Articoli

Racconto la sanità pubblica come utente
/
0 Commenti
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/
Archivio…

La Sanità Campana: doppio definanziamento e immagini raccapriccianti ne consumano la credibilità
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/
Archivio…

Farmaci antitumorali: in Italia servono 419 giorni per accedere alle cure innovative (il quadruplo della Germania)
Restano ancora troppo lunghi i tempi per accedere alle cure…

La sparizione dell’altro nel trionfo dell’individualismo
«Non mi sarei mai immaginato che l’individualismo, il crollo…

Attuare i diritti sociali: l’offerta pubblica non è un “optional”
Elena Granaglia discute la tesi, molto diffusa, secondo…

Firma online per “Riprendiamoci il Comune”. Ecco come fare
La Campagna Riprendiamoci il Comune ha bisogno di uno sprint…

Dal 7 giugno si può firmare online per “Riprendiamoci il Comune”. Ecco come fare
Da oggi è possibile firmare anche online le due proposte di…

La parola agli abitanti: ritirato l’accordo per l’hub militare
Mentre il fronte del NO al progetto del mega hub militare…

QUANTE BUFALE CI HANNO FATTO CREDERE SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!
E’ convinzione di molti che l’Italia abbia una pubblica…

La guerra un “servizio pubblico”? Attivisti NoMuos a processo
La repressione contro le lotte dei lavoratori e i movimenti…

L’ultimo attacco ai servizi pubblici: il Ddl Concorrenza
Il 30 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il…

Dal voto utile a quello Multiutility
Dal ‘voto utile’ a quello ‘Multiutility’, è stata questa…

LA FINANZA UBIQUA OVVERO LA FINANZIARIZZAZIONE INTEGRALE DEI RAPPORTI ECONOMICI E SOCIALI: ORIGINI E RESPONSABILITA’
Segnalo nuovamente un mio articolo del 2019 e fornisco anche…

Unione Popolare sulla scheda elettorale
Ce l’abbiamo fatta. Oggi e domani saranno presentate le…

Che tempo fa? Estate sociale bollente
A Napoli, una ragazza di 22 anni ha rifiutato la proposta…

LA LOTTA CONTRO IL DDL CONCORRENZA CONTINUA!
Lunedì 30 maggio il Senato vota il Disegno di Legge sulla Concorrenza…

Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici
STOP DDL CONCORRENZA: Decine di iniziative per la mobilitazione…

No al DDL Concorrenza, per difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia
La campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua,…

Il rossoverde non è un ornamento
transform! Italia propone questo testo rossoverde. Non un…

Emilio Molinari: un accorato appello per l’acqua
Emilio Molinari ci chiama, vuole fare un appello: fin dalle…

Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali
Era atteso da tempo. Faceva parte delle stringenti “condizionalità”…

Roma, “Riapriamo gli ospedali”: nasce un comitato civico
Associazione Beni Comuni “Stefano Rodotà”
INVITO STAMPA
Proposta…

Diritti per tutti col lavoro di tutti
L’economia pubblica, meglio detta economia di comunità,…

L’attualità di un referendum tradito
L’assoluta attualità del referendum tradito è
rivelata…

Dieci anni dal referendum su acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora
Dieci anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito…

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario.
di Loredana Marino -
Nel silenzio di casa stamattina…

La banda unica in Italia: come si espropria un bene comune
Ha trovato una scarsa eco sui media l’accordo tra Tim e
Cassa…

Se l’individualismo esasperato prevale sulla coesione sociale
“Logoramento dei legami sociali, welfare e solidarietà…


Le diecimila e una Italia
Una grande ricchezza per la vita democratica – Giovanni
Arpino,…

Come si è trasformata la Pubblica amministrazione.
Un recente rapporto sul Lavoro pubblico induce a innumerevoli…

L’emergenza, i rischi, le prospettive
1. L’emergenza e i rischi dell’incertezza
Il 30 gennaio…

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste
Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine”…

Il re è nudo, riprendiamoci le città
Scorrono davanti agli occhi le immagini delle proteste in…

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica
La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
saluta…

La posta in palio è il futuro
Fino a qualche mese fa ogni volta che sentivo parlare di piazza…