• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.599)
    • Altra Informazione (6.885)
    • Comitati di Lotta (6.546)
    • Cronache di Lavoro (6.804)
    • Cronache Politiche (7.009)
    • Cronache Sindacali (6.254)
    • Cronache Sinistra Europea (5.239)
    • Cronache Sociali (6.863)
    • Culture (4.102)
    • Editoria Libera (2.555)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.370)
    • Storia e Lotte (3.290)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (328)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.231)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.244)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (41)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1693907Totale letture:
  • 702448Totale visitatori:
  • 627Ieri:
  • 4129Visitatori per mese in corso:
  • 11Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "USA"

Una sfida avvincente per l’Italia: Nuke über alles Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:12 am

L’Italia intanto si conferma come il partner NATO che ospita il maggior numero di bombe nucleari tattiche B-61 degli Stati Uniti d’America.

Una sfida avvincente per l’Italia: Nuke über alles

Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato internazionale TPNW che proibisce il possesso e l’uso di armi nucleari. Una giornata storica che premia le innumerevoli iniziative di mobilitazione dell’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Ican) che nel 2017 si è aggiudicata il Premio Nobel per la pace. Il nuovo trattato vieta esplicitamente alle parti di sviluppare, testare, produrre, […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 7:21 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Un’altra fase tormentata tra il Venezuela e l’Unione Europea. Anno 2. N° 32

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Le nuove misure coercitive unilaterali imposte dall’Unione Europea al Venezuela hanno segnato l’agenda informativa venezuelana, perché hanno avuto, come risposta, la dichiarazione di persona non grata della rappresentante della UE nel Paese e la richiesta di lasciarne il territorio. Tuttavia, vi sono anche altri fatti, come l’interdizione dai pubblici uffici nei confronti di Juan Guaidó e altre ventisette persone che […]

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA. Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2021 7:41 am

na strategia in piena continuità con i suoi predecessori “democratici”, Barack Obama (con l’aggressione alla Libia e alla Siria), e, più indietro nel tempo, Bill Clinton, con la scandalosa campagna di aggressione della Jugoslavia. Ieri con Trump e, diversamente, oggi con Biden, non si riduce la minaccia per la pace e la sicurezza internazionale rappresentata dall’imperialismo statunitense.

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA.

Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo secondo le fonti statunitensi, milizie filo-iraniane alleate del governo siriano nelle operazioni militari che continuano ad interessare il Paese. Ad essere colpite sarebbero state le milizie di Kait’ib Hezbollah e Kait’ib Sayyid al Shuhad, e gli attacchi sarebbero avvenuti nella Siria orientale, al […]

Incetta USA di tamponi anti-Covid. Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:13 am

Brescia chiede d’indagare ma la Cassazione dice No!

Incetta USA di tamponi anti-Covid.

L’archiviazione dell’esposto sul carico di tamponi anti-Covid inviati negli USA dalla base di Aviano nel marzo 2020? Una decisione legittima del Tribunale di Cremona. Ad affermarlo è la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione (sostituto procuratore la dottoressa Delia Cardia) che ha accolto il reclamo proposto dai magistrati cremonesi contro il provvedimento di avocazione del relativo fascicolo […]

Ecuador: verso un appuntamento storico Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:45 am

La vittoria del duo Arauz-Rabascall metterebbe in collegamento, insieme a Bolivia, Argentina, Messico, Venezuela, Nicaragua, Cuba e gli Stati del Caribe Orientale membri dell’ALBA, un gruppo importante di Paesi sovrani e antineoliberisti, in grado di convertirsi in un’influente forza di concertazione, pace e fraternità su scala regionale

Ecuador: verso un appuntamento storico

Le elezioni presidenziali e parlamentari di domenica 7 febbraio in Ecuador vanno oltre l’impronta di un’elezione nazionale Dal loro risultato dipenderà un importante cambiamento nelle relazioni di potere dell’America Latina e dei Caraibi, favorevole o no per le forze progressiste. Gli USA e le loro marionette locali lo comprendono molto bene: hanno fatto e stanno facendo, senza riguardo, quanto alla […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:55 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Termina un gennaio pacifico in Venezuela. La lotta contro il Covid-19 e un contributo dal Venezuela. Domenica scorsa il presidente Nicolás Maduro ha comunicato che il farmaco denominato Carvativir dispone ufficialmente del permesso sanitario e che sarà distribuito gratuitamente. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

È inevitabile arrivare alla fine di questo mese senza pensare agli inizi di anni recenti, nei quali l’isteria dell’opposizione intossicava l’ambiente politico; restano nel passato, per ora, gli appelli incendiari di un’opposizione che passa di fallimento in fallimento, nel tentativo di piegare il regime, per dirla con le loro parole, restano nel passato le promesse per allocchi di un destino […]

La truffa del “lavoratore essenziale” Comments
franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 10:57 am

Se continuiamo sulla traiettoria attuale, quando tutto sarà finito, la pandemia sarà la storia di come, di fronte alla crisi sociale, un’intera classe di persone è stata maltrattata, scartata e lasciata morire.

La truffa del “lavoratore essenziale”

Abbiamo tradotto questo interessante articolo di Sarah Lazare per In These Times che sottolinea come la retorica dei “lavoratori essenziali” sia stata una grande trappola dietro cui il sistema di sfruttamento capitalista ha nascosto le proprie contraddizioni e fragilità. L’articolo (per quanto in alcuni passaggi sembri dare il fianco ad una certa narrazione progressista e in parte rimuova le lotte importanti […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:50 am

Cronaca del Venezuela. Cosa si propone l’amministrazione di Biden per il Venezuela? E altre notizie. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

L’aspettativa di questa settimana era relativa ai possibili cambiamenti nelle operazioni politiche del governo statunitense rispetto al Venezuela ma, alla fine, non si sono viste novità; intanto, la dinamica politica continua a essere segnata dalle azioni dell’Assemblea Nazionale. In questa nota commenteremo queste e, brevemente, altre questioni. La stessa politica e l’attesa per i cambiamenti nel metodo. Prima di concludere […]

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:37 am

Import Genius, il database consultabile via internet con i movimenti delle navi container da e per i porti statunitensi, ci consente di documentare le forniture esportate negli USA da Copan Italia nel corso del 2020.

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy

I tamponi per i test di laboratorio distribuiti in Italia nel periodo compreso tra l’1 marzo e il 16 aprile 2020? 416.542. Pochi, davvero pochi, considerate le numerose richieste di aziende sanitarie e ospedali – in quei drammatici giorni – per effettuare uno screening di massa e comprendere la dimensione dei contagi del “nuovo” coronavirus. Con l’aggravante che la maggior […]

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:37 am

La trasparenza come elemento insostituibile della comunicazione politica è una delle condizioni più importanti per la costruzione di una democrazia stabile e duratura. L’esempio di Cuba

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare

“Democrazia, democrazia, quanti crimini si commettono in tuo nome”, bisogna ripetere oggi parafrasando quanto esclamato sulla libertà dalla celebre Madame Roland ai piedi della ghigliottina; e la democrazia, come qualsiasi altra questione umana, presenta una distanza tra principi e obbiettivi che di essa si proclamano e la realtà. Se qualcuno dubita di quanto sopra, si concentri su ciò che è […]

Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 9:55 am

Allo stesso modo un altro eroe, Nelson Mandela, è stato imprigionato per 27 anni per aver preso posizione contro l’invasione britannica, tedesca e olandese, il dominio e i crimini brutali contro le popolazioni indigene e del Sud Africa.

Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere

Ricevo e pubblico la seguente lettera rivolta a tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nella situazione drammatica di Julian Assange: ai giudici che portano avanti un processo illegale, ai giornalisti che tacciono e ad altri che lo “infangano”, agli uomini e alle donne che hanno rilevanza politica o comunque pubblica che di Assange e di questi atroci crimini […]

Il Terzo Mondo in casa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:19 am

Il braccio della morte a Los Angeles

Il Terzo Mondo in casa

La drammatica situazione di Los Angeles indica la portata della crisi morale che divora gli Stati Uniti. 1 Le notizie che giungono dagli Stati Uniti sull’impatto del coronavirus somigliano sempre di più a una fction distopica per quanti hanno creduto in buona fede all’inganno del sogno americano. A causa del collasso sanitario generato dall’accelerata espansione del Covid-19 dopo le festività […]

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 9:58 am

Un quadro che raffigura in controluce l’immagine dai contorni ancora non definibili sulla stabilità maniacale con la quale gli USA hanno voluto sempre rassicurare i propri ultras esteri, in particolare i politici cortigiani del nostro Paese i quali sicuramente saranno rimasti attoniti dalla fragilità di un sistema per loro idiliaco.

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

Così come nel nostro paese resta indelebile la tragica data del 21 luglio 2001, nel corso della quale, all’interno della scuola Diaz di Genova, l’irruzione delle forze dell’ordine produsse un vero e proprio massacro1 , tanto che si parlò di “macelleria messicana” e di “notte buia della democrazia”, le angosciose immagini – trasmesse in mondovisione – del palazzo del Congresso […]

Trump e il modello USA Comments
franco.cilenti / Gennaio 7, 2021 3:12 pm

Rifondazione Comunista: Trump fascista ma è il modello USA che non funziona

Trump e il modello USA

Ieri Trump ha fatto un passo ulteriore nella fascistizzazione del suo movimento. La sceneggiatura che Trump ha scritto – elezioni rubate e invasione dei palazzi istituzionali – ricorda i golpe made in USA, come quello in Bolivia contro Morales o quelli ripetutamente tentati in Venezuela. Più che un tentato golpe l’assalto pare aver avuto avuto come scopo quello del gesto/evento […]

La terra trema. Chi l’avrebbe mai detto? Noi! Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:43 am

Ancora una volta tutto è concesso agli Stati Uniti, anche a costo di mettere a repentaglio la salute dei cittadini siciliani.

La terra trema. Chi l’avrebbe mai detto? Noi!

Quanto è distante il rischio? Appena 22 chilometri, vale a dire la distanza che intercorre dall’epicentro del terremoto che ieri ha spaventato mezza Sicilia e il Muos, il sistema di telecomunicazioni satellitare che sorge all’interno della riserva naturale della Sughereta, nel territorio di Niscemi. Il movimento No Muos ha sempre contestato le affermazioni dell’Avvocatura dello Stato durante il procedimento di […]

In diretta dal Venezuela Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:38 am

“Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni” Anna Camposampiero, responsabile dell’area migrazioni e mobilità umana del Partito della Rifondazione Comunista-Partito della Sinistra Europea

In diretta dal Venezuela

In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. C’è chi ancora parla di “regime” o di “processo elettorale farsa” , […]

Farmaci, lo scandalo Purdue Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 9:11 am

La casa farmaceutica Purdue Pharma si è autodenunciata per aver causato dipendenza da oppioidi. Ora la verità sulla Guerra in Afghanistan

Farmaci, lo scandalo Purdue

È arrivato il momento di prendere in mano gli scritti di Ivan Illich e leggerseli per bene. Profitto sulla sanità, espropriazione della salute pubblica, iatrogenesi clinica – sociale – culturale che privano gli individui del controllo sulla propria salute generando una dipendenza patologica dallo sviluppo di mezzi tecnologici sempre più sofisticati ed inefficienti. Come diceva Illich, la medicalizzazione della società […]

DA TRUMP A BIDEN: AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2020 8:45 am

“Personalmente sono molto scettico. Non ho mai ritenuto che l’alternanza repubblicani/democratici (e viceversa) potesse rappresentare, in Usa, un sostanziale e radicale cambiamento di politiche sociali ormai consolidate; solo poco più che un “ritocco”.” Una articolata nota di Renato Fioretti sulle recenti elezioni negli Stati Uniti

DA TRUMP A BIDEN: AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA

Se è vero che, nell’immaginario collettivo, anche di tanti nostri connazionali, gli Usa continuano a rappresentare un “Grande Paese” – in grado, ancora oggi, di offrire a tutti un’opportunità e una prospettiva di benessere, singolo e collettivo – è, a mio parere, altrettanto vero che sarebbe opportuno prendere atto di una realtà sostanzialmente diversa. Naturalmente, esprimo un’opinione personale, legittimamente contestabile; […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:37 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Qual’è il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti d’America? Il decremento della pandemia del Covid-19. Altre notizie sulle elezioni. XIX. (01-07/11).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Durante quest’ultima settimana, in Venezuela le discussioni hanno riguardato il tema delle elezioni, ma non quelle venezuelane, bensì quelle in corso negli Stati Uniti d’America; ebbene, nessuno si aspetta un cambiamento sostanziale della politica rispetto al nostro Paese, ma è possibile che, con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, si modifichi la strategia; è ancora presto, perché va risolta la […]

Covid e disuguaglianza: neanche la salute è uguale per tutti Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 7:55 am

Sebbene la Covid-19 colpisca anche attori, calciatori, politici e celebrità varie, non dobbiamo farci ingannare. Il virus non colpisce tutti allo stesso modo: è la classe lavoratrice, occupata o meno, ad essere il bersaglio preferito di questa pandemia.

Covid e disuguaglianza: neanche la salute è uguale per tutti

Da un recente report firmato da PWC e UBS, due società che svolgono prevalentemente attività di analisi finanziaria, emerge come la ricchezza sia sempre più concentrata nelle mani di pochi, pochissimi. Infatti, si legge nel report, nel mondo vi sono ad oggi 2.189 persone che hanno una ricchezza che supera il miliardo di dollari. Una ricchezza complessiva, quella dei supermiliardari, che ha […]

CILE: L’ALBA DI UN NUOVO GIORNO Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:51 am

Nota con dati e osservazioni sulla transitorietà del processo democratico cileno, solo agli inizi e minacciato dagli USA spaventati dai fallimenti che stanno avendo, dalla resistenza del Venezuela, ai successi d’immagine di Cuba, alla vittoria della sinistra in Bolivia

CILE: L’ALBA DI UN NUOVO GIORNO

Nonostante il formale ritorno alle istituzioni democratiche, ad opera di Patricio Aylwin (ex oppositore di Salvador Allende), eletto Presidente nel 1990, quella del popolo cileno è stata una lunga ed estenuante attesa. Sono occorsi quarant’anni, infatti, prima di poter liberare il Paese dal pesante fardello lasciatogli in eredità dal criminale (1) fascista Augusto Pinochet! Una Costituzione che, approvata nel 1980 […]

Frode elettorale all’americana Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 8:31 am

Negli Stati Uniti del 2020 il diritto di voto è ancora lungi dall’essere garantito a tutti i cittadini. A partire da una sentenza della Corte Suprema del 2013 – che ha di fatto sospeso il Voting Rights Act di Martin Luther King – i singoli stati hanno messo in atto una serie di provvedimenti legislativi e amministrativi per limitare l’accesso al voto di poveri, afroamericani e latinx. È solo così che un partito di minoranza come i Repubblicani può pensare di vincere le elezioni

Frode elettorale all’americana

“Voter fraud” è una delle espressioni che si sentono usare più spesso da Donald Trump. Basterebbe fare una rapida ricerca del suo account Twitter o sentire uno a caso dei suoi comizi degli ultimi tempi per sentirla nominare di continuo. Starebbe a indicare lo spauracchio di una possibile frode elettorale da parte dei Democratici, che secondo il Presidente in carica […]

Coronavirus. Quell’onda lunga delle disuguaglianze Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 8:23 am

Il Covid fa vittime tra le persone con fragilità fisiche associate agli stili di vita. Lo testimonia anche l’Italia attraverso i numeri dell’Istituto superiore di sanità: il 65% dei deceduti da coronavirus soffriva di ipertensione arteriosa, mentre il 28% di cardiopatia ischemica, per intendersi tutte quelle malattie che determinano un insufficiente apporto di sangue e di ossigeno al muscolo cardiaco. Ma a sorpresa si è scoperto che anche il diabete è una patologia ampiamente ricorrente riscontrandola nel 29% dei decessi

Coronavirus. Quell’onda lunga delle disuguaglianze

Fin dall’inizio si è capito che il coronavirus semina morte soprattutto fra le persone più fragili. E constatato che in Italia il 59% dei casi sono insorti fra gli ultraottantenni, in un primo momento si è pensato che la fragilità dipendesse prevalentemente dalla condizione anagrafica. Ma studi successivi, condotti in varie parti del mondo, hanno evidenziato come l’età avanzata sia […]

Bolivia, la vittoria delle convinzioni Comments
franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 9:05 am

….e la lezione contro le scorciatoie. Sottovalutare l’immensa forza delle convinzioni costituisce un errore comune in questa nuova “epoca google”, nella quale tutto è esageratamente superficiale

Bolivia, la vittoria delle convinzioni

Non vi sono dubbi circa il fatto che la tecnica abbia un ruolo sempre più importante in politica, molto particolarmente nel campo elettorale; tutti questi preziosi strumenti, alcuni più vecchi, come i sondaggi e tutto ciò che riguarda il marketing e altri, più recenti, come le reti sociali o il Big Data, hanno assunto un grande protagonismo negli ultimi tempi. […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 8:39 am

Torna a vibrare il percorso elettorale, i rovesci di Guaido e il sostenuto calo di casi di Covid-19. – XVI. (12-17/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Dopo quasi due settimane nelle quali la dinamica elettorale aveva subito un notevole calo di ritmo, in questi ultimi sette giorni si è significativamente riattivata con diversi avvenimenti, sia in Venezuela, sia all’estero. Altrettanto notevoli sono i rovesci subiti dal settore che riconosce Juan Guaido come “presidente ad interim”, ora in un tribunale statunitense. Infine, continuano a essere incoraggianti gli […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:00 am

Approvata la Legge Antibloqueo, il braccio di ferro elettorale allentato e l’inizio dell’appiattimento della curva dei contagi di Covid-19. XV. (04-11/10).

Venezuela: uno sguardo settimanale

I sette ultimi giorni sono stati caratterizzati, dal punto di vista politico, dalla discussione delle Legge Antibloqueo, che è stata infine approvata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale Costituente, il che ha ridotto l’attenzione mediatica sul percorso elettorale, che prosegue secondo il programma stabilito dal Consiglio Nazionale Elettorale. Quanto alla salute, gli indicatori cominciano a mostrare un appiattimento della curva dei contagi, anche […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 5, 2020 7:54 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Cos’è la Legge Antibloqueo? Si riconfigura lo scenario elettorale? I casi di Covid-19 sono in calo? XIV. (26/09-04/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Abbiamo iniziato il mese di ottobre con almeno tre domande chiave sul Venezuela, quelle esposte nel titolo della presente nota; questi interrogativi, come al solito quando si parla di Venezuela, hanno molteplici risposte: ne esporremo alcune per favorire la comprensione. Chiuderemo con due commenti in continuità con il tema, trattato la settimana scorsa, dei diritti umani, a proposito della pubblicazione, […]

Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari! Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2020 9:39 am

Una questione che ci riguarda direttamente è il futuro delle circa 40 testate termonucleari B61 che rimangono schierate in Italia nelle basi (USA) di Aviano e (italiana) di Ghedi, le quali sono in via di sostituzione con le nuove testate B61-12 (il potenziamento non sta nella testata, ma nel kit di coda che triplicherà la precisione della bomba).

Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari!

Siamo veramente tutti in un momento drammatico, che dobbiamo solo sperare non precipiti! È superfluo qui spendere parole sulle scelte demenziali di Trump (ma Shakespeare faceva dire ad Amleto “C’è della logica in questa follia”!), sulle sue incessanti provocazioni (l’ultima è la nomina a vita a giudice della Corte Suprema della fanatica antiabortista Amy Coney Barret), e soprattutto sulla possibilità […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2020 8:27 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute, L’ONU come scenario in disputa, un commento sulle elezioni e il rallentamento del contagio del Covid-19. XIII. (20-26/09).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Il focus della comunicazione, in questi giorni, è orientato verso il piano diplomatico, fondamentalmente sulle Nazioni Unite, dove la partecipazione alla settantacinquesima Assemblea Annuale è tornata a scaldare il dibattito politico interno. Per quanto concerne le elezioni, osserviamo un rallentamento dell’attività pubblica, pertanto presenteremo solo un commento. Quanto alla situazione relativa al Covid, ci sono buone notizie: cala il ritmo […]

Corsa all’oro Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:21 am

In edicola domani il nuovo numero del settimanale LEFT. Gli ostacoli di Biden, i tentativi di rimonta di Trump, le proteste di Black lives matter, l’impatto del Covid-19. Molte sono le variabili che influenzano le presidenziali Usa. In palio c’è la Casa Bianca ma l’appuntamento non è decisivo solo per gli States

Corsa all’oro

Le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 che si terranno il 3 novembre saranno decisive sotto molti aspetti. Per prima cosa, saranno un referendum sulla presidenza del repubblicano Donald Trump. Quattro anni del tycoon alla Casa Bianca hanno cambiato il volto degli States e, in una certa misura, del mondo. Avremmo avuto Jair Bolsonaro come presidente in Brasile, Boris Johnson primo […]

Il piccione sulla scacchiera Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 8:50 am

Quadro nazionale e internazionale: l’opinione di un collaboratore e una nota della redazione: l’aggressione criminale al Venezuela non rientra nello scacchiere dei rapporti conflittuali degli USA con la Russia, la Corea e la Bielorussia va collocata in quella serie di regressione capitalista e repressiva degli Stati ex sovietici che offrono su un piatto d’argento il fianco a strane “rivoluzioni” che facilmente hanno il consenso popolare.

Il piccione sulla scacchiera

È da tempo che ci rifletto silenziosamente. Fatemi fare un punto della situazione filosofica, e soprattutto lessicale, a modo mio. Come è ovvio può essere una riflessione otenzialmente sbagliata. Ma per amor di discussione, seguite il ragionamento di fondo sull’uso delle parole. Ultimamente la propaganda usa i termini “populismo” e “complottismo” per accomunare due visioni diametralmente opposte. Gran parte dell’area […]

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2020 8:32 am

Per la prima volta nella storia del Parlamento venezuelano, il numero dei e delle deputate passerà da 167 a 277, dando una ancor più ampia garanzia di partecipazione agli 89 partiti politici – 29 nazionali, 6 indigeni e 53 regionali – abilitati per questa competizione elettorale. “Si è formato un solido blocco di donne, giovani, di comuneros, della classe operaia, della terza età, di contadini, di imprenditori patrioti, del Gran Polo Patriotico”, ha detto Maduro.

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi

Democrazia “partecipata e protagonista”. Così la costituzione bolivariana definisce l’importanza del potere popolare in Venezuela. Questo significa che la politica, intesa come gestione della polis, non è delegata a un atto rituale da espletare con il voto a ogni tornata elettorale, ma è organizzazione quotidiana, diretta e responsabile che riguarda ogni persona, intesa come essere sociale. Prevede soggetti consapevoli delle […]

Lancio dell’Istituto Simón Bolívar Comments
franco.cilenti / Settembre 6, 2020 4:34 pm

Oggi (6 settembre 2020) il lancio dell’Istituto Simón Bolívar per la pace e la solidarietà tra i popoli. Un’importante iniziativa per coordinare al meglio le attività di solidarietà con il Venezuela. In allegato il poster. Dr Francisco Dominguez Segretario Nazionale Venezuela Solidarity Campaign (UK)

Lancio dell’Istituto Simón Bolívar

Stimati compagni,ho ricevuto l’eccellente notizia della creazione dell’ISTITUTOSIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI (comunicato in allegato). Credo che l’Istituto sarà di grande aiuto nel lavoro in difesa della sovranità del Venezuela. Dr Francisco DominguezSegretario NazionaleVenezuela Solidarity Campaign (UK) https://www.venezuelasolidarity.co.uk/https://www.european-left.org/campaigns/against-all-sanctions-towards-venezuela/ Caracas, 18 agosto 2020 Stimati amici e amiche, inviamo i nostri saluti colmi di affetto e […]

ISTITUTO SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI Comments
franco.cilenti / Agosto 31, 2020 8:43 am

Sarà per noi un onore ricevere i vostri messaggi solidali, sui quali abbiamo sempre potuto contare, posto che il vostro attivismo in favore del diritto alla sovranità e all’autodeterminazione del popolo venezuelano è stato costante, forte e decisivo nella difesa del nostro Paese e della nostra dignità.

ISTITUTO SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI

Stimati compagni,ho ricevuto l’eccellente notizia della creazione dell’ISTITUTOSIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI (comunicato in allegato). Credo che l’Istituto sarà di grande aiuto nel lavoro in difesa della sovranità del Venezuela.Ci si chiede, pur essendoci poco tempo, di dare il benvenuto all’Istituto mediante un video della durata massima di 1 minuto, seguendo le istruzioni allegate […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 19, 2020 5:33 pm

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il ritorno di Directv, l’appello della Chiesa venezuelana a votare e l’aumento dei casi di Covid-19. (09-15/08)

Venezuela: uno sguardo settimanale

  Il fatto che un’impresa televisiva a pagamento torni operativa nel Paese sarebbe una questione irrilevante, ma in Venezuela non lo è, poiché la cessazione delle trasmissioni di Directv è stata dovuta alle misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti d’America. In questa nota parleremo di questa vicenda e dell’inusuale appello della Conferenza Episcopale del Venezuela a partecipare alle prossime […]

Da Hiroshima a Beirut Comments
franco.cilenti / Agosto 8, 2020 8:29 am

Il settantacinquesimo anniversario della strage atomica di Hiroshima (con 140.000 morti e sofferenze inenarrabili per i sopravvissuti) è coinciso con la terribile esplosione nel porto di Beirut. La pericolosità degli esplosivi e delle testate nucleari è evidente. Quando se ne renderanno conto la comunità internazionale e l’Italia?

Da Hiroshima a Beirut

Proprio ieri è decorso il settantacinquesimo anniversario della strage atomica di Hiroshima. Alle 8:16 del 6 agosto 1945 a Hiroshima un lampo accecante vaporizzò in un attimo 140.000 vite umane, condannando i sopravvissuti a sofferenze inenarrabili seguite in molti casi da una morte straziante. L’orrore fu reiterato tre giorni dopo a Nagasaky. Da allora l’umanità non ha più sperimentato lo […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato