La legge 194 vede la luce il 22 maggio 1978. Fino ad allora l’interruzione volontaria di gravidanza era regolata dal Codice Penale ed era considerata un reato. Il ritorno alla clandestinità è un dato che desta preoccupazione prima di tutto per la salute delle donne che sono costrette a ricorrervi e rende evidente quanto siano pesanti le ricadute dell’obiezione di coscienza sulla salute delle donne stesse.
La 194 non si tocca!
È questo il tempo di mettere in discussione la legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza (IVG) visti alcuni suoi pesanti limiti?Lo chiedo perchè mi è capitato di leggere o ascoltare voci in tal senso anche all’interno del mondo femminista.Poichè ciò mi ha preoccupato provo a spiegare perché io credo che la 194 vada ancora difesa. La legge 194 vede la […]