• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 71Questo articolo:
    • 2622427Totale letture:
    • 1072043Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8346Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:
    Blog, Storia e Lotte — Ottobre 2, 2015 8:47 am

    ……….. Questo si chiama capitalismo del 2000, (sistema economico, politico e giuridico oggi a struttura monarchica perché senza obblighi di mediazione causa assenza di grandi organizzazioni politiche e sindacali) nel quale non è prevista una qualsiasi forma di protagonismo attivo mediante la critica e la ribellione ma, e questa è la forma più oppressiva, previsto solo l’assenso e la condivisione del verbo ed è concessa la partecipazione del singolo plaudente come in uno spettacolo televisivo dove batti le mani a comando e alla fine sei retribuito con un gratificazioni varie e vacue che ti fanno dire “ci sono anch’io” in questa parte patinata del mondo. Gli altri che restano fuori? Li gratifichiamo con la carità e la commiserazione quando muoiono, e li mettiamo alla gogna quando tentano di ribellarsi. >> Dall’editoriale del nuovo numero del periodico Lavoro e Salute

    UN CANCRO DA ESTIRPARE DI NOME CAPITALISMO

    Pubblicato da franco.cilenti

    4-stato-pericle-socrate-A

    Soggiogare il popolo italiano non è mai stato difficile, abbiamo nel dna la venerazione verso i potenti e “più saranno sanguinari, tanto più gli agevolati e faccendieri del sistema troveranno spazio e i bastardi si consegneranno alla storia come autorevoli statisti”.

    Quel che si prospetta non è una rivoluzione, ma una guerra dove i poveri cadranno nelle piazze sepolti dalla miseria e dalla carità, non siate ottimisti perché il risveglio potrebbe rivelarsi ancor più amaro, non abbiate timore di rivendicare i vostri diritti purchè partano dal basso, non dagli affiliati e ruffiani del potere, dalle finte opposizioni, il popolo è l’unica resistenza possibile.

    I cenni storici da annoverare in questa realtà plastificata procurano essenze alquanto cagionevoli per i protagonisti colonizzatori, così come la manipolazione appare come fulcro essenziale per incanalare ragioni e sentimenti sul versante della falsità. Il ventesimo secolo passa attraverso le due guerre mondiali e i geniali riflessi riassuntivi portano gli studiosi a revisionare misfatti e tragedie, tanto che nessuno osa dire che la prima guerra mondiale, per certi versi fu cruenta e apocalittica come la seconda; diventa un gioco da ragazzi dimenticare i 4000 morti al giorno nelle battaglie, senza aggiungere che ogni guerra proveniva da una crisi.

    In realtà la shoa ha cancellato e ha concesso il beneficio di non revisionare i secoli dedicati alla santa inquisizione o l’annientamento sistematico degli indios in america o le guerre segrete nei paesi dove non esiste civiltà e sviluppo, così come è stato facile riproporre maggior visibilità alla bomba di Hiroshima e tralasciare quella sganciata, dopo pochi giorni, a Nagasaki.

    Tutto parte da quella strana mania di etichettare, classificare al fine di porsi limiti mentali rinchiusi in uno spazio striminzito, difeso da una potenza millenaria prototipo del Sacro Romano Impero, un po’ Vaticano, indissolubile e indistruttibile e un po’ Nato, poteri pubblicizzati sia dalle credenze popolari che dall’autorità di poteri occulti internazionali o, meglio, multinazionali.

    Se alla prima bomba atomica la giustificazione dell’inconsapevolezza non ha suscitato perplessità, sulla seconda la riproduzione storica ha insabbiato il carattere vigliacco di un popolo guerrafondaio come gli States. Ancora oggi è impossibile farfugliare il numero dei morti, come nessuno ha il coraggio di ammettere che quelle due bombe e la strage conseguente sono l’equivalente netto di due campi di sterminio e se, da un lato, molti professano la crudeltà della guerra, dall’altra qualcuno giustifica in modo volgare e scioccante l’operato vizioso dell’aviazione Statunitense.

    I giornali e molti libri riportano quel che i colonizzatori suggeriscono, tanto che nessuno osa dire che i genocidi, le stragi in nome della religione, le disparità sociali e la conseguente esportazione della democrazia hanno superato di gran lunga i morti dovuti all’olocausto, come nessuno affermerebbe che la più grande tragedia proviene dalla vigliaccheria insita nel capitalismo.

    Presto detto! nessuna strage o genocidio può essere sepolto, non esistono morti da ricordare e altri da dimenticare, la morte è la fine, non va barattata con il falso, la morte è seria, le stragi dimenticate non sono peccati veniali, chi induce a seppellire la memoria ha il solo intento di rinverdire la coscienza. La guerra riassume solo lutti, non conquiste e questa è una guerra senza paradossi, e tanto più il capitalismo seppellirà la memoria, tanto più verranno a galla teschi e vomitevoli compromessi, ancor oggi offuscati dal “disonesto sapere”. I vincenti non sono sempre dei bravi maestri.

    Questo non è il solito discorso antiamericano o antisionista, personalmente leggo la storia per non impantanare nei soliti dubbi. Qualcuno scrisse che la storia si perdona per natura, bene io perdonerei quasi tutto a questo capitalismo coloniale, perdonerei le guerre, perdonerei misfatti e falsi storici, perdonerei l’incoscienza e l’incapacità di ravvedersi; non posso, però, perdonare l’aver sottratto alla platea il palco dei teatri e sostituirlo con le pellicole. Perché le pellicole sono amorfe, inanimate e senza volti, basta tagliarle dove sanguinano e sostituirle con una scena elegante, magari lussuriosa, pur di occultare, tra effetti brillanti, le anime incendiate dall’ignoranza.

    No, nessuna scusa a questa manipolazione! Il rancore non è più un sentimento, ma uno stato di fatto, il capitalismo ha sottratto all’uomo la coscienza, l’arte e l’essenza stessa del vivere in comune, la stortura dei messaggi è l’arma di distruzione di massa. Non potrei mai scusare la riconversione culturale e la ridefinizione sociale atte a modellare un nuovo mondo o, meglio, ordine mondiale dove il cittadino torna servo e i governanti trasformarsi in imperatori del mercato e divise pronte a tutto pur di avallare questa regressione degna dei peggiori regnanti storici, avvezzi alla calunnia e al cinismo, al ricatto e all’allusione. Abbiamo multinazionali che sventolano le bandiere nato e cittadini persuasi dalla pubblicità.

    Non Vi piace questo? Allora, toglietevi dalla mente le malsane e pericolose speranze e non affrettatevi nella corsa per salire a bordo di questo scempio, vedremo ancora milioni di morti, al punto che l’olocausto sembrerà un lutto cittadino e il regresso sosterrà nuovi faraoni, non siate passivi perché abbandonare la lotta è un gesto vigliacco quanto il falso sobillato dai giornali.

    Ricordiamoci sempre: il tumore di questo tempo è davanti a noi, lo chiamano capitalismo, noi non abbiamo scelta o lo combattiamo, oppure possiamo tirarci indietro e goderci il resto dell’infelicità!

    Antonio Recanatini

    Dall’ultimo numero di Lavoro e Salute www.lavoroesalute.org

    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA