Articoli

C’è sempre più Italia fuori dall’Italia
/
0 Commenti
In 18 anni gli italiani nel mondo sono raddoppiati: da poco…

Racconto la sanità pubblica come utente
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/
Archivio…

La Sanità Campana: doppio definanziamento e immagini raccapriccianti ne consumano la credibilità
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/
Archivio…

Tumore e salute mentale: un paziente su due con disagio psichico, ma non è curato
Solo il 37% dei Paesi europei stanzia fondi per il supporto…

Farmaci antitumorali: in Italia servono 419 giorni per accedere alle cure innovative (il quadruplo della Germania)
Restano ancora troppo lunghi i tempi per accedere alle cure…

I giovani se ne vanno dall’Italia
Nel 2022 il 44% di chi lascia l’Italia ha tra i 18 e i…

Di quale futuro siamo in attesa?
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…

Taranto: biobanca e inquinamento ambientale.
Proposta di una BIOBANCA a Taranto – a cura dell’associazione…

Voto in Spagna. In bilico tra progreso y regresión
Le elezioni del 23 luglio, volute da Sánchez per arginare l’ascesa…

Movimenti, politica e salute
Seconda parte: alla ricerca delle dimensioni di un’insufficienza…

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, obiettivo: un mondo plastic-free
Per il cinquantesimo anniversario della ricorrenza istituita…

Movimenti, politica e salute
Prima parte: discorsi e pratiche di salute mentale dentro e…

La parola agli abitanti: ritirato l’accordo per l’hub militare
Mentre il fronte del NO al progetto del mega hub militare…

COMMISSIONE EUROPEA. RILANCIO DELL’ AUSTERITÀ CONTRO L’EUROPA DEI POPOLI, IL WELFARE, I CETI POPOLARI
La commissione europea ha presentato le proprie proposte per…

Screening neonatale: le 10 patologie “dimenticate” dal ministero
“Lo screening neonatale è uno strumento importante per…

Le persone con autismo e le loro famiglie
… COSA VIENE FATTO IN ITALIA PER AIUTARLE ?
di…

La società travolta: il collasso dell’attenzione
L’attenzione è un problema collettivo che riguarda le condizioni…

LA SOCIETA’ PERFORMATIVA SIAMO NOI
Tutti contro la società performativa, ma la verità e che…

La guerra un “servizio pubblico”? Attivisti NoMuos a processo
La repressione contro le lotte dei lavoratori e i movimenti…

Come non parlare più di autismo
Il 2 aprile si celebra la Giornata internazionale della consapevolezza…

Il blu per segnalare gli errori e i ritardi sull’autismo
«Nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo…

Un nuovo significato alla parola “animale”
Come vivrebbe un’umanità che rispetti l’animalità altrui…

L’OCSE ci è arrivata, la Meloni no: l’austerità uccide la sanità pubblica
Sono serviti quasi sette milioni di morti dovuti al Covid affinché…

La sanità pubblica vede nero, l’austerità non ha colori
Nonostante le sue molteplici varianti e mutazioni, il virus…

L’isolamento sociale: un importante fattore di rischio per la salute
Introduzione
Una panoramica sulla Disconnessione Sociale
Isolamento…


Nicaragua, Ley de Medicina Natural avanguardia nel mondo
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
SITO…

Italia, il Paese della gente triste
Malinconia accompagnata dalla mancanza di stimoli e dal desiderio…


Governo nuovo, vecchie abitudini: arrivano i tagli alla sanità
Se a volte dire “sta tornando l’austerità” può sembrare…

Quale stato di salute del pianeta, del clima e delle popolazioni
Lo stato di salute del pianeta, del clima e quello delle popolazioni…

AMBIENTE, LAVORO, SALUTE, SANITA’ TRA GLOBALIZZAZIONE, CRISI AMBIENTALE E GUERRE
11 NOVEMBRE 2022. Società di Mutuo Soccorso, in via Vittorio…

5 novembre, due manifestazioni
Bologna, 23 ottobre. Foto di Fridays for future Italia
Due…

CRITICA POLITICA AL CIBO SINTETICO: UN’ALTRA VERITA’
ilgiornaledelcibo.it
Una critica politica al “FAKE FOOD”…

In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute
3- 24 ore per Julian Assange4- Il voto è “mobile”.…

Come contrastare le pandemie: questioni tecniche o politiche?
Adesso che la pandemia sembra (almeno sembra…chissà! vedremo)…