• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475195Totale letture:
    • 1013430Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5262Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "unione sovietica"

    Istituzione giornata degli alpini, apologia del fascismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 10, 2022 9:26 am

    La nostra Repubblica e la nostra democrazia non sono nate proprio grazie alla sconfitta in quella guerra di Hitler e Mussolini?

    Istituzione giornata degli alpini, apologia del fascismo

    La legge che istituisce la ‘Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini’ suscita sconcerto e preoccupazione per l’ennesima operazione di revisionismo storico condivisa da centrodestra e centrosinistra. Nulla di male nel dedicare una Giornata agli alpini ma quella approvata è una legge sbagliata che contribuirà ulteriormente al rovesciamento della storia già determinato nella memoria collettiva dal Giorno del […]

    La NATO non è un’alleanza difensiva Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 10:20 am

    Qualsiasi politico che sostenga che la Nato sia o sia mai stata una alleanza “difensiva” e “non una minaccia offensiva” per la Russia è un ignorante oppure un bugiardo.

    La NATO non è un’alleanza difensiva

    In realtà, come pochi servizi giornalistici statunitensi sull’attacco hanno sottolineato, l’obiettivo dal nome ingannevole è una base militare congiunta Ucraina-Nato posta nei pressi del confine con la Polonia, paese membro della Nato, che specificamente è stata a lungo il luogo dove gli istruttori militari USA e Nato hanno lavorato con le truppe ucraine, insegnando loro i dettagli di utilizzo degli […]

    Il primo gennaio 2021 l’Italia assumerà il comando della missione NATO in Iraq Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2021 8:49 am

    L’Alleanza Atlantica (NATO), crimini e misfatti, sudditanza e complotti: ABC ad uso delle/i giovani

    Il primo gennaio 2021 l’Italia assumerà il comando della missione NATO in Iraq

    LA NOTIZIA – Il primo gennaio 2021 l’Italia assumerà il comando della missione NATO in Iraq. Nel 2003 avvenne la brutale invasione del paese da parte degli Stati Uniti. Il rischio è che l’Italia rimanga invischiata nella lotta per il controllo dell’Iraq per interessi neocoloniali e non per favorire lo sviluppo della democraziaChi ha meno di 30 anni è nata/o […]

    7 novembre Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2021 8:54 am

    La storia in cammino

    7 novembre

    Centoquattro anni fa l’assalto al cielo. La rivoluzione bolscevica del 1917 ci parla ancora oggi. Parlò a milioni e milioni di sfruttati in tutto il pianeta dimostrando che una rivoluzione di operai e contadini fosse possibile. Parlò ai milioni di militari al fronte, chiedendo pace e pane. Parlò ai popoli oppressi dal colonialismo, mostrando la via per la libertà.Parla a […]

    La memoria usata come politica contro la storia Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2021 8:53 am

    Guerre culturali. C’è un’operazione di revisionismo storico guidata direttamente dalla politica. Essa non solo non cerca alcun supporto nella storiografia professionale, ma vede in questa attività, guidata dalle «regole della logica e del metodo», un ostacolo da travolgere, o per lo meno da ridurre in un ghetto autoreferenziale

    La memoria usata come politica contro la storia

    «La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. (…) Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo. Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati da uno strano imbarazzo sui cadaveri scomposti, sulle […]

    L’Orchestra Rossa Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2021 10:55 am

    Libro raccontato, per il mensile Lavoro e Salute, dallo scrittore Giorgio Bona

    L’Orchestra Rossa

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Tutto cominciò con un baule. La storia dello spionaggio sovietico in Germania ebbe inizio così. Era l’ottobre del 1918 che risalì il primo caso in territorio tedesco, anche se non si chiamava ancora spionaggio, come del resto non esisteva un servizio segreto sovietico. Un baule che apparteneva all’ambasciata sovietica era stato scoperto a Berlino […]

    La “morte del comunismo” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:37 am

    Questa storiografia anticomunista è giunta a giustificare implicitamente i fascismi come risposta al bolscevismo, con non poca responsabilità nel revival dell’estrema destra che ben conosciamo.

    La “morte del comunismo”

    “È che io mi chiedo: se il comunismo è morto, com’è che i poveri ci sono ancora?” Groucho a Dylan Dog Il 2021 è un anno di anniversari importanti. Accanto al centenario della fondazione del PCI e ai trent’anni dalla nascita del nostro partito, ce ne sono almeno altri due che aiuteranno ad allargare lo spazio della nostra riflessione. Il […]

    GIORNATA DELLA MEMORIA. APPELLO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA MINORANZA ROM E SINTA Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2020 11:36 am

    La comunitá Rom e Sinta é l’unica minoranza non riconosciuta in Italia e nel Giorno della Memoria, nella legge che lo istituisce, nelle iniziative che devono mantenere viva la memoria di quello che non deve più accadere, il Porrajmos, ossia il genocidio del popolo romanì, non c’è. Lo sterminio di oltre 500.000 rom e sinti, nonostante la maggior sensibilità di una parte della politica, non fa parte della coscienza e del rimorso collettivi: rom e sinti sono la minoranza discriminata ed emarginata anche dalla storia. Con la tua firma puoi fare la differenza! Puoi aiutarci a dare il via ad un percorso di Riconoscimento istituzionale del Porrajmos e a dare il giusto merito al ricordo delle vittime Rom e Sinte che hanno perso la vita nei campi di concentramento durante il periodo nazifascista. Ogni Memoria merita Ricordo.

    GIORNATA DELLA MEMORIA. APPELLO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA MINORANZA ROM E SINTA

    ll 27 Gennaio 1945 quando l’Armata Rossa ruppe i cancelli di Auschwitz tra i circa 7000 sopravvissuti trovò  solo 4 “zingari”; tutti gli altri erano stati eliminati con la liquidazione dello “Zigeunerlager”, il “Lager degli zingari”, nella notte tra il 2 e il 3 Agosto del 1944. Il 27 Gennaio è il Giorno della Memoria. Memoria del crimine più inumano […]

    La storia dell’Europa liberata dal nazismo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2019 10:01 am

    Nota della Segreteria Confederale CGIL sulla Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019. “Equiparare il nazismo al comunismo è inoltre un insulto al popolo russo che ha pagato con ben 25 milioni di morti la resistenza all’oppressore nazista e fascista, segnando così una svolta fondamentale per l’esito antifascista della seconda Guerra Mondiale.”

    La storia dell’Europa liberata dal nazismo

    La Cgil ritiene inaccettabile il contenuto della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del 19/09/2019 intitolata “Importanza della memoria per il futuro dell’Europa…”. Come già segnalato da molti, compreso lo stesso Presidente del Parlamento Europeo, è improprio per una Istituzione rappresentativa intestarsi fantasiose ricostruzioni storiche che non sono certamente tra le proprie competenze. Inoltre, ed ancor più gravemente, si afferma nella […]

    La lotta di classe si è fermata a Maastricht Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2019 10:04 am

    Si è affermata la falsa percezione di essere partecipi di un benessere collettivo e per tutti che altro non è che l’anticamera per una successiva contro-offensiva capitalistica, quella che ancora oggi vediamo dispiegarsi.

    La lotta di classe si è fermata a Maastricht

    Siamo vicini al varo della prima manovra finanziaria da parte del neonato Governo, la quale, a dispetto degli annunci, si prospetta di nuovo sotto il segno dell’austerità. Se da un lato c’è l’urgenza politica di non dare tregua al nuovo esecutivo (nuovo solo a parole e sempre identico a sé stesso nelle politiche antipopolari applicate), dall’altro non bisogna perdere la prospettiva sulle grandi […]

    L’Anticomunismo dell’Europa della finanza e dell’ingiustizia sociale Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2019 11:04 am

    Il Pd vota mozione al parlamento europeo con Lega, FI, FdI. Anticomunismo e neoliberismo sono trasversali in Europa e legittimano il risorgere dei fascismi. Le destre ideologiche e l’ex sinistra ideologicamente liberista si compattano nella revisione della storia e nelle politiche economiche antipopolari.

    L’Anticomunismo dell’Europa della finanza e dell’ingiustizia sociale

    La mozione approvata dal parlamento europeo con il voto favorevole di “socialisti”, liberali, conservatori e estrema destra sovranista rappresenta una vergognosa operazione di revisionismo storico. L’equiparazione tra nazismo e comunismo offende la memoria dei più decisi oppositori di Hitler e della componente maggioritaria della Resistenza europea e anche dei comunisti che caddero vittime dello stalinismo. La mozione legittima la messa […]

    Il fascismo e la lunga coda di paglia dei liberali italiani Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2019 7:14 am

    Questi liberali con la memoria corta non fanno mai i conti con le loro storiche responsabilità rispetto al fascismo. Ad esempio, nascondono, nel loro delirio anticomunista, che Mussolini entrò in parlamento con il suo manipolo di trogloditi grazie alla gentile ospitalità delle liste di Giovanni Giolitti e non con il lasciapassare di Lenin. E oggi nascondono, nella loro follia comunicativa, i pericoli per la democrazia che si chiamano, Trump, Bolsonaro, Erdogan, Orban, Salvini, Netanyahu

    Il fascismo e la lunga coda di paglia dei liberali italiani

    Il fascismo rappresenta un grande buco nero per la civiltà europea, nel nostro caso, la contraddizione nazionale rispetto alla quale i liberali italiani non riescono a nascondere la propria lunghissima coda di paglia. Per questa ragione Croce definì il fascismo una crisi morale europea senza alcuna radice sociale (borghesia) o politica (liberalismo) riconducibile al suo album di famiglia e, oggi, […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA