• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.452)
    • Altra Informazione (10.727)
    • Comitati di Lotta (9.736)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.819)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.058)
    • Cronache Sociali (10.699)
    • Culture (7.940)
    • Editoria Libera (6.338)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.150)
    • Storia e Lotte (7.046)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.047)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (183)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621504Totale letture:
    • 1071496Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 7799Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Franco Berardi Bifo"

    L’Occidente tra ferite narcisistiche e malesseri vari Comments
    franco.cilenti / Ottobre 12, 2022 7:55 am

    L’ossessione nazionalistica ha come inevitabile conseguenza un cortocircuito dei processi cognitivi, perché bisogna imparare a ragionare secondo i pretesti molto semplificati di chi le guerre le vuole e le fomenta

    L’Occidente tra ferite narcisistiche e malesseri vari

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Sono ormai due anni e mezzo che ci troviamo in una fase particolare della nostra storia di Europei, o, in senso lato, di Occidentali. Una fase molto critica. Per dirla in termini semplici, ci stiamo trovando a vivere nel pieno di una grande umiliazione che è toccata alla civiltà occidentale. Ossia, alla civiltà del […]

    Abbandona le illusioni. E preparati alla lotta Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2022 7:14 am

    Quali sono gli altri argomenti su cui il centro-sinistra ci chiama a votare? Cosa possono dire sul tema del lavoro, della scuola, dei diritti umani, della pace, questi democratici che ci chiedono il voto

    Abbandona le illusioni. E preparati alla lotta

    L’argomento con cui il centro-sinistra ci chiama a votare è l’anti-fascismo. E ti sembra niente? risponde la mia voce interiore. No, no, rispondo io stesso alla mia voce interiore. È importantissimo, come no. A patto che quell’appello non provenga da chi ha gli stessi programmi dei fascisti, altrimenti quell’appello suona vuoto, soprattutto a chi ha meno di settant’anni. Dunque se […]

    Amok. Occidente impazzito Comments
    franco.cilenti / Luglio 9, 2022 7:46 am

    La guerra in Ucraina, in cui i paesi euro-atlantici stanno investendo tutte le loro energie psichiche, politiche e militari – indifferenti al fatto che il riscaldamento globale produce effetti sempre più allarmanti e la crisi economica e sociale precipita a causa delle sanzioni autolesioniste imposte alla Russia -, ha tutti i caratteri del running amok: esplosione di furia omicida che alimenta la guerra senza risolverla, e produce l’effetto collaterale di gettare l’Europa nel caos politico, energetico ed economico

    Amok. Occidente impazzito

    Fine giugno 2022. I capi dei paesi che aderiscono alla Nato, rappresentanza armata della razza bianca, si incontrano a Madrid per pianificare l’incombente terza guerra mondiale mentre la guerra ucraina prosegue e si cominciano a vederne le conseguenze: inflazione, recessione, miseria, carestia, fame. Qualche giorno prima si era tenuto in Cina il vertice dei Brics, i paesi che si oppongono al […]

    Destino manifesto Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2021 8:21 am

    Mentre alcune grandi aziende (Big Pharma, Amazon, grande finanza) fanno oggi profitti senza precedenti, incrementando ogni giorno i guadagni, la psicosi si impadronisce della mente collettiva, la depressione dilaga, le armi da guerra in libera vendita uccidono ogni giorno qualche malcapitato, il salario decresce, le condizioni di lavoro sono sempre più precarie, e intanto le foreste bruciano, e le città sono trappole senza più speranza. Lo scopo delle guerre americane non era vincere. Era distruggere le condizioni della vita, e ridurre i viventi a spettri dementi come quelli che si aggirano ormai nelle metropoli del mondo.

    Destino manifesto

    Recentemente, parlando della disfatta di Kabul, in un empito retorico mi è capitato di scrivere che gli USA sono finiti, perché il paese non ha un presidente, dato che Biden, se mai è esistito, è stato annichilito dalla gestione della ritirata. Perché non ha un popolo ma due e in guerra tra di loro. Perché  gli alleati se la stanno […]

    Tempo di immaginare l’inimmaginabile Comments
    franco.cilenti / Giugno 6, 2021 8:41 am

    La rivolta cilena e il doppio cervello che occorre esercitare

    Tempo di immaginare l’inimmaginabile

    Il Cile non è un posto qualsiasi. Per chiunque abbia vissuto le vicende dei movimenti sociali degli anni 60 e 70 Cile significa il luogo in cui la controrivoluzione globale cominciò l’11 settembre 1973. Un colpo di stato guidato da un generale fascista di nome Augusto Pinochet abbatté con la forza delle armi il governo socialista di Unidad Popular, uccise […]

    La guerra ai giovani Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2021 7:09 am

    Definiti «choosy» dall’ex ministra Fornero, colpevolizzati come untori durante la pandemia, descritti dal filosofo Galimberti come figli svogliati incapaci di comprendere un testo. Questo attacco generazionale protegge lo status quo

    La guerra ai giovani

    In un ennesimo, alienante pomeriggio di tarda pandemia ho ascoltato su YouTube una recente conferenza di Umberto Galimberti dal titolo La marginalizzazione dell’uomo nell’età della tecnica. Galimberti è un noto filosofo, psicoanalista, accademico e giornalista de La Repubblica. Ovviamente, per uomo Galimberti intende gli esseri umani, e d’altronde tra le numerosissime citazioni della sua dissertazione vi sono solamente autori di […]

    Dall’Era Pandemica alla Vax War: evoluzione di una rivolta prevedibile Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:57 am

    La rivolta verrà, lo sa perfino il Fondo Monetario, ma noi dobbiamo deluderlo. Dovremo andare molto più a fondo di quanto il Fondo possa immaginare. Dobbiamo immaginare l’inimmaginabile, e sperimentarlo.

    Dall’Era Pandemica alla Vax War: evoluzione di una rivolta prevedibile

    …Per conservarsi, il più malato degli animali malati, l’uomo, è costretto a inibire le forze vitali che gli premono dentro, a reprimere gli impulsi che naturalmente lo muovono… Roberto Esposito, Immunitas. Protezione e negazione della vita Vax Wars Quando il virus si diffuse rapidamente sul pianeta, lo scambiammo per un invisibile nemico comune e ci sentimmo per un breve momento […]

    Il pilota automatico e il caos Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:36 am

    La finanza globale ha bisogno di garantirsi il controllo dell’enorme massa di denaro che l’Ue ha destinato all’Italia perché il paese non sprofondi e non trascini con sé l’economia del continente. Il compito di Mario Draghi, secondo Franco Berardi Bifo, è restituire al pilota automatico – il regime del profitto finanziario – il dominio sulla situazione, e impedire che dal caos germinino nuove forme di solidarietà sociale che rendano possibile la redistribuzione della ricchezza e l’instaurazione del primato dell’utile sul denaro.

    Il pilota automatico e il caos

    Fin da quando il caos virale irruppe nell’ordine del mondo già sconvolto dalla convulsione dell’autunno 2019, chi ha orecchie fini cominciò a percepire, là sotto, là dietro, il rumore di una disgregazione inarrestabile, il tuono sotterraneo dello scardinamento di tutti gli ordini: quello economico, quello geopolitico, e più importante di tutti, dell’ordine psichico. Nessuno di questi ordini era mai stato […]

    Violenza, impotenza e sofferenza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2020 9:20 am

    In quella che Franco Berardi Bifo definisce “convulsione mondiale” alludendo al mondo che esplode, in Cile come a Hong Kong passando per altri focolai di proteste, è utile tornare a discutere cosa è violenza, consapevoli che oggi democrazia è una parola svuotata di senso e che dovremmo sempre cercare di comprendere prima di tutto il punto di vista di chi soffre. “Quel che ci può aiutare è l’organizzazione di un movimento autonomo e radicale che renda possibile l’uscita dal sistema dominato dal capitale finanziario e dai suoi servitori politici. Se non riusciremo in questo, mi dispiace ma credo che la violenza sarà destinata a crescere”

    Violenza, impotenza e sofferenza

      Santiago del Cile, ottobre 2019. Foto di Elias Arias tratta da Unsplash Ho letto un articolo della scrittrice cilena Lucy Oporto Valencia il cui titolo è Lumpenconsumismo, saqueadores y escorias varias: tener poseer destruir. Si tratta di un testo interessante che permette di approfondire una questione che sta emergendo dalla ribellione che attraversa molti luoghi nel mondo, e prima di tutto il Cile. Oporto […]

    Una mattina di sole spudorato Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2019 9:06 am

    Questo movimento contiene le energie intellettuali del prossimo passaggio evolutivo, che passerà attraverso lo smantellamento e riprogrammazione della Mega-Macchina. Questa generazione è nata nella Mega-Macchina, questo movimento le insegnerà come smontarla e riprogrammarla.

    Una mattina di sole spudorato

    Ho appena partecipato a un immenso corteo, e ho scritto su un foglietto le parole che ho letto sui cartelli fatti a mano da migliaia di ragazzini, di studenti, di insegnanti, di mamme e di nonne. “Fra cinquanta anni voi sarete morti ma non vorremmo esserlo anche noi” “Salviamo la terra dalle crudeltà umane” “Se la terra fosse una banca l’avrebbero già salvata” “Lo […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA