• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.628)
  • Blog (8.558)
    • Altra Informazione (6.844)
    • Comitati di Lotta (6.507)
    • Cronache di Lavoro (6.766)
    • Cronache Politiche (6.970)
    • Cronache Sindacali (6.218)
    • Cronache Sinistra Europea (5.199)
    • Cronache Sociali (6.822)
    • Culture (4.061)
    • Editoria Libera (2.514)
    • Movimenti di Liberazione (768)
    • Politiche di Rifondazione (6.332)
    • Storia e Lotte (3.251)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (308)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.211)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.
  • Atlantide/Congo e l’attentato a Luca Attanasio

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-congo-2021-02-23-00h42m43s-0_wbpavgz9_0_ayvf8uwb_1.mp4-.mp4   Stasera Speciale Atlantide sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo.
  • Dov’è Goma?

    Ancora sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/L’asse del governo

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1675053Totale letture:
  • 697677Totale visitatori:
  • 634Ieri:
  • 20453Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Venezuela"

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:16 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute: dal carnevale in pandemia all’inizio delle vaccinazioni con lo Sputnik V. Anno 2. N° 31

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Come prevedevamo la settimana scorsa, le vacanze di carnevale hanno rallentato l’attività politica del Paese; l’Assemblea Nazionale, istituzione che ha segnato il ritmo della dinamica politica, ha calato l’intensità del suo lavoro, cedendo il passo al presidente Maduro nel protagonismo, come vedremo nelle brevi. Le novità sono state l’inusitata mobilità delle persone sul territorio nazionale per le festività del carnevale […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 10:20 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. In Venezuela arriva il vaccino russo, la relatrice speciale per i Diritti Umani dell’ONU chiede di abolire le sanzioni e altre note. Anno 2. N° 30

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La realtà venezuelana continua a essere dinamica e con un ritmo che pare incrementarsi, anche se chi aspettiamo un rallentamento per la settimana in corso, dovuto ai due giorni festivi per il carnevale (lunedì e martedì) che, quest’anno, si festeggerà nel rispetto delle restrizioni per la prevenzione del Covid-19. Inizio da qui, poiché la stesura della nota settimanale, questa volta, […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 7:24 am

Cronaca per Lavoro e Salute del Venezuela: Tra un’Assemblea Nazionale vigorosa e i complessi dialoghi in corso. Anno 2. N° 29

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La settimana che si chiude è stata segnata dalla commemorazione di due eventi chiave nella storia venezuelana. Il 4 febbraio del 1992, quando un gruppo di giovani militari promosse un’insurrezione sconfitta militarmente ma politicamente insuperabile, poiché le parole pronunciate dall’allora Tenente Colonnello Hugo Chávez: “per ora” (riferite alla sconfitta, N.d.T.), continuano a risuonare e a essere il rintocco che annunciò […]

Ecuador: verso un appuntamento storico Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:45 am

La vittoria del duo Arauz-Rabascall metterebbe in collegamento, insieme a Bolivia, Argentina, Messico, Venezuela, Nicaragua, Cuba e gli Stati del Caribe Orientale membri dell’ALBA, un gruppo importante di Paesi sovrani e antineoliberisti, in grado di convertirsi in un’influente forza di concertazione, pace e fraternità su scala regionale

Ecuador: verso un appuntamento storico

Le elezioni presidenziali e parlamentari di domenica 7 febbraio in Ecuador vanno oltre l’impronta di un’elezione nazionale Dal loro risultato dipenderà un importante cambiamento nelle relazioni di potere dell’America Latina e dei Caraibi, favorevole o no per le forze progressiste. Gli USA e le loro marionette locali lo comprendono molto bene: hanno fatto e stanno facendo, senza riguardo, quanto alla […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:55 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Termina un gennaio pacifico in Venezuela. La lotta contro il Covid-19 e un contributo dal Venezuela. Domenica scorsa il presidente Nicolás Maduro ha comunicato che il farmaco denominato Carvativir dispone ufficialmente del permesso sanitario e che sarà distribuito gratuitamente. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

È inevitabile arrivare alla fine di questo mese senza pensare agli inizi di anni recenti, nei quali l’isteria dell’opposizione intossicava l’ambiente politico; restano nel passato, per ora, gli appelli incendiari di un’opposizione che passa di fallimento in fallimento, nel tentativo di piegare il regime, per dirla con le loro parole, restano nel passato le promesse per allocchi di un destino […]

Carvativir, il nuovo farmaco anti-Covid prodotto dal Venezuela Bolivariano Comments
franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 9:28 am

Nicolás Maduro Moros, in questi giorni, ha inoltre denunciato la censura dei social network sul Carvativir. YouTube, domenica, ha censurato l’account venezuelano della televisione venezuelana, interrompendo il discorso di Maduro mentre spiegava le proprietà del farmaco, autorizzato dalle autorità sanitarie e farmacologiche in Venezuela. Anche e su altri social network come Facebook e Twitter hanno censurato la notizia, che arriva circa cinque mesi dopo dalla censura di Facebook dell’annuncio dei risultati scientifici sulla molecola anti-Covid DR-10, anch’essa scoperta in Venezuela.

Carvativir, il nuovo farmaco anti-Covid prodotto dal Venezuela Bolivariano

Dal Venezuela arrivano ottime notizie sul fronte della lotta al nuovo coronavirus. Il presidente Maduro ha presentato al paese e al mondo intero il Carvativir, chiamato anche ‘gocce miracolose di José Gregorio Hernández’ dal nome del suo scopritore, ovvero un potente antivirale made in Venezuela capace di neutralizzare il coronavirus al 100%, secondo quanto annunciato dal presidente venezuelano. Si tratta di […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:50 am

Cronaca del Venezuela. Cosa si propone l’amministrazione di Biden per il Venezuela? E altre notizie. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

L’aspettativa di questa settimana era relativa ai possibili cambiamenti nelle operazioni politiche del governo statunitense rispetto al Venezuela ma, alla fine, non si sono viste novità; intanto, la dinamica politica continua a essere segnata dalle azioni dell’Assemblea Nazionale. In questa nota commenteremo queste e, brevemente, altre questioni. La stessa politica e l’attesa per i cambiamenti nel metodo. Prima di concludere […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Appunti sulla normalizzazione parlamentare in Venezuela, le tensioni con la Guyana e l’andamento della pandemia. Anno 2. N° 26

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Con questo bollettino riprendiamo il percorso iniziato l’anno scorso, il cui proposito è presentare in maniera succinta i principali avvenimenti che si sviluppano in Venezuela nell’arco di una settimana, oltre a chiavi per l’analisi di questi fatti, augurandoci che questo permetta una maggiore comprensione della dinamica venezuelana e della rivoluzione bolivariana, specialmente per compagne e compagni che vivono fuori dal […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 9:46 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La cessazione dell’Assemblea Nazionale Costituente, il naufragio in acque caraibiche e il ritorno della questione dell’Esequibo. XXV. (14-20/12).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

A partire da lunedì 21 dicembre, ci si aspetta una pausa nell’ambiente politico in generale, date le festività cristiane del Natale e del nuovo anno, così sentite in occidente; il Venezuela non fa eccezione, pertanto sono già iniziati i preparativi nelle famiglie, nonostante la crisi economica. A differenza dell’Europa, in questo Paese non sono in vigore restrizioni per le riunioni […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 8:28 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Dalle elezioni parlamentari alla “consultazione popolare” e altre note. XXII. (07-13/12).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Alle soglie del 2021, la dinamica politica venezuelana si mantiene intensa; questa settimana abbiamo avuto i risultati definitivi delle elezioni parlamentari e si è risolta l’incognita relativa alla consultazione popolare promossa dal settore dell’opposizione al chavismo che si è rifiutato di partecipare alle elezioni. Inoltre, si osservano la disposizione del governo bolivariano per riprendere il dialogo con la nuova amministrazione […]

In diretta dal Venezuela Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:38 am

“Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni” Anna Camposampiero, responsabile dell’area migrazioni e mobilità umana del Partito della Rifondazione Comunista-Partito della Sinistra Europea

In diretta dal Venezuela

In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. C’è chi ancora parla di “regime” o di “processo elettorale farsa” , […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 7:28 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Chavismo recupera l’Assemblea Nazionale. Commenti preliminari sulla giornata delle elezioni parlamentari in Venezuela. XXII. (07-12/12).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Ho iniziato a scrivere questa nota nella breve pausa durante la quale abbiamo atteso i risultati da parte del Consiglio Nazionale Elettorale e l’ho terminata nella mattinata di questo lunedì 7 dicembre. In questo momento siamo affaticati, non solo per la giornata, ma per settimane di intensa attività politica e, nei prossimi giorni, mi propongo di fornire una serie di […]

Venezuela: la posta in gioco Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:05 am

Sullla scia degli Stati Uniti, l’Unione Europea ha appena deciso di rinnovare per un altro anno le misure coercitive unilaterali imposte al Venezuela e si appresta a non riconoscere le prossime elezioni.

Venezuela: la posta in gioco

Domenica 6 dicembre si realizzeranno elezioni politiche in Venezuela per rinnovare il Parlamento per il periodo 2021-2026. Si tratta del processo elettorale n. 25 nei 21 anni di processo bolivariano. Più di 20 milioni di venezuelane-i sono chiamate-i alle urne per eleggere i 277deputati tra più di 14.000 candidate-i. Si presentano un totale di 107 partiti che si disputeranno i […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:11 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La destra venezuelana svela il suo piano e propone un nuovo braccio di ferro politico alla vigilia delle elezioni parlamentari. XXII. (23-28/11)

Venezuela: uno sguardo settimanale

Siamo a meno di una settimana dalle ventiseiesime elezioni negli ultimi venti anni; tutto il sistema è pronto e resta solo da attendere l’insediamento dei seggi affinché elettori ed elettrici decidano la formazione del parlamento venezuelano per il quinquennio 2021 – 2026. In questa vigilia, la destra venezuelana che ha deciso di non partecipare alle votazioni svela le sue carte […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 23, 2020 8:55 am

Dicembre senza quarantena, il dilemma dell’ufficializzazione della dollarizzazione di fatto e gli scabrosi percorsi per la diplomazia venezuelana. XXI. (15-21/11). Inoltre, un corsivo dell’autore: SINDROME GUAIDO’

Venezuela: Uno sguardo settimanale

A un paio di settimane dalle elezioni, si ripete la tattica di inasprire le conseguenze della crisi economica venezuelana; lo strumento utilizzato a questo scopo è la manipolazione a una maggiore velocità del tasso di cambio tra bolívar e dollaro statunitense. Intanto, il governo bolivariano non riesce a invertire questi effetti e fa ricorso all’incorporazione di meccanismi di dollarizzazione nell’economia […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 8:50 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Cos’è la Alternativa Popular Revolucionaria? Dicembre senza quarentena? Altre note chiave. XX. (15-21/11).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

In queste elezioni si vive una situazione inedita: per la prima volta il chavismo non si presenta unito, il che ci porta necessariamente a interrogarci sul nuovo soggetto politico che nasce in vista delle elezioni parlamentari. In questa nota presentiamo i tratti fondamentali di questa opzione elettorale ed esaminiamo gli annunci del governo bolivariano a proposito dell’eliminazione delle restrizioni implementate […]

Venezuela: basta con le criminali sanzioni dell’UE Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2020 8:23 am

Stati Uniti e Unione Europea sono alleati in una guerra non dichiarata e responsabili diretti delle morti di questi anni.

Venezuela: basta con le criminali sanzioni dell’UE

Con una decisione vergognosa, l’Unione Europea ha deciso di prorogare di 1 anno le misure coercitive unilaterali (sanzioni) nei confronti del Venezuela bolivariano.  Ciò avviene a pochi giorni dalle elezioni del 6 dicembre, quando il popolo venezuelano eleggerà 277 deputati tra circa 107 liste per formare il nuovo parlamento. Con questa azione di ingerenza criminale, la UE si allinea alla […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:37 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Qual’è il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti d’America? Il decremento della pandemia del Covid-19. Altre notizie sulle elezioni. XIX. (01-07/11).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Durante quest’ultima settimana, in Venezuela le discussioni hanno riguardato il tema delle elezioni, ma non quelle venezuelane, bensì quelle in corso negli Stati Uniti d’America; ebbene, nessuno si aspetta un cambiamento sostanziale della politica rispetto al nostro Paese, ma è possibile che, con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, si modifichi la strategia; è ancora presto, perché va risolta la […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 10:51 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il calo della pandemia di Covid-19. Le tempestose relazioni tra Venezuela e Spagna, il rafforzamento del bloqueo e notizie elettorali. XVII. (18-24/10).

Venezuela: uno sguardo settimanale

La fuga dell’esponente dell’ultradestra venezuelana Leopoldo López a Madrid, torna ad agitare le relazioni tra il Regno di Spagna e la Repubblica Bolivariana del Venezuela, poiché si continua a notare come la politica estera iberica sia in aperta sintonia con la dinamica di ingerenza dell’Unione Europea e statunitense. Parleremo anche della minaccia contro le forniture di gasolio da parte dell’amministrazione […]

Venezuela, Facebook censura la molecola anti-Covid DR10 Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 8:10 am

Sarà ora l’Oms a certificare lo studio venezuelano. I risultati dello studio dell’Istituto venezuelano di ricerca scientifica (IVIC) sono stati condivisi con i rappresentanti della PAHO e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per permetterne la ratifica e per procedere alla produzione di massa attraverso alleanze internazionali.

Venezuela, Facebook censura la molecola anti-Covid DR10

Due domeniche fa il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha annunciato che il suo paese si sta impegnando nello sviluppo di un farmaco basato sulla molecola DR10 che “annulla al 100%” la capacità di replicazione del nuovo coronavirus che causa la Covid-19. La scoperta è stata promossa dal governatore dello stato di Carabobo, Rafael Lacava e un gruppo di scienziati venezuelani, che […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 8:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. È possibile tornare alla “normalità”? e altre notizie sulle elezioni parlamentari. XVII. (18-24/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Questa è stata la settimana più simile a quanto accadeva prima del 16 marzo di quest’anno, grazie al fatto che i dati sulla pandemia del Covid-19 continuano a calare; tuttavia, questo non si può considerare un ritorno alla normalità, poiché la vita di noi che abitiamo in Venezuela è colpita dall’implementazione delle misure coercitive unilaterali del governo statunitense e dei […]

Bolivia, la vittoria delle convinzioni Comments
franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 9:05 am

….e la lezione contro le scorciatoie. Sottovalutare l’immensa forza delle convinzioni costituisce un errore comune in questa nuova “epoca google”, nella quale tutto è esageratamente superficiale

Bolivia, la vittoria delle convinzioni

Non vi sono dubbi circa il fatto che la tecnica abbia un ruolo sempre più importante in politica, molto particolarmente nel campo elettorale; tutti questi preziosi strumenti, alcuni più vecchi, come i sondaggi e tutto ciò che riguarda il marketing e altri, più recenti, come le reti sociali o il Big Data, hanno assunto un grande protagonismo negli ultimi tempi. […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 8:39 am

Torna a vibrare il percorso elettorale, i rovesci di Guaido e il sostenuto calo di casi di Covid-19. – XVI. (12-17/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Dopo quasi due settimane nelle quali la dinamica elettorale aveva subito un notevole calo di ritmo, in questi ultimi sette giorni si è significativamente riattivata con diversi avvenimenti, sia in Venezuela, sia all’estero. Altrettanto notevoli sono i rovesci subiti dal settore che riconosce Juan Guaido come “presidente ad interim”, ora in un tribunale statunitense. Infine, continuano a essere incoraggianti gli […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:00 am

Approvata la Legge Antibloqueo, il braccio di ferro elettorale allentato e l’inizio dell’appiattimento della curva dei contagi di Covid-19. XV. (04-11/10).

Venezuela: uno sguardo settimanale

I sette ultimi giorni sono stati caratterizzati, dal punto di vista politico, dalla discussione delle Legge Antibloqueo, che è stata infine approvata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale Costituente, il che ha ridotto l’attenzione mediatica sul percorso elettorale, che prosegue secondo il programma stabilito dal Consiglio Nazionale Elettorale. Quanto alla salute, gli indicatori cominciano a mostrare un appiattimento della curva dei contagi, anche […]

Il sogno più bello che il popolo venezuelano abbia mai avuto Comments
franco.cilenti / Ottobre 10, 2020 9:02 am

Le parole più chaviste per il Venezuela

Il sogno più bello che il popolo venezuelano abbia mai avuto

Con Hugo Chavez in Venezuela sono successe cose incredibili, cose che non dimenticheremo mai e che non permetteremo mai di lasciare nel passato. La nascita di una speranza nel corso dei secoli covata, sognata, repressa, vista in delirio, risorta. Una costituzione finalmente discussa e costruita da tutto il popolo. Gli umili che arrivano in massa alle università. Le nonne e […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 5, 2020 7:54 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Cos’è la Legge Antibloqueo? Si riconfigura lo scenario elettorale? I casi di Covid-19 sono in calo? XIV. (26/09-04/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Abbiamo iniziato il mese di ottobre con almeno tre domande chiave sul Venezuela, quelle esposte nel titolo della presente nota; questi interrogativi, come al solito quando si parla di Venezuela, hanno molteplici risposte: ne esporremo alcune per favorire la comprensione. Chiuderemo con due commenti in continuità con il tema, trattato la settimana scorsa, dei diritti umani, a proposito della pubblicazione, […]

Mike Pompeo Go home Comments
franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:51 am

Mike Pompeo non è benvenuto

Mike Pompeo Go home

Noi firmatari e firmatarie di questa lettera aperta, associazioni, partiti, collettivi, militanti sindacali e per la libertà dei popoli, respingiamo con fermezza la visita in Italia del Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. L’ex capo della CIA è un criminale di guerra: capace di imporre “sanzioni” ai popoli in piena pandemia, per spingerli a ribellarsi contro i loro legittimi governi, mettendo al […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2020 8:27 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute, L’ONU come scenario in disputa, un commento sulle elezioni e il rallentamento del contagio del Covid-19. XIII. (20-26/09).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Il focus della comunicazione, in questi giorni, è orientato verso il piano diplomatico, fondamentalmente sulle Nazioni Unite, dove la partecipazione alla settantacinquesima Assemblea Annuale è tornata a scaldare il dibattito politico interno. Per quanto concerne le elezioni, osserviamo un rallentamento dell’attività pubblica, pertanto presenteremo solo un commento. Quanto alla situazione relativa al Covid, ci sono buone notizie: cala il ritmo […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 9:05 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. L’astensione alle elezioni parlamentari, i diritti umani come arma di discredito e una storia vicina sul Covid-19 – XI. (13-19/09).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Terminiamo sette giorni di quarantena radicale, nei quali erano operativi solo i settori essenziali, ma la dinamica politica non si ferma e, questa volta, parleremo di quanto concerne la partecipazione dell’elettorato alle elezioni parlamentari e dei problemi nel valutarla e commenteremo criticamente la pubblicazione dei risultati preliminari di un rapporto sui diritti umani in Venezuela realizzato da una missione delle […]

Il piccione sulla scacchiera Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 8:50 am

Quadro nazionale e internazionale: l’opinione di un collaboratore e una nota della redazione: l’aggressione criminale al Venezuela non rientra nello scacchiere dei rapporti conflittuali degli USA con la Russia, la Corea e la Bielorussia va collocata in quella serie di regressione capitalista e repressiva degli Stati ex sovietici che offrono su un piatto d’argento il fianco a strane “rivoluzioni” che facilmente hanno il consenso popolare.

Il piccione sulla scacchiera

È da tempo che ci rifletto silenziosamente. Fatemi fare un punto della situazione filosofica, e soprattutto lessicale, a modo mio. Come è ovvio può essere una riflessione otenzialmente sbagliata. Ma per amor di discussione, seguite il ragionamento di fondo sull’uso delle parole. Ultimamente la propaganda usa i termini “populismo” e “complottismo” per accomunare due visioni diametralmente opposte. Gran parte dell’area […]

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2020 8:32 am

Per la prima volta nella storia del Parlamento venezuelano, il numero dei e delle deputate passerà da 167 a 277, dando una ancor più ampia garanzia di partecipazione agli 89 partiti politici – 29 nazionali, 6 indigeni e 53 regionali – abilitati per questa competizione elettorale. “Si è formato un solido blocco di donne, giovani, di comuneros, della classe operaia, della terza età, di contadini, di imprenditori patrioti, del Gran Polo Patriotico”, ha detto Maduro.

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi

Democrazia “partecipata e protagonista”. Così la costituzione bolivariana definisce l’importanza del potere popolare in Venezuela. Questo significa che la politica, intesa come gestione della polis, non è delegata a un atto rituale da espletare con il voto a ogni tornata elettorale, ma è organizzazione quotidiana, diretta e responsabile che riguarda ogni persona, intesa come essere sociale. Prevede soggetti consapevoli delle […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Settembre 14, 2020 7:28 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La persistente crisi dei carburanti, le notizie elettorali e l’arrivo del vaccino contro il Covid-19. XI. (06-12/09)

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La persistente crisi dei carburanti. Abito in una città chiamata Maracaibo, sulle rive del lago all’origine del suo nome, che sorge nell’occidente del nostro Paese, molto vicino alla frontiera con la Colombia, per essere più precisi. In questa settimana di flessibilizzazione delle misure anti-Covid, ho notato poco traffico veicolare e molte persone (tra le quali io) percorrere lunghi tragitti a […]

Imagine – Un altro mondo è possibile Comments
franco.cilenti / Settembre 10, 2020 9:27 am

Festa nazionale di Rifondazione Comunista 10-15 settembre 2020 Teatro Tenda di Firenze, Tuscany Hall Teatro Di Firenze.

Imagine – Un altro mondo è possibile

Giovedì 10 settembre 2020 Ore 19.00 Dallo stato sociale allo stato penale: superare il carcere è ancora possibile? Luca Maggiora, Osservatorio carcere Camera Penale di Firenze Massimo Lensi, Associazione Progetto Firenze Vincenzo Russo, cappellano di Sollicciano  Antonella Tuoni, direttrice Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze Introduce e coordina Dmitrij Palagi, Consigliere comunale a Firenze di Sinistra Progetto Comune Ore 21.15 […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Settembre 7, 2020 9:29 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Indulti presidenziali, la scia dell’Operazione Gedeón e il Covid-19. – X. (30/08-05/09)

Venezuela: Uno sguardo settimanale

La settimana passata è terminata con dei puntini di sospensione, poiché il presidente Maduro anticipava che presto ci sarebbero stati importanti annunci; lunedì scorso è stato reso pubblico il decreto presidenziale con il quale si concede l’indulto a poco più di un centinaio di oppositori della rivoluzione bolivariana, tra i quali non figurano ex militari. Questa notizia ha scosso lo […]

Lancio dell’Istituto Simón Bolívar Comments
franco.cilenti / Settembre 6, 2020 4:34 pm

Oggi (6 settembre 2020) il lancio dell’Istituto Simón Bolívar per la pace e la solidarietà tra i popoli. Un’importante iniziativa per coordinare al meglio le attività di solidarietà con il Venezuela. In allegato il poster. Dr Francisco Dominguez Segretario Nazionale Venezuela Solidarity Campaign (UK)

Lancio dell’Istituto Simón Bolívar

Stimati compagni,ho ricevuto l’eccellente notizia della creazione dell’ISTITUTOSIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI (comunicato in allegato). Credo che l’Istituto sarà di grande aiuto nel lavoro in difesa della sovranità del Venezuela. Dr Francisco DominguezSegretario NazionaleVenezuela Solidarity Campaign (UK) https://www.venezuelasolidarity.co.uk/https://www.european-left.org/campaigns/against-all-sanctions-towards-venezuela/ Caracas, 18 agosto 2020 Stimati amici e amiche, inviamo i nostri saluti colmi di affetto e […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 31, 2020 8:59 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Effervescenza elettorale in tempi di Covid-19 – IX. (23-29/08)

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Assistiamo a una congiuntura elettorale fuori da ogni pronostico, nella quale attori che fino a qualche settimana fa restavano ai margini, oggi partecipano attivamente; una situazione che si è imposta nell’agenda mediatica, per mesi ancorata alle vicende del Covid-19. Di seguito, presentiamo i tratti i tratti più significativi di questa dinamica elettorale degli ultimi sette giorni, le misure economiche per […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato