• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422268Totale letture:
    • 996427Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14679Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Le siciliane"

    ALLARME FEMMINISTA! PAROLA D’ORDINE? NON SI INDIETREGGIA Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2020 6:26 am

    In edicola LESICILIANE/CASABLANCA rivista antimafie on line n° 63

    ALLARME FEMMINISTA! PAROLA D’ORDINE? NON SI INDIETREGGIA

    3 – Editoriale: L’aria che tira non parla di umanità 5 – Immagini… Stefania Mazzone e Davide Casella – Gerta Human reports 7 – Le confessioni di Joe Nino Rocca 11 – Vite che non contano Carolina Kobelinsky 13 – Un passaporto, un visto, un aereo Silvia Dizzia 17 – Schiave, Vittime o Migranti? Emanuela Abbatecola 20 – Aldo Virgilio […]

    Le Siciliane Edizione straordinaria marzo 2020 Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2020 6:33 am

    Ciao Lillo! 3 – Editoriale: Il Compagno Lillo Venezia di Graziella Proto 5 – Col pugno chiuso a difendere gli ultimi… Lillo Venezia 7 – Lillo fra il “MALE” e la norma Paolo Brogi 9 – Lillo e il “MALE” Valentina Ersilia Matrascia 13 – Un fotoreporter in giro per Catania in quarantena Catania al tempo del Coronavirus Angelo Di Giorgio 11 – Luoghi e Volti – 14 – Volti -16 – Luoghi

    Le Siciliane Edizione straordinaria marzo 2020

    Lillo Venezia è morto. Vittima del coronavirus. Eravamo compagni di partito. Eravamo molto amici, complici e alleati. Automaticamente e in maniera molto naturale divenni amica anche della moglie Cristina, nostra sostenitrice e vergognosamente di parte. Dalla nostra parte. Sempre. Quando ci siamo conosciuti all’interno de I SICILIANI, la rivista fondata da Giuseppe Fava, io e Lillo non abbiamo avuto bisogno […]

    PROPAGANDA SOVRANISTA ATTRAVERSO FACEBOOK, PASSA DA MESSINA LA MACCHINA DELLA PAURA Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2019 9:11 am

    Notizie manipolate, produzione di fake, pezzi di film spacciati per notizie di cronaca. Report documenta una strategia della tensione dove i social network diventano campi di battaglia per rafforzare la santa alleanza tra petrolieri, oligarchi russi e finanzieri pro-Trump. Fino a Salvini. Ecco come.

    PROPAGANDA SOVRANISTA ATTRAVERSO FACEBOOK, PASSA DA MESSINA LA MACCHINA DELLA PAURA

    Una santa alleanza tra petrolieri ed oligarchi russi vicini a Putin e spregiudicati finanziari statunitensi ultraconservatori pro-Trump. Un obiettivo comune a medio termine: conquistare i governi dei maggiori Stati occidentali, disgregare la vacillante Unione europea e porre magari le fondamenta di una superpotenza eurosiatica sotto la guida della Russia cristiana. Primo passo, una moderna crociata contro negri, froci e islamici e contro tutti coloro […]

    Il Plan Condor vola anche in Sicilia Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2019 10:05 am

    IL NUOVO PLAN CONDOR TRA FASCISMI, STUPRI, TORTURE, MASSONERIE E… A differenza delle persone in cerca di un rifugio o un lavoro, la pista insanguinata del terrore valica da sempre con estrema facilità le frontiere. Una preziosa inchiesta di Antonio Mazzeo, pubblicata su Le Siciliane, ricostruisce il percorso che ha portato in Sicilia un ex tenente colonnello della dittatura argentina, responsabile del “personale” di custodia di uno dei centri di detenzione clandestini più orrendi di quel tempo. Un inferno dove il privilegio di stuprare prigioniere inermi veniva giocato a carte, quello in cui, tra gli altri, fu fatta scomparire Marie Anne Erize, ex modella poi diventata militante montonera nelle villas miserias della capitale argentina. Una storia sordida e feroce, che intreccia impunità e tortura, logge massoniche e servizi segreti, paramilitari, mafia e neofascisti, corruzione e disprezzo della dignità delle persone e delle istituzioni che dovrebbero tutelare il corso della giustizia. Fino a un villino con vista sulle Eolie in cui ammirare splendidi tramonti ricordando gli orrori del Plan Condor, l’internazionale dei regimi criminali latino-americani diretta da Washington, che ha pianificato il genocidio di un’intera generazione che non si poteva piegare senza sterminarla

    Il Plan Condor vola anche in Sicilia

    Le sue colpe? Essere intelligente, sensibile, politicizzata, bellissima e credere in un mondo migliore nel posto e nel momento sbagliato. Marie Anne Erize aveva 24 anni in quel maledetto 1976 segnato dal sanguinoso golpe fascista in Argentina che aveva insediato ai vertici del paese la Junta del generale Jorge Rafael Videla ed un manipolo di militari con tanto di tessera della […]

    Ciao compagno Andrea Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2019 9:50 am

    Scompare oggi uno dei principali protagonisti della letteratura italiana contemporanea. Intellettuale, scrittore, saggista, regista, all’occorrenza attore. Un protagonista della storia del Novecento e del Ventunesimo secolo, passato dalla sceneggiatura televisiva per poi giungere a Montalbano e infine a Tiresia. Un intellettuale sempre dalla stessa parte, quella degli sfruttati. Da comunista con noi alle europee del 2014. >>> “Ci ha lasciato Andrea Camilleri. Il nostro paese perde una voce preziosa di cui sentiremo sempre più la mancanza in tempi sempre più orribili. Camilleri non è stato “soltanto” il padre del Commissario Montalbano, ma una coscienza critica che ha attraversato gran parte del Novecento e di questo brutto inizio secolo. Camilleri era un comunista democratico e non ha mai cessato prendere parola per un’alternativa, fondata sull’accoglienza, sul rispetto del lavoro, sulla lotta alle mafie e alla corruzione, sulla necessità di salvare di questo paese una memoria migliore del presente. Saranno contenti quelli che non volevano vedere in tv migranti raccontati come essere umani e quelli che non volevano ascoltare le sue parole di sdegno. Noi ci sentiamo più soli ma siamo sicuri che le parole e l’esempio di Camilleri continueranno ancora a scassare i cabbasisi a razzisti, corrotti, conformisti e prepotenti.” Maurizio Acerbo, segretario Nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Ciao compagno Andrea

    Se per tutti è celebre per essere l’autore del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri ha nella sua lunga carriera una lunga bibliografia. Lo scrittore originario di Porto Empedocle ha vissuto una vita tra scrittura, letteratura e tv e ha ricevuto numerose onorificienze, tra cui 9 lauree ad honoris causa. Ci lascia oggi Andrea Camilleri. Noto ai più come il padre del “Commissario […]

    Le Siciliane casablanca Comments
    franco.cilenti / Gennaio 3, 2019 8:05 am

    In edicola e online il nuovo numero della rivista diretta da Graziella Proto Le Siciliane – Casablanca Numero 56 Novembre – Dicembre 2018

    Le Siciliane casablanca

    Editoriale: Pensando alle lotte di Pippo Fava 5 – Gli Invulnerabili Editoriale da I Sicilini 1983 6 – “RI” come Rivoluzione! Graziella Proto 10 –  Dario Firenze e Piero Maestri Noi Abbiamo Vinto 14 – Sicurezza – Insicura Natya Migliori 19 Maria Grazia Rando Isabella – piccolo puntino nero italiano 22 – La Sicilianina Graziella Proto 28 – Lorenzo Di Chiara […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA