• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.452)
    • Altra Informazione (10.727)
    • Comitati di Lotta (9.736)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.819)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.058)
    • Cronache Sociali (10.699)
    • Culture (7.940)
    • Editoria Libera (6.338)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.150)
    • Storia e Lotte (7.046)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.047)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (183)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621543Totale letture:
    • 1071523Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 7826Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Uiki – Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia"

    Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!  Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 10:04 am

    Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia.

    Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!  Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma

    Da oltre 24 anni Öcalan è segregato nel carcere di massima sicurezza di Imrali. Nel 2015 il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan aveva posto fine unilateralmente al processo di risoluzione democratica con Abdullah Öcalan e con il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) avviatosi attraverso la delegazione di Imrali di HDP che aveva potuto incontrare il leader del popolo curdo […]

    Attentato di Istanbul: PKK smentisce accuse della Turchia Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2022 6:09 am

    Attentato a Istanbul, accuse contro i curdi ricordano la “pista anarchica” dopo Piazza Fontana per coprire mandanti ed esecutori fascisti. Pubblichiamo la traduzione dei comunicati con cui il PKK e le YPG siriane smentiscono le accuse del governo turco sull’attentato a Istanbul.

    Attentato di Istanbul: PKK smentisce accuse della Turchia

    Dichiarazione rilasciata dal comando del quartier generale di HSM, il braccio militare del PKK:  HSM: Non abbiamo nulla a che fare con l’esplosione di Istanbul “Prima di tutto porgiamo le nostre condoglianze ai parenti delle vittime e auguriamo una pronta guarigione ai feriti. Non abbiamo nulla a che fare con questo attentato ed è risaputo dall’opinione pubblica che non prenderemmo di […]

    Un massacro chimico secolare in Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:08 am

    Vengono ancora commessi crimini di guerra nel Kurdistan che è stato sottoposto ad attacchi chimici per un secolo.

    Un massacro chimico secolare in Kurdistan

    La storia è piena di atrocità contro popoli indifesi da parte di stati sovrani. Tra le pratiche brutali utilizzate contro i popoli la più grande minaccia è l’uso di armi chimiche. Le armi chimiche, che si sono diffuse con gli sviluppi dell’industria chimica, sono utilizzate dagli stati contro i popoli. Sono state introdotte leggi, meccanismi e organizzazioni internazionali per impedire […]

    Il 25 novembre con le donne kurde Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2019 10:10 am

    La confederazione Kongreya Star invita a dedicare la giornata contro la violenza sulle donne del 25 Novembre alle donne del Rojava. L’aggressione turca nella Siria del nord ha tra i primissimi obiettivi proprio il tentativo di piegare l’insopportabile resistenza delle donne kurde, una resistenza che dimostra, tra le altre cose, come i concetti di liberazione debbano essere separati da espressioni culturali strettamente vincolate al patriarcato come il nazionalismo. Il 25 novembre si ricorda l’uccisione delle sorelle Mirabal, uccise a bastonate quasi 60 anni fa dalla dittatura fascista del generale Trujillo nella Repubblica Dominicana. Amara Renas, Hevrîn Xalef e Dayê Aqîde, donne kurde assassinate con la stessa ferocia nell’ottobre scorso, sono diventate oggi simboli di straordinaria importanza nella lotta contro la violenza patriarcale

    Il 25 novembre con le donne kurde

    Soprattutto le donne sono obiettivo privilegiato di attacco nell’invasione della Turchia in Siria del nord. La confederazione di donne Kongreya Star invita a dedicare la Giornata contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre alle donne del Rojava in lotta. Il 25 novembre è la Giornata Internazionale di Lotta contro la Violenza contro le Donne. Dal Rojava la confederazione di donne Kongreya Star chiama “tutte le […]

    Internet e il diritto alla conoscenza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2019 10:26 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. Libertà sotto controllo: censura, deep fake, disuguaglianza digitale, strapotere delle grandi aziende che lucrano sui nostri dati in cambio dell’accesso ai social. Vogliamo che Internet torni a essere uno strumento di libero scambio e di crescita collettiva. Ci aspettano sfide cruciali per le nostre democrazie e i diritti individuali

    Internet e il diritto alla conoscenza

    Abbiamo esultato quando Facebook ha oscurato le pagine dei fascisti del III millennio, come CasaPound e Forza nuova. Ma quando sono state prese di mira testate online di contro informazione di sinistra, da Dinamo press a Radio onda d’urto per poi arrivare a oscurare anche le pagine di gruppi come Rete Kurdistan di solidarietà con il popolo curdo, non ci è piaciuto affatto. Oltre […]

    Un safari tra industrie delle armi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2019 10:06 am

    Il racconto di una straordinaria azione di embargo popolare alla Rheinmetall, dove si produce un cannone a tiro rapido, capace di sparare 600 colpi al minuto, che è in via di spedizione per la guerra della Turchia nella Siria del Nord. Decine di attivisti e attiviste di Rise up for Rojava sono arrivate nella Tiburtina Valley, alla periferia est di Roma, per denunciare l’ipocrisia europea che finge di condannare l’aggressione ma la alimenta rifornendola di armi letali e munizioni. Secondo Rete Disarmo, l’Italia, negli ultimi 4 anni, ha venduto alla Turchia 890 milioni di euro in fucili, munizioni, sistemi di precisione, bombe, razzi, missili ed elicotteri da guerra

    Un safari tra industrie delle armi

    Arrivare all’alba ai cancelli della Rheinmetall Italia è come un “safari” tra industrie delle armi, che parte da Rebibbia, nella zona industriale che venne – a suo tempo – definita come Tiburtina Valley, una Silicon Valley nostrana. Solo che buona parte di quelle industrie in quel territorio liminale tra la città e la periferia producono  armamenti e  componenti elettroniche per la difesa. Nelle strade […]

    Battaglia partigiana Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2019 9:56 am

    L’Italia ebbe l’occasione per promuovere e accompagnare un processo di pace concedendo l’asilo politico ad Ocalan e respingendo le pressioni che vennero da parte del governo degli Stati Uniti, che furono pubbliche, pesantissime e che furono veicolate anche da tre ministri del governo italiano (Esteri, Difesa e Commercio con l’Estero), da alti funzionari dello stato italiano e da importanti imprese italiane. Le pressioni del governo D’Alema affinché il Presidente Ocalan abbandonasse l’Italia, la non concessione dell’asilo da parte del governo e le istruzioni che il governo diede all’Avvocatura dello Stato per sostenere nel processo che si svolse nell’ottobre del 1999 la NON CONCESSIONE DELL’ASILO ad Ocalan

    Battaglia partigiana

    Il primo novembre del 2014, mentre infuriavano i combattimenti nel Rojava attaccato dalle milizie dell’allora forte ISIS, in centinaia di città del mondo ci furono manifestazioni di piazza al grido di “salvare Kobane”, quella che stava divenendo la città martire della resistenza. A difendere la città uomini e donne, soprattutto donne, non solo curde ma delle tante minoranze presenti nell’area, […]

    MINISTRI, GENERALI E AMMIRAGLI ITALIANI ALLA CORTE DEL SULTANO ERDOGAN Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2019 9:06 am

    L’Italia ha fatto buoni affari con la vendita di armi al dittatore turco e presso i porti e le basi navali turche approdano periodicamente unità e navi scuola della Marina militare italiana.

    MINISTRI, GENERALI E AMMIRAGLI ITALIANI ALLA CORTE DEL SULTANO ERDOGAN

    Non sono solo gli elicotteri da guerra di Leonardo-Finmeccanica e le batterie anti-missile SAMP-T dell’Esercito schierate ai confini con la Siria a documentare la solidità della partnership strategico-militare tra l’Italia e la Turchia. Nonostante la svolta reazionaria del regime dopo il controverso golpe del luglio 2016 e la crescente escalation militare contro i Kurdi in Turchia e Siria, il Ministero della difesa […]

    Appello internazionale di solidarietà con il Rojava Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2019 10:43 am

    Difendere il Rojava significa difendere chi resiste ogni giorno, in medio oriente e in ogni parte del mondo, contro la barbarie che avanza. Questa carta è un grido di rabbia, indignazione e solidarietà con i nostri fratelli e sorelle curde, che lottano e muoiono in nome della libertà e della democrazia.

    Appello internazionale di solidarietà con il Rojava

    (Carta internacional de solidaridad con el Rojava) A fronte del ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria, stabilito dal presidente Donald Trump e dal suo omologo turco Recep Tayyip Erdoğan, e di fronte all’invasione militare contro i popoli liberi del Rojava che questo accordo permette, consideriamo necessario e improrogabile dichiarare quanto segue: 1. La Comune del Rojava rappresenta in Medio Oriente il primo progetto […]

    A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2019 9:37 am

    Dopo la sanguinosa operazione “Ramoscello d’ulivo” (da gennaio a marzo 2018) il il progetto di costruzione di un territorio libero e democratico da parte delle forze curde in Rojava è messo nuovamente sotto attacco dal criminale turco, coperto dal silenzio dell’Europa suddita dell’altro criminale statunitense

    A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo

      1) Fin da subito dobbiamo mettere in campo ogni iniziativa possibile contro l’aggressione turca alla comunità democratica del Rojava. La straordinaria società rivoluzionaria che si sta costruendo nel nord della Siria ha purtroppo poco da sperare dall’ONU e dalle potenze grandi e piccole che hanno fatto del Vicino Oriente la polveriera del mondo. Sulla carta la disparità di forze […]

    E’ MORTO COMBATTENDO I NUOVI FASCISTI Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2019 10:45 am

    Lorenzo Orsetti era uno dei volontari internazionalisti che in Siria combattono a fianco dei compagni curdi contro l’Isis.

    E’ MORTO COMBATTENDO I NUOVI FASCISTI

    Questo il messaggio-testamento che Lorenzo Orsetti ha lasciato, diffuso su Facebook dal suo amico, Davide Grasso. «Ciao, se state leggendo questo messaggio è segno che non sono più a questo mondo. Beh non rattristatevi più di tanto, mi sta bene così; non ho rimpianti, sono morto facendo quello che ritenevo più giusto, difendendo i più deboli e rimanendo fedele ai […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA