa degli screening e della chirurgia in elezione e un’accelerazione delle vaccinazioni per i pazienti ultrafragili.

    Meno controlli e meno ricerca: l’impatto di Covid-19 sui pazienti oncologici

    Oltre 600 mila nuove diagnosi e 350 mila nuovi trattamenti oncologici in meno durante il 2020 e un calo del 50% dei ricoveri per infarto acuto del miocardio nel marzo 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È l’altra faccia di Covid-19, quella che impatta sulle patologie croniche come il cancro e su quelle acute come l’infarto del miocardio. E […]

    5G “No all’innalzamento dei limiti” Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 8:12 am

    Legambiente, comitati e esperti scrivono al governo

    5G “No all’innalzamento dei limiti”

    Nei giorni scorsi la commissione Trasporti poste e telecomunicazioni della Camera ha espresso parere favorevole sulla valutazione di innalzamento dei limiti di legge oggi in vigore per i campi elettromagnetici. La soglia passerebbe da 6 volt al metro a 61, decuplicandosi, i quali già hanno il limite di assumere come effetti avversi solo gli effetti termici, cioè il riscaldamento dei […]

    5G, IL RUOLO DEI COMUNI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 9:24 am

    Salute e tecnologia 5G. Come applicare il principio di precauzione nelle comunità locali

    5G, IL RUOLO DEI COMUNI

    IN TANTI COMUNI ITALIANI stanno arrivando richie-ste di gestori telefonici per installare nuove antenne che serviranno per la tecnologia 5g. Innanzitutto proviamo a capire, per sommi capi, di cosa si tratta: il 5G lavora su nuove “bande pioniere” dedicate, cioè 700 MHz, 3.5 GHz and 26 GHz, e promet-te una efficienza di trasmissione maggiore del-le tecnologie precedenti, una reattività più […]

    Glifosato killer Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:55 am

    “Abbiamo sottovalutato gli effetti del glifosato sul nostro intestino”. Continua la campagna del settimanale IL SALVAGENTE sul pesticida nei prodotti alimentari

    Glifosato killer

    Oramai abbiamo imparato a conoscerlo. Il glifosato è il pesticida più utilizzato al mondo (e quello più diffuso nella storia dell’agricoltura moderna). Su questo erbicida pesano i pesanti dubbi dell’Agenzia internazionale per il cancro, la Iarc, per gli effetti potenzialmente cancerogeni. Eppure la legislazione europea continua ad ammetterlo nelle colture e negli alimenti e c’è chi ama ripetere, soprattutto quando […]

    Moratoria immediata su 5G Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 10:14 am

    Medici e scienziati internazionali sugli effetti sanitari delle radiofrequenze e sul 5G: sono necessarie azioni urgenti per proteggere la salute dell’uomo e l’ambiente

    Moratoria immediata su 5G

    Un “Consensus Statement” sui rischi dell’esposizione alle radiofrequenze in generale e al 5G in particolare è stato recentemente redatto e diffuso da 13 Associazioni mediche internazionali, tra le quali ISDE Italia. Il documento originale è disponibile al seguente link: https://tinyurl.com/y773hkgz Una traduzione italiana predisposta da ISDE Italia è disponibile al link: https://tinyurl.com/y7mgcrhj Le emissioni in radiofrequenza sono generate da telefoni […]

    AGENTI D’ INFLUENZA E 5G NELLA FASE 2 Comments
    franco.cilenti / Giugno 5, 2020 9:20 am

    Rilanciamo l’azione congiunta di ISDE, A.P.P.L.E., A.I.E. e CODAREM che da settimane stanno inviando a tutti i comuni italiani; materiale informativo e documenti necessari all’emanazione di ordinanze che vietino la speriementazione della tecnologia 5G in tutte le regioni. >>> Articolo pubblicato sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    AGENTI D’ INFLUENZA E 5G NELLA FASE 2

    Entrando nella tanto attesa Fase 2 usciamo di casa con un paese diverso, proprio partendo dal passaggio in legge del Decreto “Cura Italia”, riferendoci in particolar modo all’ Art. 82, che stranamente, in virtu’ della nostra “sicurezza”, fornisce molti piu’ poteri ai grandi gestori della telefonia e le lobbies che vi stanno alle spalle, sempre a scapito di Salute e […]

    Allarme degli oncologi Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2020 8:15 am

    Le diagnosi di cancro sono calate del 52% a causa dell’intasamento degli ospedali

    Allarme degli oncologi

    La pandemia di Covid-19 ha fatto sentire i suoi pesantissimi effetti anche in termini di malattie oncologiche. In questi mesi di lockdown, le nuove diagnosi di cancro e le biopsie si sono infatti ridotte del 52%, si sono registrati ritardi nel 64% degli interventi chirurgici e le visite sono diminuite del 57%. L’impatto dell’emergenza coronavirus sulla cura del cancro in […]

    Da qui all’Eternit Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2020 8:28 am

    Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (seconda parte – prima parte 1 marzo))

    Da qui all’Eternit

                  Al manca al fià (in dialetto piemontese sono senza fiato). Non era un atleta dopo la maratona a dirmi queste parole, ma un lavoratore dell’Eternit, la fabbrica di amianto che aveva la sua sede a Casale Monferrato. Queste parole espresse con ilarità, con lo sfoggio di una semplice battuta, non evitano di suscitare […]

    Da qui all’Eternit Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2020 10:50 am

    Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (Prima parte)

    Da qui all’Eternit

            Al primo colpo di tosse, al primo mal di gola, scatta la paura. La causa sta in quella fabbrica che nel 1907 aprì a Casale Monferrato il più grande stabilimento Eternit d’Europa. Lì cominciava la produzione di fibrocemento, una mistura di cemento e amianto usata nell’edilizia. Casale. Capitale storica del Monferrato, adagiata tra la pianura e […]

    STORIE DI ORDINARIA SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2020 10:42 am

    Lo stato delle cose della sanità pugliese a partire dalla rete oncologica. Esempio dei percorsi della regionalizzazione, in attesa dell’Autonomia differenziata atta a destrutturare definitivamente il Servizio Sanitario Nazionale.

    STORIE DI ORDINARIA SANITA’

    Il Servizio Sanitario Regionale. Il nostro è un paese la cui sanità ha venti velocità, quante sono le Regioni. Esiste una legge nazionale a cui le stesse si devono attenere, ma con i principi di aziendalizzazione e regionalizzazione previsti dal d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e il d. lgs. 17 dicembre 1993 n.517, hanno acquisito poteri di gestione e […]

    La Tecnologia prima  della Salute? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 1:31 am

    “Il 5G è in una forma di sperimentazione preliminare, privo di qualunque studio di valutazione ambientale o di salute, e di fatto viene installato violando palesemente il Principio di Precauzione della legislazione Europea, senza svolgere la dovuta, e preventiva valutazione di impatto sulla salute e sull’ambiente” Dott.ssa Luisa Memore – Associazione Medici per l’Ambiente ( ISDE ). >>> INSERTO PUBBLICATO SU LAVORO E SALUTE

    La Tecnologia prima della Salute?

    – CODAREM Comitato Difesa dalle Radiazioni Elettromagnetiche Introduzione su Elettrosmog, 5G e il concetto di “Principio di Precauzione”. – Dott.ssa Luisa Memore ISDE Italia – Associazione Medici per l’Ambiente Cenni e riferimenti di carattere medico e posizione dell’ISDE in merito al Principio di Precauzione. – Avv. Stefano Bertone Studio Legale Ambrosio e Commodo Rapporto tra Elettrosmog e danni per i […]

    Alla ricerca di chi inquina il paradiso del Cilento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:20 am

    Le analisi hanno evidenziato “livelli elevati” di policlorobifenili (Pcb), che hanno avvelenato i bresciani residenti vicini all’unica fabbrica produttrice di Pcb in Italia – la Caffaro – e che sono stati trovati anche nel sangue dei malati della terra dei fuochi, in Campania.

    Alla ricerca di chi inquina il paradiso del Cilento

    Vallo di Diano, Cilento, dicembre 2019. (Mauro Pagnano) La mattina del 3 aprile 2019, osservando il polmone di un vitello di dieci mesi appena ucciso, Rocco Panetta si è accorto che aveva delle “lesioni sospette”. In 32 anni da veterinario nel piccolo macello comunale di Monte San Giacomo, un paese di appena 1.500 abitanti alle pendici del monte Cervati, nel […]

    EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:24 am

    Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.

    EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO

    Queste sintetiche note hanno il senso di fare un primo quadro della situazione in Emilia-Romagna ma vogliono essere anche un invito sia ad approfondire i temi che soprattutto a creare sinergie con altri territori e con altre persone che hanno a cuore la salute dei lavoratori e dei cittadini. L’amianto ha colpito e purtroppo colpirà ancora nel territorio regionale dell’Emilia-Romagna. […]

    CELLULARI E CANCRO Comments
    franco.cilenti / Settembre 9, 2019 7:53 am

    Il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sui rapporti tra esposizione a radiofrequenze e cancro è inadeguato a garantire al meglio la salute pubblica. Rilanciamo la nota di ISDE sul tema dell’elettrosmog https://www.isde.it/15448-2/ (d’attualità per la estensione della rete 5G). Ricordiamo le spinte, legate proprio alla realizzazione della rete 5G, per l’innalzamento dei limiti di esposizione (in particolare per il campo magnetico) in corso.

    CELLULARI E CANCRO

    “L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato un rapporto (http://old.iss.it/binary/publ/cont/19_11_web.pdf) nel quale si ritiene che “l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore cerebrale” e che “nell’insieme gli studi sperimentali su animali non mostrano evidenza di effetti cancerogeni dell’esposizione a RF, né effetti di promozione della cancerogenesi dovuta ad altri agenti chimici o fisici”. Il recente rapporto “ISTISAN […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA