• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624430Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Venezuela"

    Il Summit delle Americhe si è concluso con un clamoroso fallimento per gli USA Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 7:17 am

    Da decenni Washington punta a imporre il suo modello politico, economico, sociale e culturale sul continente, trovando dei nemici nel multipolarismo, nell’autoconsapevolezza dei popoli latini e nelle loro relazioni con Russia e Cina.

    Il Summit delle Americhe si è concluso con un clamoroso fallimento per gli USA

    Il Summit delle Americhe è lo strumento con cui gli Stati Uniti dal 1994 ribadiscono la loro presenza e l’ideologia neoliberale nel continente (a discapito della componente socialista), rappresentando una sorta di termometro politico che misura il consenso dei paesi aderenti all’Organizzazione degli Stati americani (OAS) nei confronti delle iniziative a stelle e strisce. Il IX Summit delle Americhe di […]

    Pandemia e sviluppo sociale. Notizie dal Venezuela Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:55 am

    Il Venezuela Bolivariano destina il 76% del suo bilancio in spese sociali, nonostante le sanzioni illegali del boicottaggio economico degli USA e dell’Unione Europea

    Pandemia e sviluppo sociale. Notizie dal Venezuela

    “Siamo entrati in una nuova epoca per il Venezuela e per il mondo, un’epoca dove tutto sarà differente. Un’epoca segnata da 3 elementi: la pandemia, il modello economico con l’emergere di nuove nazioni potenze, le reti sociali. Pertanto, una Rivoluzione che è attenta ai mutamenti deve cambiare rimanendo al passo con i tempi aggiornandosi e ponendosi tre passi avanti ai […]

    Maduro, “Venezuela verso la stabilità politica. No impunità ai golpisti” Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2021 8:43 am

    Il presidente venezuelano ha sottolineato che la giustizia prevarrà sugli innumerevoli danni causati alla popolazione dalla politica di saccheggio di beni e blocco dei conti all’estero

    Maduro, “Venezuela verso la stabilità politica. No impunità ai golpisti”

    Il Presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha rilasciato alcune dichiarazioni in questi giorni a margine del dialogo con l’opposizione che si sta svolgendo in Messico, con il sostegno della Norvegia e l’osservazione dei governi della Russia e dei Paesi Bassi. Questa domenica, 5 settembre, si è svolta la terza giornata di deliberazioni tra la delegazione del governo socialista bolivariano e […]

    L’industria della morte dalla Colombia all’Afghanistan Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2021 8:11 am

    La globalizzazione capitalista ha costituito l’occasione per molti governi neoliberisti di privatizzare sempre più sia l’industria del controllo e dell’ordine pubblico all’interno, sia gli interventi militari all’estero nelle guerre per procura che evitano ai governi imperialisti di pagare un prezzo elevato in termini di soldati morti negli attacchi di terra, e le reazioni di rigetto nell’opinione pubblica come ai tempi della guerra del Vietnam.

    L’industria della morte dalla Colombia all’Afghanistan

    Samuel Moncada, ambasciatore del Venezuela all’Onu, ha denunciato presso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite la persistenza di “una rete transnazionale del crimine organizzato, composta da mercenari colombiani e statunitensi che hanno perpetrato atti di terrorismo, omicidio o tentato omicidio di presidenti, come nel caso di Haiti e del Venezuela”. Moncada è tornato così a mettere l’accento su un’industria […]

    Aggressioni dagli USA<br>L’economia in Nicaragua cresce e si difende Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2021 6:50 am

    Tutto questo accade perché il Nicaragua, come Cuba e il Venezuela, sostiene l’integrazione, l’interscambio e la solidarietà come risposta agli assedi statunitensi

    Aggressioni dagli USA
    L’economia in Nicaragua cresce e si difende

    Continuano le accuse contro il Nicaragua, in vista delle elezioni previste per il 7 novembre 2021, ma non si evidenziano i risultati economico-sociali del Paese centroamericano.Ma bisogna ripeterlo fino allo sfinimento: il Sandinismo ha rappresentato uno dei maggiori successi economico-sociali in Nicaragua, nonostante tutte le azioni destabilizzanti lanciate dagli Stati Uniti.L’ultimo assedio disumano e rapace contro il Nicaragua è stato […]

    Il Nicaragua e le aggressioni ibride Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2021 8:48 am

    Le politica di aggressione perseguita dagli USA in America Latina continua anche in Nicaragua. I Chamorro e i loro arieti dell’OEA come Almagro non hanno un progetto di Paese, ma affari di vario genere che presto o tardi finiscono per entrare in crisi

    Il Nicaragua e le aggressioni ibride

    Cosa è accaduto a Haiti, cosa si muove a Cuba, perché il Nicaragua torna a essere oggetto di polemiche sulla stampa internazionale? La risposta è nei documenti del Pentagono; Julian Assange ci ha raccontato tutto nei dettagli e oggi è vittima del terrorismo imperialista. Intanto, a Fort Benning, all’Istituto per l’Emisfero Occidentale (ex Escuela de las Américas), si continua a […]

    Il Venezuela e l’attentato ad Haiti: chi è Itriago Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2021 7:41 am

    Gli USA stanno scatenando il finimondo in sud-america tentano di destabilizzare i paesi latinoamericani che non si piegano all’egemonia imperiale della dittatura statunitense. Cile, Bolivia, Venezuela, e per ultime in ordine temporale Haiti e Cuba

    Il Venezuela e l’attentato ad Haiti: chi è Itriago

    In seguito all’attentato terrorista che ha ucciso il giovane presidente della repubblica di Haiti, la propaganda imperiale americana, senza prove e senza neanche i tempi materiali per una indagine, era già pronta a dichiarare il Venezuela quale colpevole dell’omicidio del presidente Moise ed usare questa scusa per aggredire militarmente il Venezuela. Youtube era già pieno di video di propaganda e […]

    Dalle ambasciate USA, un nuovo Plan Condor contro il socialismo latinoamericano Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2021 9:16 am

    Il bilancio militare degli Stati Uniti rappresenta il 39% di tutti quelli del pianeta. Nel 2020, le spese militari statunitensi hanno raggiunto i 778 miliardi di dollari, cioè il triplo di quelle cinesi (252 miliardi). Per estendere il loro controllo a livello globale, gli Usa si servono della rete diplomatico-consolare, dei centri di intelligence, delle basi militari offshore dislocate nei cinque continenti

    Dalle ambasciate USA, un nuovo Plan Condor contro il socialismo latinoamericano

    Il continente latinoamericano mostra con chiarezza i termini dello scontro a livello globale, nel quadro della nuova fase di resettaggio del capitalismo, che ha bisogno di formattare anche il conflitto di classe: schiacciandolo o cooptandolo a seconda dei rapporti di forza, storicamente determinati. E così, mentre nei paesi europei gli apparati ideologici di controllo acuiscono la perdita di memoria del […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2021 8:40 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Venezuela raccoglie altri frutti dai processi negoziali e fa progressi nel controllo della seconda ondata di Covid-19. Anno 2. N° 40

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Cari lettori e lettrici, innanzitutto presumo abbiate notato l’assenza di questa nota nelle ultime due settimane e mi sembra opportuno comunicarvene brevemente la ragione: ho contratto il Covid-19; fortunatamente ho avuto sintomi lievi, ho avuto a disposizione un’opportuna assistenza medica e osservato la disciplina durante cura, il che ha comportato una pausa nel lavoro di scrittura, ma non nella lettura […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2021 7:10 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Venezuela tra le quarantene intermittenti e il reperimento di dosi per la vaccinazione di massa. Anno 2. N° 39

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Nella settimana appena trascorsa si è commemorata una data emblematica della storia recente, poiché è stato il 13 aprile 2002 che, grazie al popolo sceso in piazza, si è riusciti a scongiurare il colpo di stato promosso dagli imprenditori e dalla dirigenza di una centrale sindacale, alle spalle della classe lavoratrice, con il benestare di un settore di militari subordinati […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    / Aprile 14, 2021 7:51 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Venezuela accede al Fondo di Accesso Globale per i vaccini Covid-19 e si propone di produrre il vaccino cubano. Anno 2. N° 38

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Lo Stato venezuelano dichiara di aver il controllo assoluto della zona di frontiera con la Colombia, dove alcune settimane fa gruppi irregolari di quest’ultimo Paese hanno intrapreso azioni vilente contro strutture civili e hanno provocato lo sfollamento di parte della popolazione; parallelamente, la cancelleria venezuelana denuncia gli interessi ai quali risponde il governo colombiano con la sua inazione. Sul piano […]

    L’ossessione degli USA contro il Venezuela Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:20 am

    L’odissea di un cittadino italiano

    L’ossessione degli USA contro il Venezuela

    Questa notizia bisognerebbe incorniciarla perché illustra bene la vera e propria caccia alle streghe portata avanti dagli Stati Uniti per perseguire chiunque tenti di bypassare il blocco economico-finanziario imposto dagli Stati Uniti al Venezuela. Ieri le agenzie stampa avevano dato la notizia, e oggi compare su un noto quotidiano l’intervista all’interessato. È accaduto questo: un ristoratore italiano, per nulla coinvolto […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Aprile 6, 2021 6:57 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Violenza alla frontiera meridionale del Venezuela e la Settimana Santa in quarantena radicale. Anno 2. N° 36

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Il Venezuela vivrà un’altra Settimana Santa in quarantena radicale, il che comporta la sospensione delle cerimonie religiose in presenza oltre che degli abituali spostamenti per questi giorni festivi; intanto, lo Stato affronta i recenti fatti violenti alla frontiera meridionale, con la Colombia, che hanno provocato un paio di morti, molti arresti e centinaia di sfollati. Commenteremo questi temi degli ultimi […]

    Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2021 7:27 am

    In che lista andrebbero inseriti gli Stati Uniti, da parte dei tanti Paesi del mondo aggrediti e saccheggiati per secoli dalla prepotente ed aggressiva politica egemonica di Washington ? Un Paese che condanna pubblicamente il terrorismo, salvo poi finanziarlo e promuoverlo per i propri interessi e per garantire il proprio dominio.

    Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli

    Molta polemica ha suscitato la recente decisione del governo italiano, in sede di Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, di votare contro  la risoluzione  (A/HRC/46/L.4 del 12 marzo 2021), sulle ripercussioni negative delle misure coercitive unilaterali (mal chiamate Sanzioni) applicate da alcuni Paesi, con in testa gli Stati Uniti e l’Unione Europea. La risoluzione era stata presentata da Azerbaijan, Cina e […]

    Non solo Cuba: è l’embargo economico totale che va fermato Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2021 9:03 am

    Il problema non è solo che si continuano a mantenere le sanzioni contro chi ci ha soccorso al momento del bisogno, ma che si permetta che i blocchi verso qualunque nazione vadano a colpire la popolazione civile

    Non solo Cuba: è l’embargo economico totale che va fermato

    Fa discutere la notizia che il governo italiano in sede delle Nazioni Unite abbia votato contro una risoluzione che condannava l’impatto sui diritti umani di sanzioni economiche unilaterali ad alcuni Stati, fra cui Cuba. A colpire è che proprio da Cuba un anno fa sono arrivati per l’Italia, in piena pandemia, i soccorsi dei medici della Brigata Henry Reeves. Ma il […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2021 7:01 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Violenza alla frontiera meridionale del Venezuela e la Settimana Santa in quarantena radicale. Anno 2. N° 36

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Il Venezuela vivrà un’altra Settimana Santa in quarantena radicale, il che comporta la sospensione delle cerimonie religiose in presenza oltre che degli abituali spostamenti per questi giorni festivi; intanto, lo Stato affronta i recenti fatti violenti alla frontiera meridionale, con la Colombia, che hanno provocato un paio di morti, molti arresti e centinaia di sfollati. Commenteremo questi temi degli ultimi […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    / Marzo 23, 2021 8:46 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Venezuela entra nella seconda ondata della pandemia di Covid-19. Anno 2. N° 35

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    A poco più di una settimana dal primo anniversario della dichiarazione dell’emergenza da parte del governo bolivariano, il presidente Maduro annuncia che sta iniziando una seconda ondata, pertanto accoglie le raccomandazioni emanate dalla Commissione Presidenziale per il Controllo del Covid-19; nelle ultime settimane, attraverso i diversi rapporti quotidiani dei portavoce governativi, si presentavano allarmi e si confermavano appelli a rafforzare […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2021 8:01 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Un anno di pandemia in Venezuela; e adesso? Anno 2. N° 34

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Era un venerdì quando ci siamo salutati in ufficio, in un ambiente festivo che ignorava gli allarmi di epidemia che scattavano ad altre latitudini. Il lunedì successivo non siamo tornati al lavoro e sono passati mesi prima che ci incontrassimo di nuovo; quando ci siamo rivisti non ci sono stati abbracci ma, al contrario, distanziamento e barriere. Ora viviamo in […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2021 8:47 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. In tempi di pandemia, il Venezuela continua a essere “una minaccia inusuale e straordinaria” per gli Stati Uniti d’America e altre notizie. Anno 2. N° 33

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Joe Biden disvela in maniera estremamente chiara il suo orientamento rispetto al trattamento del Venezuela e sceglie di mantenere la linea dei suoi predecessori (Obama e Trump), il che è in sintonia con la posizione europea che parla falsamente di dialogo. Da questa notizia si deduce che si continuerà sulla via dell’ingerenza e della coercizione per forzare un cambiamento dei […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2021 7:21 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Un’altra fase tormentata tra il Venezuela e l’Unione Europea. Anno 2. N° 32

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Le nuove misure coercitive unilaterali imposte dall’Unione Europea al Venezuela hanno segnato l’agenda informativa venezuelana, perché hanno avuto, come risposta, la dichiarazione di persona non grata della rappresentante della UE nel Paese e la richiesta di lasciarne il territorio. Tuttavia, vi sono anche altri fatti, come l’interdizione dai pubblici uffici nei confronti di Juan Guaidó e altre ventisette persone che […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:16 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute: dal carnevale in pandemia all’inizio delle vaccinazioni con lo Sputnik V. Anno 2. N° 31

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Come prevedevamo la settimana scorsa, le vacanze di carnevale hanno rallentato l’attività politica del Paese; l’Assemblea Nazionale, istituzione che ha segnato il ritmo della dinamica politica, ha calato l’intensità del suo lavoro, cedendo il passo al presidente Maduro nel protagonismo, come vedremo nelle brevi. Le novità sono state l’inusitata mobilità delle persone sul territorio nazionale per le festività del carnevale […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 10:20 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. In Venezuela arriva il vaccino russo, la relatrice speciale per i Diritti Umani dell’ONU chiede di abolire le sanzioni e altre note. Anno 2. N° 30

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    La realtà venezuelana continua a essere dinamica e con un ritmo che pare incrementarsi, anche se chi aspettiamo un rallentamento per la settimana in corso, dovuto ai due giorni festivi per il carnevale (lunedì e martedì) che, quest’anno, si festeggerà nel rispetto delle restrizioni per la prevenzione del Covid-19. Inizio da qui, poiché la stesura della nota settimanale, questa volta, […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 7:24 am

    Cronaca per Lavoro e Salute del Venezuela: Tra un’Assemblea Nazionale vigorosa e i complessi dialoghi in corso. Anno 2. N° 29

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    La settimana che si chiude è stata segnata dalla commemorazione di due eventi chiave nella storia venezuelana. Il 4 febbraio del 1992, quando un gruppo di giovani militari promosse un’insurrezione sconfitta militarmente ma politicamente insuperabile, poiché le parole pronunciate dall’allora Tenente Colonnello Hugo Chávez: “per ora” (riferite alla sconfitta, N.d.T.), continuano a risuonare e a essere il rintocco che annunciò […]

    Ecuador: verso un appuntamento storico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:45 am

    La vittoria del duo Arauz-Rabascall metterebbe in collegamento, insieme a Bolivia, Argentina, Messico, Venezuela, Nicaragua, Cuba e gli Stati del Caribe Orientale membri dell’ALBA, un gruppo importante di Paesi sovrani e antineoliberisti, in grado di convertirsi in un’influente forza di concertazione, pace e fraternità su scala regionale

    Ecuador: verso un appuntamento storico

    Le elezioni presidenziali e parlamentari di domenica 7 febbraio in Ecuador vanno oltre l’impronta di un’elezione nazionale Dal loro risultato dipenderà un importante cambiamento nelle relazioni di potere dell’America Latina e dei Caraibi, favorevole o no per le forze progressiste. Gli USA e le loro marionette locali lo comprendono molto bene: hanno fatto e stanno facendo, senza riguardo, quanto alla […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:55 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Termina un gennaio pacifico in Venezuela. La lotta contro il Covid-19 e un contributo dal Venezuela. Domenica scorsa il presidente Nicolás Maduro ha comunicato che il farmaco denominato Carvativir dispone ufficialmente del permesso sanitario e che sarà distribuito gratuitamente. Anno 2. N° 27

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    È inevitabile arrivare alla fine di questo mese senza pensare agli inizi di anni recenti, nei quali l’isteria dell’opposizione intossicava l’ambiente politico; restano nel passato, per ora, gli appelli incendiari di un’opposizione che passa di fallimento in fallimento, nel tentativo di piegare il regime, per dirla con le loro parole, restano nel passato le promesse per allocchi di un destino […]

    Carvativir, il nuovo farmaco anti-Covid prodotto dal Venezuela Bolivariano Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 9:28 am

    Nicolás Maduro Moros, in questi giorni, ha inoltre denunciato la censura dei social network sul Carvativir. YouTube, domenica, ha censurato l’account venezuelano della televisione venezuelana, interrompendo il discorso di Maduro mentre spiegava le proprietà del farmaco, autorizzato dalle autorità sanitarie e farmacologiche in Venezuela. Anche e su altri social network come Facebook e Twitter hanno censurato la notizia, che arriva circa cinque mesi dopo dalla censura di Facebook dell’annuncio dei risultati scientifici sulla molecola anti-Covid DR-10, anch’essa scoperta in Venezuela.

    Carvativir, il nuovo farmaco anti-Covid prodotto dal Venezuela Bolivariano

    Dal Venezuela arrivano ottime notizie sul fronte della lotta al nuovo coronavirus. Il presidente Maduro ha presentato al paese e al mondo intero il Carvativir, chiamato anche ‘gocce miracolose di José Gregorio Hernández’ dal nome del suo scopritore, ovvero un potente antivirale made in Venezuela capace di neutralizzare il coronavirus al 100%, secondo quanto annunciato dal presidente venezuelano. Si tratta di […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:50 am

    Cronaca del Venezuela. Cosa si propone l’amministrazione di Biden per il Venezuela? E altre notizie. Anno 2. N° 27

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    L’aspettativa di questa settimana era relativa ai possibili cambiamenti nelle operazioni politiche del governo statunitense rispetto al Venezuela ma, alla fine, non si sono viste novità; intanto, la dinamica politica continua a essere segnata dalle azioni dell’Assemblea Nazionale. In questa nota commenteremo queste e, brevemente, altre questioni. La stessa politica e l’attesa per i cambiamenti nel metodo. Prima di concludere […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:22 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Appunti sulla normalizzazione parlamentare in Venezuela, le tensioni con la Guyana e l’andamento della pandemia. Anno 2. N° 26

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Con questo bollettino riprendiamo il percorso iniziato l’anno scorso, il cui proposito è presentare in maniera succinta i principali avvenimenti che si sviluppano in Venezuela nell’arco di una settimana, oltre a chiavi per l’analisi di questi fatti, augurandoci che questo permetta una maggiore comprensione della dinamica venezuelana e della rivoluzione bolivariana, specialmente per compagne e compagni che vivono fuori dal […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 9:46 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La cessazione dell’Assemblea Nazionale Costituente, il naufragio in acque caraibiche e il ritorno della questione dell’Esequibo. XXV. (14-20/12).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    A partire da lunedì 21 dicembre, ci si aspetta una pausa nell’ambiente politico in generale, date le festività cristiane del Natale e del nuovo anno, così sentite in occidente; il Venezuela non fa eccezione, pertanto sono già iniziati i preparativi nelle famiglie, nonostante la crisi economica. A differenza dell’Europa, in questo Paese non sono in vigore restrizioni per le riunioni […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 8:28 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Dalle elezioni parlamentari alla “consultazione popolare” e altre note. XXII. (07-13/12).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Alle soglie del 2021, la dinamica politica venezuelana si mantiene intensa; questa settimana abbiamo avuto i risultati definitivi delle elezioni parlamentari e si è risolta l’incognita relativa alla consultazione popolare promossa dal settore dell’opposizione al chavismo che si è rifiutato di partecipare alle elezioni. Inoltre, si osservano la disposizione del governo bolivariano per riprendere il dialogo con la nuova amministrazione […]

    In diretta dal Venezuela Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:38 am

    “Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni” Anna Camposampiero, responsabile dell’area migrazioni e mobilità umana del Partito della Rifondazione Comunista-Partito della Sinistra Europea

    In diretta dal Venezuela

    In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. C’è chi ancora parla di “regime” o di “processo elettorale farsa” , […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 7:28 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Chavismo recupera l’Assemblea Nazionale. Commenti preliminari sulla giornata delle elezioni parlamentari in Venezuela. XXII. (07-12/12).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Ho iniziato a scrivere questa nota nella breve pausa durante la quale abbiamo atteso i risultati da parte del Consiglio Nazionale Elettorale e l’ho terminata nella mattinata di questo lunedì 7 dicembre. In questo momento siamo affaticati, non solo per la giornata, ma per settimane di intensa attività politica e, nei prossimi giorni, mi propongo di fornire una serie di […]

    Venezuela: la posta in gioco Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:05 am

    Sullla scia degli Stati Uniti, l’Unione Europea ha appena deciso di rinnovare per un altro anno le misure coercitive unilaterali imposte al Venezuela e si appresta a non riconoscere le prossime elezioni.

    Venezuela: la posta in gioco

    Domenica 6 dicembre si realizzeranno elezioni politiche in Venezuela per rinnovare il Parlamento per il periodo 2021-2026. Si tratta del processo elettorale n. 25 nei 21 anni di processo bolivariano. Più di 20 milioni di venezuelane-i sono chiamate-i alle urne per eleggere i 277deputati tra più di 14.000 candidate-i. Si presentano un totale di 107 partiti che si disputeranno i […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:11 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La destra venezuelana svela il suo piano e propone un nuovo braccio di ferro politico alla vigilia delle elezioni parlamentari. XXII. (23-28/11)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Siamo a meno di una settimana dalle ventiseiesime elezioni negli ultimi venti anni; tutto il sistema è pronto e resta solo da attendere l’insediamento dei seggi affinché elettori ed elettrici decidano la formazione del parlamento venezuelano per il quinquennio 2021 – 2026. In questa vigilia, la destra venezuelana che ha deciso di non partecipare alle votazioni svela le sue carte […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2020 8:55 am

    Dicembre senza quarantena, il dilemma dell’ufficializzazione della dollarizzazione di fatto e gli scabrosi percorsi per la diplomazia venezuelana. XXI. (15-21/11). Inoltre, un corsivo dell’autore: SINDROME GUAIDO’

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    A un paio di settimane dalle elezioni, si ripete la tattica di inasprire le conseguenze della crisi economica venezuelana; lo strumento utilizzato a questo scopo è la manipolazione a una maggiore velocità del tasso di cambio tra bolívar e dollaro statunitense. Intanto, il governo bolivariano non riesce a invertire questi effetti e fa ricorso all’incorporazione di meccanismi di dollarizzazione nell’economia […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2020 8:50 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Cos’è la Alternativa Popular Revolucionaria? Dicembre senza quarentena? Altre note chiave. XX. (15-21/11).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    In queste elezioni si vive una situazione inedita: per la prima volta il chavismo non si presenta unito, il che ci porta necessariamente a interrogarci sul nuovo soggetto politico che nasce in vista delle elezioni parlamentari. In questa nota presentiamo i tratti fondamentali di questa opzione elettorale ed esaminiamo gli annunci del governo bolivariano a proposito dell’eliminazione delle restrizioni implementate […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA