I veri eroi non appaiono in tv e nessun potente li riceve, anzi li scaccia e li usa per scatenare le guerre fra poveri. I veri eroi sono gli invisibili. Sono i migranti che sfidano il mare su un gommone per dare dignità e speranza ai loro figli, sono i giovani che studiano e si adattano a qualsiasi lavoro dignitoso per l’autonomia personale, sono i poveri che spezzano il pane con i compagni di strada e i precari che non smettono mai di lottare per il diritto al lavoro. E sono le donne che non abbassano la testa davanti alla violenza maschile e si ribellano al sessismo. E sono gli anziani che vivono con 500 euro di pensione, contando le monete per comprare il latte e il pane. Questi sono gli eroi, quelli che nessuno vede e spesso non sono né giovani e né belli. Simone, Greta, Manuel, Adam e Rami sono giovani eccezionali, ma non sono eroi. Lasciamoli in pace e rimbocchiamoci le maniche per dar loro un futuro dignitoso in cui tutti i diritti tornino al loro posto e siano uguali per tutti
Gli eroi son tutti giovani e belli?
Guccini nella sua “Locomotiva” lo ripete più volte “gli eroi son tutti giovani e belli”. La citazione si può riferire, ma impropriamente, ai fatti e personaggi balzati alle cronache di questi giorni. A gridare indignazione contro il sistema reazionario che si sta sempre più radicando sono anche tanti giovani, smentendo quello stigma di indifferenza alla politica. All’orizzonte di quell’imprevedibile e […]