Discriminazioni di genere (ad esempio, nei confronti delle donne) o riferite all’orientamento sessuale (nei confronti di atleti omosessuali); discriminazioni razziali (nei confronti -per esempio-degli sportivi stranieri); discriminazioni territoriali (nel caso, ad esempio, di discriminazioni tra atleti del nord e del sud Italia). Discriminazioni che si evidenziano in varie forme: con insulti, con atti di violenza, con soprusi.
Sfruttamento e discriminazioni nello Sport
Mancano pochi giorni ai Mondiali di calcio in Qatar, un evento per la cui organizzazione sono stati messi in atto in questi anni discriminazioni e sfruttamenti a danno dei quasi 40mila migranti che nell’emirato hanno realizzando 7 stadi, un nuovo aeroporto, una nuova metropolitana, nuove strade e quasi 100 alberghi. Lavoratori che spesso hanno pagato con con la propria pelle, lavorando e vivendo […]