• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372822Totale letture:
    • 976647Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10247Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Zaia"

    Emergenza coronavirus. Responsabilità della Lega e di Zaia Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2020 9:23 am

    Le numerose e perfino accorate richieste di chi sta in prima linea, con la piena consapevolezza della gravità della situazione a una maggiore responsabilità collettiva necessaria, vengono vanificare da una consorteria politicante, di cui Zaia è il massimo esponente, che prima ha portato l’attacco al cuore alla sanità pubblica e adesso la può portare al collasso.

    Emergenza coronavirus. Responsabilità della Lega e di Zaia

    In questi giorni abbiamo visto il grande sacrificio ed impegno delle operatrici e degli operatori della sanità pubblica. Una straordinaria dedizione al bene comune per la quale li ringraziamo nel modo più convinto e sincero. Lo possiamo fare perché abbiamo sempre difeso la sanità pubblica e le lavoratrici e i lavoratori del settore. Li abbiamo difesi da attacchi che sono venuti […]

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

    Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

    Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

    Coronavirus, dall’allarmismo al controllo Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2020 12:03 pm

    Tre articoli dirimenti sullo stato attuale delle cose. Il primo sul sistema sanitario della Lombardia, il secondo di un infettivologo di Torino e il terzo una nota sullo stato d’eccezione prodotto dai provvedimenti nazionali e locali

    Coronavirus, dall’allarmismo al controllo

    Coronavirus, cosa non ha funzionato nella sanità lombarda di Vittorio Agnoletto Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha segnalato che probabilmente all’ospedale di Codogno qualcosa non ha funzionato; i vertici della Regione Lombardia hanno immediatamente reagito con grande durezza. La polemica si è chiusa con inusitata rapidità: uno aveva da far dimenticare il mancato controllo su chi dalla Cina arrivava in Italia transitando […]

    Autonomia differenziata? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 11:24 am

    Alcune lezioni evidenti dall’epidemia del coronavirus. Il cammino del percorso Governo/Regioni ricche verso la secessione chiamata “Autonomia Differenziata” subirà un rallentamento o ci sarà una visione lungimirante, in particolare sull’indispensabilità del Servizio Sanitario Nazionale, che porterà a uno stop definitivo? Il comunicato del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

    Autonomia differenziata?

    Il “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze” si unisce a tutti gli inviti giunti dalla comunità scientifica e dalle istituzioni della sanità a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento della diffusione del corona virus. Nella situazione preoccupante d’emergenza che si è determinata registriamo come diverse voci sia siano sollevate […]

    E se non servisse più federalismo, ma meno? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:37 am

    La realizzazione del progetto di regionalismo differenziato produrrebbe danni non solo per il Mezzogiorno, ma per l’intera economia italiana. Nella migliore delle ipotesi, il regionalismo differenziato arrecherebbe solo temporanei vantaggi ai residenti nelle regioni del Nord.

    E se non servisse più federalismo, ma meno?

    Il progetto di regionalismo differenziato è un segnale della rottura di quello che si potrebbe definire il “patto implicito” che ha tenuto insieme Nord e Sud del Paese, ovvero un patto basato su una divisione del lavoro che ha storicamente visto le imprese del Nord produrre e vendere a beneficio dei consumatori residenti nelle regioni meridionali. Questo patto, al netto […]

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2019 11:11 am

    Le prospettive di una lotta fondamentale. Intervista a Marina Boscaino, portavoce nazionale del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica.

    Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune domande utili a fare un bilancio tanto sulla loro preziosa campagna quanto sulle prospettive di questo pericolosissimo impianto legislativo Ci fai intanto un bilancio delle mobilitazioni che il Comitato nazionale per il ritiro di qualunque autonomia […]

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA  Una necessità del capitale europeo. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 12:49 pm

    Per un’analisi dell’autonomia differenziata come necessità dell’Unione Europea di istituzionalizzare le dinamiche centro-periferia funzionali alla riorganizzazione del capitale europeo a seguito della crisi economica. Un nuovo e violento attacco agli interessi delle classi popolari che colpisce con particolare forza le giovani generazioni cresciute a sud della crisi. Comprendere i processi in atto per agire: dai posti di lavoro alle periferie, fino all’università e ai luoghi della formazione, la lotta è una sola!

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA Una necessità del capitale europeo.

      INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 6 2. LE RADICI DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA PAG. 10 3. L’AUTONOMIA NEL QUADRO EUROPEO: INDIVIDUARE GLI INTERESSI DI CLASSE PAG. 14 4. LA PARTITA CRUCIALE NEL MONDO DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA PAG. 21 4.1 Scuola PAG. 24 4.2 Università e ricerca PAG. 28 3 5. L’ISTITUZIONALIZZAZIONE DI CENTRI E PERIFERIE PAG. 34 5.1 Il circolo […]

    Autonomia differenziata, sfruttamento generalizzato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 10:01 am

    Se l’autonomia differenziata divenisse legge, la Repubblica – il garante del principio di uguaglianza sostanziale – non avrebbe più il compito di rimuovere gli ostacoli per rendere le persone uguali. E si produrrebbe – oltre ad una riforma istituzionale sotto mentite spoglie – anche un abbandono della tutela dei diritti universali garantiti uniformemente su tutto il territorio nazionale. Non importa se le 3 Regioni che hanno già chiesto ufficialmente l’autonomia (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna) rivendicano un diverso numero di competenze (si parte dal Veneto, che chiede 23 materie, per arrivare all’Emilia Romagna, che ne chiede 16): qualsiasi sia il numero, dare l’avvio a questo percorso porterà a svuotare la legislazione, che a livello nazionale garantisce l’universalità dei diritti minando l’unità della Repubblica, fondata sulla pari dignità delle persone in qualsiasi Regione e territorio esse vivano: a costo zero si abbatterebbero uguaglianza, solidarietà, democrazia. Ciò lederà non solo i residenti del Sud, ma anche quelli del Nord: tutti sarebbero colpiti attraverso l’abbassamento dei livelli dei servizi, sempre più privatizzati, la frammentazione del diritto del lavoro con la rimessa in causa dei contratti nazionali, impedendo in generale l’accesso ai servizi (dagli asili, al trasporto, alla sanità).

    Autonomia differenziata, sfruttamento generalizzato

    Con la fine del Governo giallo-verde, sembrava essere caduta nel dimenticatoio la riforma leghista per eccellenza: l’autonomia differenziata. A ben vedere, tuttavia, essa sembra soltanto rinviata. Se, come pare probabile, il prossimo sarà un governo di centrodestra a trazione leghista, si può scommettere che il regionalismo differenziato sarà uno dei primi punti all’ordine del giorno. E non è neanche detto che si […]

    Successo della settimana di “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2019 9:25 am

    Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro! L’8 novembre il ministro Boccia ha presentato una bozza di Legge Quadro “per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia”, ai sensi dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione. Siamo dunque di fronte ad un primo passo concreto verso il riconoscimento dell’Autonomia differenziata alle Regioni che ne hanno fatto o ne potranno fare richiesta. Per noi che ci situiamo in modo netto nel campo del rifiuto di qualunque Autonomia differenziata si tratta indubbiamente di una direzione inaccettabile. Vogliamo tuttavia analizzare la Legge quadro partendo dalle argomentazioni di chi sostiene che un’Autonomia differenziata “equa”, “solidale”, “cooperativa” sia possibile.

    Successo della settimana di “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti”

    Comunicato stampa Brescia, Pisa, Viareggio, Roma, Bari, Torino, Padova, Voghera, Lamezia Terme, Catania, Napoli…: dal nord al sud del Paese, i Comitati locali di scopo per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata si sono passati nella settimana che si è appena conclusa il testimone della “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti”, rilanciando così la mobilitazione contro i progetti […]

    La secessione differenziata delle tribù regionali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 6:08 am

    LA FOLLE CORSA DELL’AUTONOMIA. Un pericolo per tutti! Sai di che cosa si tratta? Che cosa accadrebbe concretamente? > LAVORO. Non ci sarebbero più i contratti collettivi nazionali a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che verrebbero trascinati in una concorrenza al ribasso. > SANITA’. Le regioni avrebbero la possibilità di sostituire progressivamente la sanità pubblica con quella privata attraverso fondi integrativi e polizze assicurative (come negli Stati Uniti). > SCUOLA. Non esisterebbe più la scuola della Repubblica. Ogni regione “governerebbe ” le sue scuole con programmi regionalizzati, titoli di studio regionalizzati e personale regionalizzato. > AMBIENTE. La frammentazione della normativa non potrebbe che portare a politiche scollegate, deregolamentate con conseguenze drammatiche sul territorio, sull’ambiente, sull’inquinamento e sulle bonifiche. La secessione leghista trova la sponda in questo governo giallo/magenta. L’Italia della Costituzione si mobilita per fermarla

    La secessione differenziata delle tribù regionali

    Il ministro Boccia ha presentato alle regioni una bozza di legge quadro sull’autonomia differenziata . A suo parere si tratta di una “cintura di sicurezza “ per il sud e l’ Italia intera, che dovrebbe garantire il massimo beneficio per ogni regione, una sintesi di tutti gli articoli del titolo V della Costituzione; ritiene quindi di aver delineato la cornice […]

    Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2019 8:26 am

    Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro!

    Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata

    L’8 novembre il ministro Boccia ha presentato una bozza di Legge Quadro “per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia”, ai sensi dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione. Siamo dunque di fronte ad un primo passo concreto verso il riconoscimento dell’Autonomia differenziata alle Regioni che ne hanno fatto o ne potranno fare richiesta. Per noi che ci situiamo […]

    Autonomia regionale differenziata: la soluzione non è quella proposta Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2019 2:23 pm

    Non è accettabile, per la Cgil, ogni impostazione che si pone agli antipodi della solidarietà, dell’uguaglianza, della progressività contributiva e dell’idea di comunità che c’è dietro la perequazione, ogni impostazione che nega l’indisponibilità dei diritti fondamentali che non possono essere esigibili a geometria variabile, e il principio per cui ciascuno deve contribuire secondo le proprie possibilità e capacità al benessere collettivo.

    Autonomia regionale differenziata: la soluzione non è quella proposta

    Il Governo sta trattando con alcune Regioni – in applicazione dell’art. 116, terzo comma della Costituzione – il riconoscimento di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia in determinate materie, molte delle quali hanno una ricaduta nella vita quotidiana delle persone e sui loro diritti fondamentali. Si sta parlando del diritto all’istruzione, alla salute, all’assistenza, alla mobilità, a vivere in […]

    Autonomia differenziata: le origini e la storia di un progetto sovversivo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2019 9:25 am

    I media cominciano finalmente a parlare di autonomia differenziata (sempre in sordina e con cautela, a parte alcuni rari esempi), spesa storica, fabbisogni, come dell’inquadramento costituzionale e della violazione dell’esigibilità dei diritti universali; di gabbie salariali; di messa in discussione del CCNL; si cominciano a comprendere le nefaste connessioni di carattere giuridico, economico, culturale, sociale che vertono intorno a quel tema.

    Autonomia differenziata: le origini e la storia di un progetto sovversivo

    Quella dell’autonomia differenziata è una storia italiana, che siamo stati sollecitati a ricostruire perché chi avrebbe dovuto farlo – i governi, i parlamenti, la maggior parte dei grandi mezzi di informazione – ce l’hanno tenuta nascosta o raccontata parzialmente. All’assemblea “Per il ritiro di ogni Autonomia differenziata”, che si è tenuta a Roma il 29 settembre hanno partecipato alcuni di coloro […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA