• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417936Totale letture:
    • 994742Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 12994Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "vega Engineering"

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2021 11:32 am

    SONO 797 LE VITTIME SUL LAVORO PER COVID DA GENNAIO 2020 A FINE NOVEMBRE 2021. + 1,9 % RISPETTO AL MONITORAGGIO DI OTTOBRE 2021. SONO INVECE 185 MILA 633 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS IN ITALIA. CRESCIUTE DELLO 1,4 % DA FINE OTTOBRE (2.486 in più)

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA

    I NUMERI DELLE VITTIME COVID SUL LAVORO REGIONE PER REGIONE Da gennaio 2020 a novembre 2021 si contano 797 decessi. Nel mese di novembre sono state 15 le vittime del Covid entrate a far parte delle statistiche, facendo rilevare un incremento della mortalità pari all’1,9%.“Ancora una volta è fondamentale tenere presente, come sottolineano all’Inail, che di questi 15 casi, solo […]

    La guerra unilaterale sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2021 9:02 am

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA: ECCO LE REGIONI PIU’ A RISCHIO IN 22 MESI DI PANDEMIA (FINO AL 31 OTTOBRE 2021). SONO 782 LE VITTIME SUL LAVORO PER COVID DA GENNAIO 2020 A OTTOBRE 2021. + 2,6 % RISPETTO AL MONITORAGGIO DI SETTEMBRE 2021. SONO INVECE 183.147 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS IN ITALIA. CRESCIUTE DELLO 0,8 % DA FINE SETTEMBRE.

    La guerra unilaterale sul lavoro

    Lombardia, Campania, Liguria, Abruzzo, Puglia e Molise sono le regioni a maggior rischio del Paese, ovvero quelle con il più alto rischio di mortalità per Covid sul lavoro rispetto alla popolazione occupata, in 22 mesi di pandemia. La prima istantanea dell’ultima indagine elaborata dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre, sull’emergenza sanitaria nel Paese sulla base di dati Inail, […]

    MORTI SUL LAVORO: LE PROVINCE IN CUI È PIÙ PERICOLOSO LAVORARE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2021 7:45 am

    DALL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING DI MESTRE I NUMERI E IL RISCHIO DI MORTE DEI LAVORATORI, PROVINCIA PER PROVINCIA, NEI PRIMI 8 MESI DEL 2021. IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME A ROMA. MA SONO DRAMMATICI ANCHE I DATI DI NAPOLI, TORINO, BRESCIA E MILANO.

    MORTI SUL LAVORO: LE PROVINCE IN CUI È PIÙ PERICOLOSO LAVORARE

    “La cronaca continua a registrare, giorno dopo giorno, nuovi infortuni mortali sul lavoro. Uomini e donne che perdono la vita su impalcature, schiacciati da carichi pesanti, incastrati nei macchinari di produzione o folgorati sui tralicci dell’alta tensione. Tragedie terribili che si consumano quotidianamente da Nord a Sud del Paese. Ma ci sono, purtroppo, aree in cui l’emergenza è più sentita. […]

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 27, 2021 10:56 am

    Riceviamo e pubblichiamo. LA MAPPA DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING DELLE REGIONI PIU’ A RISCHIO IN 20 MESI DI PANDEMIA.

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA

    A FINE AGOSTO LE “ZONE ROSSE” PER INCIDENZA DI MORTALITA’ RIMAGONO LOMBARDIA, CAMPANIA, LIGURIA, ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA. IL VENETO, INVECE, CONTINUA A CONFERMARSI LA REGIONE CON IL MINOR RISCHIO DI MORTALITÀ TRA LE REGIONI CON IL MAGGIOR NUMERO DI OCCUPATI. SONO 747 LE VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 20 MESI DI PANDEMIA. + 9,5 % RISPETTO AL MONITORAGGIO […]

    682 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 18 MESI DI PANDEMIA. + 6,7% NEL MESE DI GIUGNO. Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2021 7:54 am

    RICEVIAMO DALL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING. SONO 176.925 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS IN ITALIA. CRESCIUTE DELLO 0,9 % NEL MESE DI GIUGNO 2021. MA I VACCINI FUNZIONANO. LO SCORSO MESE L’INCREMENTO ERA PARI AL 2%.

    682 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 18 MESI DI PANDEMIA. + 6,7% NEL MESE DI GIUGNO.

    Lombardia, Campania, Liguria, Abruzzo e Molise. Si riconfermano come regioni con il più alto rischio di mortalità per Covid sul lavoro rispetto alla popolazione occupata in 18 mesi di pandemia. È questo uno dei risultati più significativi nell’ultima indagine elaborata dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sull’emergenza sanitaria nel Paese sulla base di dati Inail. Mentre tra quelle […]

    639 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 17 MESI DI PANDEMIA. Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2021 8:34 am

    Riceviamo dall’osservatorio vegaengineering. + 6,5% NEL MESE DI MAGGIO. MOLISE, CAMPANIA, ABRUZZO, LOMBARDIA E LIGURIA, LE REGIONI CON IL RISCHIO DI MORTALITÀ PIÙ ELEVATO RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA

    639 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 17 MESI DI PANDEMIA.

    IL VENETO, LA REGIONE CON IL MINOR RISCHIO DI MORTALITÀ TRA LE REGIONI CON IL MAGGIOR NUMERO DI OCCUPATI. SONO INVECE 175.323 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS IN ITALIA. NEL MESE DI MAGGIO LO 0,4% DI TUTTE LE DENUNCE. Molise, Campania, Abruzzo, Lombardia e Liguria. Queste le regioni con il più alto indice di mortalità per […]

    600 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 16 MESI DI PANDEMIA. Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2021 9:02 am

    Riceviamo dall’Osservatorio Vega. ANCORA IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI DECESSI. SONO POI 171.804 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS. CRESCIUTE DEL 3,8% NEL MESE DI APRILE 2021. SEMPRE LOMBARDIA, PIEMONTE, VENETO ED EMILIA ROMAGNA LE REGIONI CHE FANNO RILEVARE IL MAGGIOR NUMERO DI DENUNCE DI INFORTUNIO.

    600 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 16 MESI DI PANDEMIA.

    “In 16 mesi di pandemia il bilancio delle vittime sul lavoro per Covid-19 cresce ancora. E, purtroppo, da gennaio 2020 ad aprile 2021 si contano 600 decessi. Ancora 49 vittime che si aggiungono a quelle rilevate a fine marzo 2021; e non va meglio sul fronte delle denunce di infortunio per Covid arrivate a 171.804: +3,8 per cento rispetto a […]

    MORTI  SUL LAVORO IN ITALIA Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2021 7:44 am

    Riceviamo dall’Osservatorio vegaengineering. IN TRE MESI SONO 185, 19 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO. AD UCCIDERE È ANCHE LA PANDEMIA, MA LA QUOTIDIANITÀ LAVORATIVA UCCIDE DI PIÙ. E IL VACCINO, PER EVITARE LA MORTE SULLE IMPALCATURE O NEI MAGAZZINI TRA GRU E MULETTI, SI CHIAMA FORMAZIONE E NON HA ALCUN EFFETTO COLLATERALE. ANZI.

    MORTI SUL LAVORO IN ITALIA

    INTANTO IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO, DA GENNAIO A MARZO 2021, SI REGISTRA IN LOMBARDIA CON 22 DECESSI. SEGUONO: CAMPANIA (18), LAZIO (16), EMILIA ROMAGNA (15), PIEMONTE (14), VENETO (11), PUGLIA (10). MENTRE SONO 551 LE VITTIME SUL LAVORO A CAUSA DEL COVID. DA GENNAIO 2020 A MARZO 2021. VENETO, SARDEGNA, BASILICATA E FRIULI LE INCIDENZE […]

    28 APRILE GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2021 8:39 am

    Riceviamo dall’Osservatorio vegaengineering. DA GENNAIO 2020 A MARZO 2021 SONO 551 DECESSI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA. E SONO 165.528 GLI INFORTUNI LEGATI AL CONTAGIO CON LE DONNE IN PRIMA LINEA CHE RAPPRESENTANO IL 70% CIRCA DELLE DENUNCE.

    28 APRILE GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

    SECONDA EDIZIONE CON LE NUOVE VITTIME SUL LAVORO A CAUSA DELLA PANDEMIA. CIRCA UN TERZO DEL TOTALE. UN’EMERGENZA NELL’EMERGENZA. “Il 28 aprile è un giorno di riflessione importante per un Paese che, come recita l’art. 1 della propria Costituzione, “è una Repubblica democratica fondata sul Lavoro”; perché, purtroppo, l’Italia continua ad essere una terra in cui l’emergenza morti bianche sembra […]

    COVID AL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 8:57 am

    Riceviamo dall’Osservatorio Vegaengineering. SUPERATE LE 500 VITTIME SUL LAVORO CAUSATE DAL COVID IN 15 MESI DI PANDEMIA.

    COVID AL LAVORO

    UNA MEDIA DI 36 VITTIME AL MESE. DA GENNAIO 2020 A MARZO 2021 SONO 551 I DECESSI. +10,4% L’INCREMENTO DELLA MORTALITÀ A FINE MARZO. ANCORA IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. SONO POI 165.528 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS. CRESCIUTE DEL 5,6% NEL MESE DI MARZO 2021. SEMPRE LOMBARDIA, PIEMONTE E VENETO LE REGIONI CHE FANNO […]

    COVID E MORTI SUL LAVORO. DA GENNAIO 2020 A FEBBRAIO 2021 SONO 499 LE VITTIME. Comments
    FrancoCile / Marzo 24, 2021 8:17 am

    Riceviamo da Vega Engineering: ANCORA IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MENTRE SUL FRONTE DELL’INCIDENZA, RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA, EMERGONO I DATI DELLA VALLE D’AOSTA, DELLA LIGURIA, DELL’ABRUZZO E DELLA CAMPANIA. SONO 156.766 LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO LEGATE AL CORONAVIRUS. CRESCIUTE DEL 6% NEL MESE DI FEBBRAIO 2021. SEMPRE LOMBARDIA, PIEMONTE E VENETO LE REGIONI CHE FANNO RILEVARE IL MAGGIOR NUMERO DI DENUNCE DI INFORTUNIO.

    COVID E MORTI SUL LAVORO. DA GENNAIO 2020 A FEBBRAIO 2021 SONO 499 LE VITTIME.

    “Continua purtroppo a crescere inesorabilmente il numero delle vittime sul lavoro a causa del Covid. Da gennaio 2020 a febbraio 2021 il bilancio è drammatico: 499 i decessi. Si tratta di 38 vittime in più rispetto a gennaio 2021, mentre le denunce di infortunio sono arrivate a 156.766, ovvero quasi 9.000 in più rispetto a gennaio 2021”. A tradurre i […]

    MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021 Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:39 am

    Riceviamo da Vegaengineering.com. 4 VITTIME SU DIECI SONO DECEDUTE A CAUSA DEL COVID. 13 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO SU UN TOTALE DI 34 SONO DOVUTI AL CONTAGIO DA COVID IN CORSIA, IN UFFICIO O IN AZIENDA. CONFERMATA LA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE – 63,2 %

    MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021

    IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO IN CAMPANIA CON 7 DECESSI. SEGUONO: VENETO (5), EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA (4), PIEMONTE (3), PUGLIA, TOSCANA E LAZIO (2). “Da un lato lo smart working salva i lavoratori dagli incidenti stradali, dall’altro il Covid continua ad uccidere e lo fa in modo drammatico. Quasi il 40% delle vittime in occasione […]

    COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:06 am

    Riceviamo e pubblichiamo da Vega Engineering. Covid-19. I dati aggiornati di una strage di lavoratori segnata dal virus

    COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS

    IN UN ANNO, IL 2020, BEN 1270 LE VITTIME, OVVERO IL 17% IN PIÙ RISPETTO AL 2019. ADDIRITTURA “+35%” PER LE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO. IL 40% DELLE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO È DOVUTO AL COVID-19: 423 LAVORATORI SU 1056. IL DATO PIÙ TRAGICO GIUNGE DALLA LOMBARDIA CON 222 VITTIME. SEGUONO: PIEMONTE CON 107 DECESSI, EMILIA ROMAGNA CON […]

    Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:39 am

    Riceviamo i dati elaborati da Vega Engineering. COVID-19: UN ANNO DI MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO.

    Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record

    SI CHIUDE DRAMMATICAMENTE IL BILANCIO DELLE VITTIME SUL LAVORO PER COVID – 19. NEL 2020 SONO 423 I MORTI. OVVERO UN TERZO CIRCA DI TUTTI I DECESSI DELL’ANNO. + 15,6% L’INCREMENTO DELLA MORTALITÀ NEL SOLO MESE DI DICEMBRE RISPETTO A NOVEMBRE. IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MENTRE SUL FRONTE DELL’INCIDENZA, RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA, SPICCANO – ACCANTO ALLA […]

    COVID -19, CONTINUA A CRESCERE IL  NUMERO DELLE VITTIME SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:40 am

    + 10% NEL MESE DI NOVEMBRE RISPETTO AD OTTOBRE. E I MORTI SUL LAVORO PER COVID NEL 2020 SONO 366. + 56,2% PER LE DENUNCE DI INFORTUNIO NON MORTALE LEGATE AL COVID. PASSATE DALLE 66.781 DEL MESE DI OTTOBRE ALLE 104.328 DI FINE NOVEMBRE.

    COVID -19, CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE VITTIME SUL LAVORO

    “Il numero delle vittime sul lavoro legate al Covid continua a crescere e sono i dati statistici purtroppo a raccontarlo. Nel solo mese di novembre è stato registrato un incremento del 10% rispetto ad ottobre. Ora i morti sono 366. E, accanto ai decessi, si evidenzia anche uno sconvolgente incremento del numero di denunce per infortunio dovute al contagio: in […]

    INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: SONO 753 LE MORTI BIANCHE REGISTRATE DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 IN ITALIA. Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2016 8:08 am

    L’EMILIA ROMAGNA È LA REGIONE CHE CONDUCE ANCORA UNA VOLTA LA TRISTE GRADUATORIA DI INCIDENTI MORTALI AVVENUTI SUL LAVORO REGISTRATI DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 CON 70 VITTIME. È SEGUITA DA VENETO (59) E LOMBARDIA (57).

    INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: SONO 753 LE MORTI BIANCHE REGISTRATE DA GENNAIO A SETTEMBRE 2016 IN ITALIA.

    Secondo l’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering sulla base di dati INAIL, da gennaio a settembre 2016 sono 753 le morti bianche rilevate in Italia di cui 549 infortuni mortali avvenuti in occasione di lavoro e 204 quelli accaduti in itinere. Rispetto allo stesso periodo del 2015, quando si contavano 856 vite spezzate, il decremento della […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA