• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.117)
  • Blog (11.271)
    • Altra Informazione (9.550)
    • Comitati di Lotta (8.835)
    • Cronache di Lavoro (8.352)
    • Cronache Politiche (9.654)
    • Cronache Sindacali (7.670)
    • Cronache Sinistra Europea (7.890)
    • Cronache Sociali (9.524)
    • Culture (6.764)
    • Editoria Libera (5.177)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.998)
    • Storia e Lotte (5.890)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.570)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.915)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (128)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 182Questo articolo:
    • 2419701Totale letture:
    • 995437Totale visitatori:
    • 352Ieri:
    • 13689Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Politiche di Rifondazione, sanità e salute — Settembre 21, 2018 8:12 am

    Intanto, proprio i sindacati dei medici denunciano che le condizioni di lavoro negli ospedali vanno peggiorando senza freni. Medici e dirigenti sanitari si ritrovano nella morsa della desertificazione delle dotazioni organiche e della crescita di una domanda di salute che “non ammette attese o incertezze, che non possano essere risolte da Google”, si legge in un comunicato di Anaao-Assomed. Alle prese con una burocrazia asfissiante, turni massacranti che non conoscono riposo, ogni anno almeno 15 milioni di ore di lavoro eccedenti il dovuto contrattuale, tutti i week end passati a coprire reperibilità e turni di guardia

    TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA

    Pubblicato da franco.cilenti

    MEDICI

    A vent’anni non si può negare a nessuno la libertà di scegliere per il proprio futuro. Difficile spiegare ai giovani che il diritto al sogno gli è stato sottratto e che le grandi praterie dove costruire i propri percorsi di vita sono scomparse. E’ paradossale che il libero arbitrio come libertà individuale di pensiero, di azione e di scelta sia a discrezione altrui.

    Questo è ciò che sta succedendo nell’università ed in particolare nella facoltà di Medicina. In quest’era buia è possibile ipotecare il futuro di un giovane aspirante medico nel tempo di un quiz. Non è questo il metodo migliore per selezionare le capacità, i meriti e le attitudini di chi ambisce. I test per l’accesso a Medicina e Chirurgia sono discriminazioni e non selezioni, che rientrano nel complesso progetto della privatizzazione del sistema sanitario pubblico.

    Con i test per l’ammissione alla “graduatoria nazionale” gli studenti sardi rischiano di essere schiacciati numericamente da quelli delle altre regioni. I pochi sardi che superano i test, possono essere destinati ad altre facoltà italiane ed eccezionalmente possono sostenere i costi di un mantenimento agli studi fuori dall’Isola.

    Il fenomeno della migrazione universitaria, dovuta all’esistenza di una “graduatoria nazionale” aumenterà i dislivelli tra gli atenei del nord e quelli del sud. Un grande capitale umano del sud andrà ad accrescere il prestigio di atenei d’èlite come Milano, Pavia, Padova, Bologna.

    In Sardegna non si formerà più una classe medica propria. Che un sistema sanitario pubblico necessiti di più medici si rileva dalla mancanza della staffetta generazionale nella Medicina di Base. In 5 anni 45mila medici di famiglia in Italia andranno in pensione e 14 milioni di cittadini resteranno senza medico. In Sardegna la stima minima per l’anno in corso va oltre i 200. Con la Legge 264/99 sul numero chiuso non sono stati formati medici in numero equo per un sistema pubblico.

    Per i tagli alle borse di studio numerosi laureati in medicina non possono accedere ai percorsi post-laurea. Non viene messo a bando un numero adeguato di posti nelle scuole di specializzazione che non riescono a soddisfare la richiesta sociale di assistenza medica specializzata.

    Se la Sanità torna ad essere un diritto di casta e l’Università non più un ascensore sociale, necessitano meno medici e si risparmia sulla formazione ancor più importando professionisti dall’estero a costi concorrenziali ed irrisori. Il governo di oggi e quelli di ieri sono accomunati da una visione neoliberista della Sanità per cui tutto deve essere monetizzato.

    Su come privatizzare i sistemi sanitari pubblici ci pensarono gli anglosassoni sotto Thatcher. Basta allungare le liste d’attesa, imporre ticket sempre più elevati, esasperare i cittadini inducendo chi può pagare a rivolgersi ai servizi privati e chi non può ad affidarsi alla sorte. Era questa la formula della Thatcher oggi più che mai di attualità.

    Che i sardi debbano affidarsi alla sorte lo dicono i tristi primati sulla mortalità e sulla riduzione dell’aspettativa di vita in questi ultimi anni. Come tutti quelli che hanno governato a Roma e in Via Roma, anche il “governo del cambiamento”, nella migliore tradizione coloniale, sta ratificando e decretando la morte e l’estinzione dei nostri ospedali, dei nostri medici, delle nostre eccellenze scientifiche. Chiudono importanti scuole di Specializzazione, si declassano e si abbandonano le nostre Università.

    Quando alla povertà economica si aggiunge quella culturale e scientifica si condanna a morte un popolo. Ma ci vogliono intelligenze politiche e culturali anche per comprendere questi processi.

    da qui

     

    il numero chiuso è un imbroglio.

    da molti anni il numero dei medici e delle infermiere necessario alla sanità pubblica è di molto superiore agli ammessi, col numero chiuso, alla facoltà di Medicina e a quella di Scienze infermieristiche.

    il numero chiuso è lo strumento con il quale si ammazza la sanità pubblica (tranne i posti di primario, strano, ma vero), quando i nostri medici andranno in pensione nessuno li sostituirà, e tutti a dire che la sanità pubblica non funziona, quando starai male andrai dal medico privato, a pagamento, e verrai ricoverato in un ospedale del Qatar.

    alla maggior parte di noi hanno ripetuto il mantra che il numero chiuso è giusto ed efficiente (forse per i business di chi fa i corsi per fare quiz).

    è solo la scure nelle mani del boia, ma pochi si rendono conto.

    quel ceppo di legno affianco a noi sembra sia per altri, per chi non merita, per chi non potrà pagare, per i colpevoli.

    Claudia Zuncheddu  

    19/9/2018 da Il Manifesto Sardo

    Tags: aborto e salute alimentazione e salute alimentazioni e salute appalti in sanità assicurazioni e sanità Associazioni infermieri associazioni studenti attac italia bambini migranti braccianti migranti caporalato e migranti Casa delle Donne cgil contratti corruzione in sanità costituzione e lavoro crisi e suicidi crisi economica Determinanti sociali e diseguaglianze diritti lavoro disoccupazione e giovani docenti in lotta donne e salute droghe e disoccupazione economia emergency emigrazione italiana Europa e migranti evasione fiscale farmaci farmaci e affari femminismo Fiom Franco Basaglia franco cilenti fumo e salute giornalismo indipendente Giovani e crisi Giulio Maccacaro governo igiene e salute immigrate industrie farmaceutiche infermieri critici infermieri in lotta Infermieri migranti infezioni e salute informazione infortuni professionali in sanità infortuni sul lavoro inquinamento invalsi isde jobs act lager migranti lavori usuranti lavoro gratuito lavoroesalute Legge 180 Legge 194 libertà e dissenso lotte studenti ludopatia mafia e tav malasanità malattie professionali manicomi giudiziari Mediaet medici per l'ambiente medici pubblici medici senza frontiere medicina democratica meritocrazia meritocrazia scuola migranti e guerre migranti e salute ministero salute MIUR morti sul lavoro movimento studenti multinazionali farmaci Naga No Ceta No Jefta NO TAV No TTIP occupazione scuole ogm Omicidi sul lavoro ONG operai e crisi osservatorio della repressione Partito Sinistra Europea Politiche scuola Porti aperti precariato in sanità precarietà prevenzione produttività professionalità infermieristica prostituzione e migrazioni Psicofarmaci pubblica amministrazione pubblica istruzione pubblici Rai repressione lotte rifondazione comunista RLS sanità salute salute e affari Salute e DRG salute e obiezione di coscienza salute internazionale salute mentale salvaguardia ambiente sanità Calabria sanità cubana sanità e dgr Sanità e DRG sanità e LEA sanità Emilia e Romagna sanità inglese sanità integrativa sanità Lazio sanità liguria sanità Lombardia sanità piemonte sanità privata sanità pubblica sanità Puglia sanità Sardegna sanità Sicilia sanità territoriale Sanità toscana sanità USA sanità Veneto Sbilanciamoci schiavitù migrante scienza e salute sciopero infermieri scuola scuola di classe scuola e lavoro Servizi sfratti e povertà sicurezza sul lavoro sindacati e sicurezza lavoro studenti medi suicidi disoccupati suicidi sul lavoro tav e affari TAv e Costituzione Tav e salute tav terzo valico tecnologia e salute terapie antiretrovirali test Hiv Traffico d'organi traffico di minori tutele sociali welfare università USB vaccini e affari violenza alle donne welfare
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA