• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621939Totale letture:
    • 1071720Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8023Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "repressione in Turchia"

    Infame accordo NATO sulla pelle del popolo curdo. Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 7:33 am

    Domenica andremo a Ankara al congresso HDP per testimoniare la solidarietà del Partito della Rifondazione Comunista alle nostre compagne e ai nostri compagni curdi che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita e la loro libertà

    Infame accordo NATO sulla pelle del popolo curdo.

    “Proviamo solo disprezzo per i politici occidentali riuniti a Madrid, corresponsabili dell’infame accordo che pugnala alle spalle il popolo curdo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Noi non abbandoniamo il popolo curdo e l’opposizione democratica in Turchia e domenica saremo a Ankara al congresso dell’HDP, il partito dei curdi e delle minoranze, […]

    Gli internazionalisti spiegano perché vanno in Rojava. Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2022 1:06 pm

    La Comune internazionalista è un luogo che raccoglie persone da tutto il mondo per istruirsi sulla base ideologica del movimento rivoluzionario in Kurdistan e per partecipare alla rivoluzione in Rojava.

    Gli internazionalisti spiegano perché vanno in Rojava.

    Per condividere un po’ della realtà degli internazionalisti che vengono in Rojava, la Comune ha chiesto ad alcuni membri della Comune internazionalista di raccontarci quali sono le loro motivazioni e cosa li ha colpiti di più finora. Bruno dalla Germania: Sono un internazionalista dall’Europa. Sono venuto in Rojava perché l’ideologia del movimento di libertà curdo e il confederalismo democratico sono […]

    Erdogan fa bruciare la Turchia e infiamma il razzismo anti curdo Comments
    / Agosto 8, 2021 10:26 am

    Mentre il sud brucia, i curdi sono vittime di attacchi razzisti alimentati da voci sul loro ruolo negli incendi. Il vento cattivo sula società turca

    Erdogan fa bruciare la Turchia e infiamma il razzismo anti curdo

    Istanbul (Turchia) – Di fronte a record storici di calore, la Turchia è nella morsa delle fiamme dalla fine di luglio. Gli incendi stanno devastando il sud del paese, con le zone turistiche di Bodrum, Marmaris e Antalya particolarmente colpite. Lungo tutta la costa mediterranea, si susseguono le immagini di turisti evacuati in fretta e furia, trascinando le loro valigie […]

    La resistenza dell’università di Istanbul, la solidarietà dei colleghi italiani Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:47 am

    Una lettera aperta di accademici in sostegno a studenti e colleghi dell’Università Boğaziçi di Istanbul dove da sette settimane si lotta contro Erdogan

    La resistenza dell’università di Istanbul, la solidarietà dei colleghi italiani

    Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una lettera aperta di accademici italiani in sostegno agli studenti e colleghi dell’Università Boğaziçi di Istanbul. Infatti, studenti e i docenti dell’Università del Bosforo (“Bogazici” in turco) protestano da sette settimane contro la nomina da parte del presidente Erdogan di un nuovo rettore, accademicamente mediocre, ma inferiore a lui. Questa insolita nomina di un rettore che […]

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:38 am

    In questi giorni si susseguono inoltre gli arresti degli studenti universitari che protestano contro la nomina da parte del partito di governo del rettore della più grande Università di Istanbul, già noto per le sue posizioni misogine e omofobiche.

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan!

    In Turchia prosegue senza sosta una repressione che colpisce ogni forma di opposizione politica e sociale. Tutti i media non schierati con il regime sono stati chiusi, il Partito della Democrazia dei Popoli (HDP) è sotto attacco e rischia la chiusura, molti sindaci kurdi democraticamente eletti sono stati rimossi dall’incarico ed arrestati ed oggi quelle municipalità kurde sono amministrate da […]

    I crimini contro l’umanità lungo le rotte dell’Egeo e dei Balcani Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2020 11:45 am

    Centinaia di migliaia di migranti vengono brutalmente respinti nell’Egeo e sulle rotte balcaniche per responsabilità concorrente di Turchia, Grecia e Unione Europea. Le violazioni massicce e sistematiche dei diritti umani di intere popolazioni di migranti e rifugiati integrano ormai un vero e proprio genocidio in atto.

    I crimini contro l’umanità lungo le rotte dell’Egeo e dei Balcani

    La profondità, l’estensione, la gravità con cui nelle ultime settimane si è tragicamente acuito il dramma di centinaia di migliaia di migranti negli scenari dell’Egeo e sulle rotte balcaniche per responsabilità concorrente di Turchia, Grecia e Unione Europea sono divenute intollerabili. La violenza dell’intervento delle forze di polizia per sbarrare la strada al flusso dei rifugiati o impedire lo sbarco […]

    Kurdistan, due giorni a Firenze per rilanciare la lotta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2020 8:54 am

    L’assemblea nazionale della Rete Kurdistan, le condizioni di Öcalan, il quadro dell’aggressione al Rojava. Intervista con Ylmaz di Uiki

    Kurdistan, due giorni a Firenze per rilanciare la lotta

    Abdullah Öcalan e gli altri tre prigionieri Ömer Hayri Konar, Hamili Yıldırım e Veysi Aktaş sull’isola carcere di Imrali sono in isolamento totale e  viene impedito qualsiasi contatto con i familiari. Lo Studio Legale Asrin ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale turca. Nel ricorso dello studio legale di Istanbul del 17 gennaio si lamenta che viene leso il diritto […]

    A Napoli per il Rojava Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2019 10:56 am

    No Pasaran! Per la rivoluzione del Rojava contro il fascismo di Erdogan- Napoli 21 dicembre 2019. Quella in corso nella Siria del Nord è una vera pulizia etnica dell’esercito turco contro i curdi e altri popoli. Intanto prosegue la repressione interna contro chi si oppone al regime di Erdogan, con cui l’Italia non smette di promuovere iniziative commerciali, tra cui la vendita di armi. Appello per una manifestazione a Napoli, sabato 21 dicembre, contro l’invasione turca e la guerra nel Rojava

    A Napoli per il Rojava

        L’invasione della Siria del Nord e la guerra sporca della Turchia e delle bande jihadiste sue alleate contro la rivoluzione solidale, democratica, ecologista e femminista del Rojava continuano! Con la complicità più o meno esplicita di Stati Uniti e Russia, e nell’indifferenza connivente dell’Europa, l’aggressione del regime Turco ai popoli del Nord-Est della Siria ( Curdi, Arabi, Assiri, […]

    Öcalan, un eroe del nostro tempo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2019 9:41 am

    Domani 1° novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale in difesa e appoggio della lotta del popolo curdo

    Öcalan, un eroe del nostro tempo

      Domani 1° novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale in difesa e appoggio della lotta e dell’esperimento politico di confederalismo democratico che le donne e gli uomini del Rojava stanno portando avanti da anni e, in particolare, in questi giorni nel tentativo di contrastare l’azione militare e diplomatica turca e internazionale tesa ad annientare tale importantissima esperienza di […]

    Battaglia partigiana Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2019 9:56 am

    L’Italia ebbe l’occasione per promuovere e accompagnare un processo di pace concedendo l’asilo politico ad Ocalan e respingendo le pressioni che vennero da parte del governo degli Stati Uniti, che furono pubbliche, pesantissime e che furono veicolate anche da tre ministri del governo italiano (Esteri, Difesa e Commercio con l’Estero), da alti funzionari dello stato italiano e da importanti imprese italiane. Le pressioni del governo D’Alema affinché il Presidente Ocalan abbandonasse l’Italia, la non concessione dell’asilo da parte del governo e le istruzioni che il governo diede all’Avvocatura dello Stato per sostenere nel processo che si svolse nell’ottobre del 1999 la NON CONCESSIONE DELL’ASILO ad Ocalan

    Battaglia partigiana

    Il primo novembre del 2014, mentre infuriavano i combattimenti nel Rojava attaccato dalle milizie dell’allora forte ISIS, in centinaia di città del mondo ci furono manifestazioni di piazza al grido di “salvare Kobane”, quella che stava divenendo la città martire della resistenza. A difendere la città uomini e donne, soprattutto donne, non solo curde ma delle tante minoranze presenti nell’area, […]

    «In Rojava usano armi chimiche e l’esercito turco non risparmia gli ospedali» Comments
    franco.cilenti / Ottobre 22, 2019 9:22 am

    Cecilia ha 23 anni, è di Firenze e studia Medicina a Careggi. Da sempre vicina alla causa curda, tre mesi fa ha deciso di recarsi nel nord-est della Siria per unirsi a Heyva Sor a Kurd (la Mezzaluna Rossa curda, organizzazione locale nata nel 2012, partner della Mezzaluna Rossa Kurdistan) per poter mettere le proprie competenze al servizio del Rojava.

    «In Rojava usano armi chimiche e l’esercito turco non risparmia gli ospedali»

    Non è la prima volta che visita il Kurdistan: a marzo, infatti, era stata per più di due settimane con Uiki, l’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia, nei territori del Kurdistan turco, il Bakur, insieme a un gruppo di osservatori internazionali per verificare che, durante le elezioni amministrative in cui si candidava il partito filo-curdo Hdp, non ci fossero irregolarità. […]

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2019 10:11 am

    La resistenza è vita. E la lotta delle donne contro ogni forma di integralismo, che vorrebbe limitare le loro libertà, protegge la democrazia e la vita di tutti. In Rojava e non solo. Gli attacchi di Erdogan ai curdi devono cessare. Vanno condannati il voltafaccia di Trump e l’inerzia complice dell’Europa. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere.

    «La popolazione civile è stanchissima. Lo si legge nei loro occhi, stanchezza dopo otto anni di guerra e ora questo duro colpo. Si sentono usati, ma non sono sorpresi. Hanno un morale costantemente altissimo, volto alla possibilità di vittoria». Cecilia è una giovane volontaria italiana, nel Rojava per coordinare le attività di ricostruzione del sistema sanitario. Una ricostruzione non solo […]

    LA NATO DIETRO L’ATTACCO TURCO IN SIRIA Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2019 8:59 am

    I partigiani curdi resistono all’offensiva dell’esercito turco scatenata da Erdogan. I civili curdi fuggono a decine di migliaia dalle città assediate e bombardate. Intanto si accatastano i morti. Il dittatore della Turchia ha deciso una strategia delle armi volta al genocidio e alla pulizia etnica con la sostituzione delle popolazioni curde scacciate a viva forze, e determinata alla distruzione di quella entità “statuale” che è il Rojava. Insopportabile con il suo impianto federalista, la sua democrazia multiculturale e multietnica, femminista, libertaria, ecologista.

    LA NATO DIETRO L’ATTACCO TURCO IN SIRIA

      Germania, Francia, Italia e altri paesi, che in veste di membri della Ue condannano la Turchia per l’attacco in Siria, sono insieme alla Turchia membri della Nato, la quale, mentre era già in corso l’attacco,  ha ribadito il suo sostegno ad Ankara. Lo ha fatto ufficialmente il segretario generale della Nato Jean Stoltenberg, incontrando l’11 ottobre  in Turchia il […]

    Appello internazionale di solidarietà con il Rojava Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2019 10:43 am

    Difendere il Rojava significa difendere chi resiste ogni giorno, in medio oriente e in ogni parte del mondo, contro la barbarie che avanza. Questa carta è un grido di rabbia, indignazione e solidarietà con i nostri fratelli e sorelle curde, che lottano e muoiono in nome della libertà e della democrazia.

    Appello internazionale di solidarietà con il Rojava

    (Carta internacional de solidaridad con el Rojava) A fronte del ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria, stabilito dal presidente Donald Trump e dal suo omologo turco Recep Tayyip Erdoğan, e di fronte all’invasione militare contro i popoli liberi del Rojava che questo accordo permette, consideriamo necessario e improrogabile dichiarare quanto segue: 1. La Comune del Rojava rappresenta in Medio Oriente il primo progetto […]

    Difendere la rivoluzione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2019 9:59 am

    L’attacco turco avviene in uno scenario atipico. Ma non abbiamo nulla a che fare coi difensori di famiglia tradizionale e gerarchie naturali, coi liberali imparentati coi fascisti o coi sovranisti per i quali sovrana è una minoranza

    Difendere la rivoluzione

    La guerra che la Turchia ha lanciato in queste ore contro l’Amministrazione democratica della Siria del nord e dell’est deve incontrare tutta la nostra opposizione. Trovandoci lontani dallo scenario di guerra, la nostra reazione non può che tradursi in una mobilitazione attiva, a tutti i livelli, per la fine dell’aggressione e il ripristino di una condizione di pace, oltre che […]

    «State con noi o con i jihadisti?». La comandante Ypj Dalbr Jomma Issa a Montecitorio Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 9:17 am

    A Roma conferenza stampa della comandante curda, che lancia un appello alla comunità internazionale per un intervento risoluto in Rojava: «L’attacco di Erdogan sta colpendo in maniera indiscriminata militari e civili e potrebbe aprire le porte a un secondo Califfato».

    «State con noi o con i jihadisti?». La comandante Ypj Dalbr Jomma Issa a Montecitorio

        La fiducia nella propria forza rimane. È quella che ha permesso ai combattenti curdi e alle combattenti curde dello Ypg e Ypj di resistere all’avanzata dell’Isis nel nord della Siria ed è quella che, ancora, riunisce i popoli dell’area nel tentativo di costruire una nuova società. «Crediamo nel coraggio e nella forza delle nostre unità e siamo convinti […]

    A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2019 9:37 am

    Dopo la sanguinosa operazione “Ramoscello d’ulivo” (da gennaio a marzo 2018) il il progetto di costruzione di un territorio libero e democratico da parte delle forze curde in Rojava è messo nuovamente sotto attacco dal criminale turco, coperto dal silenzio dell’Europa suddita dell’altro criminale statunitense

    A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo

      1) Fin da subito dobbiamo mettere in campo ogni iniziativa possibile contro l’aggressione turca alla comunità democratica del Rojava. La straordinaria società rivoluzionaria che si sta costruendo nel nord della Siria ha purtroppo poco da sperare dall’ONU e dalle potenze grandi e piccole che hanno fatto del Vicino Oriente la polveriera del mondo. Sulla carta la disparità di forze […]

    L’incivile offensiva. Trafficanti di morte e cinici parolai Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2016 8:30 am

    Siamo così al paradosso: un’agenzia dell’Unione Europea accusa chi rispetta il diritto delle genti salvando vite umane di complicità con criminali inafferrabili, perché incentivati e spesso protetti da Stati africani oppressivi come Sudan ed Eritrea con cui Bruxelles sarebbe pronta a stipulare accordi come ha già fatto con la Turchia di Erdogan pur di fermare i flussi.

    L’incivile offensiva. Trafficanti di morte e cinici parolai

    Adesso diventa colpa delle Ong se i trafficanti di morte ricorderanno il 2016 come un anno d’oro. Non basta il numero crescente di morti per i viaggi della speranza (sinora ne abbiamo contati 4.724 nel 2016: teniamo la contabilità giornaliera “per non dimenticare” su Avvenire.it) e gli oltre 170 mila migranti salvati finora in mare. Non bastano le notizie sulle […]

    Turchia, quelle stragi contro i Kurdi che Erdogan vuole consumare nel silenzio più assoluto. L’incredibile odissea di Claudio e Pietro. Prc: “Italia rompa con la Turchia” Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2016 12:44 pm

    2 italiani incarcerati dal regime turco per una settimana per aver visitato villaggi kurdi distrutti dall’esercito di Erdogan. Sono stati arrestati il 29 luglio scorso e incarcerati per una settimana con pesantissime accuse di terrorismo e spionaggio internazionale.

    Turchia, quelle stragi contro i Kurdi che Erdogan vuole consumare nel silenzio più assoluto. L’incredibile odissea di Claudio e Pietro. Prc: “Italia rompa con la Turchia”

    Dieci giorni vissuti pericolosamente in mano alla polizia turca in pieno “contro-Golpe” e con l’accusa di spionaggio e terrorismo internazionale. La storia di Claudio Tamagnini e Pietro Pasculli ha dell’incredibile se valutata con il metro dei diritti umani. Metro che in Turchia non ha nessuna applicazione. Meno che mai in questo periodo. E’ una storia del tutto sconosciuta alla stampa […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA