• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.180)
  • Blog (11.524)
    • Altra Informazione (9.802)
    • Comitati di Lotta (9.023)
    • Cronache di Lavoro (8.423)
    • Cronache Politiche (9.905)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.141)
    • Cronache Sociali (9.774)
    • Culture (7.016)
    • Editoria Libera (5.425)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.246)
    • Storia e Lotte (6.139)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.677)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.956)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.612)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 15, 2022–Agosto 21, 2022
  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (59)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 178Questo articolo:
    • 2478405Totale letture:
    • 1014479Totale visitatori:
    • 454Ieri:
    • 6311Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Marzo 10, 2021 8:47 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. In tempi di pandemia, il Venezuela continua a essere “una minaccia inusuale e straordinaria” per gli Stati Uniti d’America e altre notizie. Anno 2. N° 33

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Pubblicato da franco.cilenti


    Joe Biden disvela in maniera estremamente chiara il suo orientamento rispetto al trattamento del Venezuela e sceglie di mantenere la linea dei suoi predecessori (Obama e Trump), il che è in sintonia con la posizione europea che parla falsamente di dialogo. Da questa notizia si deduce che si continuerà sulla via dell’ingerenza e della coercizione per forzare un cambiamento dei rapporti di forza politica in Venezuela. Nel frattempo, nella regione si continua a constatare un trattamento differenziato rispetto alla mobilità di cittadini e cittadine venezuelani migranti, poiché questi si sono visti severamente danneggiati nelle loro condizioni di vita a causa dell’implementazione delle misure coercitive unilaterali contro il Venezuela. Sul piano interno, si prosegue con le vaccinazioni: è stato annunciato che si inizierà a somministrare il vaccino di origine cinese SinoPharm e, inoltre, ci si attende una maggiore vigilanza sul rispetto delle restrizioni, a causa dell’individuazione della variante brasiliana. Infine, un commento sul nuovo percorso elettorale.

    Il Venezuela continua a essere “una minaccia inusuale e straordinaria” per gli USA.

    La nuova amministrazione dell’esecutivo negli Stati Uniti d’America si è presa il suo tempo per occuparsi della complessa situazione interna; in altre parole, dà priorità all’ordine interno per poi occuparsi delle questioni non prioritarie della sua agenda estera. Dopo settimane di ipotesi e speculazioni, Joe Biden rende pubblica la sua posizione rispetto al Venezuela che, in essenza, non cambia rispetto a quella dei suoi predecessori; questa settimana è stato prorogato per un altro anno l’ordine esecutivo 13692, originariamente emesso da Obama e ratificato da Trump. Secondo Biden, il nostro Paese “non è migliorato” e “continua a rappresentare una minaccia inusuale e straordinaria per la sicurezza nazionale e la politica estera degli USA”.

    La firma dell’ordine esecutivo arriva dopo una settimana di riunioni tra un gruppo di oppositori al chavismo (di venticinque partiti) con diverse istanze statunitensi, tra le quali l’Ufficio per le Questioni dell’Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato, l’Ufficio per la Democrazia, i Diritti Umani e il Lavoro del Dipartimento di Stato, l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e la squadra della Sicurezza Nazionale della Casa Bianca; l’anfitrione di questa giornata è stato James Story, ambasciatore statunitense per il Venezuela che opera da Bogotà dove, secondo sue dichiarazioni, le opposizioni sono state sondate affinché invochino la dottrina di ingerenza della “responsabilità di proteggere”, che giustificherebbe una linea dura contro il chavismo con la scusa della protezione umanitaria.

    Le reazioni dal Venezuela non si sono fatte attendere, quindi il governo bolivariano e gli attori politici interni al chavismo hanno definito illegale l’ordine esecutivo e denunciano, ancora una volta, che questa posizione permetterà l’incremento di misure coercitive unilaterali, il che aggraverà le cause per le quali le condizioni di vita dei Venezuelani e delle Venezuelane si deterioreranno a maggiore velocità.

    Questa misura dell’esecutivo statunitense giunge nella stessa settimana nella quale la rappresentante dell’Unione Europea abbandona discretamente il Paese, dopo essere stata dichiarata persona non grata, a causa della misura assunta dal blocco europeo contro diciannove Venezuelani e Venezuelane che operano come attori istituzionali e politici del chavismo e dell’opposizione; a proposito della contromisura del governo venezuelano, il Gruppo di Contatto Internazionale per il Venezuela, promosso dall’Unione Europea, ha manifestato la sua contrarietà, ritenendola contraria al dialogo: bisognerebbe chiedersi se stabilire misure contro attori politici venezuelani contribuisca al dialogo… Inoltre, il governo del Regno di Spagna ha convocato l’incaricato d’affari del Venezuela a Madrid, Mauricio Rodríguez Gelferstein, per comunicargli la “delusione” della Spagna per l’espulsione della rappresentante della UE in Venezuela e per le dichiarazioni del presidente Nicolás Maduro, che ha contestato il trattamento della questione dell’emigrazione venezuelana da parte della ministra degli esteri Arancha González Laya, durante la sua visita in Colombia e ha ordinato la revisione di tutte le riunioni con questo Paese.

    Il cammino verso le elezioni di governatori e sindaci.

    Uno dei passi chiave su questo percorso è la nomina di un nuovo Consiglio Nazionale Elettorale, per il quale si sono candidate 114 persone che sono in fase di valutazione da parte della commissione parlamentare istituita a tale scopo presso l’Assemblea Nazionale.

    Nel frattempo, tutti i movimenti politici, sia del chavismo, sia dell’opposizione, guardano al fatto che quest’anno si terranno le elezioni per governatori di Stato (province) e per i sindaci; il presidente Maduro, che presiede il Partido Socialista Unido de Venezuela, ha chiesto che si stabilisca il meccanismo interno attraverso il quale definire le candidature di questa organizzazione, mentre sul versante dell’opposizione i dirigenti politici stanno portando avanti colloqui per raggiungere accordi utili per le diverse parti. La novità è che, ora, le organizzazioni che appoggiano Juan Guaido e che l’anno scorso si sono rifiutate di partecipare alle elezioni parlamentari, sono disposte a prendere parte alla contesa elettorale e, per questo, stanno valutando le opzioni a loro disposizione.

    Arrivano i vaccini dalla Cina e si diagnosticano i primi casi di “variante brasiliana”.

    Le autorità venezuelane hanno comunicato l’arrivo di cinquecentomila dosi del vaccino sviluppato da Sinopharm nella Repubblica Popolare Cinese, oltre all’arrivo della seconda dose dei primi centomila vaccini Sputnik V; inoltre, il presidente Maduro ha detto che le prime cominceranno a essere somministrate questa settimana, mentre dei secondi sono già state somministrate settantamila dosi al personale sanitario e a quello governativo considerato strategico, categoria che comprende lo stesso presidente Maduro. Ora, si attende che siano rapidamente vaccinati gli insegnanti del sistema scolastico nazionale. Riguardo il meccanismo Covax, per ora non è previsto l’arrivo del vaccino prodotto da AstraZeneca (non ancora autorizzato dall’autorità sanitaria nazionale), perché deve essere pagato in anticipo e questo impegno è attualmente in discussione con rappresentanti di Juan Guaido che, illegalmente, amministra fondi della Repubblica all’estero.

    Il presidente Maduro ha annunciato che in diverse parti del Paese sono stati individuati casi di Covid-19 della variante brasiliana dimostratasi più aggressiva e, per questo, è stata ordinata una vigilanza estrema sul rispetto delle restrizioni previste per la settimana in corso, oltre alla sospensione di tutte le attività di massa previste per la Giornata Internazionale della Donna. Se continuasse ad aumentare la diffusione del contagio di questa variante, la ripresa delle lezioni in presenza prevista per il mese prossimo potrebbe essere compromessa.

    La vicepresidente Delcy Rodriguez comunica che, al 7 marzo, si registrano 6.560 casi attivi, che rappresentano il 6% di tutti i 142.338 casi individuati. La metà dei casi attivi è concentrata nell’area della capitale e nella vicina località di La Guaira, pertanto si attende l’implementazione di un piano speciale in questa regione.

    Sulla mobilità dei Venezuelani e delle Venezuelane nella regione.

    Il presidente colombiano Ivan Duque ha firmato il decreto per lo “status di protezione temporanea ai migranti venezuelani” che permette loro di “transitare” in Colombia e concede loro un termine “di dieci anni per acquisire un visto di residenza”; secondo Migración Colombia il provvedimento assisterà circa mezzo milione di Venezuelani e Venezuelane che si trovano o sono in transito nel Paese.

    Al contrario, il governo di Trinidad e Tobago ha annunciato che i Venezuelani e le Venezuelane dovranno avere un visto per entrare nel Paese; le autorità di questo Paese stimano che sul loro territorio si trovino circa sessantamila Venezuelani e Venezuelane, per i quali è stato istituito un registro al fine di iniziare il processo di regolarizzazione della loro condizione migratoria.

    Su questa materia, il governo del Venezuela mantiene operativo e in espansione il programma “Ritorno in Patria”, che assiste i cittadini e le cittadine che si trovano in situazione di vulnerabilità all’estero e che desiderino tornare nel Paese; a questo scopo hanno a disposizione ambasciate e consolati. L’impatto della pandemia nei paesi ricettori di migranti venezuelani nella regione ha ridotto le possibilità di inserimento lavorativo, il che li espone alla precarizzazione e alla povertà, senza assistenza statale a causa della loro condizione migratoria irregolare.

    Brevi:

    • Alex Saab, riconosciuto dal Venezuela come Inviato Speciale in una Missione Speciale umanitaria in Iran ha dichiarato all’agenzia stampa spagnola EFE che se fosse estradato verso gli Stati Uniti d’America “non collaborerebbe” e ha ribadito “Non ho commesso alcun delitto”.
    • Tre Venezuelani sotto accusa in Colombia hanno riconosciuto il loro ruolo, a fianco del contractor dell’opposizione venezuelana Jordan Goudreau, nell’organizzazione di un gruppo paramilitare con disertori venezuelani, il cui proposito era intraprendere azioni violente sul territorio nazionale tendenti a destituire il presidente Maduro.
    • La Cancelleria venezuelana ha smentito le accuse del governo della Guyana rispetto alla presunta incursione nel suo spazio aereo da parte dell’aeronautica militare venezuelana; il Venezuela ribadisce che le operazioni di pattugliamento delle frontiere sono regolari e strettamente circoscritte al territorio venezuelano.

    Di Jesús A. Rondón
    Traduzione per Lavoro e Salute a cura di Gorri

    10/3/2021

    Se desideri commentare questo testo, chiedere l’approfondimento di un tema o per qualsiasi altra questione, puoi scrivere all’autore jesusalbertorondon@gmail.com

    Tags: aggressioni USA Assemblea nazionale del Venezuela Blocco navale USA Compagna europea pe ril Venezuela Covid-19 Joe Biden Nicolas Maduro Pandemia Repubblica Bolivariana del Venezuela Sanità venezuelana Solidarietà al venezuela USA Vaccino cinese Venezuela Venezuela Solidarity Campaign
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA