• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626589Totale letture:
  • 1073654Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 544Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "veneto"

Il governo dei secessionisti approva la Legge sull’Autonomia Differenziata0
franco.cilenti / Febbraio 2, 2023 6:16 pm

Rifondazione: altro che patrioti, sono traditori della patria. Sindaci del sud: Con l’approvazione della bozza Calderoli nel Consiglio dei Ministri si è avviato il processo di decomposizione dell’Unità d’Italia. 

Il governo dei secessionisti approva la Legge sull’Autonomia Differenziata

Giorgia Meloni e il suo partito smettano di dirsi patrioti e di strumentalizzare tricolore e inno di Mameli. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato lo SpaccaItalia e mi quereli Calderoli se non è vero. Avremo tanti staterelli e la secessione dei ricchi che i leghisti auspicano da sempre. Questi non sono patrioti ma traditori della patria. Questa è una […]

Contro ogni autonomia differenziata. Video0
franco.cilenti / Gennaio 30, 2023 12:28 pm

Il video dell’assemblea nazionale contro ogni autonomia differenziata svoltasi a Roma il 29 gennaio

Contro ogni autonomia differenziata. Video

https://www.youtube.com/live/khHuGjhgjOA?feature=share COMUNICATO STAMPA DEL TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATAL’assemblea nazionale del Tavolo NOAD (che riunisce associazioni, comitati, sindacati e forze politiche, chesi oppongono al progetto di Autonomia Differenziata e ai provvedimenti che il ministro Calderoli ha messoe promette di mettere in campo), che si è tenuta presso il liceo classico Tasso di Roma il 29 gennaio haevidenziato successo di partecipazione e […]

Veneto. La Regione delle fake news sulla sanità0
franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 9:25 am

Speciale a cura di Comitati di difesa della sanità pubblica, Medici, Veneto che Vogliamo, Partito della Rifondazione Comunista del Veneto. Pubblicato in allegato al numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

Veneto. La Regione delle fake news sulla sanità

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Politiche socio-sanitarie in Veneto: dalla eccellenza alla desolazione di Salvatore Lihard Co. Ve. SAP (Coordinamento Veneto Sanità Pubblica) Giova ricordare che negli anni ’70 la Regione del Veneto si è caratterizzata con un buon modello dei servizi sanitari e sociali anticipando addirittura la legge di riforma sanitaria 833/78: non solo ospedali ma anche […]

Lo sfascismo differenziato dei secessionisti0
franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 7:29 am

Stop al regionalismo differenziato e alle privatizzazioni per la Repubblica una e indivisibile e per i diritti uguali per tutte e tutti. Il 29 gennaio assemblea nazionale al Liceo Tasso di Roma

Lo sfascismo differenziato dei secessionisti

Locandina pubblicata sul numero di gennaio 2013 del mensile Lavoro e Salute In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce“…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di […]

Una e indivisibile0
franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 6:11 am

In arrivo nelle librerie “Le regioni dell’egoismo” (Futura editrice). La prefazione del segretario confederale Cgil

Una e indivisibile

La nuova maggioranza di governo, affermatasi alle elezioni politiche del 25 settembre 2022, ha in più occasioni ribadito la ferma volontà di proseguire e, soprattutto, portare a termine il per-corso dell’autonomia differenziata, avviato nel 2017 da Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e seguito da altre Regioni. Dichiara di volerlo fare senza dividere il Paese, nel quadro di una coesione nazionale e nel […]

Autonomia differenziata. Lo sfascismo dei secessionisti0
franco.cilenti / Gennaio 9, 2023 8:58 am

Fermiamo la secessione dei ricchi. Con l’attuazione del ddl proposto dal ministro per gli Affari regionali Calderoli, ddl già entrato nella legge di Bilancio del 2023 (comma 791-805), sono già previsti i fondi per avviare il percorso che in pochi mesi (21?) può diventare legge. Si attuerebbe quello che Gianfranco Viesti, professore di economia applicata presso l’università di Bari, ha definito in un suo saggio ‘La secessione dei ricchi’, ovvero creare cittadini con diritti di cittadinanza di serie A o B a seconda delle regioni in cui vivono

Autonomia differenziata. Lo sfascismo dei secessionisti

di Alba Vastano – Art. 5. ‘ La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento’. Vi sono espressi valori fondamentali che occorre saper bene interpretare, poiché possono sembrare contrastanti. In realtà […]

GIUSTIZIA PER MATTIA0
franco.cilenti / Dicembre 27, 2022 10:41 am

Petizione della mamma di Mattia Battistetti, morto sul lavoro a 23 anni il 29 Aprile 2021

GIUSTIZIA PER MATTIA

Monica Michielin ha lanciato questa petizione Mattia Battistetti è un ragazzo di 23 anni che lo scorso 29 Aprile 2021 è stato ucciso in un cantiere edile della ditta Bordignon a Montebelluna TV. Il suo omicidio è avvenuto non PER FATALITA’: un carico di 15 quintali di impalcature si è sganciato da una gru in movimento e lo ha colpito […]

L’inizio della fine dei Pfas0
franco.cilenti / Dicembre 26, 2022 10:21 am

Da diversi anni in molti angoli del mondo, in California come in Veneto, gruppi di donne e uomini hanno studiato il devastante impatto dei Pfas – sostanze chimiche resistenti al calore e che rendono i prodotti impermeabili alle infiltrazioni d’acqua – per l’ambiente naturale e per la salute delle persone. Hanno mostrato quanto siano utilizzati per fare vestiti, mobili, adesivi, imballaggi, padelle, materiale isolante e ricordato come tracce di Pfas siano ovunque, anche al Polo Nord e al Polo Sud.

L’inizio della fine dei Pfas

Ancora una volta una storia di gente comune che non si arrende, mette pressione, rompe le scatole e alla fine, un po’, vince. La “3M” forse è meglio nota come la multinazionale statunitense che produce lo scotch adesivo, i bigliettini post-it e mille altri abrasivi, componenti elettronici, etichette, lubrificanti, isolanti. Cose per la casa, per l’ufficio, per l’industria. Fra le […]

21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata0
franco.cilenti / Dicembre 21, 2022 8:19 am

CONTRO OGNI AUTONOMIA DIFFERENZIATA. 700 realtà sociali e sindacali della campagna “Non per noi ma per tutti e tutte” saranno in piazza a Roma, oggi, mercoledi 21 dicembre, dalle ore 16 alle ore 19

21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata

Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli!Per il ritiro dell!art. 143 della Legge di Bilancio! Link all’evento https://www.facebook.com/events/451287263839723/?acontext=%7B Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica el’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione del 3° commadell’art. 116 della Costituzione […]

Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata0
franco.cilenti / Dicembre 17, 2022 11:26 am

Il momento è grave: la bozza Calderoli e l’art. 143 della Legge di bilancio, produrrebbero un effetto micidiale sulla coesione nazionale. Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19 Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon.

Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata

Per il ritiro della bozza di legge Calderoli!Per il ritiro dell!art. 143 della Legge di Bilancio! Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione del 3° comma dell’art. 116 della Costituzione circolata nelle scorse settimane, intende lanciare l’allarme rispetto a una novità particolarmente grave contenuta nell’articolo 143 […]

La secessione dei ricchi0
franco.cilenti / Ottobre 7, 2022 10:08 am

Lo Stato dà ogni anno alle regioni del Nord e del Centro 17.065 euro per abitante, mentre a quelle del Sud 13.394 euro. Ma il Nord vuole ancora di più

La secessione dei ricchi

In Campania il personale delle ASL è pari a 70,6 dipendenti ogni 10.000 abitanti. In Toscana sono quasi il doppio: 130 dipendenti ogni 10.000 abitanti. Le ASL della Campania sono quelle con meno risorse umane. L’Emilia Romagna ha 126 dipendenti ogni 10.000 abitanti, il Piemonte e l’Umbria 122, 118 le Marche, 117 il Veneto, 97 la Liguria, 87 la Lombardia (che […]

Si chiama “autonomia differenziata”, ma è la rottura dell’unità del Paese0
franco.cilenti / Ottobre 1, 2022 9:27 am

L’autonomia differenziata, quindi, è già tra noi: nel Paese in cui ci si ammala di cancro più al Nord, ma si muore più al Sud; in cui la regione Lombardia ha privatizzato oltre il 40% della sanità e – nonostante sia stata, in una certa fase del primo lock down, la zona del mondo con il più alto tasso di mortalità nel rapporto tra estensione territoriale ed abitante – chiede voracemente ulteriore autonomia; nel paese della Tav e, contemporaneamente, della linea unica Corato-Andria, con il suo carico di vittime pendolari nel 2016.

Si chiama “autonomia differenziata”, ma è la rottura dell’unità del Paese

Che cosa succederebbe se, in virtù della riforma del Titolo V, le materie (tra cui sanità, sicurezza sul lavoro, beni culturali, infrastrutture, istruzione e ricerca, sicurezza sul lavoro) previste nel terzo comma dell’art. 117 della Costituzione, che attualmente sono di legislazione concorrente stato-regioni, passassero alla legislazione esclusiva regionale? Cosa accadrebbe, inoltre, se le materie previste dal terzo comma dell’articolo 116 […]

LA SICUREZZA SUL LAVORO FORMATO PROTOCOLLO0
franco.cilenti / Settembre 15, 2022 9:59 am

“La materia della sicurezza non può essere oggetto di contrattazione, nel senso che non può essere la contrattazione a garantire i livelli minimi di sicurezza che ogni datore di lavoro, deve garantire, anche quello che ha due dipendenti non iscritti ad alcuna organizzazione sindacale, una situazione molto frequente di piccola impresa nel tessuto produttivo del nostro paese.” Monica Coin

LA SICUREZZA SUL LAVORO FORMATO PROTOCOLLO

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Monica CoinRSU Ispettorato del lavoro FP Cgil – Venezia I c.d. Protocolli sulla sicurezza sono l’esito di incontri tecnici/sindacali delle organizzazioni rappresentative delle parti sociali sulle buone misure di sicurezza da adottare nei luoghi di lavoro. Spesso sono l’esito di criticità emergenti anche a livello di pubblica opinione a seguito di gravi […]

SANITA’. I RICCHI INGORDI DELLA PADANIA0
franco.cilenti / Settembre 13, 2022 8:45 am

Lo Stato dà molti più soldi alla regioni ricche e molti meno soldi alle regioni povere (quelle del Sud); dà molti più soldi alle regioni dove le condizioni di salute dei cittadini sono migliori rispetto a quelle con condizioni peggiori

SANITA’. I RICCHI INGORDI DELLA PADANIA

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Lo Stato dà ogni anno alle regioni del Nord e del Centro 17.065 euro per abitante, mentre a quelle del Sud 13.394 euro. Ma il Nord vuole ancora di più In Campania il personale delle ASL è pari a 70,6 dipendenti ogni 10.000 abitanti. In Toscana sono quasi il doppio: 130 dipendenti ogni […]

Povera salute! L’autonomia regionale differenziata nelle urne0
franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:53 am

L’autonomia regionale differenziata è al centro sia del programma elettorale della destra che di quello del centro sinistra. È un dramma preannunciato per la salute, sempre più appannaggio delle regioni ricche. Poche e deboli le opposizioni Eppure occorre mobilitarsi e far sentire voci critiche: prima che sia troppo tardi!

Povera salute! L’autonomia regionale differenziata nelle urne

1.Siamo in campagna elettorale e per la sanità, e la salute, l’Autonomia Regionale Differenziata è un rischio tanto sottaciuto quanto immanente. Anzi, un dramma immanente. Il fatto che in Italia il Servizio Sanitario Nazionale sia già oggi articolato in 21 Servizi e Sistemi sanitari (19 regioni più 2 provincie autonome) e che ciò sia fonte di diseguaglianze e gravi problemi assistenziali […]

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA0
franco.cilenti / Luglio 25, 2022 10:21 am

Le conseguenze per la Sanità: più poveri di salute, al nord come al sud per le classi popolari

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ La regionalizzazione si è dimostrata del tutto inadeguata a garantire un SSN equo, universale ed uniforme su tutto il territorio nazionale, ha prodotto gravi disuguaglianze in tutte le Regioni ed in particolare tra Nord e Sud, ha facilitato le privatizzazioni e la diffusione della sanità integrativa, ha depotenziato quando non smantellato i servizi […]

Serve una legge per la cessazione<br>della produzione e dell’impiego dei PFAS0
franco.cilenti / Giugno 18, 2022 8:41 am

I PFAS sono particolarmente presenti nelle aree di pregressa produzione (ad esempio in Veneto, Trissino, stabilimento Miteni) e in quelle di attuale produzione e utilizzo (ad esempio Alessandria, stabilimento Solvay), ma la loro progressiva diffusione riguarda l’intero territorio nazionale. Michela Sericano sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

Serve una legge per la cessazione
della produzione e dell’impiego dei PFAS

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) sono composti organici formati da una catena alchilica di lunghezza variabile (in genere da 4 a 14 atomi di carbonio) totalmente fluorurata e da un gruppo funzionale idrofilico, generalmente un acido carbossilico o solfonico. Le molecole più utilizzate e note di questa famiglia sono l’acido perfluoroottansolfonico (PFOS), l’acido […]

Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto0
franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:54 am

+69% per diabete gestazionale per le donne in gravidanza in zona rossa. Ad esporre questo e altri dati la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza a processo a carico di 15 ex manager di Miteni.

Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto

“Dati sconcertanti”. Così le mamme No Pfas definiscono le statistiche sugli effetti della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche sulle donne in gravidanza. Ad esporle la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza del 23 Marzo presso il tribunale di Vicenza dove si sta svolgendo il processo a carico di 15 ex manager di Miteni, Mitsubishi e […]

Pfas, l’esposizione aumenta il rischio di ammalarsi di forme gravi di Covid0
franco.cilenti / Marzo 14, 2022 7:17 am

I Pfas, o sostanze per-e polifluoroalchiliche, sono una classe di circa 9.000 composti utilizzati più spesso per realizzare prodotti resistenti all’acqua, alle macchie e al calore e sono chiamati “prodotti chimici per sempre” perché non si decompongono naturalmente

Pfas, l’esposizione aumenta il rischio di ammalarsi di forme gravi di Covid

Qualche sospetto era già stato avanzato all’inizio della pandemia da Covid-19. La conferma arriva da quattro studi pubblicati di recente secondo cui i Pfas, noti immunotossici, sono in grado di ostacolare la capacità dell’organismo di combattere il Covid-19. Anche uno studio condotto in Veneto aveva fornito una simile suggestione. Tuttavia – suggeriscono gli autori delle ricerche – c’è bisogno di ulteriori […]

Pfas trovati nel sangue dell’80% dei bambini nella zona rossa in Veneto0
franco.cilenti / Marzo 5, 2022 11:49 am

Oltre l’80% dei bambini esaminati nella zona rossa in Veneto hanno quantità di Pfas nel sangue ben superiori a quelle rilevate nelle popolazioni esposte a contaminazione di fondo

Pfas trovati nel sangue dell’80% dei bambini nella zona rossa in Veneto

Oltre l’80% dei bambini esaminati nella zona rossa in Veneto hanno quantità di Pfas nel sangue ben superiori a quelle rilevate nelle popolazioni esposte a contaminazione di fondo. Il dato è stato rimarcato durante l’udienza del 3 marzo del processo presso il tribunale di Vicenza a carico di 15 manager di Miteni spa, ICIG e Mitsubishi per l’inquinamento con le sostanze […]

Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria0
franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:37 am

I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria.

Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria

I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria. A scoprilo è stato l’ingegner Claudio Lombardi che fa parte di Legambiente e del Comitato Stop Solvay, che ha richiesto l’accesso agli atti del comune di Alessandria, ritrovando una relazione tecnica dell’Arpa Piemonte del 2020.  I dati dell’Arpa “L’Arpa […]

Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti0
franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:36 am

Quando nacque il progetto secessionista? Uno stralcio dalla memoria, le parole di un democristiano onesto

Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’autonomia differenziata infrange l’unità nazionale voluta dalla Costituzione del 1947 e attua quella secessione dei ricchi avviata nel 2001 dalla riforma del titolo quinto della Costituzione. Quando nacque questo progetto? Nel 1975, quando Guido Fanti, allora presidente comunista dell’Emilia Romagna, propose una lega (patto federativo) tra le regioni padane Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia e […]

AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?0
franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

“L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

Aviaria: L’industria avicola e la salute. A quale costo?0
franco.cilenti / Gennaio 11, 2022 10:00 am

Ad esempio, Il pollo, prima di finire sulle tavole degli italiani, per aumentarne e velocizzarne la produzione oggi viene ingrassato ben 4 volte di più rispetto a 50 anni fa.

Aviaria: L’industria avicola e la salute. A quale costo?

Il Covid non è l’unica pandemia presente in Italia in questo momento: c’è infatti anche l’aviaria, che non si manifestava più nel nostro paese dal 2017, ma che oggi è tornata in forma particolarmente aggressiva e diffusa. Gli ultimi dati, del 21 dicembre, diffusi dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Tre Venezie, parlano di focolai in aumento: finora ne sono stati scoperti […]

Scuola, tempo di bilanci e prospettive0
franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 9:31 am

Per un 2022 all’insegna della mobilitazione. Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato, scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione.

Scuola, tempo di bilanci e prospettive

Quando, nel 2019, insieme ad altri docenti, decidemmo di dar vita al Comitato per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, lo facemmo perché avevamo compreso che il progetto eversivo del regionalismo differenziato, reso possibile dalla Riforma del Titolo V del 2001 – quand’anche la scuola ne fosse stata esclusa – sarebbe stato ugualmente […]

Pfas, l’Onu chiede all’Italia limiti nazionali. Il Piemonte rischia come il Veneto0
franco.cilenti / Gennaio 5, 2022 9:14 am

L’inviato speciale delle Nazioni Unite denuncia: “Le autorità sapevano e non hanno informato la popolazione”. Intanto, si cerca di regolamentare l’utilizzo delle sostanze chimiche. Per le associazioni è già un successo

Pfas, l’Onu chiede all’Italia limiti nazionali. Il Piemonte rischia come il Veneto

L’Italia dovrebbe adottare una regolamentazione nazionale sui limiti per gli Pfas, le sostanze perfluoroalchimiche che stanno avvelenando il Veneto e per cui è in corso uno dei più grandi processi ambientali della storia italiana. È questo l’invito di Marcos A. Orellana, l’esperto di diritto ambientale che con tre collaboratori nei giorni scorsi ha ispezionato la zona dei veleni per conto dell’Alto commissariato per i […]

Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale0
franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 8:23 am

Una prima risposta all’accorato appello del “Comitato Mamme No Pfas”, il fronte più attivo da quando la questione è esplosa. Secondo le donne, sarebbero però almeno altri due i diritti umani violati: quello alla salute e quello al rimedio effettivo.

Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale

La questione è così seria che l’Alto Commissariato dell’Onu ha spedito una delegazione in Veneto, per tastare con mano la situazione e fare chiarezza sulle cause dell’inquinamento diffuso. Una missione vera e propria, svoltasi tra il 30 novembre e il 13 dicembre, finalizzata a comprendere se la gestione dell’emergenza abbia violato i diritti umani. Dopotutto, poche settimane fa, il ricercatore […]

Ultimatum a Solvay0
franco.cilenti / Dicembre 22, 2021 12:28 pm

L’inserto di Lavoro e Salute contenente la cronaca della assemblea tenutasi a Spinetta Marengo il 26.11.2021. Interventi di : Alberto Deambrogio (Lavoro e salute), cronaca dell’Assemblea – Michela Sericano (Legambiente Ovadese) “La regione Piemonte I PFAS, la Solvay” – Slide di Gian Piero Godio

Ultimatum a Solvay

In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/inserto-pfas-alessandria/ PDF www.lavoroesalute.org

Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata0
franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:08 am

21 dicembre, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico

Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini e cittadine, alle forze sociali […]

La pagina nera0
franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:15 am

L’inchiesta «Pakarta» che ha coinvolto Grafica Veneta, una delle maggiori tipografie italiane, mostra come anche l’insospettabile filiera del libro si basa sul grave sfruttamento. E sul subappalto, vero nodo di un caporalato mascherato di normalità

La pagina nera

Un uomo con l’abito tradizionale pakistano cammina a bordo strada. È coperto di ferite. Ha le mani le mani legate dietro la schiena. Non deve essere una visione abituale tra le villette e i canali di Piove di Sacco, provincia di Padova.  È il 24 maggio del 2020. Nelle ore successive arrivano numerose segnalazioni al 112. Ci sono altri uomini […]

Pfas in Veneto0
franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:20 am

“la sostanza è nel sangue. Abbiamo le prove”. Si apre un fronte anche in Piemonte

Pfas in Veneto

Nei corridoi del tribunale di Vicenza il procedimento per l’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) scoperto otto anni fa in Veneto è già chiamato da tutti “maxi processo”. Non potrebbe essere altrimenti dopo tre udienze in cui decine di avvocati e di parti civili hanno sfilato nell’aula della corte d’assise per quello che è uno dei processi ambientali più grandi della storia italiana per […]

Gli operatori sanitari nella seconda ondata0
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 9:35 am

Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con due sentimenti prevalenti: la rabbia e la rassegnazione.

Gli operatori sanitari nella seconda ondata

Guardando la Figura 1 si resta sconcertati. Il personale sanitario sta pagando ancora il più grande tributo di infezioni di COVID-19 nella nostra società. Pari al 4,3% del totale delle infezioni in Italia. Tenendo conto che il personale sanitario nel nostro Paese è inferiore all’1% della popolazione, significa che il rischio infettivo per i sanitari in questa epidemia è di […]

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!0
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:24 am

Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia Differenziata!

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!

Mentre il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini manifestavano in tutta Italia, in 25 città – davanti alle prefetture o alla sedi delle Regioni –  per lo stralcio dalla Legge di bilancio del DDL di applicazione dell’AD, a Roma si svolgeva per quattro ore il presidio davanti al Parlamento, con diversi parlamentari che uscivano dall’Aula per discutere con i […]

Il mondo sotterraneo e malato del Nord Italia0
franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 10:01 am

Tra Piemonte, Lombardia e Veneto un libro di fotogiornalismo racconta e analizza l’eredità tossica lasciata da un’industria nociva e dal traffico di rifiuti nella Megalopoli Padana

Il mondo sotterraneo e malato del Nord Italia

Inquinamenti industriali, contaminazioni ambientali, traffici di rifiuti, discariche abusive: è il retaggio lasciato nel Nord Italia da un’imprenditoria malata, spesso collusa con la criminalità organizzata. Tutto questo è raccontato – e fotografato – in un recente, bellissimo, libro intitolato “La terra di sotto” (Penisola Edizioni). “La terra di sotto” racconta, attraverso la fotografia, l’analisi giornalistica e la cartografia, la contaminazione […]

SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.0
franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

Perchè no all’Autonomia Differenziata0
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:31 am

“Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata” – I presidenti di Regione si sono illusi d’essere ‘governatori’, se non addirittura ‘sovrani’ Gaetano Azzariti

Perchè no all’Autonomia Differenziata

Nel 2001, il centrosinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze legislative di Stato e Regioni. Vent’anni dopo tutti sono concordi nel dire che qualcosa è andato storto. Abbiamo chiesto lumi a Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza, che per prima cosa circoscrive le circostanze attuali: “In questo momento ci sono due incomprensioni: […]

← Older Entries
© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA