• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.071)
  • Blog (6.091)
    • Altra Informazione (4.383)
    • Comitati di Lotta (4.046)
    • Cronache di Lavoro (4.309)
    • Cronache Politiche (4.508)
    • Cronache Sindacali (3.800)
    • Cronache Sinistra Europea (2.744)
    • Cronache Sociali (4.370)
    • Culture (1.691)
    • Editoria Libera (527)
    • Movimenti di Liberazione (486)
    • Politiche di Rifondazione (3.900)
    • Storia e Lotte (896)
  • cronache sindacali (14)
  • lavoratrici (27)
  • OSS sanità (9)
  • sanità e salute (2.567)
  • servizio sanitario privato (54)
  • sicurezza lavoro (496)
  • Uncategorized (67)

Archivio Settimanale

  • dicembre 9, 2019–dicembre 15, 2019
  • dicembre 2, 2019–dicembre 8, 2019
  • novembre 25, 2019–dicembre 1, 2019
  • novembre 18, 2019–novembre 24, 2019
  • novembre 11, 2019–novembre 17, 2019
  • novembre 4, 2019–novembre 10, 2019
  • ottobre 28, 2019–novembre 3, 2019
  • ottobre 21, 2019–ottobre 27, 2019
  • ottobre 14, 2019–ottobre 20, 2019
  • ottobre 7, 2019–ottobre 13, 2019
  • settembre 30, 2019–ottobre 6, 2019
  • settembre 23, 2019–settembre 29, 2019
  • settembre 16, 2019–settembre 22, 2019
  • settembre 9, 2019–settembre 15, 2019
  • settembre 2, 2019–settembre 8, 2019

Archivio Mensile

  • dicembre 2019 (60)
  • novembre 2019 (127)
  • ottobre 2019 (113)
  • settembre 2019 (114)
  • agosto 2019 (83)
  • luglio 2019 (116)
  • giugno 2019 (103)
  • maggio 2019 (120)
  • aprile 2019 (107)
  • marzo 2019 (114)
  • febbraio 2019 (111)
  • gennaio 2019 (106)
  • dicembre 2018 (117)
  • novembre 2018 (100)
  • ottobre 2018 (112)
  • settembre 2018 (99)
  • agosto 2018 (91)
  • luglio 2018 (104)
  • giugno 2018 (102)
  • maggio 2018 (103)
  • aprile 2018 (96)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (94)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Studio 24, con Giulio

      Oggi a Studio 24 (Rainews24), sulla commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni.
  • Operai

    La classe operaia non va in paradiso, non resta a terra. Oggi per Repubblica.
  • Piazza Fontana, 50 anni

    Strage fascista, strage di Stato. Oggi per Repubblica.
  • Almaas Elman a Mogadiscio

    “Le scrivo dall’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio per informarla che la locale Delegazione dell’Unione Europea nell’evento commemorativo del 9 dicembre, in ricordo di Almaas Elman e alla presenza della sorella Ilwad, del Primo Ministro somalo e degli Ambasciatori dei paesi UE qui accreditati, ha inaugurato l’esposizione della sua opera apparsa su la Repubblica il 23 novembre […]
  • Uomo forte

    Oggi, per Repubblica.
  • Taglio alto/Meloni

    Questa settimana per l’Espresso.

Visitatori Blog dal 2016

  • 52Questo articolo:
  • 812411Totale letture:
  • 1513Letture di ieri:
  • 27432Letture scorso mese:
  • 4863La scorsa settimana:
  • 10846Visitatori per mese:
  • 665Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
Blog, sanità e salute — settembre 28, 2015 7:59 am

“Malattia mentale è l’etichetta dei nostri mostri più nascosti, dei film horror che non potremmo mai guardare, uno specchio che deve rimanere rotto e in un angolo buio perchè la pena di perdere il controllo della propria mente è in assoluto quanto di più spaventevole esista per ognuno di noi. E così il malato è nascosto in centri in cui fa percorsi specifici , tenuto ben separato dal resto del mondo civile quasi a proteggere il nostro contesto storico culturale dal perturbante incontro con il terrore di non essere sani.” Da ” SENZA PELLE”, un contributo di Deborah Carta sul numero di settembre del periodico Lavoro e Salute

Cosa fareste voi che siete persone normali, al posto di Fabio?

Pubblicato da franco.cilenti

opg2

Cosa fareste voi che siete persone normali, al posto di Fabio che da più di sei anni è internato nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto perché riconosciuto incapace di intendere e di volere al momento del reato?

Ha tenuto sempre buona condotta; mai un richiamo o rapporto disciplinare; ha collaborato con gli Psichiatri e col personale tutto; ha partecipato con profitto a tutte le attività propostigli; ha usufruito di molte licenze d’esperimento, tutte con esito positivo, da più di due anni usufruisce di art. 21 per lavorare in un laboratorio di ceramica in ambiente esterno con risultati eccezionali; Tiene ottimo comportamento come asseriscono tutte le relazioni dell’equipe di trattamento e come può confermare lo stesso Magistrato di Sorveglianza.

Ma, nonostante la Legge 81, che non è di ieri ma del mese di maggio 2014 che vuole tutti i ricoverati in luoghi diversi dall’OPG, Fabio resta in OPG. Chi sono i responsabili di questa evidente infrazione della Legge? E’ il suo Dipartimento di Salute Mentale di Palermo che dinanzi alla richiesta del Programma Terapeutico individualizzato, come vuole la Legge 81, senza vederlo, nonostante le relazioni positive e vari solleciti, propone in modo secco per Fabio la ReMS dove, fra l’altro, non c’è posto per Fabio; trovano invece posto persone inferme di mente del territorio (anche questo in contrasto con la Legge 81/2014, e persone di altre regioni. Secondo me, anche la Magistratura di Sorveglianza dovrebbe essere solerte e incisiva nei confronti del DSM inadempiente; ma anche il Ministero della Giustizia e della Sanità dovrebbero fare il punto per Fabio e gli altri 51 internati ancora nell’OPG di Barcellona.

Altrettanto assurda la situazione di Domenico di Foggia. Da molti mesi gli è stata proposta la Comunità Don Milani di Molfetta in attesa che si liberasse un posto; circa due mesi addietro il DSM invia la Comunicazione che Domenico deve attendere la costruzione di una Comunità per soli dimessi dall’OPG. Significa togliere diritti, giuste attese, speranza a persone che, nonostante il buon comportamento, come risulta dalle relazioni dell’OPG, si prolunga la permanenza in OPG, che già secondo Legge dovrebbe essere chiuso, con proroghe della misura di sicurezza. Di simili assurdità ci sono veri responsabili: il DSM, ma anche la Magistratura.

Salvatore dal 2005 è internato nell’ OPG di Barcellona per furto di un motorino. Già da molto tempo, l’equipe di trattamento relaziona che Salvatore ha un ottimo comportamento. Ma la Magistratura di Sorveglianza continua a dare proroghe della misura di sicurezza perché elementi della sua famiglia non sono corretti, perché il suo DSM propone per lui la ReMS; ma lui continua a restare in OPG. Magistratura e DSM fate il vostro dovere, applicate la Legge 81.

Nelle stesse situazioni di Fabio, di Domenico, di Salvatore ci sono altri internati.

Magistratura di Sorveglianza, DSM provvedete di fare interventi urgenti per questi casi. Disapprovo i vostri attuali atteggiamenti; vi chiamo responsabili per queste ingiustizie. Abusate del vostro potere.

Ministero della Giustizia e della Salute, quanto tempo ancora per commissariare le regioni inadempienti per potere dare risposte adeguate per questi internati?

Padre Giuseppe Insana

www.sossanita.it

  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2019 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto